MODENA, Caliendo nel 2013: “Alessandro Moggi, mi sono sempre voluto tenere alla larga da te…”

0

Considerazioni di Antonio Caliendo su Alessandro Moggi e Gea

Quest’anno il Calcio Catania ha avviato una collaborazione con Gea World, società presieduta da Alessandro Moggi, figlio del noto Luciano, ex dirigente della Juventus. Spulciando su internet, notiamo alcune riflessioni di Antonio Caliendo, attuale Presidente del Modena, proprio con riferimento a Moggi jr e alla Gea. Risalgono al 2013. Caliendo si espresse in questi termini attraverso un’intervista rilasciata a Panorama:

“L’ultima presentazione della Gea (si riferiva al mese di aprile del 2013, ndr) mi è sembrata una continuazione di quello che la Gea già faceva. Hanno annunciato l’apertura anche di società a Dubai se non sbaglio (si tratta della Gea World Middle East)”.

“Io sono per un calcio pulito, anche all’interno della mia squadra di lavoro ho incrementato la trasparenza. Bisogna tornare ai vecchi tempi: è il calciatore che deve pagare il procuratore e non la società. C’è chi si sente intoccabile e può anche aver ardito di farla franca. Con Alessandro Moggi non ci ho voluto avere mai niente a che fare”.

“Col figlio non ho mai avuto rapporti, col padre Luciano sì, ma finì malissimo dopo l’operazione Amoruso, si parla di circa 15 anni fa: non mantenne delle promesse che mi erano state fatte. Quindi mi sono sempre voluto tenere alla larga dal figlio…”.

GIULINI (Cagliari): “Caso Catania una vergogna! Preferisco retrocedere sul campo”

Tommaso Giulini sul caso Catania

“Il caso Catania, secondo me, è una vera e propria vergogna. E spero, anzi sono sicuro, che i tifosi la pensano proprio come me. Io, sinceramente, preferisco retrocedere, piuttosto che mantenere la categoria grazie ad altri metodi non regolari”.

Parole rilasciate da Tommaso Giulini ai microfoni di Videolina, in risposta alle domande del direttore del tg Emanuele Dessì. Il Presidente del Cagliari è fresco di retrocessione nel campionato di Serie B e che è molto attivo sul mercato, allestendo una squadra sulla carta altamente competitiva per la prossima stagione.

‘PAPU’ GOMEZ: il Guerin Sportivo boccia l’ex Catania

Alejandro Gomez tra i flop nerazzurri stagionali

L’Atalanta ha concluso la stagione ottenendo la salvezza, ma c’è chi si aspettava di più dalla formazione bergamasca. In particolare hanno deluso le attese alcuni giocatori. Spicca, tra questi, l’esterno offensivo argentino Alejandro Gomez che soltanto nel finale di stagione ha fatto vedere di che pasta è fatto. Il Guerin Sportivo inserisce proprio il ‘Papu’ tra i flop della squadra atalantina:

“Pochi sopra le righe, tanto che è difficile individuare un “migliore”. Più facile, purtroppo, indicare le delusioni, in gente come Gomez, lontanissimo parente del furetto di Catania, passato a suon di milioni di euro in Russia, prima di rientrare mestamente in Italia”.

LODI: “Io al Frosinone? Per ora nessuna trattativa reale, cerco progetto stimolante”

Francesco Lodi parla del proprio futuro

Francesco Lodi, centrocampista di proprietà del Catania reduce da una deludente stagione vissuta a Parma, cerca riscatto e non conosce ancora il proprio futuro. Ne parla ai microfoni di Sport Italia, rilasciando le seguenti dichiarazioni sul tema:

“Sono in attesa di novità da Catania. Cerco un progetto serio, duraturo e stimolante per ripartire. A Frosinone ho lasciato tanti amici, sono in ottimi rapporti sia con la società che con i tifosi avendo vissuto una buona esperienza in passato. Ho parlato anche con mister Stellone ma non c’è nessuna trattativa reale con i ciociari, almeno per il momento”.

