Due stagioni vissute in terra salentina. A giudicare dalle reazione dei tifosi giallorossi sui social network, il terzino Simone Ciancio ha lasciato un buon ricordo. Riportiamo alcuni dei commenti reperiti sul web di sostenitori del Lecce che si esprimono sulla decisione della società pugliese di cedere il ragazzo al Catania in questa sessione di calciomercato:
“Uno tra i ragazzi più seri di sempre. Già solo per questo merita il nostro grazie e un forte in bocca al lupo per il futuro”;
“In bocca al lupo a Simone Ciancio, professionista serio…”;
“Grazie di tutto. L’impegno lo hai sempre messo e hai onorato la maglia”;
“Io lo avrei tenuto”;
“A me non dispiaceva… stiamo lasciando andar via il certo per l’incerto…”;
“Grazie per avere dato tutto per la mia squadra del cuore grande Simone te ne sarò sempre grato”;
“Ciao Simone, ti auguro tanta felicità”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Classe 1999, attaccante di proprietà del Catania ma in prestito nei mesi scorsi all’Acireale, Orazio Pannitteri, figlio del noto ex bomber Francesco che spesso è intervenuto ai nostri microfoni tempo fa si espresse a La Sicilia manifestando il desiderio di giocarsi le sue carte in rossoazzurro.
“Mi piacerebbe molto giocarmi le mie carte al Catania. Decideranno loro se tenermi o mandarmi da qualche altra parte – disse – Il sogno sarebbe giocare con la maglia del Catania, visto che sono catanese, ma dipende da loro. Il direttore Mario Marino segue tutti i ragazzi in prestito, lo sento spesso, so che molto del mio futuro passa da quello che sto facendo ora”.
Ebbene Pannitteri si è ben comportato ad Acireale. Il Catania continua a seguire con interesse l’evolversi dei progressi della giovane punta. Valutazioni in corso. Probabile una nuova cessione a titolo temporaneo per lui che, nei giorni scorsi, sarebbe stato richiesto in particolare dall’Union Feltre (Serie D), club in cui ha militato nella passata stagione il trequartista Alessio Rizzo, attualmente aggregato nel ritiro di Torre del Grifo.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Avvocato generalista e giornalista pubblicista dal 1984, attraverso un editoriale redatto per ternananews.it Massimo Minciarelli si esprime sul ricorso presentato dal Novara ed accolto nei giorni scorsi. In un estratto leggiamo che “vero è che il Novara ha fatto valere l’eccezione secondo la quale nel momento in cui venne contestato alla società piemontese il mancato pagamento di retribuzioni e contributi, non esisteva la norma che regola attualmente i ripescaggi. Inutile ora buttarsi su di una dotta disquisizione relativa all’applicabilità di una norma o di un regolamento “ex tunc” (da allora) o “ex nunc” (da adesso in poi), visto che questa complicata materia leguleia risulterebbe indigesta per i non addetti ai lavori”.
“Resta però il fatto che di questa a dir poco vergognosa decisione si avvarranno il Novara, il Catania e chissà quante altre società, che hanno pacificamente e reiteratamente violato i più elementari doveri della buona amministrazione e della correttezza, aggirando non soltanto i termini dei regolamenti federali, ma anche soprattutto i principi più elementari posti alla base della legalità in senso lato, con buona pace della Ternana e delle altre poche società calcistiche virtuose”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook**
Sono giorni difficili per il Bari. Dopo il fallimento della settimana scorsa, secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, ci sarebbero alcune cordate interessate a far ripartire il calcio nella città pugliese. Fra oggi e domani Andrea Radrizzani, proprietario del Leeds, dovrebbe costituire dal notaio la nuova società che vedrebbe fra i soci Ferdinando Napoli e altri due imprenditori (uno del Nord e uno straniero) con la consulenza tecnica dell’ex difensore del Catania Nicola Legrottaglie.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
In attesa di capire cosa succederà con i ricorsi presentati da Ternana, Robur Siena e Pro Vercelli contro la vertenza del Novara, in tema di ripescaggi esistono versioni differenti per quanto concerneai club al primo posto nella graduatoria. I novaresi sostengono che il primato spetti a loro sulla base dei parametri previsti, il Catania ritiene invece di essere davanti. Ma poco importa. D’altronde i posti disponibili per il ripescaggio saranno almeno due e, se fosse confermato il ricorso vinto dal Novara, la Serie B sarebbe certa sia per quest’ultimo che per il Catania a prescindere dal primo o secondo posto nella graduatoria.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Continuiamo a ripercorrere il cammino rossoazzurro nella stagione 2017-18. 6 giugno 2018, superato l’ostacolo Feralpisalò il Catania è di scena allo stadio “Artemio Franchi” per affrontare la Robur Siena nella semifinale d’andata dei Play Off. Rossoazzurri più propositivi ma padroni di casa che, con cinismo ed un pizzico di fortuna (a fine gara Marotta parla esplicitamente di culo, ndr), riescono ad aggiudicarsi il match imponendosi di misura. Poche emozioni nel primo tempo, ma Catania vicino alla rete con Russotto che, a due passi da Pane, non trova la sfera.
