CALCIO AGENDA: le partite in programma quest’oggi nel mondo (24-04-15)

0

Le partite di calcio in programma quest’oggi, 24 aprile 2015, su scala internazionale.

ARGENTINA: Copa Argentina
01:10 Finale  Argentinos Jrs 3 – 0 San Martin Tucuman (3 – 0)
02:00 Finale  Tigre 1 – 0 Gimnasia Jujuy (0 – 0)
AUSTRALIA: A-League
11:40 Finale Brisbane Roar 2 – 1 Newcastle Jets (0 – 0)
AUSTRALIA: Victorian Premier League
12:15 Finale Bentleigh 2 – 0 Port Melbourne Sharks (1 – 0)
12:15 Finale South Melbourne 1 – 0 Pascoe Vale (1 – 0)
AUSTRALIA: Australia Brisbane Premier League
12:30 Logan Lightning Taringa
AUSTRALIA: Queensland State League
11:00 Finale  Olympic FC 3 – 1 Brisbane Strikers  (2 – 1)
AUSTRALIA: Capital Territory
11:20 Finale Woden Valley 4 – 0 Tuggeranong Utd (1 – 0)
AUSTRALIA: Northern NSW
11:00 Finale Edgeworth E. 1 – 4 Broadmeadow (1 – 1)
AUSTRIA: Erste Liga
18:30 Hartberg Mattersburg
18:30 Horn FAC Wien
18:30 Innsbruck Kapfenberg
18:30 Liefering A. Lustenau
20:30 St. Polten LASK Linz
AUSTRIA: Regionalliga Est
19:00 Austria (Am) Neusiedl
19:00 First Vienna Sollenau
19:30 Amstetten St. Polten (Am)
19:30 Wiener Stegersbach
AUSTRIA: Regionalliga Central
18:00 SAK Klagenfurt Florian
19:00 Allerheiligen Wallern
19:00 ATSV Wolfsberger Sturm Graz (Am)
19:00 Vocklamarkt A. Klagenfurt
19:00 Vorwarts Steyr AC Wolfsberger (Am)
19:00 Weiz Kalsdorf
AUSTRIA: Regionalliga Ovest
19:00 Johann Schwaz
BAHRAIN: Premier League
16:35 Al-Hadd Busaiteen
18:50 Al-Muharraq Al-Rifaa
BANGLADESH: Premier League
12:15 Brothers U. Muktijoddha Sangsad
14:30 Abahani Limited Sheikh Russel
BELGIO: Jupiler League – Europa League Group
20:30 Genk Mechelen
BRASILE: Copa do Brasil
00:30 Finale Ituano 1 – 1 Portuguesa (0 – 1)
00:30 Dopo
Rigori
Parana 0 – 2
(0 – 1)
Jacuipense  (0 – 0)
02:00 Finale Bragantino 0 – 3 Criciuma (0 – 1)
BULGARIA: A PFG – Gruppo Retrocessione
19:00 Lok. Plovdiv Cherno More
CINA: Super League
13:35 Shijiazhuang Tianjin Teda
CONGO DR: Super League – Final Stage
16:30 Groupe Bazano Sanga Balende
CROAZIA: 1. HNL
18:00 Lok. Zagreb NK Zagabria
DANIMARCA: Superliga
18:30 Esbjerg Odense
DANIMARCA: NordicBet Ligaen
19:00 Skive Koge
DANIMARCA: 2 Divisione Est
18:30 Hvidovre Rishoj
ESTONIA: Meistriliiga
18:00 Tammeka Tartu Tulevik
EUROPA: BeNe League Women
19:30 Club Brugge D PEC Zwolle D
19:30 PSV D Ajax D
19:30 Standard Liege D Twente D
20:30 Gent D RSC Anderlecht D
20:30 Lierse D Leuven D
FINLANDIA: Kakkonen South
17:30 KaPa Atlantis
FINLANDIA: Kakkonen West
18:00 KaaPo SalPa
FRANCIA: Ligue 1
20:30 Marsiglia Lorient
FRANCIA: Ligue 2
20:00 Angers AC Ajaccio
20:00 Arles-Avignone Clermont
20:00 Brest Valenciennes
20:00 Chateauroux Auxerre
20:00 Laval GFC Ajaccio
20:00 Nancy Troyes
20:00 Nimes Creteil
20:00 Sochaux Le Havre
20:00 Tours Niort
FRANCIA: National
20:00 Avranches Dunkerque
20:00 Boulogne Paris FC