CHIACCHIO (legale Catania): “Ricordo quando a Napoli diventai una sorta di eroe cittadino…”

Curiosa intervista rilasciata anni fa da Edoardo Chiacchio, attuale legale del Calcio Catania

L’Avvocato Edoardo Chiacchio da anni legale del Calcio Catania in materia sportiva. Toccherà proprio a lui difendere la società rossoazzurra nell’indagine ‘I treni del gol’. Attraverso un’intervista rilasciata un paio d’anni fa ai microfoni di soccerlife.it, parlò della sua carriera, iniziata come calciatore prima di diventare avvocato di successo:

“Il mio passato da calciatore? Ho iniziato in oratorio e poi dalla 3a categoria ho fatto la scalata fino alla Serie C2, militando nella Frattese, Afragolese e nell’Angri. Ho terminato la mia carriera calcistica a 29 anni, quando superato l’esame da Procuratore Legale feci i 6 anni di pratica che mi permisero di diventare avvocato. Era il 18 marzo 1981 e il 23 venne promulgata la legge n° 91 che regolava il rapporto tra società sportiva e giocatori, eliminando il vincolo sportivo”.

“E’ stato molto importante aver giocato a calcio prima di diventare avvocato. Già in campo ero il punto di riferimento di molti miei compagni di squadra e non in materia giuridica. Sono stato consulente dell’area Sud dell’AIC e ho fatto parte del Collegio di Disciplina e Concezione. Dopo la laurea mi sono specializzato in Diritto Amministrativo”.

“Com’è cambiata e in che stato si trova la giustizia sportiva? Si è radicalmente trasformata, visto che trent’anni fa aveva un carattere pionieristico. Ora siamo giunti ad una specializzazione massima in campo sportivo e gli organi che la gestiscono sono formati da personale qualificato”.

“I processi di calcioscommesse hanno dimostrato che la giustizia sportiva è ad un ottimo livello, soprattutto nei tempi rapidi in cui lavora, a differenza della giustizia ordinaria. La Procura Federale, poi, è quanto mai attiva e capace di gestire ogni procedimento. Io non sopporto chi si lamenta della giustizia sportiva, perché non entrando nelle aule di Tribunale non possono sapere come e quanto si lavora”.

“Tra i tanti casi seguiti qual è stato il più difficile e quello più suggestivo per me? Tra i più difficili annovero quello in cui ho difeso la società Albinoleffe legata al filone del calcioscommesse, dove erano implicati molti giocatori e ben 14 gare di campionato erano finite nel mirino della Procura. Si chiedevano 27 punti di penalità, un’enormità per una società professionistica, che grazie al mio lavoro si sono ridotti a 6. Tra quelli più suggestivi c’è sicuramente la difesa del portiere del Napoli Matteo Gianello per l’affetto che mi lega alla città e alla società”.

“La modifica del reato da illecito sportivo a violazione dell’art. 1, tra il 1° e il 2° grado di giudizio, ha fatto sì che il Napoli avesse solo un’ammenda e io diventassi una sorta di eroe cittadino. La riammissione del Potenza nel 2012 in Lega Pro dopo che era stata radiata e la Coppa Italia nazionale di Serie D ricevuta da parte dei giocatori del Sapri, dopo la gara vinta a tavolino contro la Villacidrese nel 2008, sono da tenere in considerazione”.

COSENTINO, quando si presentò ai tifosi: “Qui per migliorare Catania dopo Europa sfiorata”

Prime parole da dirigente del Catania per Pablo Cosentino, era il 2013

Pablo Cosentino, che si è recentemente dimesso dall’incarico di Amministratore Delegato del Calcio Catania, nel 2013 parlò in termini entusiastici dell’inizio dell’esperienza dirigenziale ai piedi dell’Etna:

“Sono molto felice di iniziare questa esperienza. Per me è un grande stimolo. L’esser parte di una società regala emozioni totalmente diverse, continue e non episodiche come può esser concludere un affare con un giocatore. Mi cimento con una nuova dimensione del calcio, passando dall’altra parte del tavolo delle trattative. L’intenzione è quella di ripagare la fiducia accordatami dal Presidente e contribuire a migliorare il Catania”.

“Le scelte più importanti hanno dei costi, ho rinunciato alla mia precedente attività per vivere una nuova sfida, cercherò di fare bene. Ringrazio il Presidente, conosco da anni lui e Pippo Bonanno, con il Catania ho sempre lavorato bene e comodamente: ora, con loro, devo concentrarmi sul mercato della prossima stagione. Non sono più controparte, ho stimoli nuovi ed è una cosa molto più grande”.

