QUESTURA REGGIO CALABRIA: Daspo a tifosi Catania e Cosenza

A seguito degli scontri del 3 novembre scorso tra i tifosi del Cosenza e quelli del Catania, avvenuti presso il porto di Villa San Giovanni, ove le due tifoserie si erano casualmente incontrate in quanto la prima era diretta in Sicilia per assistere all’incontro di calcio con il Palermo, mentre la seconda sbarcava in quel frangente per dirigersi in Basilicata ove avrebbe partecipato all’incontro con il Potenza, il Questore di Reggio Calabria Raffaele Grassi ha emesso cinque provvedimenti di Daspo: tre nei confronti di tifosi catanesi e due nei confronti di tifosi cosentini. Tutti corresponsabili di un vero e proprio episodio di guerriglia urbana durante il quale sono stati utilizzati per portare a termine l’aggressione tubi in pvc, cinture, bottiglie, pietre e altro materiale presente in banchina.

I tifosi catanesi raggiunti dal citato provvedimento sono: S.G.C.M. cl. ’74, negli anni già destinatario di due analoghi provvedimenti interdittivi, nei cui confronti il Daspo è stato emesso per la durata di anni otto; B.S. cl. ’91, per il quale il Daspo è stato adottato per la durata di anni cinque; D.B.F. cl.’96, per il quale il Daspo avrà una durata di anni quattro.
Unitamente al provvedimento di divieto di accesso ai luoghi dove si svolgono tutte le manifestazioni calcistiche di qualsiasi serie e categoria, è stato imposto ai predetti l’obbligo di presentazione presso l’Ufficio di Polizia competente per territorio mezz’ora dopo l’inizio del primo tempo e mezz’ora dopo l’inizio del secondo tempo di tutte le manifestazioni sportive nelle quali siano impegnate, a qualsiasi titolo, la compagine calcistica del Catania. I provvedimenti di Daspo emessi a carico dei tifosi cosentini, di cui uno per anni otto e l’altro per anni cinque, sono tutt’ora in corso di notifica agli interessati.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – CAVESE: al via la prevendita dei biglietti

E’ già iniziata la prevendita dei tagliandi validi per assistere alla gara Catania-Cavese, in programma allo stadio “Angelo Massimino” domenica 23 dicembre alle 14.30. I biglietti saranno disponibili fino al fischio d’inizio in tutte le rivendite autorizzate, online, seguendo le indicazioni riportate sul sito www.listicket.com (anche con servizio Stampa@casa), ed al Catania Point, a Torre del Grifo Village (lunedì dalle 15.30 alle 18.30; da martedì a sabato dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30).

PREZZI

Curve € 12
Tribuna B € 18
Tribuna A € 25
Tribuna Elite € 55
Settore Ospiti € 12 – I tagliandi validi per l’accesso al Settore Ospiti saranno in vendita, ai sensi della normativa vigente, fino alle ore 19.00 di sabato 22 dicembre.

ALTRI TAGLIANDI

Biglietti per i diversamente abili: sportello in funzione giovedì 20 dicembre, dalle 10.00 alle 13.00, presso i botteghini di Piazza Spedini.

– I biglietti per i diversamente abili saranno rilasciati esclusivamente presentando il certificato originale di invalidità (solo invalidità 100%), la fotocopia del certificato di invalidità, la fotocopia del documento d’identità del disabile e dell’accompagnatore. Si ricorda inoltre che i tagliandi per gli accompagnatori saranno concessi solo ed esclusivamente se la necessità della presenza di questi ultimi è specificata nel certificato di invalidità.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GHIRELLI (Pres. Lega Pro): “Serie B dovrebbe essere a 22 ma pronti a ragionare su 20 squadre”

Il Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli ha anticipato in Assemblea a Firenze le richieste che presenterà in FIGC. Ecco quanto evidenziato da tuttoc.com:

“Siamo e saremo fedeli alla riforma che vuole Gabriele Gravina. Perché o si fanno quelle riforme o ce ne andiamo a casa. E vogliamo ricucire quel diritto che è stato violato allora. Andremo in FIGC con una proposta semplicissima e concatenata: Serie B a 20 squadre con 5 promozioni, tre dirette e due con i playoff dalla C. E due retrocessioni in meno per la Serie C, da nove a sette. Ci tengo a precisare che mentre stiamo parlando la B è a 22, siamo disponibili a discutere la B a 20 dovesse passare la nostra proposta. Ricordo che occorre il 75% dei voti del Consiglio Federale. Altrimenti discuteremo i criteri che regoleranno i ripescaggi. E noi ci batteremo affinché si recuperi lo strappo avvenuto questa estate. E ci saranno otto retrocessioni in Serie D”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: il punto è guadagnato, ma non basta. Come bloccare l’emorragia?

