ENTELLA-CATANIA: prima vittoria etnea fuori casa, le agenzie di scommesse ci credono

Quote “1 X 2” delle agenzie di scommesse sportive favorevoli al Catania contro la Virtus Entella

Da tempo il Catania non beneficia del favore dei pronostici quando gioca lontano dallo stadio Angelo Massimino. Stavolta, in vista dell’inedito scontro salvezza in programma sabato con la Virtus Entella in trasferta, le agenzie di scommesse sportive danno fiducia alla formazione rossoazzurra. Lo si evince dal valore delle quote “1 X 2” che, in un contesto di sostanziale equilibrio, ritengono come esito più probabile il segno “2”. Si tratterebbe della prima vittoria esterna della stagione per la squadra allenata da Dario Marcolin. Il pareggio, invece, rappresenta l’esito meno probabile. Riportiamo di seguito le quote bancate da Paddy Power, Bwin, Eurobet, Snai, Izi Play e Stanley Bet:

PADDY POWER  2.95, 3.05, 2.40
BWIN  2.85, 2.95, 2.55
EUROBET  2.90, 3.00, 2.55

SNAI  3.00, 3.00, 2.55
IZI PLAY  2.85, 3.10, 2.50
STANLEY BET  3.00, 3.05, 2.55 

CATANIA: tre pareggi esterni di fila, non accadeva dal 2011

Quattro anni fa il Catania pervenne al pareggio a Novara, Firenze e Roma

A distanza di quattro anni, il Catania torna ad inanellare una serie di tre pareggi consecutivi lontano dal Massimino. L’ultima volta che si è presentato lo scenario in questione era l’anno 2011. Sedeva sulla panchina rossoazzurra Vincenzo Montella. Il Catania pervenne al pareggio fuori casa rispettivamente al cospetto di Novara, Fiorentina e Lazio siglando sei gol ma subendone altrettanti.

In tutti i casi gare al cardiopalma: allo stadio Silvio Piola Legrottaglie (all’esordio) portò in vantaggio il Catania mettendo a segno il primo sigillo in maglia rossoazzurra, prima che Marco Rigoni su rigore pareggiasse i conti. Al 56’ ancora etnei in gol, stavolta grazie ad una punizione magistrale di Francesco Lodi. Incandescenti i successivi minuti di gara. Un guizzo dell’ex Morimoto consente ai padroni di casa di pareggiare e, nel finale, un altro ex rossoazzurro entra nel tabellino dei marcatori. Trattasi di Jeda.

Tuttavia il grande carattere del Catania porta il ‘Papu’ Gomez a rimettere il match sui binari dell’equilibrio, in pieno recupero. Pirotecnico 3-3 a Novara. Contro la Fiorentina, invece, gli etnei confermano di non mollare mai recuperando due reti di svantaggio: Delvecchio e Maxi Lopez rispondono alla doppietta di Jovetic. All’Olimpico con la Lazio, Klose regala ai biancocelesti il momentaneo 1-0 ma, nel corso della ripresa, ci pensa Bergessio a guastare la festa capitolina.

NARDI: “Donnarumma meriterebbe la B, Insigne doveva andare a Catania e Sciaudone…”

Alcune dichiarazioni di Salvatore Nardi relative ad Alfredo Donnarumma, Roberto Insigne e Daniele Sciaudone

Ex talent scout del Napoli, Salvatore Nardi parla dei tanti giovani visionati menzionando in particolare un ex obiettivo di mercato del Catania, Roberto Insigne, e Alfredo Donnarumma (nella foto), cresciuto nelle giovanili del Catania. Inoltre ha svelato una curiosità relativa al talentuoso Marco Verratti, conosciuto nel contesto di una partita in cui avrebbe dovuto seguire Daniele Sciaudone, centrocampista attualmente in forza al Catania. Queste le parole di Nardi ai microfoni di blogdisport.it:

“Vidi Verratti per la prima volta a 16 anni in un Taranto-Pescara. Andai in Puglia per vedere da vicino l’attuale centrocampista del Catania Sciaudone, ma a sorpresa il tarantino non venne schierato mentre l’allora tecnico degli abruzzesi Galderisi decise di mandare in campo questo talento incredibile”.

“Roberto Insigne? Ha avuto un inizio folgorante alla Reggina, poi doveva andare a Catania a gennaio ma c’è stato qualche dissidio con il presidente e alla fine non se ne è fatto nulla, così solo ora sta tornando a giocare regolarmente”.

