STATELLA (Catanzaro): “La Juve Stabia non è più come prima, possiamo rosicchiare altri punti”
Il giocatore crede nel raggiungimento della vetta
Su catanzarosport24.it si leggono alcune dichiarazioni recanti la firma del centrocampista giallorosso Giuseppe Statella, il quale non nasconde che l’obiettivo resta il raggiungimento del primo posto in classifica: “Juve Stabia? Loro stanno cominciando a perdere qualcosa per strada, non vincendo più come prima. Noi dobbiamo stare sul pezzo per cercare di rosicchiare punti, come ha fatto il Trapani. Noi abbiamo 2 partite in meno rispetto ai granata e dobbiamo restare concentrati. Abbiamo raggiunto la consapevolezza di essere un’ottima squadra”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***CIULLO: “Ringraziamo Catania, Juve Stabia, Trapani e Catanzaro ma etnei tra le delusioni del torneo”
“Casertana e Viterbese altre squadre deludenti”
Ex allenatore, tra le altre, di Taranto e Juve Stabia Salvatore Ciullo rilascia alcune dichiarazioni ai microfoni di magazinepragma.com dicendo la sua in relazione ai piani alti della classifica del girone C di Serie C: “Dobbiamo ringraziare le squadre come Juve Stabia, Trapani, Catanzaro e Catania per lo spettacolo che stanno offrendo. Ci hanno fatto dimenticare in maniera parziale tutti i problemi di questo campionato con il gioco ed entusiasmo. Una risposta bella ai fatti brutti come i fallimenti di questa estate ed al caso triste del Matera. La Juve Stabia sta meritando, gioca bene ma deve stare attenta, non è finita perchè dietro non molla nessuno. Chi mi ha deluso? La Casertana, partita per vincere il campionato, la Viterbese perchè la rosa dei laziali è sicuramente di prima fascia. Anche il Catania entra nella rosa delle delusioni, una rosa di primo livello, costruita per stravincere però posso giustificare i siciliani essendo partiti in ritardo causa lo stop imposto dalla lega sulla questione ripescaggi”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***ULTRAS VITERBESE: rivalità sportiva anche con Catania
Rapporti d’amicizia con gli ultras del Siracusa
Come di consueto, diamo uno sguardo ai gemellaggi ed alle rivalità sportive delle tifoserie avversarie. In questo caso ci soffermiamo brevemente sui tifosi della Viterbese, che il Catania affronterà domenica pomeriggio allo stadio “Enrico Rocchi” di Viterbo. Attualmente il gruppo ultras principale dei gialloblu è N.S.L.M. 1908, acronimo di “Noi Sopra le Macerie 1908”, creatosi nel settembre 2015 e posizionato al centro della Curva Nord. Gemellata con il Latina, la tifoseria organizzata viterbese vanta rapporti d’amicizia in particolare con gruppi ultras di Triestina, Piacenza e Siracusa. Tra le principali rivalità spiccano, invece, quelle nei confronti di Ternana, Frosinone, Pisa, Sambenedettese, Livorno e Catania. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***ESCLUSIVA – Di Marco (SportViterbo): “Viterbese-Catania può essere decisa da un episodio, con Calabro squadra più accorta”
La nostra redazione ha contattato in esclusiva Claudio Di Marco, Direttore di SportViterbo.it e giornalista del ‘Corriere dello Sport’ dal 1986, per saperne di più in ottica Viterbese-Catania sul fronte gialloblu.
Catania e Viterbese accomunate dal caos estivo con tante partite da recuperare, ma in questo senso la squadra di Calabro è messa peggio. Quanto incide tale aspetto sull’economia del campionato?
“Tanto, come ha anche dichiarato a noi il patron Camilli nei giorni scorsi. Tanto, al punto che giocare così spesso rischia di non far più girare le gambe in alcune occasioni”.
Come arriva la Viterbese al match col Catania?
“Arriva dopo due trasferte consecutive al sud, in cui, praticamente, ha trascorso più tempi nei viaggi che ad allenarsi. Arriva con un solo punto raccolto in settimana ma, da quanto si è visto nella rifinitura, non ha perso nulla, a livello di autostima e di buone intenzioni”.
Al di là della sconfitta di Siracusa, finora con Calabro al timone la Viterbese ha fatto progressi in termini di punti. Cos’è cambiato nello specifico?
“E’ cambiato che ha avuto un atteggiamento tattico un po’ più accorto, difendendo spesso a cinque e rimanendo più bloccata sulle corsie esterne. Eppoi ha cambiato il portiere. Valentini ha dimostrato di essere più bravo del suo predecessore”.
La Viterbese ha cambiato spesso modulo, come il Catania. Domenica quale assetto tattico potrebbe opporre ai rossazzurri e si registrano assenze per squalifica o infortuni?
“Calabro è arrivato a Viterbo come il testimonial ideale del 3-5-2, ma nelle ultime gare ha sempre giocato con il trequartista, cambiandolo, però, ogni volta”.
Lotta al primo posto, Juve Stabia ancora raggiungibile per il Catania secondo te?
“In serie C tutto è possibile, ma secondo me dovrà fare qualcosa in più. Non trascuriamo, però, i playoff, altra grande opportunità”.
Corsa Play Off, pare che la Viterbese abbia tutte le carte in regola per centrare gli spareggi. Cosa ne pensi?
“Non dimentichiamo che la Viterbese aveva fatto il mercato estivo convinta di poter giocare per il primato nel girone A. Il caos estivo ha cambiato molte cose, ma ci sono così tante partite da recuperare. Guadagnare sette-otto posizioni appare più che verosimile”.
Chi sono gli uomini più pericolosi della Viterbese in questo momento?
“La Viterbese che ha fatto buoni risultati con Calabro non ha vissuto su uomini pericolosi in particolar modo, perché si sono alternati in molti ed alcune partite le hanno decise i vari Polidori, Bismark, Pacilli, Vandeputte e Luppi, ma “pericolosa” è stata spesso anche la difesa, che ha limitato molto le potenzialità avversarie”.
Ti aspetti una partita abbastanza bloccata domenica, oppure giocata a viso aperto e dal risultato difficile da pronosticare?
“Nella mia lunga carriera ho ritenuto sempre difficile fare pronostici e mi sono sottratto volentieri ogni volta che ho potuto. Provo a immaginare una partenza attenta per tutte e due le contendenti, magari un episodio che possa cambiare l’inerzia, una punizione, un calcio di rigore, non dimenticando che la Viterbese ne ha sbagliati due, tra campionato e Coppa Italia”.
Si ringrazia il collega Claudio Di Marco per la gentile concessione dell’intervista.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
VITERBESE – CATANIA: previsioni meteo allo stadio “Rocchi”
Che tempo farà domenica pomeriggio quando le squadre di Viterbese e Catania scenderanno in campo per la 28/a giornata del girone C di Serie C? Appuntamento allo stadio “Enrico Rocchi” con fischio d’inizio alle ore 14.30. Secondo le previsioni meteo raccolte in questi minuti, il cielo su Viterbo si presenterà con nubi sparse, venti di forte intensità ed una temperatura percepita di circa 6-7 gradi.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***