Ti aspetti il salto di qualità, invece il Catania offre ancora una prestazione opaca. E’ solo 0-0 a Lentini contro una Sicula Leonzio in crisi ma che, con il cambio alla guida tecnica, sembra avere acquisito serenità ed una scossa rivitalizzante. Il passo falso della Juve Stabia avrebbe potuto dare ulteriori stimoli al Catania, invece i rossoazzurri non ne hanno approfittato. Il rettangolo di gioco ha detto che la squadra di Sottil continua a non prendere gol ma, al tempo stesso, crea sensibilmente meno occasioni da rete rispetto al periodo precedente. E’ un Catania che stenta nella produzione del gioco e nello sviluppo della manovra offensiva.

La formazione etnea fa registrare un’involuzione decisa, affidandosi in prevalenza a giocate individuali. Poco spazio ai sincronismi collettivi, tanta confusione, pochezza di idee, prevedibilità. Inoltre Sottil ha cambiato per l’ennesima volta interpreti nel 4-2-3-1 impiegando solo nel corso della ripresa Lodi, giocatore che non fa della velocità la sua arma migliore ma che per geometrie e visione di gioco è tatticamente imprescindibile in questa squadra. Marotta è piuttosto isolato là davanti, Barisic pecca di lucidità, Curiale fatica ad incidere. Pisseri è stato determinante in più di un’occasione domenica ma, con una grave incertezza per certi versi simile a quella di Bisceglie, ha ancora una volta rischiato la frittata. Sintomo di un Catania che non è sereno.

A conti fatti il pareggio di Lentini ha prodotto un punto guadagnato per l’Elefante. Obiettivamente la Leonzio avrebbe meritato di vincere e, quindi, il bicchiere rossoazzurro è mezzo pieno. Ma serve maggiore cattiveria, spirito di sacrificio, determinazione, personalità, carattere. Doti necessarie per affrontare la Serie C e che certamente non si comprano al supermercato. Bisogna comprendere le motivazioni di questa netta involuzione, lavorarci su per raddrizzare una stagione ancora lunga ma che rischia di essere compromessa se non s’interviene in tempo per bloccare l’emorragia.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SICULA LEONZIO – CATANIA: chi il “meno peggio” tra i rossoazzurri?

Prestazione non eccelsa, quella offerta dal Catania ma che comunque ha evitato la sconfitta sul campo della Sicula Leonzio. Come di consueto chiediamo ai tifosi dell’Elefante di attribuire la propria preferenza nei confronti del migliore rossoazzurro o, se preferite, del meno peggio al “Sicula Trasporti Stadium”. Vota attraverso il sondaggio proposto dalla redazione di TuttoCalcioCatania.com:

SONDAGGIO CHIUSO in data 19/12/18, clicca qui per conoscere l’esito

SERIE C TV (Video): Sicula Leonzio 0-0 Catania, highlights partita

Eleven Sports – Serie C TV, piattaforma ufficiale della Lega Pro, mette a disposizione la clip contenente le azioni salienti della partita – valida per la 17/a giornata del girone C di Serie C – che il Catania ha pareggiato con il risultato di 0-0 contro la Sicula Leonzio a Lentini.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SICULA LEONZIO – CATANIA: voti rossoazzurri. Aya perno difensivo, Barisic poco lucido. Marotta e Curiale innocui, a centrocampo va meglio con Lodi

Pareggio a reti bianche tra Sicula Leonzio e Catania. Come di consueto attribuiamo i voti ai rossoazzurri, al termine della partita. A difesa dei pali, Pisseri si mette in evidenza per un paio di ottimi interventi nel secondo tempo ma anche per avere, in una circostanza, “regalato” palla all’avversario rischiando gravi conseguenze. Fortunatamente, poi, ci ha messo una pezza. Aya inossidabile, non sempre preciso e puntuale il compagno di reparto Silvestri ma prova comunque da ‘6’ in pagella. Non raggiunge la sufficienza Calapai, piuttosto in ombra Scaglia. Va meglio quando gli subentra Ciancio, autore di un importante salvataggio sulla linea.

In mezzo al campo non una prestazione da incorniciare per Bucolo che perde più di un pallone “sanguinoso”. Anche Biagianti fatica su un terreno di gioco tutt’altro che in condizioni ottimali. Angiulli è spesso impreciso. Nel corso della ripresa fa il suo ingresso in campo Lodi ed il Catania trae giovamento in termini di geometrie e visione di gioco, la palla circola con maggiore precisione. Nel secondo tempo entra anche Rizzo ma non ha un buon impatto sulla partita.

