Per il Catania è giunto il momento di invertire la rotta. La batosta di Cosenza unita al mezzo passo falso interno con il Sorrento hanno fatto scivolare i rossazzurri al terzo posto in graduatoria. La vetta della classifica guidata dalla Salernitana adesso dista cinque lunghezze ma ciò che più allarma in questa fase è l’atteggiamento tattico e la tenuta psicofisica della squadra. Qualche meccanismo dell’ingranaggio sembra essersi inceppato e la manovra appare poco fluida, prevedibile e di facile lettura per gli avversari. Appare inevitabile apportare dei correttivi allo spartito tattico in modo da poter riannodare il filo del discorso, a cominciare dal turno infrasettimanale di campionato che vedrà gli etnei rendere visita mercoledì sera al Trapani (calcio d’inizio alle ore 20:30).
I due giorni d’avvicinamento al match hanno visto la squadra allenarsi presso il terreno di gioco dello stadio “Valentino Mazzola” di Misterbianco. La situazione dell’infermeria dovrebbe rimanere invariata rispetto alla gara con il Sorrento. Fuori Aloi, Martic, D’Ausilio, Caturano e Rolfini, mentre il laterale sinistro Donnarumma figura tra i convocati. Sul piano tattico non si esclude una variazione dell’assetto rispetto al canovaccio abituale, con Cicerelli che andrebbe ad occupare una zona di campo più avanzata a rimorchio della prima punta.
Nell’eventuale 3-5-2 di partenza uno tra Jimenez e Quaini andrebbe a ricoprire il ruolo di vertice basso del centrocampo con due interni (Corbari e Di Tacchio) a completare il reparto di mezzo. La probabile formazione vedrebbe Dini a protezione dei legni, Ierardi, Di Gennaro e Pieraccini dietro con Casasola, Corbari, Jimenez (o Quaini), Di Tacchio e Celli a centrocampo e Forte-Cicerelli di punta. Toscano squalificato, in panchina siederà il vice Michele Napoli.
Il Trapani è imbattuto e vuole dar seguito al positivo avvio di stagione. I granata sono riusciti ad azzerare la penalizzazione già alla quarta giornata e adesso puntano a scalare ulteriormente la graduatoria. Nell’ultimo turno è arrivato un pareggio sul campo dell’Altamura ma la squadra nel complesso sembra godere di un buono stato di forma. Al netto di alcune defezioni (Nicoli out, Vazquez e Stramaccioni hanno lasciato il campo domenica con problemi fisici), mister Salvatore Aronica dovrebbe schierare i suoi con il consueto 3-4-2-1. Davanti a Galeotti agirebbero Ciotti, Pirrello e Salines con Kirwan, Di Noia, Celeghin e Benedetti a centrocampo e i due trequartisti Canotto-Ciuferri in appoggio alla prima punta Grandolfo.
Trasferta vietata ai residenti nella provincia etnea. La direzione di gara è affidata al sig. Mattia Drigo della sezione AIA di Portogruaro, coadiuvato dagli assistenti Simone Della Mea di Udine e Giovanni Boato di Padova; IV Ufficiale Enrico Gemelli di Messina, Operatore FVS Mario Chichi di Palermo. L’incontro sarà visibile in chiaro su Rai Sport (canale 58 DTT) e a pagamento su Sky, in streaming su Sky Go, NOW e OneFootball.
***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***