“Col Catania avevamo già condotto le trattative per Silvestre, Barrientos, Castro ed Izco. Il Presidente ha sottolineato l’importanza della salvezza. Si può sempre migliorare, per il resto, ma a volte serve anche un po’ di fortuna: quest’anno, se avessimo avuto un po’ di buona sorte, saremmo arrivati in Europa”.

MESSINA (designatore CAN A): “Arbitri categoria pulita, siamo orgogliosi”

Arbitri fuori dai recenti scandali del calcio, soddisfatto il designatore della CAN A Domenico Messina

Confermato designatore della CAN A, Domenico Messina sottolinea ai microfoni di Sky la propria soddisfazione per il mancato coinvolgimento degli arbitri nei recenti scandali del calcio italiano:

“E’ un motivo di grandissimo piacere. Ovviamente essere coinvolti in questo tipo di cose non va bene per un calciatore, per un dirigente ma per un arbitro sarebbe ancora peggio perchè rappresenta il garante delle regole. C’è molto orgoglio in noi dell’Aia nell’affermare che in tutte queste cose non c’è il nome di alcun arbitro. Significa che siamo una categoria pulita, quando si parla di errori, si parla di errori e basta, senza che dietro ci sia qualcos’altro”.

CALCIO AGENDA: le partite in programma oggi nel mondo (08-07-15)

0

Le partite di calcio in programma quest’oggi, 8 luglio 2015, su scala internazionale.

