PESSINA (Atalanta): “A Catania ho giocato pochissimo, contento del mio percorso graduale”

Intervistato da Atalanta Magazine 212, l’ex centrocampista del Catania Matteo Pessina, ora in forza all’Atalanta, rilascia alcune dichiarazioni sottolineando la sua crescita costante e graduale in carriera:

“Sono contento del mio percorso perché è stato graduale, step by step: dalle giovanili del Monza, alle esperienze in Serie C, in Serie B e ora che ho la fortuna di essere in Serie A, voglio rimanerci il più tempo possibile. Mi ricordo l’anno prima di Como, una stagione tra Lecce e Catania in cui ho giocato pochissimo. E quando non giochi e sei giovane, i pensieri e i dubbi che quello non fosse il percorso giusto ti vengono. Era il mio primo anno lontano da casa, e, è ovvio è stato difficile. Però non ho mai pensato di smettere. È stato complicato, ma riguardandomi indietro, penso che anche quello sia stato un anno fondamentale per la mia crescita perché ho capito tante cose, mi ha fatto capire come affrontare certi momenti sia della stagione che della carriera. Tutto quello che ho fatto, mi è servito”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CAPUANO: “Catania potenzialmente a -6 dalla Juve Stabia, sono pochissimi punti…”

Alla trasmissione televisiva Zona Calcio Speciale Casertana, l’allenatore Eziolino Capuano dice la sua in relazione alla lotta al vertice nel girone C di Serie C. Ecco quanto evidenziato da tuttocasertana.it:

“La Juve Stabia non ha già vinto il campionato perché il Catania potenzialmente è a sei punti e sono pochissimi. Il Trapani è ancora in scia e poi attenzione al Catanzaro. Ho sempre detto che la squadra di Auteri ha un grande potenziale e non bisogna sottovalutarla. Per quel che riguarda la Casertana invece non credo riesca a recuperare i venti punti di svantaggio ma potrà centrare i playoff almeno come quarta”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DI PIAZZA: da rivale del Catania al ritorno in rossoazzurro, i gol per farsi ben volere dalla tifoseria

Quasi fatta per il passaggio di Matteo Di Piazza dal Cosenza al Catania. Passi avanti forse decisivi per il buon esito della trattativa, ma l’attaccante di Partinico è davvero vicino. Notizia, questa, non accolta benissimo da tutto l’ambiente visti alcuni comportamenti campanilistici poco graditi. L’ex giocatore del Lecce, però, innalzerà sicuramente il tasso tecnico della squadra di mister Sottil ed è giocatore in grado di fare la differenza. Di Piazza avrà l’obiettivo ben preciso di riportare Catania in Serie B parlando con efficacia la lingua del gol, modo perfetto per farsi ben volere dalla tifoseria. Gol che in carriera ha realizzato ovunque, alcuni dei quali proprio contro il Catania e pesanti, vedi l’1-1 della passata stagione che negò agli etnei la gioia per un successo che sarebbe stato di fondamentale importanza a Lecce.

Da rivale del Catania, quindi, al momento d’indossare la casacca rossoazzurra. In realtà Di Piazza è già stato alle pendici dell’Etna crescendo nelle giovanili del Catania nel 2006. Poi ha cambiato spesso casacca militando tra le file di Savoia, Vittoria, Benevento, Sudtirol, Rimini, Siracusa, Chievo, Pro Vercelli, Gubbio, Maceratese, Akragas, Vicenza, Foggia, Lecce e Cosenza. Per il calciatore classe 1988 si tratterà allora di un ritorno sotto il vulcano, 13 anni dopo avere mosso i primi passi nella sponda rossoazzurra della Sicilia quando ancora era acerbo, con tanta voglia di crescere e misurare le proprie ambizioni in giro per l’Italia. Attendiamo l’ufficialità dell’operazione, che rappresenterà un primo messaggio importante da lanciare alle dirette rivali.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: analizziamo il girone di ritorno. Da Siracusa al Rieti passando per i match clou con Trapani, Catanzaro e Juve Stabia

Il girone di ritorno rossoazzurro è iniziato con il piede giusto. Il 2-0 rifilato al Monopoli, però, rappresenta solo la prima di una lunga serie di battaglie sportive che attendono il Catania. L’obiettivo, naturalmente, è cercare di macinare più punti possibili nell’ottica di scavalcare la Juve Stabia, attualmente distante 9 lunghezze in classifica ma con una partita in meno per gli etnei, attendendo la data di recupero di Catania-Viterbese. Analizzando brevemente il percorso, notiamo come il Catania dovrà subito fare i conti con tre gare ravvicinate per cominciare il nuovo anno solare.

Il 20 ci sarà da lottare a Siracusa, appena tre giorni dopo Matera di scena al “Massimino”, poi ancora un match casalingo contro una delle rivelazioni del campionato, il Rende. Il 30 gennaio terzo confronto interno, stavolta affrontando il Catanzaro in Coppa Italia. Tour de force autentico visto che poi l’Elefante, il 3 febbraio, renderà visita alla Vibonese sostenendo una trasferta insidiosa. Finalmente ci sarà una settimana standard per preparare la gara del “Massimino” con la Casertana, squadra che al momento delude le attese malgrado abbia allestito una rosa di primo livello.