20:00 Bourg Peronnas Lucon
20:00 CA Bastia Amiens
20:00 Colmar Epinal
20:00 Consolat Colomiers
20:00 Le Poire Sur Vie Frejus
20:00 Strasburgo Istres
GEORGIA: Umaglesi Liga
14:00 Dila Gori Shukura
14:00   Georgia Bolnisi
14:00 Poti Rustavi Met.
14:00 Tskhinvali Din. Tbilisi
14:00 Zugdidi Samtredia
15:00 Torpedo Kutaisi Chikhura
GERMANIA: Bundesliga
20:30 Mainz Schalke
GERMANIA: 2. Bundesliga
18:30 Bochum Kaiserslautern
18:30 Norimberga Sandhausen
18:30 RB Lipsia Darmstadt
GERMANIA: 3. Liga
19:00 Sonnenhof Osnabruck
GERMANIA: Regionalliga North
19:30 Cloppenburg Oldenburg
GERMANIA: Regionalliga Nordost
19:00 Babelsberg Halberstadt
GERMANIA: Regionalliga Ovest
18:00 Schalke II Aachen
19:00 Monchengladbach II Bochum II
19:00 Rodinghausen Lotte
19:30 Viktoria Koln Wiedenbruck
GERMANIA: Regionalliga Sudwest
19:00 Trier Kaiserslautern II
19:00 Walldorf Hoffenheim II
19:30 Kassel Mannheim
GERMANIA: Regionalliga Bayern
18:15 SpVgg Bayreuth Memmingen
18:30 Furth II Bayern II
19:00 Bamberg Norinberga II
GERMANIA: Oberliga NOFV-Nord
19:30 Schoneiche Malchower
GERMANIA: Oberliga Hamburg
18:30 Dassendorf Meiendorfer SV
19:30 Germania Schnelsen Buxtehuder
20:00 Suderelbe Niendorfer TSV
GERMANIA: Oberliga Niedersachsen
18:45 Göttingen 05 Egestorf-Langreder
GERMANIA: Oberliga Westfalen
19:30 Lippstadt Eintracht Rheine
GERMANIA: Oberliga Hessen
19:15 Eschborn SV Wiesbaden
GERMANIA: Oberliga Rheinland-Pfalz/Saar
19:30 Elversberg II Salmrohr
19:30 Hertha Wiesbach Mechtersheim
INDIA: I-League
15:30 Bharat Bengaluru
IRAN: Pro League
15:30 Gostaresh Saba Qom
15:30 Naft Masjed Soleyman Esteghlal Khuzestan
15:30 Sepahan Sorinet
16:45 Esteghlal Padideh Khorasan
IRAQ: Super League
15:00 Al Karkh Al Quwa Al Jawiya
15:00 Al-Hudod Al Minaa
16:30 Al Zawraa Erbil
IRLANDA: Premier League
20:35 Cork City Dundalk
20:45 Derry City Bohemians
20:45 Drogheda Longford
20:45 St. Patricks Sligo Rovers
IRLANDA: Division 1
20:45 Athlone Waterford
20:45 UC Dublin Cobh Ramblers
21:00 Finn Harps Shelbourne
21:00 Wexford Cabinteely
IRLANDA: FAI Cup
20:30 St. Marys Avondale Utd
ISRAELE: Leumit League – Guppo Promozione
14:00 Hap. Ramat Gan M. Nazareth
14:00 Hapoel Afula Maccabi Yavne
15:00 H. Kfar Saba Yehuda
ISRAELE: Leumit League – Gruppo Retrocessione
14:00 Hapoel Jerusalem Ironi Tiberias
14:00 M. Herzliya Ramat Hasharon
ITALIA: Serie B
19:00 Catania Ternana
21:00 Bari Bologna
LITUANIA: A Lyga
17:00 Siauliai Stumbras
MALAYSIA – LEGA MALAISA: Super League
14:45 Perak Johor DT
MALAYSIA – LEGA MALAISA: Premier League
10:45 Finale SPA Putrajaya 0 – 2 T-Team (0 – 0)
10:45 Finale UiTM 1 – 4 PKNS FC (1 – 0)
14:15 Sabah Kedah
14:45 Kuantan Kuala Lumpur
MAROCCO: Botola Pro
17:00 Safi Maghreb Fez
MESSICO: Liga de Ascenso – Clausura – Play Offs
02:30 Finale Necaxa 1 – 2 Dorados (0 – 2)
MOLDAVIA: Divizia Nationala
15:00 Ceadir Lunga Milsami