Il Catania si affida spesso nei primi 45′ alle sgroppate di Manneh, schierato sulla corsia offensiva destra. Il gambiano ci mette il cuore, cala dopo l’intervallo. Nel lato opposto, invece, qualche spunto interessante di Brodic ma poco altro. Non fa meglio di lui Barisic. Lo sloveno non è lucido, sbaglia tanto ed in una circostanza rischia persino di commettere fallo da rigore a seguito di un goffo intervento difensivo. Marotta sgomita, lotta, fa salire la squadra, propone qualche iniziativa personale ma non riesce a rendersi pericoloso negli ultimi metri. Il neo entrato Curiale fa ben poco per impensierire il portiere avversario.

TITOLARI

Matteo Pisseri  6
Luca Calapai  5.5
Ramzi Aya  6.5
Tommaso Silvestri  6
Luigi Scaglia  5
Marco Biagianti  5.5
Rosario Bucolo  5
Kalifa Manneh  6
Federico Angiulli  5.5
Fran Brodic  5.5
Alessandro Marotta  5.5

SUBENTRATI

Simone Ciancio  6
Francesco Lodi  6
Giuseppe Rizzo  5.5
Maks Barisic  4.5
Davis Curiale  5

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GAMMONE (Sicula Leonzio): “Catania grande squadra, abbiamo dato il massimo”

Il calciatore della Sicula Leonzio Antonio Gammone soddisfatto dello 0-0 riportato contro il Catania a Lentini. Queste le sue parole in Sala Stampa evidenziate da TuttoCalcioCatania.com:

“Pareggio importante che arriva dopo una striscia negativa. Buona partita contro una grande squadra come il Catania, ci dà consapevolezza dei nostri mezzi e proveremo a continuare su questa strada. Il mister ha avuto solo un paio di giorni per lavorare, ci ha chiesto di dare tutto quello che avevamo perchè mentalmente pesava la striscia negativa. Solo così potevamo riuscire ad ottenere almeno punto, abbiamo dato il massimo”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CASERTANA: familiare Presidente ferito da tifosi, club nelle mani del sindaco

Alla luce dell’aspra contestazione che ha caratterizzato l’immediato post partita di Casertana-Reggina e “del gesto che ha visto alcuni tifosi facinorosi colpire con una pietra un proprio familiare, successivamente trasportato in ambulanza in ospedale per le cure e gli accertamenti del caso, il presidente Giuseppe D’Agostino ritiene opportuno fare un passo indietro. Nelle prossime ore il patron consegnerà il club nella mani del sindaco di Caserta avv. Carlo Marino, figura che potrà farsi da garante nella valutazione di possibili imprenditori intenzionati ad assicurare un futuro al calcio rossoblu”. E’ quanto pubblica la Casertana attraverso una nota ufficiale.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, come cambia la classifica dopo il pareggio del Catania a Lentini

Come cambia la classifica del girone C di Serie C dopo la disputa di Sicula Leonzio-Catania ed in attesa del posticipo Matera-Catanzaro. I rossoazzurri mantengono il -11 dalla capolista Juve Stabia ma, lo ricordiamo, con una partita ancora da recuperare (Catania-Viterbese, ndr) ed accorciano lievemente il distacco dal Rende, sconfitto a Trapani.

CLASSIFICA

1. Juve Stabia 39
2. Trapani 30
3. Rende 30
4. Catania 28
5. Catanzaro 27
6. Monopoli 25
7. Vibonese 23
8. Potenza 22
9. Casertana 22
10. Reggina 20
11. Cavese 19
12. Sicula Leonzio 19
13. Virtus Francavilla 16
14. Rieti 16
15. Siracusa 14
16. Bisceglie 14
17. Viterbese 8
18. Matera 7
19. Paganese 5

RISULTATI 17/a GIORNATA

16.12. 14:30 Rieti 1 – 0 Bisceglie (63′ Maistro)
16.12. 14:30 Vibonese 1 – 1 Juve Stabia (94′ Franchini, 97′ Carlini)
16.12. 14:30 Viterbese 1 – 0 Potenza (56′ Baldassin)
16.12. 16:30 Casertana 0 – 1 Reggina (57′ Sandomenico)
16.12. 16:30 Cavese 1 – 1 Monopoli (9′ Mangni, 60′ Flores Heatley)
16.12. 16:30 Trapani 1 – 0 Rende (29′ Taugourdeau)
16.12. 16:30 Virtus Francavilla 1 – 0 Paganese (73′ Sarao)
16.12. 20:30 Sicula Leonzio 0 – 0 Catania
17.12. 20:45 Matera – Catanzaro

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***