Tre giorni dopo, duro banco di prova in quello che sarà un vero e proprio scontro diretto col Trapani al “Provinciale”. Il 17 febbraio, impegno sulla carta morbido contro la Paganese, ospite in Sicilia. Successivamente, il Catania potrà finalmente tirare un pò il fiato prima di recarsi a Viterbo. Il 3 marzo, ritorno alle pendici dell’Etna dove bisognerà superare l’ostacolo Potenza, tutt’altro che agevole. Due match clou nei successivi 15 giorni: prima i rossoazzurri faranno tappa a Catanzaro, poi la bolgia del “Massimino” accoglierà la Juve Stabia in un confronto che promette emozioni e scintille.

Il 24 marzo si ripartirà dalla trasferta di Reggio Calabria, altro appuntamento non semplice. In seguito, il 7 aprile, l’occasione per vendicare tra le mura amiche la clamorosa sconfitta di Bisceglie maturata all’andata. Una settimana più tardi, Catania ospitato dalla Virtus Francavilla (vedremo se sul campo neutro di Brindisi oppure a Francavilla Fontana, ndr). Si chiude con Sicula Leonzio in casa (20 aprile), Cavese fuori (28 aprile) e Rieti sotto il vulcano (5 maggio). Sarà la fine di un percorso che porterà gli etnei dritti in Serie B?

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BERRETTI CATANIA: marcatori, spiccano i gol di Pecorino

Catania Berretti nei piani alti della classifica del girone E. Merito anche e soprattutto dei gol di Emanuele Pecorino. L’attaccante classe 2001, non a caso è l’attuale capocannoniere del torneo a quota 9 reti con il reggino Verdirosi. Il giovane centravanti del Catania sta contribuendo a fare le fortune dei giovani rossoazzurri a suon di gol, nove in altrettante presenze (sei da titolare e tre da subentrato). Alle sue spalle, avanza Gianmarco Di Stefano (7), Luigi Rossitto ed Eugenio Licciardello (3). Il centrocampista Giacomo Molinari, una volta a segno, completa l’elenco dei marcatori etnei.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SCAGLIA: col Catania sarà addio

Non proseguirà l’avventura siciliana il terzino di proprietà del Parma Luigi Alberto Scaglia. Non hanno convinto appieno dirigenza e staff tecnico le prestazioni dell’esperto terzino rossoazzurro. Rinforzo su cui faceva ampio affidamento il Catania, nella realtà dei fatti non è riuscito ad incidere positivamente nell’economia del campionato. Scaglia, adesso, deve cercare una nuova sistemazione interrompendo il contratto di prestito e liberando un posto Over.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DI PIAZZA (Cosenza): l’attaccante è vicino al Catania

Importante indiscrezione di calciomercato. Il Catania sarebbe alle battute finali per definire l’acquisizione di Matteo Di Piazza, attaccante classe 1988 attualmente al Cosenza in Serie B, dove fino a questo momento ha collezionato sei presenze e zero gol in campionato (2 presenze e un gol in Coppa Italia) in 162 minuti in campo. Il Catania ha piazzato uno sprint che potrebbe risultare decisivo, secondo quanto riportato dai colleghi di gianlucadimarzio.com.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MATERA: anche a Catania con la Berretti in campo?

Il 23 gennaio, pochi giorni dopo la trasferta di Siracusa, Catania in campo al “Massimino” contro il Matera. La situazione del club lucano permane difficile con i calciatori della Prima Squadra in stato di sciopero per il mancato pagamento degli stipendi e la società che, per aggirare l’ostacolo, nelle ultime partite ha schierato la Berretti. Risultati, ovviamente, tutt’altro che lusinghieri con sconfitte sonanti. A Rieti, in occasione dell’ultimo match del 2018, il Matera si è presentato addirittura con 12 ragazzi del 2002, quattro nati nel 2001 e due classe 2000. Uno scenario che rischia ancora di non mutare.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: Finizio nome nuovo per la difesa

I colleghi di tuttomercatoweb.com accostano al Catania il terzino destro Mario Finizio. Napoletano classe 1992, all’occorrenza può anche giostrare sulla fascia sinistra. Finora ha vissuto un torneo da protagonista con la maglia della Vibonese ed è reduce da tre campionati nei professionisti con la Casertana. In carriera annovera anche la C con l’Ischia. Circa 150 apparizioni per lui nel professionismo, conoscendo molto bene il girone meridionale.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: Chiricò è un giocatore del Monza

L’US Lecce comunica di aver ceduto, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Cosimo Chiricò al Monza Calcio. E’ la conferma ufficiale che sfuma un obiettivo di mercato del Catania, pronto a virare altrove dopo non avere aggiunto l’accordo economico con il giocatore che ha preferito l’offerta del ricco club brianzolo.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***