17:00 FC Tiraspol Dacia Chisinau
MONDO: Slovakia Cup – Piazzamento Play Off
11:00 Dopo
Rigori
 Emirati arabi uniti U18 2 – 1
(1 – 1)
Cina U18  (0 – 0)
11:00 Dopo
Rigori
 Norvegia U18 1 – 0
(0 – 0)
Canada U18 (0 – 0)
11:00 Finale Russia U18 0 – 1 Polonia U18  (0 – 1)
15:00 Repubblica Ceca U18 Slovacchia U18
NORVEGIA: Tippeligaen
19:00 Start Vålerenga
OLANDA: Eredivisie
20:00 Den Haag Vitesse
OLANDA: Eerste Divisie
18:00 Den Bosch Nijmegen
20:00 Achilles 29 Graafschap
20:00 Almere Volendam
20:00 Eindhoven FC Oss
20:00 Jong Ajax Helmond
20:00 Maastricht Emmen
20:00 Roda Jong FC Twente
20:00 Sittard Jong PSV
20:00 Telstar Waalwijk
20:00 Venlo Sparta Rotterdam
PARAGUAY: Primera Division – Apertura
23:00 Diaz Nacional Asuncion
POLONIA: Ekstraklasa
18:00 Zawisza Cracovia
20:30 Ruch Legia
PORTOGALLO: Primeira Liga
21:30 Braga Belenenses
REPUBBLICA CECA: Synot liga
17:00 Jihlava Ostrava
REPUBBLICA CECA: Division 2
17:00 Trinec Vlasim
18:00 Usti n. L. Zlin
REPUBBLICA CECA: MSFL
18:00 Kromeriz Lisen
REPUBBLICA DI MACEDONIA: First League
14:00  Shkendija Vardar
ROMANIA: Liga I
16:00 Concordia CS U. Craiova
18:15 FC Brasov Rapid Bucarest
20:30 Din. Bucuresti CFR Cluj
RUSSIA: Premier League
12:00 Finale Ufa 3 – 2 Kuban (1 – 0)
18:00 M. Saransk Ural
RUSSIA: Division 2 – Sud – Guppo Promozione
15:00 Biolog Mashuk
15:00 Maykop Novocherkassk
15:30 Afips Nazran
15:30 Armavir Dynamo GTS
16:00 Chornomorets Nalchik
16:00 Krymsk Taganrog
RUSSIA: Division 2 – Ovest
16:00 Kolomna Khimki
16:30 Tver Saturn Ramenskoye
17:00 Dolgoprudny Zenit 2
17:00 Smolensk Truda
17:00 Solaris Moscow Domodedovo
17:30 Pskov Vladimir
17:30 Tekstilshtik S. Kostroma
18:00 Strogino M. Sp. Mosca 2
RUSSIA: Division 2 – Ural-Povolzhye
13:00 Kamaz Ulyanovsk
13:00 Kazan 2 Neftekhimik
14:00 Nosta Syzran
16:00 Kirov Zenit-Izhevsk
16:00 Lada Togliatti Spartak Yoshkar-Ola
RUSSIA: Youth League
12:00 Finale T. Mosca U21 2 – 1 CSKA Mosca U21 (1 – 0)
17:00 Amkar U21 Terek U21
SCOZIA: Premiership – Gruppo Retrocessione
20:45 Hamilton Motherwell
SINGAPORE: S.League
13:30   Warriors Brunei DPMM
SLOVACCHIA: Fortuna liga
19:00 B. Bystrica Zilina
SLOVENIA: Prva Liga
19:00 Radomlje Maribor
20:00 Zavrc Velenje
SLOVENIA: 2. SNL
19:00 Sencur Dravinja
SPAGNA: Liga
20:45 Cordoba Ath. Bilbao
SUDAFRICA: Premier League
20:00 Orlando Pretoria U.
SVEZIA: Allsvenskan
19:00 Falkenbergs Malmö
SVEZIA: Division 2 – Norra Götaland
18:45 Grebbestads Karlstad
SVEZIA: Allsvenskan – Donne
19:20 Kristianstads D Göteborg D
SVIZZERA: 1.Liga Gruppo 2
20:00 Luzerna II Sursee
TURCHIA: Super Lig
19:00 Sivasspor Mersin
TURCHIA: PTT 1. Lig
16:30 Bucaspor Orduspor
18:00 Adana Demirspor Gaziantep BB
18:00 Denizlispor Karsiyaka
18:00 Giresunspor Elazigspor
UNGHERIA: OTP Bank Liga
19:00 Dunaujvaros PASE Ujpest
USA: NWSL Women
02:00 Finale Kansas City D 1 – 0 Seattle Reign D (0 – 0)