ARGENTINA: Primera B Nacional
19:00 Gimnasia Mendoza Guillermo Brown
20:00 Boca Unidos Instituto
20:30 Sportivo Estudiantes Ind. Rivadavia
22:10 Union Mar del Plata Chacarita Juniors
ARGENTINA: Primera B Metropolitana
20:00 Almagro Colegiales
20:00 Fénix Deportivo Merlo
20:05 Sportivo Italiano Brown Adrogue
20:30 Comunicaciones Atletico Atlanta
AUSTRALIA E OCEANIA: Pacific Games Women
02:30 Finale Figi D 1 – 1 Isole Cook D (0 – 1)
04:45 Finale Isole Salomone D 0 – 2 Tonga D
07:00 Finale Nuova Caledonia D 2 – 2 Samoa D (2 – 2)
AUSTRALIA: Victorian Premier League
12:15 Finale Bentleigh 1 – 1 Melbourne Knights (0 – 0)
12:30 Finale Heidelberg 0 – 1 Northcote City (0 – 0)
BANGLADESH: Premier League
12:15 Finale Sheikh Russel 2 – 1 Mohammedan
BRASILE: Série B
00:30 Finale Atletico GO 1 – 2 ABC (1 – 1)
00:30 Finale Bahia 2 – 0 Paysandu (1 – 0)
00:30 Finale Boa 0 – 0 Vitoria (0 – 0)
00:30 Finale Criciuma 1 – 0 Bragantino (1 – 0)
00:30 Finale Macae 1 – 1 America Mineiro (1 – 0)
00:30 Finale Mogi Mirim 2 – 1 Nautico  (0 – 1)
00:30 Finale Oeste 1 – 0 Parana (0 – 0)
00:30 Finale Sampaio Correa 3 – 1 Luverdense  (1 – 0)
02:50 Finale Ceara 0 – 0 Botafogo RJ (0 – 0)
02:50 Finale  Santa Cruz 2 – 1 CRB (0 – 1)
CILE: Coppa
20:30 Cobresal La Serena
20:30 S. Morning Palestino
21:00 Cobreloa Arica
21:00 Coquimbo Copiapo
22:30 Barnechea U. Catolica
23:00 Deportes Temuco U. De Concepcion
CINA: FA Cup
09:30 Finale Qingdao Jonoon 0 – 3 Shanghai Shenhua  (0 – 1)
13:00 Finale  Xinjiang Tianshan 1 – 0 Tianjin Teda (1 – 0)
13:30 Finale  Beijing Baxy 2 – 0 Beijing Guoan (1 – 0)
13:30 Finale Chongqing Lifan 1 – 4 Shandong Luneng  (0 – 2)
13:45 Finale  Henan Construction 3 – 1 Hangzhou Greentown (2 – 1)
13:45 Finale  Shanghai SIPG 2 – 1 Guangzhou R&F (0 – 1)
14:00 Finale Hebei 1 – 2 Jiangsu Sainty  (0 – 0)
FINLANDIA: Ykkonen
17:30 Ekenas JJK Jyväskylä
GIAPPONE: J-League Division 2
12:00 Finale Ehime 0 – 0 Tochigi (0 – 0)
12:00 Finale Gifu 0 – 2 Verdy (0 – 1)
12:00 Finale Iwata 1 – 1 Kamatamare (1 – 0)
12:00 Finale Kanazawa 0 – 0 Chiba (0 – 0)
12:00 Finale Kusatsu 1 – 1 Kumamoto (1 – 1)
12:00 Finale Kyoto 0 – 1 Tokushima (0 – 1)
12:00 Finale Oita 1 – 1 Mito (1 – 1)
12:00 Finale Okayama 1 – 1 V-Varen Nagasaki  (1 – 0)
12:00 Finale Sapporo 2 – 3 Omiya Ardija (2 – 1)
12:00 Finale Yokohama FC 0 – 0 C-Osaka (0 – 0)
12:30 Finale Avispa Fukuoka 4 – 2 Kitakyushu (2 – 1)
INDONESIA: Championship Cup
04:00 Rinviata Persebaya Sriwijaya
04:00 Rinviata Perseru Serui Persipura
KENYA: Premier League
13:00 Finale Nakuru AllStars 1 – 1 Nairobi City (0 – 1)
14:00 Finale Bandari 1 – 0 Ushuru (0 – 0)
14:00 Finale Muhoroni 0 – 0 Sony Sugar (0 – 0)
14:00 Finale Western Stima 1 – 1 Mathare Utd. (0 – 0)
