DI CINTIO (avv. Pro Vercelli): “Consiglio Federale, ecco cosa potrebbe accadere martedì”

Cosa potrà accadere martedì al Consiglio Federale della FIGC convocato dal Presidente Gabriele Gravina? Ne parla, su Facebook, l’avvocato Cesare Di Cintio, legale rappresentante della Pro Vercelli:

“È sicuramente una situazione estremamente complicata poiché in gioco ci sono diverse variabili e tutte di difficile interpretazione. Tuttavia le ipotesi possibili, a mio parere, sono almeno tre. Vediamo quali.

✔️ IPOTESI 1️⃣
Il Consiglio si conclude, sul tema format, con un rinvio della decisione sul punto. Allo stato delle cose, dopo la sospensione da parte del Consiglio di Stato del provvedimento emesso dal Tar il 24 ottobre scorso, questa mi sembra la via più logica da un punto di vista tecnico-giuridico per il neo Presidente Gravina, anche per non pregiudicare i diritti di alcune delle parti in gioco. Il Consiglio potrebbe dunque scegliere di attendere l’esito della Camera di consiglio fissata per il 15 novembre al Consiglio di Stato, quando si discuterà nel merito la legittimità o meno dei provvedimenti assunti il 13 agosto scorso dall’allora Commissario Fabbricini. Tra l’altro auspico che l’attesa sia più breve. Chiederemo infatti che la Camera di consiglio venga anticipata all’8 novembre.

✔️ IPOTESI 2️⃣
Il Consiglio avvia la discussione sul format della Serie B e si va alla votazione: 19 o 22 squadre? Vorrei sottolineare questo passaggio, perché in tanti mi chiedono cosa possa fare il Presidente Gravina e quali poteri abbia in questa vicenda. Bene, la risposta è che il Presidente da solo non può fare altro che chiedere alle varie componenti del Consiglio di scegliere votando. Non può assumere una decisione monocratica, esattamente come non poteva farlo – a mio avviso e anche secondo il Tar – l’allora Commissario Fabbricini. Si ritornerebbe dunque ad una situazione di “normalità” secondo la quale la modifica del format di un campionato, nello specifico la B, deve essere approvata dai 3/4 del Consiglio Federale. Se domani dovesse essere approvato il ritorno a 22 squadre, la Camera di consiglio fissata per il 15 non avrebbe più alcun senso, perché verrebbe meno la materia del contendere. Ma a quel punto potrebbe aprirsi un contenzioso tra Lega B e Figc, visto che i 19 club di B hanno già manifestato la loro intenzione di voler proseguire la stagione a 19 squadre.

✔️ IPOTESI 3️⃣
Il Consiglio avvia la discussione sul format della Serie B e si va alla votazione: 19 o 22 squadre? Il ritorno a 22 viene bocciato dal Consiglio Federale e la B resta a 19 squadre. È questa l’ipotesi più remota a mio avviso, ma è anche la peggiore per i club che stanno conducendo la battaglia sul format. Perché a quel punto la riduzione dell’organico del campionato di B da 22 a 19 squadre sarebbe “certificata” dal Consiglio Federale della Figc esattamente come le regole prevedono. I contenziosi comunque proseguirebbero.

👉🏻 CONCLUSIONI
Ritengo che in questo delicatissimo momento la via della prudenza sia la migliore e che dunque si debba attendere la Camera di consiglio del 15 novembre (che comunque chiederemo di anticipare all’8). Sottolineo infatti che il provvedimento emesso sabato dal Consiglio di Stato è un decreto e quindi per sua natura temporaneo e modificabile dal Collegio in quanto le valutazioni svolte sono sommarie e non definitive. Al di là di tutto, oggi abbiamo un Consiglio federale e invito tutti a fare una riflessione: lo statuto democratico della Figc prevede dei confini invalicabili oltre i quali non è possibile andare e sono rappresentati da tutte quelle norme che esigono maggioranze qualificate per assumere decisioni che modificano la struttura federale. Esattamente come la modifica del format di un campionato. L’integrazione tra le Leghe è fondamentale quando si valutano gli interessi contrapposti. Anziché chiederci quanto pesa l’interesse dei club che vogliono la B a 19 squadre di fronte a quello dei club che chiedono di ritornare a 22, sarebbe opportuno chiedersi quali sono i pesi in Consiglio Federale dove siedono i rappresentanti di tutte le leghe, degli arbitri, degli atleti e degli allenatori. Perché è proprio il Consiglio Federale l’unico organo legittimato a modificare l’ordinamento dei campionati. Ed eventualmente per farlo deve democraticamente assumere una decisione che sia sostenuta dai 3/4 dei suoi componenti”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CRISCITIELLO: “Gravina intervenga duramente, ecco una soluzione sanguinosa per mettere ordine”

