JACOBELLI: “Serie B, come si fa a partire regolarmente? Sistema da prendere a calci”

L’editorialista del Corriere dello Sport Xavier Jacobelli continua a sostenere la causa dei club che chiedono il ripescaggio in Serie B:

“C’è qualcosa di masochistico nella pervicacia con la quale la Serie B continua a farsi del male e non capisce che non si possono cambiare le regole in corsa; che il campionato a 19 squadre è un pateracchio inaccettabile; che, sebbene il sindacato calciatori abbia trasformato in stato di agitazione la minaccia di sciopero, quand’anche il torneo partisse venerdì sarebbe monco e sub iudice. Almeno sino al 7 settembre. Quel giorno (perchè non a Natale? Tanto, chissenefrega dei tifosi) il Collegio di Garanzia del Coni si pronuncerà su chi potrà essere ripescato”.

“Come si fa a partire il 27 agosto con la B spezzatino, quando undici giorni più tardi la Cassazione dello sport può ammettere tra o più club tra Catania, Entella, Novara, Pro Vercelli, Siena, Ternana? Ma che razza di modo di fare è questo? E i tifosi che ancora non sanno se le loro squadre giocheranno in B o in C? E i loro diritti? E le campagne abbonamenti? E le campagne acquisti impostate senza sapere quale sarà la categoria in cui giocare? E, per esempio, i tre milioni di euro che il Catania si è visto congelare, essendo stato costretto a iscriversi sia alla C che alla B?”.

“Dicono che, dopo avere entusiasticamente votato per la B a 19 squadre, confidando in 700mila euro a testa in più ai club abbiano scoperto che, con tre rivali in meno in lizza, aumentino sì le chance di promozione per le più forti, però crescano anche le possibilità  di retrocessione per le più deboli. Maddai? Senza contare che chi resterà in soddisfatto il 7 settembre, il giorno dopo schizzerà al Tar. La B a 19 squadre ha aperto un vaso di Pandora da cui stanno uscendo tutti i mali di un sistema arruffone, presuntuoso. Prepotente. Un sistema da prendere a calci”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

FABBRICINI (Comm. Straord. Figc): “Riduzione format scontenterà qualcuno ma necessaria per crescere”

Il Commissario Straordinario della Figc Roberto Fabbricini, ai microfoni del Corriere dello Sport, torna sulla decisione di bloccare i ripescaggi in Serie B:

“Mi sono ritrovato con due delibere della lega e con diciannove lettere – tutta posta certificata – con le quali mi si chiedeva di evitare i ripescaggi. Trascurando per una volta il metodo, indubbiamente anomalo, ribadisco che sono sempre stato favorevole alla riduzione del numero delle squadre, i format attuali non sono più sostenibili. Ricordo il discorso che feci in Lega Calcio all’inizio del mandato: spiegai, appunto, che ero per una Serie A a 18, una B a 20 e due gironi di C di 20 l’uno, scatenando l’iradiddio. Il sistema non si regge in piedi, posso comprendere le ragioni dell’Assocalciatori, ma è necessario mettere un punto esclamativo e quindi avviare una riforma che probabilmente scontenterà qualcuno ma che permetterà al calcio italiano non solo di sopravvivere, addirittura di crescere”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: oggi importante riunione in Assemblea, sarà rinvio del campionato?

Giornata importante per la Lega Pro. Oggi, infatti, si riuniranno in Assemblea le società di Serie C con il Consiglio Direttivo. Prevista anche una conferenza stampa con i vertici della Lega Pro. Tema caldo, la decisione riguardante la data di presentazione del calendario 2018-2019 e la partenza del campionato. In questi giorni il Presidente Gabriele Gravina ha ribadito che non ci sono le condizioni per partire nell’immediato.