15:00 Finale Gor Mahia 2 – 0 Thika Utd. (0 – 0)
15:15 Finale Ulinzi Stars 1 – 1 Tusker (1 – 0)
17:00   Leopards Kenya CB
LETTONIA: Coppa
17:00 Babite FK Smiltene
18:00 Tukums 2000 FK Olaine
MALAYSIA – LEGA MALAISA: Super League
14:30 Finale LionsXII 2 – 1 Perak (1 – 1)
16:00 Finale ATM FA 0 – 4 Felda (0 – 0)
16:00 Finale Pahang 3 – 1 Sarawak (1 – 0)
16:00 Finale PDRM FA 1 – 3 Kelantan (0 – 2)
16:00 Finale Sime Darby 0 – 2 Terengganu (0 – 1)
MONDO: Amichevoli Club
10:00 Finale Dragovoljac (Cro) 1 – 2 Karpaty (Ukr) (0 – 1)
10:00 Finale Paks (Hun) 1 – 1 Szigetszentmiklos (Hun) (0 – 1)
10:00 Finale Tychy (Pol) 3 – 2 Sosnowiec (Pol) (1 – 0)
11:00 Finale CSKA Mosca (Rus) 4 – 1 Khimki (Rus) (2 – 0)
11:00 Finale Podbeskidzie (Pol) 1 – 0 Frydek-Mistek (Cze) (1 – 0)
11:00 Finale Wisla (Pol) 2 – 0 Karvina (Cze) (2 – 0)
13:30 Rinviata Jammerbugt (Den) Hobro (Den)
14:00 Finale Thailand Stars (Tha) 2 – 2 Reading (Eng) (1 – 1)
14:45 Finale Furth (Ger) 5 – 1 Jihlava (Cze) (2 – 1)
15:00 Finale Chambly (Fra) 2 – 3 Wolves (Eng) (1 – 2)
16:00 Finale Liberec (Cze) 2 – 4 Legnica (Pol) (2 – 2)
16:00 Finale Presov (Svk) 1 – 2 Zlin (Cze) (0 – 2)
16:00 Vardar (Mac) Novi Pazar (Srb)
16:00 Rinviata Videoton (Hun) Dunaujvaros PASE (Hun)
16:30 Finale PAOK (Gre) 3 – 4 Bochum (Ger) (3 – 3)
17:00 Rinviata Aarau (Sui) Altach (Aut)
17:00 Finale Brno (Cze) 0 – 1 Ceske Budejovice (Cze) (0 – 1)
17:00 Finale Dusseldorf (Ger) 0 – 3 Pribram (Cze) (0 – 3)
17:00 Finale Hlucin (Cze) 1 – 2 Znojmo (Cze) (0 – 2)
17:00 Honved (Hun) SK Senec (Svk)
17:00 Finale Hradec Kralove (Cze) 2 – 2 Sigma Olomouc B (Cze) (2 – 1)
17:00 Finale  Innsbruck (Aut) 1 – 2 Kickers Stoccarda (Ger) (0 – 1)
17:00 Finale  Partizan (Srb) 4 – 1 Vasas (Hun) (1 – 0)
17:00 Finale Trencin (Svk) 6 – 1 Sigma Olomouc (Cze) (2 – 0)
17:00 Finale Trinec (Cze) 6 – 2 Trnava B (Svk) (3 – 1)
17:00 Finale Vlasim (Cze) 1 – 2 Mas Taborsko (Cze) (0 – 1)
17:30   Levski (Bul) Pirin Blagoevgrad (Bul)
18:00 Aalen (Ger) Ingolstadt (Ger)
18:00 Belchatow (Pol) Tomaszow Mazowiecki (Pol)
18:00 Ch. Odessa (Ukr) Mariupol (Ukr)
18:00 Dnipro (Ukr) RWS Bruxelles (Bel)
18:00 Dusseldorf II (Ger) Meppen (Ger)
18:00 Gorica (Slo) Sencur (Slo)
18:00 Grodig (Aut) FSV Francoforte (Ger)
18:00 Kematen (Aut) Feyenoord (Ned)
18:00   Le Havre (Fra) Rennes (Fra)
18:00 Reims (Fra) Auxerre (Fra)
18:00 Salzburg (Aut) West Brom (Eng)
18:00 Southampton (Eng) RB Lipsia (Ger)
18:00 Rinviata Sturm Graz (Aut) M. Donetsk (Ukr)
18:00   Teplice (Cze) Aue (Ger)
18:00 Zalgiris (Ltu)  – Din. Minsk (Blr)
18:00 Zenit Petersburg (Rus) Ludogorets (Bul)
18:30 Furstenwalde (Ger) Hertha (Ger)
18:30 Jena (Ger) Furth II (Ger)
18:30 Kaiserslautern (Ger) Trier (Ger)
18:30 Mlada Boleslav (Cze) Paderborn (Ger)
