MAZZOTTA potrebbe avere un motivo in più per tornare a Cesena

In Romagna Mazzotta ritroverebbe, con ogni probabilità, Massimo Drago

Quale futuro per Antonio Mazzotta? Secondo le ultime indiscrezioni, difficilmente il terzino sinistro proseguirà l’avventura a Catania. Dipenderà anche dalla nuova guida tecnica rossoazzurra e dalle scelte della società etnea che, qualora lo desiderasse, può esercitare il riscatto del cartellino prelevato in prestito oneroso a gennaio dal Cesena. Altrimenti Mazzotta farebbe ritorno a Cesena dove, con ogni probabilità, ritroverà Massimo Drago, tecnico fresco di rescissione contrattuale che ha allenato proprio il calciatore palermitano classe 1989 ai tempi di Crotone, con brillanti risultati.

CATANIA: radio mercato, spazio anche all’ipotesi 4-3-1-2 di Corini

Eugenio Corini altro nome sussurrato in ottica Catania

Tra i tanti nomi circolati in questi giorni ed accostati alla panchina del Catania spicca quello di Eugenio Corini. L’ex tecnico del Chievo sarebbe un altro profilo valutato dalla società rossoazzurra, un’idea per il dopo-Marcolin. Corini, tra l’altro, durante l’esperienza nella sponda clivense di Verona ha utilizzato due sistemi di gioco spesso adottati dal Catania nel corso di questa stagione, cioè il 4-3-3 ed il 4-3-1-2 tanto caro a Marcolin, con giocatori aventi le caratteristiche adatte per ricoprire entrambi i moduli. Corini ha allenato nelle ultime tre stagioni in Serie A, sedendo sulla già citata panchina del Chievo.

FUTURO ANGELOZZI: lo Spezia non perde le speranze

Non da escludere la permanenza allo Spezia del dirigente catanese Guido Angelozzi

Guido Angelozzi e lo Spezia, siamo ai titoli di coda? Apparentemente sì, ma le parole del diretto interessato in sala stampa lasciano intuire che non è da escludere la permanenza nel club ligure dopo la fine della rincorsa spezzina verso la Serie A:
“Dopo qualche difficoltà iniziale, qui mi sono trovato molto bene sposando un progetto. Tra un paio di settimane avrò modo di parlare con la società chiarendo tutti i dettagli. Vedremo come proseguire il rapporto, c’è la volontà di confermare tutti i giocatori di proprietà perché abbiamo una buona base da cui ripartire”.

Alessandro da Bolzano: “Così non va. Bisogna restituire il Catania alla città”

Il tifoso del Catania Alessandro di “MARCA Liotru SEZ Bolzano” ai microfoni di Radio Studio Italia

Il tifoso rossoazzurro Alessandro, fondatore della pagina Facebook “MARCA Liotru SEZ Bolzano”, giovedì 28 maggio è intervenuto telefonicamente ai microfoni di Radio Studio Italia nel corso della trasmissione Universo RossoAzzurro, condotta da Igor Pagano in collaborazione con Donato e Livio Giannotta di TuttoCalcioCatania. Tanta delusione nelle sue parole per l’epilogo della stagione, ma con la speranza che la società dell’Elefante faccia al più presto chiarezza sul futuro, rassicurando il popolo rossoazzurro in sofferenza dopo due annate decisamente negative per il Catania. Riportiamo di seguito un estratto audio dell’intervento di Alessandro:

EL SHAARAWY: dopo la “maledizione” Catania, ritrova la doppietta

Stephan El Shaarawy non segnava due gol in partita dai tempi di Catania-Milan (2012)

Domenica scorsa l’attaccante del Milan Stephan El Shaarawy ha ritrovato la via della doppietta. Due gol messi a segno contro il Torino, contribuendo alla netta e meritata vittoria rossonera allo stadio Giuseppe Meazza. La doppia realizzazione mancava ad El Shaarawy dal lontano 2012. Era il 30 novembre e scese in campo dal primo minuto affrontando il Catania allo stadio Angelo Massimino. Il calciatore rossonero disputò una prestazione eccellente, contribuendo anche in quel caso alla vittoria del Milan con il risultato di 1-3. Per il Catania, invece, a segno l’ex Nicola Legrottaglie per il momentaneo 1-0.

FAN ZONE, PUZZLE: Catania 2014/15, primo gol in trasferta. Lo segna Martinho

0

Raphael Martinho in gol contro la Pro Vercelli

Nuovo Puzzle inserito. Seconda giornata del campionato di Serie B, 7 settembre 2014. Il Catania, reduce dal beffardo pareggio casalingo maturato contro il Lanciano, affronta in trasferta la Pro Vercelli. Allo stadio Silvio Piola, la formazione dell’Elefante ha il merito di portarsi in vantaggio. Il gol dello 0-1 è stato messo a segno dal brasiliano Raphael Martinho, che beneficia di un assist di Fabian Monzon e, in area di rigore, fa secco l’estremo difensore Russo. Il Catania sfrutta così la superiorità numerica causata dall’espulsione del difensore Francesco Cosenza. Ma solo nel primo tempo. Nel corso della ripresa, infatti, i padroni di casa riescono a prevalere per 3-2 e Gaston Sauro ristabilisce la parità numerica in campo. In quanto tempo riuscirete a terminare il nuovo puzzle? Provate a cimentarvi. Tre i livelli di difficoltà. Nel caso in cui non riusciste a visualizzarlo è perchè il vostro browser necessita di Java, scaricabile gratuitamente attraverso il seguente indirizzo: http://www.java.com/it/download/manual.jsp . Catania 2014/15, primo gol in trasferta. Lo segna Martinho L I V E L L O  F A C I L E preview49 pieceCatania 2014/15, primo gol in trasferta. Lo segna Martinho L I V E L L O  I N T E R M E D I O preview100 pieceCatania 2014/15, primo gol in trasferta. Lo segna Martinho L I V E L L O  D I F F I C I L E preview156 pieceCatania 2014/15, primo gol in trasferta. Lo segna Martinho