Attraverso la realizzazione di un editoriale, il direttore di tuttomercatoweb.com Michele Criscitiello parla della situazione della Serie C e B:

“Ad una settimana dall’insediamento della nuova governance del calcio italiano facciamo due riflessioni: la prima è che vanno abolite le squadre B. Anzi, la squadra B. La sola Juventus non serve a nulla per il sistema ma anche per il club stesso. O si fa una riforma che comprenda tutto o sono solo perdite di tempo. La Juventus infilata nel campionato di serie C è utile come la forchetta nel brodo il giorno di Natale”.

“Di nuovo fermo il campionato di serie C per Catania, Ternana, Siena, Novara e Pro Vercelli mentre dell’Entella non si hanno più notizie. Qui siamo arrivati ad un punto di non ritorno e c’è ancora chi fa finta di nulla. Dopo il parere del Tar, Gravina deve intervenire duro. Ci sarebbe solo una soluzione: sanguinosa ma l’unica che possa mettere ordine. B a 22, Lega Pro come è senza le ripescate, campionato da far ripartire senza falsarlo alla prima di novembre e mercato aperto, solo quest’anno, a dicembre e gennaio”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: ecco le coppie-gol più prolifiche. Marotta e Curiale…

Come noto, non tutte le squadre sono scese regolarmente in campo in Serie C e, quindi, le statistiche finora evidenziate bisogna prenderle con le pinze. Di certo c’è che il tandem offensivo composto da Davis Curiale ed Alessandro Marotta ha prodotto sei gol in due rivelandosi, quella del Catania, una delle coppie più prolifiche del girone C. A questo proposito, analizzando anche gli altri raggruppamenti della Serie C, impossibile non notare il rendimento incredibile dell’accoppiata Tavano-Caccavallo alla Carrarese. Con 7 reti a testa, nessuno ha fatto meglio di loro. L’ex attaccante del Catania continua a fornire risposte molto più che lusinghiere. Alle loro spalle, Vicenza si gode Giacomelli ed Arma con 10 centri in due. Riportiamo di seguito la speciale classifica contenente le coppie-gol più prolifiche del campionato:

1.Francesco Tavano (7) – Giuseppe Caccavallo (7) = 14 (Carrarese)
2.Stefano Giacomelli (6) – Rachid Arma (4) = 10 (Vicenza Virtus)
3.Niccolò Romero (5) – Massimiliano Pesenti (3) = 8 (Piacenza)
4.Daniele Ragatzu (5) – Damir Ceter (3) = 8 (Olbia)
5.Mateus Pereira (5) – Cristian Bunino (3) = 8 (Juventus B)
6.Michael De Marchi (4) – Eric Lanini (4) = 8 (Imolese)
7.Riccardo Martignago (5) – Davide Cais (2) = 7 (Albissola)
8.Gianmarco De Feo (4) – Mattia Bortolussi (3) = 7 (Lucchese)
9.Davis Curiale (3) – Alessandro Marotta (3) = 6 (Catania)
10.Daniele Cacia (3) – Umberto Eusepi (3) = 6 (Novara)
11.Francesco Galuppini (3) – Manuel Nocciolini (3) = 6 (Ravenna)
12.Luigi Canotto (3) – Massimiliano Carlini (3) = 6 (Juve Stabia)
13.Fabio Perna (4) – Riccardo Chiarello (2) = Giana Erminio
14.Luigi Castaldo (4) – Antonio Floro Flores (2) = 6 (Casertana)