18:30 Munster (Ger) Wiedenbruck (Ger)
18:30 Plzen (Cze) Ural (Rus)
18:30 Rapid Vienna (Aut) Jablonec (Cze)
18:30 Sturm Graz (Aut) Terek (Rus)
18:30 Wiener (Aut) Valencia (Esp)
18:45 Karlsruher (Ger) Kazan (Rus)
19:00 A. Klagenfurt (Aut) Schalke (Ger)
19:00 Aarau (Sui) Baden (Sui)
19:00 AFC 34 (Ned) Alkmaar (Ned)
19:00 ASV Geel (Bel) Genk (Bel)
19:00 Biel (Sui) Young Boys (Sui)
19:00 Brest (Fra) Lorient (Fra)
19:00 Charleroi (Bel) Virton (Bel)
19:00 Doxa (Cyp) APOEL (Cyp)
19:00 KSV Roeselare (Bel) Oostende (Bel)
19:00 Lierse (Bel) Aachen (Ger)
19:00 Maribor (Slo) Kuban (Rus)
19:00 Odense (Den) Nottingham (Eng)
19:00 Pogon Szczecin (Pol) AEK Larnaca (Cyp)
19:00 Scheveningen (Ned) Den Haag (Ned)
19:30 Antwerp (Bel) Mechelen (Bel)
19:30 Dessel (Bel) Lokeren (Bel)
19:30 Eernegem (Bel) Cercle Brugge (Bel)
19:30 Fola (Lux) Waasland-Beveren (Bel)
19:30 Heist (Bel) Leuven (Bel)
19:30 St. Etienne (Fra) Lausanne (Sui)
20:30 Frickley (Eng) Doncaster (Eng)
20:30 Nairn County (Sco) Ross County (Sco)
20:45 Colne (Eng) Accrington (Eng)
20:45 Dulwich Hamlet (Eng) Peterborough (Eng)
20:45 St. Albans (Eng) Watford (Eng)
MONDO: Universiade Women – Play Offs
09:30 Finale Brasile Univ. D 0 – 1 Russia Univ. D  (0 – 0)
09:30 Finale Canada Univ. D 2 – 1 Repubblica Ceca Univ. D (0 – 0)
09:30 Finale Corea del Sud Univ. D 0 – 2 Francia Univ. D  (0 – 1)
09:30 Dopo
Rigori
Giappone Univ. D 1 – 0
(0 – 0)
Cina Univ. D (0 – 0)
MONDO: Universiade Women – 9ono-16imo posto
04:00 Finale  Cina Taipei Univ. D 3 – 0 Sudafrica Univ. D (2 – 0)
04:00 Finale  Polonia Univ. D 5 – 1 Colombia Univ. D (3 – 0)
04:00 Finale  USA Univ. D 1 – 0 Irlanda Univ. D (1 – 0)
NORD E CENTRO AMERICA: Gold Cup
01:00 Finale Panama 1 – 1 Haiti (0 – 0)
03:30 Finale USA 2 – 1 Honduras (1 – 0)
NORVEGIA: Division 2, avd 1
16:30 Finale Skeid 7 – 1 Mjolner (4 – 1)
PARAGUAY: Primera Division – Clausura
22:00 Rubio Nu Sol De America
ROMANIA: Supercoppa
20:00 Steaua Bucarest ASA Targu Mures
SUD COREA: K-League Classic
12:00 Finale Jeonbuk 1 – 1 Gwangju (0 – 0)
12:30 Finale Incheon 3 – 1 Busan (0 – 1)
12:30 Finale Pohang 3 – 4 Jeju  (1 – 0)
12:30 Finale Seongnam 1 – 1 Seoul (0 – 0)
12:30 Finale Suwon 1 – 0 Jeonnam (0 – 0)
12:30 Finale Ulsan Hyundai 4 – 1 Daejeon  (1 – 1)
SUD COREA: K League Challenge
12:00 Finale Ansan Police 1 – 0 Suwon City (1 – 0)
12:00 Finale Gangwon 0 – 1 Hummel (0 – 1)
12:00 Finale  Gyeongnam 0 – 1 Daegu (0 – 0)
12:30 Finale Bucheon 1 – 1 Anyang (0 – 0)
12:30 Finale Seoul E. 2 – 0 Goyang Hi (0 – 0)
SVEZIA: Allsvenskan – Donne
19:30 AIK D Pitea D
TAILANDIA: Thai Premier League
13:00 Finale  Siam Navy 2 – 2 Bangkok Utd (1 – 1)
VENEZUELA: Copa Venezuela
21:30 Atl. El Vigia Urena
22:00 Gran V. Portuguesa
22:00 Potros de Barinas Llaneros