SMERALDINA: minuto di silenzio a Catania e gruppo “A sostegno di una fede” non tiferà

Verrà osservato un minuto di silenzio a Catania questa sera, in occasione del match con la Ternana

“Smeraldina, piccolo fiore di Catania ,è volata in cielo ed è diventata un angelo. Il Catania la ricorderà stasera e tutti noi penseremo a Lei”.

Questo il messaggio del Presidente della Lega Serie B Andrea Abodi sulla propria pagina Facebook. Secondo quanto riporta la Gazzetta dello Sport, inoltre, allo stadio Angelo Massimino verrà osservato un minuto di silenzio in memoria di Smeraldina Camiolo ed il gruppo ultras “A sostegno di una fede” ha comunicato che non tiferà questa sera, nel corso di Catania-Ternana, in segno di lutto:

Alle 16 e 30, in Cattedrale, si svolgeranno i funerali di Smeraldina. Siamo umanamente provati. Pino Camiolo è un nostro fratello. Uno dei fondatori di A Sostegno di una fede, colonna portante della curva nord, un padre che ha combattuto insieme alla sua famiglia una battaglia incredibile. Per Smeraldina e affinché altri bambini in futuro possano avere salva la vita. Noi, A sostegno di una fede, ci stringeremo nuovamente a lui. E, sinceramente, dopo aver partecipato ad un dolore difficilmente spiegabile, ci parrebbe assurdo fare finta di niente e entrare allo stadio per cantare per la nostra squadra, la manifestazione di gioia più bella che conosciamo. Per questo motivo entreremo allo stadio, osserveremo un minuto di silenzio deponendo i nostri fiori e poi usciremo. Con questa scelta non vogliamo né condizionare né imporre qualcosa a qualcuno. Sappiamo che la partita è importante e ciascuno ha diritto di viverla nel modo che ritiene più opportuno. Questa è la nostra scelta. Una scelta da fratelli nella vita, a volte vale più dell’essere ultras”.

CATANIA: si insegue il record di tutti i tempi, risalente agli anni ’50

Con ulteriori tre vittorie consecutive, il Catania eguaglierebbe il record di tutti i tempi

Stagione 1953-54. I tifosi del Catania la ricordano come quella che sancì, per la prima volta, la promozione etnea in Serie A. La squadra allora guidata da Piero Andreoli, con Giuseppe Rizzo Presidente, disputò il campionato di Serie B più esaltante dell’intera storia calcistica rossoazzurra. Il mitico Enzo Bearzot totalizzò il maggior numero di presenze, Michele Manenti fu il migliore finalizzatore catanese della stagione con 15 reti all’attivo. Vinto il torneo cadetto producendo spettacolo oltre che risultati sul rettangolo di gioco. Proprio a quella stagione risale il record di vittoria consecutive di tutti i tempi in casa Catania.