Alcuni club sarebbero propensi a farlo subito, vedi il n.1 del Pisa Giuseppe Corrado, ma la sensazione è che la maggioranza sia disponibile al rinvio. Anche in questo caso però c’è divisione tra chi opterebbe per giocare il 2 settembre, chi il 9 oppure la settimana successiva. Probabile procedere oltre il 7 settembre, data in cui il Collegio di Garanzia si pronuncerà sui ricorsi presentati dai club che ambiscono al ripescaggio e sulla regolarità del format della Serie B a 19 squadre.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE B: numero di abbonamenti, il Catania sarebbe al quinto posto

Dato che conferma quanto sia forte la passione per i colori rossoazzurri. Sulla base dei dati relativi alla Campagna Abbonamenti raccolti finora in Serie B, verificando i numeri delle squadre iscritte ci accorgiamo che il Catania con quasi 5.300 sottoscrizioni si troverebbe al quinto posto nella speciale classifica di riferimento. Davanti agli etnei solamente le piazze di Verona, Lecce (entrambe con oltre 6mila abbonamenti), Foggia (quasi 7mila) e Benevento (più di 8mila).

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

FABBRICINI (Comm. Straord. Figc): giovedì riceverà cittadinanza onoraria

Fortemente criticato in tutta Italia per la decisione impopolare di modificare il format della Serie B a 19 squadre pochi giorni dopo averlo ufficializzato a 22, il Commissario Straordinario della Figc Roberto Fabbricini si appresta a ricevere la cittadinanza onoraria del comune di Bevagna (Perugia), giovedì 23 agosto. Il conferimento è stato fortemente voluto dal sindaco Annarita Falsacappa. Sua zia, ovvero la sorella del padre, si sposò con il bevanate Andrea Mondi. Proprio per questo, il commissario Fabbricini ha vissuto molte estati a Bevagna sin da quando era bambino e non ha mai nascosto l’affetto che riserva per quella che può definirsi la sua seconda casa.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MARINA DI RAGUSA, Arena: “Grazie Catania, qui posso ripercorrere strada ricca di soddisfazioni”

Qualche settimana addietro il Marina di Ragusa è riuscito ad ottenere per un altro anno il prestito del talentino Alessandro Arena dal Catania. Determinante la volontà del ragazzo classe 2000 di vestire i colori della propria cittadina. Grande soddisfazione da parte di tutta la società ragusana e dello stesso giocatore, che ha dichiarato:

“Sono felice di continuare a vestire la maglia del Marina di Ragusa perché qui lo scorso anno abbiamo realizzato un sogno per tanti tifosi, ma anche per noi stessi calciatori che abbiamo creduto nel progetto. Ringrazio anche la società del Catania Calcio che mi ha dato la possibilità di ripercorrere una strada ricca di emozioni e di nuove sfide calcistiche. Spero di essere all’altezza del campionato difficile che andremo a giocare a breve”.

Queste, invece, le parole del Direttore Sportivo Nunzio Calogero:

“Siamo riusciti a trattenere con noi il talento calcistico della famiglia Arena. Dopo Daniele, anche Alessandro ci darà brio ad un reparto che riteniamo molto importante. Da subito abbiamo trovato la volontà del ragazzo a rimanere qui a Marina di Ragusa, ma anche la grande disponibilità del Catania Calcio nel rinnovare la fiducia a noi come società per la gestione del ragazzo”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PALERMO: nessun giocatore presente alla riunione dell’Assocalciatori

Il patron del Palermo Maurizio Zamparini è stato molto chiaro sul fatto che la sua squadra scenderà regolarmente in campo nel fine settimana per disputare la prima giornata di Serie B. Curioso apprendere che alla riunione dell’Assocalciatori tenutasi lunedì a Roma, nessun giocatore della formazione rosanero ha partecipato per tutelare gli interessi della propria categoria. Palermo, quindi, a tutti gli effetti compatto nello schierarsi dalla parte della Lega B.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ROVESCIATE: gesti atletici nella storia, spicca Leto in Catania-Sampdoria