CASTRO: “Izco mi ha parlato molto bene del Chievo, Maran sa dove farmi giocare”

Ulteriori dichiarazioni rilasciate da Lucas Castro, nuovo giocatore del Chievo

Lucas Castro rilascia nuove dichiarazioni in qualità di giocatore del Chievo Verona. L’argentino ribadisce tutta la propria gioia per la felice conclusione della trattativa:

“Si è parlato tanto anche l’anno scorso della possibilità di giocare nella sponda clivense di Verona, finalmente siamo riusciti a portare a termine il trasferimento. Sono molto contento di ritrovare mister Rolando Maran, lui sa dove posso esprimermi al meglio in campo. Ho il vantaggio di conoscere praticamente quasi tutto lo staff tecnico. Ho giocato in passato con Mariano Izco, argentino come me, conosco bene anche lui e mi ha parlato in termini molto positivi del Chievo Verona”.

CONSIGLIO FEDERALE: ecco le decisioni prese anche in tema d’illecito sportivo

Il comunicato ufficiale della Figc

Consiglio Federale   
Tommaso Miele nominato Commissario straordinario della Lega Pro  

Il Presidente federale ha aperto i lavori alle ore 14.30. Presenti: Beretta, Lotito e Pozzo per la Lega Nazionale Professionisti – Serie A; Abodi per la Lega Nazionale Professionisti – Serie B; Pitrolo e Gravina per la Lega Pro; Cosentino, Burelli, Caridi, Colonna e Tonelli per la Lega Nazionale Dilettanti; Tommasi, Calcagno e Perrotta per l’Associazione Calciatori; Ulivieri e Perdomi per l’Associazione Allenatori; il Presidente del Settore Giovanile e Scolastico Tisci, il Presidente del Settore Tecnico Rivera; il Presidente Aia Nicchi; il Direttore generale della FIGC Uva; il Segretario federale Di Sebastiano; il Vice Presidente UEFA Abete.

‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐

Il Presidente federale, aprendo i lavori del Consiglio, ha salutato con soddisfazione la conquista della medaglia d’argento della Nazionale di Beach Soccer ai Giochi Europei di Baku e il passaggio ai quarti di finale della Nazionale Universitaria impegnata in Corea del Sud nella 28^ edizione delle Universiadi. Tavecchio, inoltre, ha relazionato i consiglieri sullo stato di avanzamento delle comunicazioni intercorse con l’Istituto per il Credito Sportivo circa la garanzia concessa alla Lega Pro con riferimento alla procedura prevista per la normativa della Licenza Nazionale.

Al fine di accettarla, il Presidente federale ha illustrato le richieste avanzate allo stesso ICS circa tale linea di credito (pagabile in presa diretta, con vincolo di destinazione ed irreversibile fino al 31 ottobre). Il Consiglio ha approvato all’unanimità. Nella sua informativa, il Direttore Generale Michele Uva ha presentato la composizione delle Commissioni, del Panel di esperti e degli Organi disciplinari UEFA per il mandato 2015/2019, segnalando come la stessa UEFA abbia espresso alla FIGC formale apprezzamento per le quattro rappresentanti femminili. Il Consiglio federale si è congratulato con Giancarlo Abete, riconfermato fino a marzo 2017 quale terzo Vice Presidente dall’ultimo Comitato Esecutivo UEFA.

Situazione Lega Italiana Calcio Professionistico ed eventuali provvedimenti

Il Consiglio, su proposta del Presidente Tavecchio, ha votato quale Commissario straordinario della Lega Pro il Consigliere della Corte dei Conti dr. Tommaso Miele, il quale potrà avvalersi della collaborazione di Vice Commissari nel numero massimo di 3. Al dr. Miele sono stati attribuiti tutti i poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione, con il compito di celebrare l’assemblea elettiva straordinaria entro il 31 ottobre 2015.

Modifiche regolamentari

Con riferimento al Codice di Giustizia Sportiva, per quanto concerne l’azione del Procuratore federale (ex art. 32 ter), con l’obiettivo di contingentare i tempi del procedimento, è stata approvata all’unanimità la modifica che prevede che “in caso di impedimento dell’incolpando che abbia richiesto di essere sentito, o dei suoi difensori, il Procuratore Federale assegna un termine di due giorni per presentare una memoria sostitutiva”.

Il Consiglio, nella sua interezza, ha condiviso l’aumento del minimo edittale per la fattispecie prevista dal divieto di scommesse ed obbligo di denuncia. Nel primo caso l’inibizione o squalifica passano da due a tre anni, nel secondo caso da tre mesi a sei mesi. Lo stesso è stato deciso nelle fattispecie dell’illecito sportivo e obbligo di denuncia, le cui sanzioni passano, nel primo caso, da un minimo edittale da tre a quattro anni e, nel secondo caso, da sei mesi ad un anno.

Su richiesta dei rappresentanti della Lega Nazionale Dilettanti, il Consiglio federale ha votato all’unanimità l’ampliamento a 180 giorni del termine ultimo per l’indizione dell’assemblea straordinaria elettiva. Il Consiglio federale ha approvato all’unanimità la riforma dei campionati giovanili nazionali così come proposto dal Settore Giovanile e Scolastico, con decorrenza dalla stagione sportiva 2016/2017. Le modifiche regolamentari sono ispirate ad un aumento della motivazione e della competitività degli stessi campionati e prevedono l’inserimento del Campionato Under 16 riservato alle squadre di Serie A e Serie B a completamento della filiera dei campionati giovanili.