Una striscia vincente pari a ben sette turni di fila. Il barrito dell’Elefante si udì forte e chiaro nel periodo di tempo compreso tra il 25 ottobre ed il 20 dicembre 1953. Il Catania affondò, in rapida successione, Piombino (2-1 fuori casa), Modena (1-0 in casa), Brescia (4-1 in casa), Messina (1-0 in trasferta), Vicenza (2-1 ai piedi dell’Etna), Treviso (3-1 in casa), Verona (3-1 in Sicilia).
Oggi i rossoazzurri sono fermi a quota quattro e, qualora facessero registrare la grande impresa di piegare anche Ternana, Bologna e Livorno, eguaglierebbero il record di tutti i tempi.

CATANIA: Del Prete e Schiavi hanno un conto in sospeso con la Ternana…

In questa stagione, Del Prete si è visto sfumare la vittoria nel finale e Schiavi ha perso tra le mura amiche. Ora, entrambi cercano riscatto contro la Ternana

Tra gli acquisti portati a termine dal Catania nella finestra invernale del calciomercato, quattro giocatori hanno avuto modo di affrontare la Ternana in questa stagione. Luca Ceccarelli lo ha fatto con la maglia dello Spezia, Lorenzo Del Prete con quella del Perugia, Raffaele Schiavi da calciatore del Frosinone, Daniele Sciaudone militando nel Bari. Quest’ultimo, sconfitto per 0-1 al San Nicola (decisiva la rete di Avenatti al 5’), non giocherà contro la Ternana per squalifica, mentre Ceccarelli non è andato oltre lo 0-0 a La Spezia, invece Del Prete e Schiavi hanno un conto in sospeso con la formazione rossoverde. Il primo era sceso in campo in occasione dell’atteso derby umbro disputato a Perugia, sperava di contribuire alla conquista dei tre punti ma, non lontano dal 90’, Falletti ha segnato il gol del 2-2. Un gol quasi dal sapore di sconfitta per il Perugia di Del Prete, proprio quando era vicino al successo. Per quanto riguarda Schiavi, ha giocato per 90 minuti nella gara Frosinone-Ternana venendo ammonito in pieno recupero. Sul campo, vinsero i ternani al Matusa grazie alla realizzazione di Gavazzi al 20’.

NO TAV: cori offensivi contro Filippo Raciti a Torino

Corteo di protesta all’esterno del Tribunale di Torino. Presi di mira anche giornalisti, soldati, magistrati e poliziotti tra cui Filippo Raciti

All’esterno del Tribunale di Torino, un gruppo di No Tav ha partecipato ad un corteo a sostegno di alcuni No Tav accusati di aver preso parte all’assalto del 14 maggio 2013 al cantiere di Chiomonte. Presenti striscioni che inneggiavano al sabotaggio e chiedevano la libertà per gli imputati, inoltre sono stati scanditi cori offensivi contro magistrati, giornalisti, soldati e poliziotti, con un occhio di riguardo verso l’ispettore di polizia Filippo Raciti e i carabinieri morti a Nassiriya. Anarchici dell’ala più radicale provenienti da diverse regioni italiane hanno prevalentemente partecipato alla manifestazione di protesta.

FAN ZONE, PUZZLE: Odjer, la Ternana rappresenta un ricordo significativo

Partita speciale per Moses Odjer, che contro la Ternana ha esordito all’andata nel campionato italiano

Nuovo Puzzle inserito. Aggregato l’estate scorsa alla Primavera del Catania, il centrocampista ghanese Moses Odjer rappresenta un acquisto azzeccato per la società dell’Elefante. Classe 1996, quando è stato chiamato in causa il ragazzo ha sempre risposto presente finora, evidenziando doti tecniche interessanti ed essendo ancora in possesso di ampi margini di miglioramento. Adesso che il Catania si appresta ad affrontare la Ternana allo stadio Angelo Massimino, ricordiamo che proprio contro la formazione umbra Odjer ha fatto il suo esordio nel campionato italiano, in occasione del match disputato all’andata.

In quanto tempo riuscirete a terminare il nuovo puzzle? Provate a cimentarvi. Tre i livelli di difficoltà. Nel caso in cui non riusciste a visualizzarlo è perchè il vostro browser necessita di Java, scaricabile gratuitamente attraverso il seguente indirizzo: http://www.java.com/it/download/manual.jsp .