Nella ripresa la squadra di Lucarelli continua a macinare gioco ma spreca importanti palle gol con lo stesso Russotto e Mazzarani. Gol sbagliato, gol subito. Incertezza di Pisseri in uscita, Marotta ne approfitta centrando di testa il bersaglio per l’1-0. Nel finale gli etnei cercano con insistenza il pari, protestano per un rigore non concesso dal direttore di gara, ci provano anche Barisic e Curiale ma non riescono a fare centro. Sconfitta di misura, tutto si deciderà nel match di ritorno al “Massimino”.
VIDEO HIGHLIGHTS PARTITA
TABELLINO E STATISTICHE PARTITA
Stadio “Artemio Franchi” – Siena
MARCATORI: 70′ Marotta
SIENA (4-3-1-2): Pane; Rondanini, Sbraga, Panariello, Iapichino; Cristiani (45’+2 Bulevardi), Gerli, Vassallo (76′ Damian); Neglia (77′ Solini); Santini (60′ Guberti), Marotta. A disp. di Mignani: Crisanto, Rossi A., Brumat, Cleur, Dossena, Emmausso, Guerri, Mahrous.
CATANIA (3-5-2): Pisseri; Aya, Tedeschi, Bogdan; Esposito (60′ Curiale), Mazzarani (83′ Caccavallo), Biagianti, Rizzo (75′ Lodi), Porcino (76′ Manneh); Russotto, Ripa (60′ Barišič). A disp. di Lucarelli: Martinez, Blondett, Marchese, Semenzato, Bucolo, Di Grazia, Brodić.
ARBITRO: Ivan Robilotta (Sala Consilina) ASSISTENTI: Giuseppe Macaddino (Pesaro) e Antonio Vono (Soverato), Quarto Ufficiale Daniele Paterna (Teramo).
NOTE: 4′ di recupero secondo tempo; 2′ di recupero primo tempo; pubblico presente superiore alle 4300 unità, di cui oltre 100 sostenitori rossoazzurri.
AMMONITI: Cristiani (S; 22′), Barišič (C; 90’+3)
ESPULSI: –
CALCI D’ANGOLO: 6 – 2
CROSS: 20 – 20
CROSS GIUNTI A DESTINAZIONE: 3 – 2
TIRI IN PORTA: 2 – 2
TIRI DENTRO L’AREA: 1 – 4
TIRI DA FUORI AREA: 4 – 4
TIRI FUORI: 3 – 6
TIRI DA CALCIO DI PUNIZIONE: 0 – 1
OCCASIONI NITIDE NON SFRUTTATE: 0 – 4
TIRI RESPINTI DAL PORTIERE: 1 – 0
TIRI BLOCCATI DAL PORTIERE: 1 – 1
PALI/TRAVERSE: –
PALLE RACCOLTE DAL PORTIERE: 3 – 6
RIMESSE DAL FONDO: 11 – 8
RIMESSE LATERALI: 16 – 22
FUORIGIOCO: 0 – 3
FALLI COMMESSI: 17 – 15
POSSESSO PALLA: 51% – 49%
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Breve riepilogo di quanto accade nel panorama calcistico siciliano tra i professionisti.
A Palermo monta la delusione per l’esito della sentenza legata al caso Parma – Calaiò che conferma la militanza dei rosanero in Serie B, ma il club è attivo sul mercato. Acquisito dall’Atalanta il diritto alle prestazioni sportive di Nicolas Haas. Il centrocampista classe 1996 si trasferisce con la formula del prestito. Preso anche, a titolo definitivo dalla Juventus, il portiere Alberto Brignoli che sottoscrive un accordo fino al 30 giugno 2021. Ceduto, inoltre, Eddy Gnahoré all’Amiens. Il centrocampista lascia Palermo con la formula del prestito con obbligo di riscatto a condizioni predeterminate.