GESTIONE PULVIRENTI: evoluzione media spettatori a Catania dal 2004/05

Record negativo nel 2005, quest’anno numeri simili al primo Catania di Rolando Maran

Come si è evoluta nel corso degli anni della gestione Pulvirenti la media spettatori ai piedi dell’Etna? Secondo dati statistici raccolti tra la stagione 2004/2005 e quella recentemente conclusa, la più alta in assoluto si è registrata nel campionato di Serie A 2008/2009 con oltre 18.000 tifosi presenti sugli spalti dello stadio Angelo Massimino. Era il Catania allenato da Walter Zenga che regalò tante emozioni al popolo rossoazzurro. Su tutte, lo spettacolare 0-4 inflitto in trasferta al Palermo. Nel 2005 la formazione dell’Elefante, costruita per disputare un campionato di vertice in Serie B e che, invece, deluse le attese, chiuse la stagione al dodicesimo posto con 55 punti all’attivo. Nel girone di ritorno, comunque, fece molto bene grazie a pochi ma significativi innesti effettuati nel mercato di gennaio. Circa 9.000 spettatori seguirono mediamente il Catania sugli spalti. Quest’anno, invece, in 13.476 hanno assicurato il pieno sostegno alla squadra rossoazzurra. Una cifra molto vicina a quella risalente al campionato di Serie A 2012/13 quando, in 13.862, apprezzarono le gesta del “Catania dei record” di Rolando Maran. Riportiamo, di seguito, il bilancio nella gestione Pulvirenti: Serie B 2004/05 8.931 spettatori Serie B 2005/06 14.446 Serie A 2006/07 16.185 Serie A 2007/08 17.606 Serie A 2008/09 18.167 Serie A 2009/10 15.342 Serie A 2010/11 13.731 Serie A 2011/12 15.387 Serie A 2012/13 13.862 Serie A 2013/14 15.197 Serie B 2014/15 13.476

CATANIA: bilancio storico risultati in Serie B, etnei affetti da pareggite

436 pareggi per il Catania in Serie B, 430 i pareggi e 409 le sconfitte

Interessante dato statistico che fa riferimento al bilancio di vittorie, pareggi e sconfitte complessivamente ottenute dal Catania nella sua storia in partite valide per il campionato di Serie B (esclusi gli spareggi). Su 34 partecipazioni al torneo cadetto, la formazione dell’Elefante ha conosciuto in 430 occasioni il sapore dolce del successo, mentre sono 436 i risultati di parità e 409 i ko maturati. Prevalgono, pertanto, i pareggi in casa Catania. Al termine di questa stagione, i rossoazzurri hanno sfiorato il record di sconfitte pari a 18 e risalente al lontanissimo 1940 (17 quest’anno). Il record di successi, invece, appartiene al Catania targato Pasquale Marino (22, campionato 2005/2006). Il numero più elevato di pareggi, infine, si è registrato nel 1960: gli etnei furono promossi in Serie A, sedeva in panchina Carmelo Di Bella.

ANDUJAR: riscatto Napoli, entourage giocatore ottimista

Riscatto Mariano Andujar, cosa succederà?

Nonostante radio mercato allontani Mariano Andujar dal Napoli nelle ultime settimane, l’entourage dell’estremo difensore argentino continua ad essere ottimista circa la possibilità che prosegua l’avventura in Campania. Il portiere, lo ricordiamo, è attualmente in compartecipazione con la società del Presidente De Laurentiis. Andujar, dal canto suo, spinge per la permanenza a Napoli anche nel caso in cui dovesse tornare a ricoprire il ruolo di secondo portiere. Tempo fa Catania e Napoli erano abbastanza sicuri che, a fine stagione, il cartellino di Andujar venisse riscattato dal club partenopeo. Non resta che attendere le prossime settimane per capire cosa succederà, ma sembra filtrare ottimismo. In ogni caso non possono esserci dubbi sul fatto che il portiere non tornerà a Catania.

CATANIA REWIND 2014/15 (Video): dopo tre ko di fila, l’Elefante rialza la testa con il Vicenza

Gli highlights del match disputato dal Catania, in casa, al cospetto del Vicenza

Continuiamo a ripercorrere il cammino del Catania nella stagione 2014/2015 citando unicamente i momenti positivi (pochi) che hanno caratterizzato la stagione. Dopo esserci soffermati sulla prima vittoria ottenuta in questo campionato di Serie B, spazio al 3-1 che il Catania ha rifilato al Vicenza, avversario allo stadio Angelo Massimino in data 25 ottobre 2014. Riscattate le sconfitte consecutive con Frosinone, Bari e Spezia. Al 49’ l’albanese Edgar Cani porta in vantaggio i rossoazzurri su splendido assist di Emanuele Calaiò. Proprio quest’ultimo va a segno su calcio di rigore al minuto 82. Prima del 90’, il brasiliano Raphael Martinho cala il tris. In pieno recupero Garcia Tena rende meno amara la sconfitta per il Vicenza allenato da Giovanni Lopez.