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

TORRE DEL GRIFO: partitella con Biagianti, Curiale, Marotta e Manneh in gol

Il Catania ha svolto in mattinata, a Torre del Grifo, il primo allenamento settimanale: conclusa la fase di attivazione tecnica, il gruppo si è dedicato ad una sessione di lavoro aerobico. In chiusura partitella, caratterizzata da cinque reti: Biagianti ha firmato una doppietta. A segno anche Curiale, Marotta e Manneh. Martedì, in programma una doppia seduta di lavoro.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE B: torna di moda l’ipotesi 22 squadre dalla prossima stagione

0

Si avvicina il giorno della decisione di Gabriele Gravina. Martedì il neo Presidente federale dovrebbe finalmente mettere un punto sulla vicenda ripescaggi/riammissioni, ma non sarà facile accordare tutte le parti in causa. La Lega B continua a fare pressioni sul mantenimento del format a 19 squadre, i club che hanno regolarmente presentato domanda di ripescaggio in estate continuano a chiedere giustizia, la Virtus Entella preme per l’ottenimento della riammissione in B. Da indiscrezioni emerse nelle ultime ore, torna di moda l’ipotesi di un ripristino del campionato cadetto a 22 squadre partecipanti nella prossima stagione aumentando il numero di promozioni dalla C. Sarà davvero così oppure, dopo quanto accaduto in questi pazzi mesi, dobbiamo attenderci ulteriori novità e colpi di scena?

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

AYA – ESPOSITO – SILVESTRI: cresce l’affiatamento nella difesa a tre

4-2-3-1 modulo di riferimento? Lo ha sempre tenuto a precisare mister Andrea Sottil, ma l’allenatore di Venaria Reale non è affatto un integralista, prediligendo la flessibilità. Ultimamente il 3-5-2 è il sistema di gioco più di frequente adottato. Cambiamenti significativi si registrano soprattutto nei meccanismi della difesa dove, sin dall’avvio di stagione, Ramzi Aya e Tommaso Silvestri sono titolari indiscussi. Adottando una linea difensiva a tre, però, c’è spazio anche per un altro difensore approdato alle pendici dell’Etna con la viva speranza di giocare: Andrea Esposito.

Esperienza acquisita nelle categorie superiori, il centrale difensivo classe 1986 vuole trovare il giusto feeling con i compagni di reparto dopo avere raggiunto Torre del Grifo a metà agosto. Il tempo passa e tra una partita e l’altra (fastidiosi rinvii annessi), cresce l’affiatamento. Aya e Silvestri stanno fornendo il loro contributo anche in fase realizzativa, intervenendo con pericolosità sui calci piazzati meticolosamente curati dallo staff tecnico. Primi gol per loro, con Silvestri oltretutto pregevole in versione assist-man.

Esposito sta lavorando per fare altrettanto. A Monopoli ha dovuto mantenere costantemente la posizione viste le noie che creava il velocissimo avversario Doudou Mangni ma, in generale, Sottil chiede anche a lui di sfruttare i centimetri sui piazzati. Nelle prossime partite, auspicando che si torni al più presto in campo, anche Esposito proverà a centrare il bersaglio. Intanto l’intesa con la squadra migliora. Chiaramente l’obiettivo principale rimane quello di rendere granitica la difesa. Poi, se arriveranno i gol, tanto meglio.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GIUSI MALATO: condoglianze per la scomparsa del padre

Nota del Calcio Catania

Il Calcio Catania si unisce al dolore di Giusi Malato, colpita dalla scomparsa del padre. Alla Responsabile delle Piscine di Torre del Grifo Village, l’ideale e forte abbraccio della grande famiglia rossazzurra.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BALATA (Pres. Lega B): “Caos non per colpa nostra. Gravina, via alle riforme. Blocco ripescaggi a salvaguardia diritti tifosi e club”

Il Presidente della Lega B Mauro Balata è intervenuto su vari temi, ai microfoni di Radio Anch’io Sport su ‘Radio Rai Uno’:

“Io non amo la definizione di caos, non si tratta di questo. E’ una scelta fatta da 19 società, regolarmente associate al campionato in virtù di diritti conquistati sul campo e sanciti dalla FIGC all’atto delle iscrizioni. Alone incertezza? Non dipende certo dalla Lega di B. Se ci siamo trovati in questo vortice schizofrenico di ricorsi e contro ricorsi da parte di tutte le società coinvolte non è colpa nostra. La nostra difesa, definita da qualcuno erroneamente ‘furibonda’, sono solo due ricorsi che richiamano a principi giuridici granitici. Noi non possiamo far altro che ribadire una posizione assunta in maniera totalitaria dalla nostra Lega”.