Francesco Agnello nuovo proprietario del Trapani? Si è sparsa questa voce negli ultimi giorni. In realtà, stando alle indiscrezioni raccolte nelle ultime ore, si andrebbe verso la fumata nera per l’acquisizione dell’intero pacchetto azionario granata da parte dell’imprenditore che opera nel settore delle acque minerali. Potrebbe tornare Adriano Polenta nel ruolo di Direttore Sportivo. Situazione tutta da verificare nei prossimi giorni, ma per il momento il Trapani resta alla famiglia Morace.
“Sul fronte sportivo il direttore Laneri, con Pagana e Chiavaro, si sta occupando di allestire una formazione competitiva. Il presidente ha invocato fiducia e lo ribadiamo anche noi. Stiamo lavorando per fare grande il Siracusa da qui e per i prossimi anni”. Parole dell’Amministratore Delegato aretuseo Nicola Santangelo. A proposito di sviluppi sul mercato, la società ha comunicato l’ingaggio del portiere Maurice Gomis che arriva in prestito dalla Spal.
Sicula Leonzio interessata al promettente terzino classe 1998 Manfredo Pietrantonio, svincolato dopo l’ultima esperienza al Teramo. L’ex bianconero Davide Petermann, intanto, sarebbe ad un passo dalla Reggina. Intanto cresce l’attesa per l’esordio ufficiale in Coppa Italia contro la Robur Siena in trasferta. I lentinesi ci tengono a ben figurare contro la squadra allenata da Michele Mignani.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Detto di Andrea Russotto, secondo indiscrezioni raccolte da tuttoc.com la Carrarese starebbe valutando il profilo di un altro ex attaccante del Catania. Si tratta di Giuseppe Caccavallo che, alla scadenza del prestito, ha fatto ritorno al Venezia ma non rientra nei piani tecnici dei lagunari e, quindi, è in cerca di nuova sistemazione.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Sono stati resi noti i nominativi degli arbitri, assistenti e quarti ufficiali che dirigeranno le gare valide per il Primo Turno eliminatorio della Coppa Italia in programma il 29 luglio 2018. La partita Catania-Como, in programma alle ore 20.30 allo stadio “Angelo Massimino”, sarà diretta dal sig. Mario Vigile (Cosenza). Assistenti Gaetano Massara (Reggio Calabria) e Fernando Cantafio (Lamezia Terme); quarto uomo Francesco Cosso (Reggio Calabria).
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Conferenza stampa di presentazione ufficiale anche di Alessandro Marotta. L’attaccante prelevato dalla Robur Siena vuole farsi “perdonare” dai tifosi rossoazzurri dopo l’esito della semifinale Play Off. Ecco quanto evidenziato da TuttoCalcioCatania.com:
“Ai Play Off sapevo già che avrei trovato un pubblico fantastico qui. Dovevo vincere, purtroppo è andata così. Io quando sposo un progetto gioco sempre per vincere. Il passato è passato, ho fatto semplicemente il mio dovere. Adesso vorrei che fosse dimenticato il passato e che il ricordo più bello dei tifosi sia il mio primo gol in rossoazzurro. Per essere ricordato devi solo vincere. Questa voglia non l’ho mai persa negli anni. Ci saranno anche le giornate storte, ma devi cercare di sopperire anche alle giornatacce. L’impegno sarà massimo e non mancherà mai, questo lo posso garantire.
“Non sono uscito ancora molto da Torre del Grifo però chiunque incontro dice sempre di avermi odiato e tutte queste belle cose… Qui in squadra conoscevo quasi tutti per averci giocato anche contro, a parte Lodi e Biagianti che hanno fatto la Serie A. Il gruppo mi ha accolto nel migliore dei modi. La trattativa è stata molto semplice, con il Direttore Lo Monaco non si è parlato di passato, rivolgendo l’attenzione sul presente e su un grande futuro”.
“La mia esperienza da avversario a Catania è stata bellissima quest’anno. Tutti mi fischiavano e dentro di me pensavo ‘caspita, mi conoscono tutti’. Quando scenderò in campo per indossare la maglia rossoazzurra non so cosa succederà allo stadio. Questa piazza, in termini di calore della tifoseria, la ritengo simile a Benevento, città che sarà sempre casa mia avendo vissuto lì tre anni bellissimi. Sempre parlando di sud, a Bari sono stato da Dio. Una società che ha sempre giocato in A sfornando giocatori importanti. E’ stato un privilegio per me avere giocato a Bari, ora mi dispiace tantissimo quanto sta accadendo. Hanno uno stadio stimolante da morire, molto grande che quando registra la presenza di 20mila spettatori sembrano pochi. Spero che la squadra torni dove merita”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***