FILIPPI (D.G. Juve Stabia): “Cammino straordinario ma ora siamo una squadra da battere, il difficile arriva adesso”

Il Direttore Generale della Juve Stabia Clemente Filippi analizza l’ottimo andamento delle Vespe ai microfoni di tuttoc.com:

“Nessuno poteva immaginare un inizio così scoppiettante, è questo un momento positivo che noi ci godiamo: alle volte sembra che il campionato sia appena iniziato. E’ qualcosa di incredibile, abbiamo proprio la sensazione di fare qualcosa di straordinario, ma siamo anche consapevoli che ora arriverà il difficile, non siamo più la Juve Stabia simpatica, ora siamo la Juve Stabia che è uno sfizio battere: gli avversari faranno di tutto per metterci ancora più in difficoltà“.

“I calciatori lavorano al meglio, non hanno mai abbassato la guardia nonostante le vicissitudini estive e il ritardo di inizio campionato, lo staff è preparato e ha voglia di emergere, alle loro spalle c’è un club solido che fa enormi sacrifici, pur rappresentando una realtà che rispetto a tante è piccola. Sorprendono forse di più i numeri, ma il lavoro della Juve Stabia va avanti da anni. Il nostro segreto è sempre stato quello di resettare quanto accaduto ieri per pensare solo al domani. Chiaramente i risultati ti danno una forza diversa per guardare avanti, quello è innegabile, ma sappiamo che è vietato cullarsi sugli allori”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GHIRELLI (Pres. Lega Pro): “Ripescaggi, il 18 si saprà tutto. C’è un diritto da restituire. Finale Play Off andata e ritorno”

Il Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli parla di ripescaggi, format legato alla finale Play Off e normative sull’iscrizione al campionato. Ecco quanto evidenziato da tuttoc.com:

“Ripescaggi? Ritengo ci siano tutte le condizioni per andare nella direzione giusta. Non parlo di numeri, prima voglio confrontarmi con i miei presidenti. Il 18 dicembre si deciderà tutto nel Consiglio Federale. Il 17 avrò un’assemblea con i massimi dirigenti dei club di C. Con loro decideremo la strategia da portare avanti, basata su due elementi. Il primo è la lealtà verso il progetto di riforma. Il secondo è che ad agosto è stato stramato un nostro diritto. E evidente che c’è un errore al quale porre rimedio, un diritto da restituire. Le società che ambivano al ripescaggio erano ciclisti del Giro d’Italia a cui hanno tolto le biciclette nell’ultima tappa. Le idee che abbiamo sono molto chiare: nella mia assemblea di Lega Pro farò una relazione lunga non più di 5 minuti su come presentarci il giorno dopo in consiglio. Resta di positivo che, dopo una cosa di questo genere, sono cambiati gli uomini a dirigere la federazione”.

Finale Play Off su gare d’andata e ritorno? Per quest’anno sarà così, ci sembrava giusto aprire più stadi possibili per la finalissima. Dobbiamo riportare i tifosi nei campi: dopo esserci scusati con loro, ora è il tempo dei fatti. L’evento rimarrà centralizzato, lo schema rimarrà quello dell’anno scorso e si baserà sulla ricerca di identità di una Lega che compie 60 anni. Con la differenza, appunto, che la finale non sarà in sede unica. Poi, il prossimo anno, credo che torneremo alla precedente formula”.

Il 18 sarà una data storica: non solo si chiuderà l’orribile pagina estiva dei ripescaggi ma avverrà una rivoluzione. Ci saranno nuove normative più stringenti relative all’iscrizione al campionato e nuove regole certe. Chi non pagherà per due volte verrà escluso, a inizio stagione ci sarà solo una data per presentare tutto, basta finanza creativa nel bilanci. È vero che c’è sofferenza in chi incappa in queste problematiche ma è anche una situazione insopportabile per chi paga regolarmente. La regolarità economica andrà di pari passo con quella sportiva”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: rumors di mercato su Cosenza e nuova pretendente per Chiricò

Indiscrezioni di mercato raccolte da tuttomercatoweb.com indicano una novità per il Catania. La società rossoazzurra avrebbe avviato contatti informali con il Lecce non solo per l’esterno d’attacco Cosimo Chiricò, ma anche per il roccioso difensore centrale Francesco Cosenza (nella foto, ndr). Su Chiricò, oltre all’interessamento del Monza si aggiungerebbe quello di una società cadetta. Trattasi del Cosenza.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: dal ricordo di Andrea alla contestazione dei tifosi, vittoria tra i fischi

Il Catania riscatta la sconfitta di Bisceglie piegando la resistenza della Virtus Francavilla, ma solo in termini di risultato. Prestazione non eccelsa, disappunto sottolineato dai poco più di 8mila tifosi rossoazzurri presenti sugli spalti dello stadio “Angelo Massimino”. Una serata iniziata con il ricordo della memoria di Vincenzo Zingales, che fu presidente del Tar di Catania (minuto di raccoglimento in suo onore), e del tifoso Andrea Maugeri, tragicamente scomparso nei giorni scorsi.