Odjer, la Ternana rappresenta un ricordo significativo

L I V E L L O  F A C I L E

preview48 pieceOdjer, la Ternana rappresenta un ricordo significativo

L I V E L L O  I N T E R M E D I O

preview99 pieceOdjer, la Ternana rappresenta un ricordo significativo

L I V E L L O  D I F F I C I L E

preview160 pieceOdjer, la Ternana rappresenta un ricordo significativo

CATANIA-TERNANA: Escalante in campo?

Gonzalo Escalante possibile titolare contro la Ternana

Si è allenato con particolare impegno in settimana e Marcolin ha valutato positivamente la sua prestazione nel secondo tempo disputato a Latina. Il centrocampista Gonzalo Escalante potrebbe essere “premiato” dal tecnico bresciano giocando dal primo minuto contro la Ternana. Questo è quanto suggeriscono le ultime indiscrezioni. La presenza dell’argentino escluderebbe quella di Rosina a centrocampo. L’ex calciatore del Siena, infatti, dovrebbe giostrare alle spalle dei “gemelli del gol” Calaiò e Maniero, mentre Castro partirebbe dalla panchina, pronto a subentrare eventualmente a partita in corso.

MARCOLIN (Sondaggio): nel Catania del futuro meriterebbe fiducia?

Futuro ancora a Catania per Dario Marcolin secondo te?

Quattro vittorie consecutive, venerdì sera cerca la quinta. Il tecnico del Catania Dario Marcolin prosegue il cammino verso la permanenza in Serie B. Mancano sei punti per il raggiungimento di quota 50, poi i rossoazzurri tenteranno di concludere la stagione nel migliore dei modi. Qualcuno sogna un clamoroso aggancio alla zona Playoff, ma oggi l’Elefante è molto più vicino ai Playout, ragion per cui bisogna mantenere i piedi ben piantati per terra. Al di là di come si concluderà il campionato cadetto, ritieni che nel Catania del futuro possa essere opportuno rinnovare la fiducia a Marcolin? Esprimi la tua preferenza attraverso il nostro sondaggio:


MARCOLIN: nel Catania del futuro, potrà avere ancora spazio?

Marcolin andrebbe confermato in caso di Playoff0%
Marcolin andrebbe confermato in caso di promozione in Serie A0%
Marcolin andrebbe confermato in caso di salvezza0%
Marcolin non andrebbe confermato neanche in caso di promozione0%
Marcolin non andrebbe confermato neanche in caso di Playoff0%
Marcolin non andrebbe confermato in caso di salvezza0%

CATANIA E TERNANA: dalle ore 18.00, catanesi imbattuti in casa e ternani senza mezze misure

I precedenti di Catania e Ternana, in questo campionato, dalle ore 18.00 in poi

Come si può notare dai precedenti in questo campionato relativi alle partite disputate con fischio d’inizio a partire dalle ore 18.00, il Catania mantiene la propria imbattibilità tra le mura amiche. Una sola sconfitta in generale, risale alla trasferta di Vercelli con i gol rossoazzurri di Martinho e Rosina inutili ai fini del risultato, che ha visto prevalere la compagine piemontese per 3-2. In casa la squadra dell’Elefante non vince dal lontano 23 gennaio, quando proprio la Pro Vercelli crollò sotto i colpi del Catania con un rotondo 4-0.

La Ternana, invece, sostanzialmente non conosce mezze misure. I rossoverdi hanno pareggiato in una sola circostanza su dodici precedenti dalle 18.00 in poi. Allo stadio Liberati al cospetto dell’Avellino per 2-2: umbri passati per due volte in vantaggio ma riacciuffati da Castaldo. Fuori casa i ternani non perdono addirittura dal lontanissimo 20 ottobre scorso. Allora il Carpi ebbe la meglio per 3-1 e Ceravolo rese meno amara la sconfitta maturata al Cabassi.