“Io credo che il mondo del calcio abbia bisogno della politica ma soprattutto per interventi legislativi. Quante giustizie deve avere il calcio? Ho fatto delle considerazioni anche all’assemblea elettiva. Il tema della giustizia sportiva è un valore per il calcio e lo sport in generale. Servono maggiori risorse e chiarire le regole. Abbiamo in questo momento un regolamento che ha delle criticità, altrimenti non saremmo in questa situazione. Ci dovrebbe essere una giustizia endo federale forte che in tempi rapidi e con chiarezza risolva questi problemi. In questo momento non ci si vuole accontentare delle decisioni prese dalla giustizia sportiva, andando ad appellarsi a quella ordinaria. Io vorrei capire qual è il peccato originale della Lega di Serie B. Siamo stati autorizzati a fare i calendari e a iniziare il torneo, ed è assurdo che a metà del girone di andata si continui a parlare di stravolgimento”.

“Bloccare i ripescaggi? Non li abbiamo bloccati ma c’è stata una decisione da parte della FIGC che analizzando tutto il caos dei ricorsi, dovendo salvaguardare i diritti dei tifosi e delle società che avevano il diritto di partecipare al campionato, ha deciso di non percorrere più la strada del ripescaggio. Meccanismo play off e play out? Stiamo riflettendo sui possibili cambiamenti. Spero di poterli valutare presto con la FIGC e con Gravina. C’è la volontà di non ricadere in situazioni come quelle che sta vivendo adesso la B? Abbiamo deciso di appoggiare il presidente Gravina dopo una valutazione che ha coinvolto tutti. Lui ora deve fare delle riforme, partendo da quella dei campionati, perché i fallimenti derivano da questo. Dobbiamo anche individuare chi ha diritto e chi non ce l’ha a partecipare al mondo del calcio. Noi siamo pronti ad appoggiare il presidente su tutte le riforme che andranno fatte a breve”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: meglio il ripescaggio o il risarcimento? Ecco cosa pensano i tifosi

Ripescaggio in Serie B nonostante siamo giunti alla fine del mese di ottobre, oppure meglio accontentarsi di una importante somma a titolo di risarcimento per i danni ricevuti? Archiviando il sondaggio proposto nei giorni scorsi dalla redazione di TuttoCalcioCatania.com, viene fuori che un’ampia fetta di votanti preferirebbe, a questo punto della stagione, evitare l’ipotesi di recuperare tantissime partite in B preferendo la strada risarcitoria e la conquista del torneo cadetto sul campo. In termini percentuali è il pensiero del 62% dei votanti contro il 38% favorevole, invece, al ripescaggio.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LA DOMENICA ALLO STADIO: “Noi conosciamo la strada per la B, lasciateci giocare”

La domenica allo stadio, pagina Facebook riservata al tifo rossoazzurro e vicina agli ultras della Curva Nord Catania, alla luce degli ulteriori sviluppi sul caso ripescaggi spinge affinchè si torni a giocare immediatamente:

“Sfugge il senso di fermarsi di nuovo mentre la B va avanti come se nulla fosse… Qualcuno, abituato evidentemente allo schifo che riflette il proprio viso, non si è stancato di ricorsi e controricorsi e continua ad utilizzarli come in una moderna playstation…Nessun rispetto per i tifosi. Nessuna considerazione per l’essenza stessa di questo sport costituita dalla gente che lo ama. Ennesima sceneggiata di gente che deve stare lontano una vita dalla nostra maglia e dai nostri colori. Noi conosciamo la strada che ci riporta in B… Lasciateci giocare”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***