Poi la ripetizione del coro “Noi vogliamo gente che lotta” ha inteso inviare alla squadra il messaggio chiaro di non risparmiare alcuna goccia di sudore, auspicando che il ko di Bisceglie servisse da lezione. Con il trascorrere del tempo la prova offerta dal Catania ha determinato prima qualche mugugno, poi lo sviluppo di veri e propri cori di contestazione all’indirizzo di giocatori, proprietà e dirigenza (nel mirino in particolare l’Amministratore Delegato Pietro Lo Monaco ed Antonino Pulvirenti).

Quando si avvicina la fine della partita, ipotizzando la protesta veemente dei tifosi, arriva però il calcio di rigore trasformato da Francesco Lodi che vale i tre punti. Sicuramente una boccata d’ossigeno per i calciatori del Catania ed un gol che smorza le proteste del pubblico, comunque insoddisfatto come testimoniano i fischi indirizzati alla squadra al termine del match. Insomma, era importante vincere ed i tre punti sono arrivati ma servono prestazioni più convincenti.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C TV (Video): Catania 1-0 Virtus Francavilla, highlights partita

Eleven Sports – Serie C TV, piattaforma ufficiale della Lega Pro, mette a disposizione la clip contenente le azioni salienti della partita che il Catania ha disputato e vinto per 1-0 contro la Virtus Francavilla al 91′ allo stadio “Angelo Massimino”. Decisivo un calcio di rigore trasformato dal centrocampista Francesco Lodi.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, risultati e classifica. Il Catania sale al quarto posto, Rende secondo

Risultati e marcatori delle gare valide per la 16/a giornata del girone C di Serie C con la classifica aggiornata:

RISULTATI

12.12. 20:30 Catania 1-0 Virtus Francavilla (91′ Lodi)
12.12. 20:30 Monopoli 1-0 Vibonese (32′ Gerardi)
12.12. 20:30 Rende 2-1 Rieti (39′ Awua, 68′ Vivacqua, 70′ Gondo)
12.12. 18:30 Potenza 1-1 Trapani (72′ Salvemini, 81′ Corapi)
12.12. 18:30 Reggina 0-3 Cavese (51′ Sciamanna, 58′ Sciamanna, 93′ Flores Heatley)
12.12. 16:30 Paganese 2-2 Matera (2′ Risaliti, 17′ Triarico, 26′ Cesaretti, 60′ Piana)
12.12. 14:30 Juve Stabia 4-0 Sicula Leonzio (7′ Paponi, 45′ Paponi, 59′ Viola, 73′ Vitiello)
12.12. 14:30 Siracusa 0-0 Casertana

Riposa: Bisceglie
Posticipata Catanzaro-Viterbese

CLASSIFICA

1. Juve Stabia 38
2. Rende 30
3. Catanzaro 27
4. Catania 27
5. Trapani 27
6. Monopoli 24
7. Potenza 22
8. Casertana 22
9. Vibonese 22
10. Cavese 18
11. Sicula Leonzio 18
12. Reggina 17
13. Siracusa 14
14. Bisceglie 14
15. Virtus Francavilla 13
16. Rieti 13
17. Matera 7
18. Viterbese 5
19. Paganese 5

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – VIRTUS FRANCAVILLA: chi il migliore rossoazzurro in campo?

Al termine della partita Catania-Virtus Francavilla chiediamo ai tifosi, come sempre, di votare il migliore rossoazzurro in campo. Quale giocatore del Catania ti ha impressionato maggiormente nonostante le numerose difficoltà incontrate allo stadio “Angelo Massimino” contro l’avversario pugliese? Esprimi la tua preferenza attraverso il consueto sondaggio proposto dalla redazione di TuttoCalcioCatania.com:

SONDAGGIO CHIUSO in data 14/12/18 – clicca qui per conoscere l’esito

VITTORIA, MA QUANTA FATICA: un rigore in soccorso del Catania, avversari ultra difensivi e si ripete il copione…

Il Catania corre il serio rischio di ripartire da un risultato diverso dalla vittoria, che arriva soltanto a tempo scaduto. La Virtus Francavilla, similmente a quanto sempre più spesso accade alle avversarie dei rossoazzurri, gioca una gara particolarmente accorta. Pugliesi molto compatti ed ordinati che concedono poco o nulla nel primo tempo, qualcosa di più nella ripresa che vede salire in cattedra Nordi, autore di alcuni interventi provvidenziali. Estremamente complicato si rivela per il Catania perforare il bunker ospite. Spazi a lungo chiusi nonostante Sottil decida di schierare quattro attaccanti, in particolare Marotta e Curiale in posizione centrale. E’ dura aprire la difesa biancazzurra, il lungo possesso palla non ipnotizza un avversario molto concentrato. Sugli esterni spinge poco Ciancio, va meglio a sinistra prima con Baraye e, poi, con l’ingresso in campo di Scaglia.