CATANIA, BILANCIO PRECEDENTI (5 vittorie, 6 pareggi, 1 sconfitta):

Catania 3-3 Lanciano 20.30
Pro Vercelli 3-2 Catania 18.00
Crotone 1-1 Catania 20.30
Catania 2-1 Pescara 18.00
Catania 5-1 Entella 20.30
Catania 1-0 Latina 18.00
Catania 4-0 Pro Vercelli 20.30
Modena 0-0 Catania 18.30
Catania 1-1 Crotone 20.30
Bari 1-1 Catania 20.30
Vicenza 0-0 Catania 20.30
Varese 0-3 Catania 20.30

TERNANA, BILANCIO PRECEDENTI (6 vittorie, 1 pareggio, 5 sconfitte):

Crotone 0-1 Ternana 20.30
Vicenza 0-1 Ternana 18.00
Ternana 0-1 Bologna 20.30
Ternana 2-2 Avellino 20.30
Entella 2-1 Ternana 18.00
Ternana 1-2 Trapani 19.00
Carpi 3-1 Ternana 20.30
Bari 0-1 Ternana 20.30
Frosinone 0-1 Ternana 20.30
Ternana 2-1 Brescia 18.00
Ternana 0-1 Entella 20.30
Ternana 1-0 Bari 20.30

TERNANA: prima squadra umbra ad andare in Serie A, pillole di storia

Curiosità storiche sulla Ternana, avversaria del Catania al Massimino

TuttoCalcioCatania ha raccolto alcune curiosità storiche legate alla Ternana, prossima avversaria del Catania in campionato allo stadio Angelo Massimino. Eccole di seguito riportate in pillole:

1. Nella sua storia, il club rossoverde conta 2 partecipazioni alla Serie A;

2. La compagine e i suoi calciatori sono noti col soprannome di Fere («belve» o «bestie» in dialetto ternano), adottando come simbolo societario la figura mitologica della Viverna, un rettile alato senza zampe anteriori;

3. Il calcio a Terni nasce nei primi anni del Novecento, quando un gruppo di giovani studenti si riunisce settimanalmente, per sfidare alcune compagini dell’hinterland umbro;

4. Il 24 agostto 1969 l’inaugurazione dello Stadio Libero Liberati, con la partita disputata tra la Ternana e i brasiliani del Palmeiras, vinta dai sudamericani per 3-1;

5. La Ternana, vincendo il campionato di Serie B 1971-1972, ottenne la prima promozione in A della sua storia. Fu al contempo la prima volta assoluta in massima serie per una squadra dell’Umbria;

6. Serie A 1976-77: a tre giornate dalla fine il Catania vanta cinque punti di vantaggio, ha due partite esterne e lo scontro diretto contro le Fere. Le perderà tutte, la Ternana riesce a vincere proprio al Cibali, oltre che le due gare interne, e si salva per un punto;

7. Nella gara casalinga contro la Salernitana, valida per la quarta giornata di campionato, che si sarebbe dovuta disputare il 25 settembre 2006, i cancelli dello stadio rimasero chiusi: ciò ha determinato per la Ternana la sconfitta a tavolino per 3-0, decisione poi annullata dagli organi sportivi. La ripetizione della partita, disputata più di sei mesi dopo, il 28 marzo 2007, addirittura dopo la gara di ritorno (giocata un paio di settimane prima), vide infine la vittoria della squadra rossoverde. Il sindacato calciatori minacciò di ritardare l’inizio delle partite dei campionati di Serie A e B per protesta;

8. Nel corso di gran parte della sua storia, i colori sociali della Ternana sono stati pressoché stabilmente il rosso e il verde, gli stessi del Comune di Terni;

9. La Ternana Calcio è strutturata come una società per azioni, controllata dal 2004 dall’imprenditore Edoardo Longarini, e presieduta dal 2011 da Francesco Zadotti;

10. La Ternana è l’unica squadra umbra a non essere mai scesa sotto il massimo campionato dilettantistico e che partecipa ininterrottamente da più anni ai campionati professionistici;

11. La tifoseria più accesa si colloca in Curva Est, e gruppo trainante del tifo sono i Freak Brothers, nato nel 1980 dopo l’esperienza degli Ultras 74. La curva segue da sempre un’ideologia politica di estrema sinistra e comunista, inoltre è sentita la rivalità con gli ultras del Catania;

12. Il record di presenze appartiene a Gabriele Ratti (312, 1977-1990), quello di gol a Giuseppe Ostromann (119, 1938-1943).