“Donnarumma? Lo conosco bene, è di Torre Annunziata, si tratta di un ’90, un giocatore importante che quest’anno finalmente ha trovato la sua dimensione, ha raggiunto davvero la piena maturità e con le sue qualità è un peccato non vederlo in Serie maggiori, anche perché in B in questi ultimi anni a parte qualche corazzata non è che ci sia un livello particolarmente elevato”.

VOLPE (Entella): “Catania, sulla carta non si vince niente. Sabato gara spartiacque”

Gennaro Volpe in vista della gara Entella-Catania

Centrocampista e capitano della Virtus Entella, Gennaro Volpe scalda già i motori in vista della prossima partita di campionato col Catania che rappresenta un inedito scontro salvezza. Queste le parole di Volpe ai microfoni di tuttoentella.com:

“Per i valori tecnici sulla carte diciamo che il Catania ha molto di più di noi. Poi è sempre il campo che parla e devi sempre dimostrarlo. Giochiamo in casa e sicuramente sarà una gara difficile ma noi abbiamo bisogno di far punti. Sarà uno scontro salvezza e cercheremo di prepararla al meglio”.

“Il Catania, con i giocatori e con il blasone che ha, sicuramente si trova in una posizione di campionato che ad inizio anno nessuno prevedeva. Adesso però c’è e vuol dire che qualche problema lo ha. Ripeto, sulla carta non si vince niente, è sempre il campo che parla”.

“Il Catania è lì e dovrà lottare per salvarsi. Credo che l’apporto del pubblico sia sempre importante. Io mi auguro che lo stadio sia pieno in una partita che secondo me è la più importante in questo momento, uno spartiacque per questo campionato”.

SCHIAVI: progressi in difesa, vero, ma la qualità in avanti non basta…

Ha ragione Raffaele Schiavi quando dice che con il 3-5-2 il Catania concede meno agli avversari, ma in attacco non punge

Quattro partite giocate dal Catania nel mese di marzo, i rossoazzurri hanno mantenuto l’imbattibilità portando a casa un punto in ogni singola gara con tre reti all’attivo ed altrettante al passivo. Media di un gol a partita subìto e segnato nel periodo di tempo considerato. Importante sottolineare che i risultati in questione sono stati raccolti attraverso l’adottamento del 3-5-2.

Segno che la squadra è più attenta in fase difensiva ma anche meno propositiva. Ricordiamo che nel post gara di Modena-Catania il difensore Raffaele Schiavi disse che, a seguito dell’utilizzo del sistema di gioco in questione, la squadra etnea “lascia poco spazio agli attaccanti avversari ed è più coperta in fase difensiva grazie anche al fatto che gli esterni si abbassano”.

Testuali parole di Schiavi che ha poi aggiunto: “coprendo bene dietro, con la qualità che il Catania possiede in avanti può far male”. Già, può. Ma solo sulla carta, almeno per il momento. Nei fatti i giocatori di qualità, indubbiamente, sono presenti nel reparto offensivo. Lo ha riconosciuto anche Pasquale Marino al termine di Vicenza-Catania.

Forse, però, sarebbe il caso di essere un tantino meno prudenti e tirare la testa fuori dal guscio per andare oltre il semplice pareggio. Esito che, allo stadio Menti, va bene al Catania ma che non può bastare nel lungo periodo per abbandonare la zona retrocessione. Urge ritrovare in fretta la vittoria, magari a cominciare dalla trasferta di Chiavari.

SLOVACCHIA: Gyomber non convocato nemmeno per le gare della fine del mese

Gyomber fuori dalla lista dei convocati della Slovacchia per le gare del 27 e 31 marzo

Avrebbe già dovuto recuperare, invece il difensore del Catania Norbert Gyomber è ancora indisponibile. A seguito del grave infortunio riportato lo scorso anno, Gyomber è stato costretto a saltare le partite del Catania ma anche della Nazionale slovacca, che punta forte sulle prestazioni del calciatore classe 1992. Intanto il ct della Slovacchia Jan Kozak ha diramato la lista dei convocati per le gare in programma a fine mese con Lussemburgo (27 marzo a Zilina) e Repubblica Ceca (31 marzo, anche in questo caso a Zilina). Non inserito in elenco Gyomber. Bisogna ancora attendere per rivederlo in campo.