Barisic e Vassallo non pungono, servono la velocità di Manneh e la tecnica di Brodic per mettere un pò più di pepe al Francavilla. E’ un Catania avente il pallino del gioco ma poco brillante, che assicura tanta imprecisione e molta frenesia. L’assillo di fare risultato a tutti i costi non aiuta la compagine di Sottil. Nel finale, però, l’episodio chiave che viene in soccorso del Catania è l’assegnazione di un calcio di rigore. Lodi mantiene la necessaria freddezza dal dischetto e non sbaglia. Bene così, per una squadra che non dà l’impressione di essere mentalmente serena vincere è molto importante. Sul piano della prestazione, però, le perplessità non mancano faticando oltremodo al cospetto di squadre chiuse a riccio. Una storia che si continua a ripetere.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – VIRTUS FRANCAVILLA: voti rossoazzurri. Barisic e Vassallo in difficoltà. Aya solito baluardo, Curiale impreciso

La redazione di TuttoCalcioCatania.com attribuisce i voti ai rossoazzurri, al termine della partita vinta in extremis contro la Virtus Francavilla. Ordinaria amministrazione per Pisseri a difesa dei pali. Il reparto arretrato corre appena due rischi nell’arco dei 90′ con Monaco e Folorunsho insidiosi, ma i terzini spingono molto di rado. Granitico Aya. In mezzo al campo Rizzo si fa notare soprattutto per le frequenti conclusioni da fuori area, una delle quali indirizzata sul palo. Prova sufficiente offerta anche da capitan Biagianti. In avanti c’è la novità di Marotta e Curiale titolari in un 4-2-4. Entrambi, a parte un paio di guizzi (di pregevole fattura due esecuzioni in rovesciata, ndr), creano pochi momenti di ansia alla difesa ospite. Curiale, poi, al 9′ della ripresa riesce nell’impresa di divorarsi un gol praticamente fatto sparando alto dopo una corta respinta di Nordi. Barisic si conferma troppo poco pungente in avanti, anche Vassallo fatica. Brodic innalza il livello tecnico creando qualche presupposto interessante, Manneh rende un pò meno macchinosa la manovra mentre Lodi, subentrato nel corso della ripresa, ha il merito di trasformare il rigore che vale i tre punti.

TITOLARI

Matteo Pisseri  6
Simone Ciancio  5.5
Ramzi Aya  6.5
Andrea Esposito  6
Joel Baraye  6
Marco Biagianti  6
Giuseppe Rizzo  6
Maks Barisic  5
Alessandro Marotta  6
Andres Vassallo  5
Davis Curiale  5.5

SUBENTRATI

Tommaso Silvestri  6
Luigi Scaglia  6
Francesco Lodi  6
Fran Brodic  6
Kalifa Manneh  6 

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TROCINI (all. Virtus Francavilla): “Gol di Lodi una mazzata, non meritavamo di perdere. Catania, come rosa non è inferiore a nessuno”

0

L’allenatore della Virtus Francavilla Bruno Trocini analizza in Sala Stampa la sconfitta riportata nelle battute finali contro il Catania. Ecco le parole di Trocini evidenziate da TuttoCalcioCatania.com:

“Non è mai semplice affrontare il Catania che oggi schierava quattro punte. Il rischio di giocare 90 minuti nella propria area di rigore c’è sempre in questi casi. Noi per 60 minuti abbiamo evitato questo rischio concedendo solo tiri da fuori, difendendo con ordine. Siamo usciti bene più volte creando presupposti per renderci pericolosi. Mi dispiace perchè la prestazione è stata buona, devo solo fare i complimenti ai ragazzi. Meritavamo di più. Le tensioni sono grandi nel calcio, immagino che i giocatori del Catania non abbiano passato momenti semplici. Come nel nostro caso c’è gente che lavora, fa sacrifici per il risultato”.

“Parlando della mia squadra, oggi siamo veramente felici per la prestazione ma usciamo dal campo con l’amaro in bocca. Questo incide sulla serenità dei ragazzi ed è un vero peccato. La squadra comunque cresce. Ci manca una vittoria perchè questi ragazzi stanno dando l’anima, anche se oggi magari abbiamo costruito meno palle gol contro una squadra forte come il Catania. Manca la serenità che deriva dal risultato. E’ una mazzata prendere gol al 90′. Non è la prima volta che ci capita. Queste mazzate incidono, poi subentra l’assillo per il risultato. Dobbiamo assolutamente cercare di vincere domenica. Un giudizio sulla lotta vertice? Difficile non citare la Juve Stabia. Non so se è la più forte ma è quella che gioca meglio ed ha una costanza di rendimento incredibile, prende pochissimi gol nonostante giochi spesso con 4 attaccanti che lavorano benissimo. Come organico chiaramente il Catania non è secondo a nessuno. Con Catanzaro e Trapani se la giocheranno fino alla fine”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***