StarCasinò ha stilato la classifica delle cinque più belle rovesciate effettuate da giocatori inaspettati o in maniera rocambolesca. Figura anche l’ex attaccante del Catania Sebastian Leto, andato a segno contro la Sampdoria in Serie A nella stagione 2013-2014. Inserita, inoltre, l’acrobazia di Marco Materazzi in un Inter-Messina di tanti anni fa ed il gol di Mauro Bressan (Fiorentina) durante un match di Champions League contro il Barcellona nel 1999. A completare la classifica la realizzazione in rovesciata di Philippe Mexes durante un derby Milan-Inter ed il gol del nigeriano Simy, calciatore del Crotone, il quale ha coronato un sogno realizzando una rete in acrobazia contro la Juventus.

VIDEO YOUTUBE – il gol di Sebastian Leto contro la Sampdoria

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CALCIO DI SICILIA: movimenti di mercato delle altre siciliane di B e C. Trapani attivo, prende anche Costa Ferreira

I movimenti di calciomercato più significativi delle altre formazioni del calcio siciliano professionistico a cominciare dal Palermo, in Serie B. Non c’è stata la chiusura di mercato col botto ed il Palermo, adesso, può operare solo in uscita trattando con club esteri e di categorie inferiori. In questo senso la società rosanero, che tra pochi giorni scenderà regolarmente in campo contro la Salernitana dopo la sorprendente sconfitta in amichevole con la Sicula Leonzio, ha provveduto a perfezionare la cessione dell’attaccante Norbert Balogh all’Apoel FC a titolo temporaneo.

In C si è attivato il Trapani portando a termine alcune importanti operazioni. Dal Palermo è stato prelevato l’ex centrocampista del Siracusa Marco Toscano, capitan Luca Pagliarulo e la punta Daniele Ferretti hanno prolungato il contratto fino al 2020 con l’esperto bomber Felice Evacuo che dovrebbe fare altrettanto. Bel colpo per i granata anche l’ingaggio del difensore classe 1994 Stefano Scognamillo, in prestito dal Parma così come il laterale sinistro ex Catania Juan Manuel Ramos e, dal Carpi, la punta M’Bala Nzola (in questo caso includendo l’obbligo di riscatto). Nelle ultime ore prelevato in prestito dal Lecce il centrocampista offensivo Pedro Costa Ferreira.

Tra le fila del Siracusa in prova l’ala congo-olandese Jeroen Lumu ed il difensore Giovanni Nuti, mentre si va verso il tesseramento dell’esterno d’attacco argentino Francesco Daniele Celeste cresciuto nelle giovanili del Boca Juniors. Nei giorni scorsi il club aretuseo ha acquisito il diritto alle prestazioni sportive di Nicolas Cesar Rizzo, punta che arriva dal Guillermo Brown, formazione della Primera B Nacional argentina. Fernando Spinelli e Carmine Giordano dovrebbero rescindere per poi trasferirsi in Serie D.

Chiudiamo con la Sicula Leonzio. Dirigenza bianconera molto attiva sul mercato e che sta consegnando a mister Paolo Bianco una rosa di tutto rispetto in vista del prossimo campionato di Serie C. Dopo l’importante ingaggio di Mattia Rossetti, sempre dal Catania il club lentinese potrebbe prelevare la punta Francesco Ripa: affare vicino alla conclusione. Interesse manifestato, inoltre, nei confronti di Maikol Negro del Pisa.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ESPOSITO (Crotone): accordo per la risoluzione del contratto

Reduce dall’esperienza vissuta in Serie C con la maglia del Catania attraverso la formula del prestito, il 22enne laterale destro di proprietà del Crotone Mirko Esposito si appresta a non essere più un giocatore rossoblu. Il ragazzo avrebbe raggiunto in queste ore l’accordo con il club calabrese per la risoluzione del contratto.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***