MORETTI: la “vendetta” non si è consumata

Non la migliore prestazione offerta da Federico Moretti, niente vittoria ed a secco di gol

Non vedeva l’ora di affrontare il Catania. Ancora oggi è un giocatore di proprietà del club rossoazzurro ma ha fatto capire a chiare lettere di non avere alcuna intenzione di fare ritorno ai piedi dell’Etna. Da anni il cartellino di Federico Moretti appartiene al Catania, ma mai il centrocampista è riuscito a trovare posto nello scacchiere tattico. Aveva davvero sperato di ritagliarsi uno spazio importante nella passata stagione quando, in estate, Lodi lasciò la Sicilia destinazione Genoa. Ma il Catania non ci sentì nemmeno in quel caso, optando per l’ingaggio del greco Panagiotis Tachtsidis, rivelatosi un flop.

Neanche a seguito della retrocessione del Catania in Serie B Moretti è rientrato nel progetto tecnico rossoazzurro, ripartendo dal Vicenza. Lunedì sera allo stadio Romeo Menti, il giocatore classe 1988 ha affrontato proprio la squadra dell’Elefante. Ci teneva particolarmente a ben figurare e, in caso di gol, avrebbe sicuramente esultato. Sul campo la “vendetta” non si è consumata e lo stesso Moretti non ha dato il meglio di sé, probabilmente anche a causa delle condizioni del terreno di gioco sfavorevoli. A fine stagione, alla scadenza del prestito, il Vicenza valuterà se riscattare o meno il cartellino di Moretti. In caso di promozione biancorossa in Serie A, il riscatto diverrebbe con ogni probabilità automatico.

VARESE: Bettinelli spera di recuperare due pedine preziose in vista del Catania

0

Il 2 aprile il Varese, in vista del Catania, potrebbe riavere a disposizione Lores e Forte

Il Catania non ride, ma c’è chi in classifica sta messo peggio. E’ il caso del Varese, ultimo con quattro punti di svantaggio dalla formazione rossoazzurra. Bettinelli ha fatto ritorno sulla panchina lombarda dopo la brevissima parentesi di Dionigi e spera ancora di difendere in extremis la cadetteria. Al raggiungimento di tale scopo si renderà necessario recuperare il maggior numero di calciatori infortunati. In particolare Bettinelli avverte la necessità di avere al più presto a disposizione giocatori ritenuti importanti come Lores Varela, in prestito dal Palermo e che ha vissuto la prima parte di stagione a Vicenza, e Luca Forte, attaccante giovane ma in possesso di potenzialità notevoli per contribuire a rilanciare i varesini. Proprio i calciatori appena citati potrebbero recuperare in tempo per Varese-Catania, gara che si disputerà il 2 aprile e rappresenterà un inedito scontro salvezza. Bettinelli spera, ma mancano sempre meno gare alla conclusione del campionato.

CATANIA: allenamento mattutino a Sovizzo, rientro a Torre del Grifo nel pomeriggio

Domani Catania di nuovo in campo a Torre del Grifo in vista della trasferta di Chiavari

Dopo la partita disputata ieri sera allo stadio Romeo Menti contro il Vicenza, il Catania ha ripreso gli allenamenti stamattina alle 10.00 a Sovizzo presso il Centro Sportivo dell’ASD Sovizzo Calcio. Programmi differenziati in base ai minuti di gioco sommati ieri sera al “Menti”. Per i calciatori schierati dal primo minuto nel posticipo della trentunesima giornata, defaticamento e recupero in palestra; per tutti gli altri convocati a disposizione, conclusa la messa in azione, approfondimenti tecnici, esercizi di rapidità e partitella. Nel pomeriggio, rientro a Torre del Grifo. Mercoledì rossoazzurri di nuovo in campo in vista di Entella-Catania.

CATANIA: cinque diffidati, niente Entella per Odjer

In vista di Entella-Catania, il prospetto aggiornato dei diffidati

A conclusione delle partite valide per la 31/a giornata del campionato di Serie B, il Giudice Sportivo ha comunicato la squalifica inflitta per una giornata al giovane centrocampista ghanese attualmente in forza al Catania, Moses Odjer. Il giocatore, già diffidato, è stato ammonito nel match pareggiato a reti inviolate allo stadio Romeo Menti contro il Vicenza. Salterà, pertanto la prossima gara in programma in trasferta con la Virtus Entella. Ecco di seguito riportato il prospetto aggiornato dei calciatori rossoazzurri diffidati: Luca Ceccarelli, Lorenzo Del Prete, Norbert Gyomber, Alessandro Rosina e Daniele Sciaudone.