ULTIMI ARTICOLI

VERSO IL CAMPIONATO: gli esordi del Catania negli ultimi dieci anni. Prevalgono le vittorie

Dalla vittoria di misura in quel di Matera firmata Scarsella, nell’anno della ripartenza in terza serie dopo i maledetti ‘Treni del Gol’, al pareggio esterno riportato nella passata stagione a Potenza contro il Sorrento. Passando per il tris in rimonta al cospetto della Juve Stabia, il pari beffardo con il Racing Fondi, il successo nei minuti finali a Rende con Sottil in panchina archiviando l’amara esperienza del mancato ripescaggio in cadetteria.

E ancora, la partenza entusiasmante del Catania di mister Camplone rifilando sei gol all’Avellino (fu solo un’illusione e lo stesso Camplone non durò molto sulla panchina rossazzurra). Prosecuzione con il pareggio interno in extremis contro la Paganese a firma di Claiton, il tracollo di Monopoli per la truppa di Francesco Baldini nell’anno del fallimento del Calcio Catania, poi la rinascita in D caratterizzata dal successo di Ragusa con le reti di Lodi e Sarao, l’immeritata sconfitta al “Massimino” contro il Crotone nell’anno dell’immediato ritorno in C ed il sopracitato pari in trasferta col Potenza.

Sono le tappe del Catania all’esordio in campionato tenendo conto degli ultimi dieci anni. Gioie e dolori, più vittorie che pareggi e sconfitte, gare che hanno segnato periodi comunque poco esaltanti, ad eccezione del 2-0 inflitto al Ragusa nel 2022 che spianò la strada verso un’annata di successi, dominando il torneo di massima divisione dilettantistica. Adesso la tappa interna con il Foggia. Il Catania FC (prima SSD) si appresta a vivere il quarto esordio in campionato sotto la gestione Pelligra.

ESORDIO IN CAMPIONATO, IL BILANCIO DEGLI ULTIMI DIECI ANNI

Vittorie: 5
Pareggi: 3
Sconfitte: 2
Gol fatti: 16
Gol subiti:
11

Serie C: 20 settembre 2015, Matera 0-1 Catania
(14′ Scarsella)

Serie C: 27 agosto 2016, Catania 3-1 Juve Stabia
(19′ Lisi, 37′ Calil, 52′ Paolucci, 94′ Di Cecco)

Serie C: 26 agosto 2017, Catania 1-1 Racing Fondi
(45′ Curiale, 52′ De Sousa)

Serie C: 29 settembre 2018, Rende 1-2 Catania
(13′ Manneh, 31′ Awua, 83′ Silvestri)

Serie C: 25 agosto 2019, Avellino 3-6 Catania
(23′ Di Piazza, 30′ Lodi, 34′ Albadoro, 50′ Di Piazza, 69′ Welbeck, 72′ Mazzarani, 75′ Bucolo, 77′ Di Paolantonio, 81′ Di Paolantonio rig.)

Serie C: 27 settembre 2020, Catania 1-1 Paganese
(14′ Guadagni rig., 87′ Claiton)

Serie C: 28 agosto 2021, Monopoli 3-0 Catania
(4′ Starita, 14′ Starita, 77′ Viteritti)

Serie D: 18 settembre 2022, Ragusa 0-2 Catania
(8′ Lodi, 27′ Sarao)

Serie C: 1 settembre 2023, Catania 0-1 Crotone
(66′ Tribuzzi)

Serie C: 24 agosto 2024, Sorrento 0-0 Catania

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

A MENTE FREDDA | Da Norcia a Crotone, il resoconto del pre campionato rossazzurro

Le settimane di ritiro a Norcia, il rientro in sede ospitando i maltesi del Valletta FC, l’esordio in Coppa Italia Serie C contro il Crotone allo stadio “Ezio Scida”. Il Catania ha posto le basi per affrontare l’inizio del campionato. Partendo dagli allenamenti realizzati con serenità e tranquillità in Umbria, a differenza della passata stagione senza la quasi totalità degli esuberi. Questo ha permesso al tecnico Mimmo Toscano di ottimizzare il lavoro.

La permanenza nella splendida cittadina di quasi cinquemila anime sita in provincia di Perugia è proseguita tra partitelle e allenamenti congiunti. Vedi lo 0-0 riportato contro l’Ascoli, squadra sulla carta ambiziosa del girone B di Serie C; il 6-1 inflitto ai dilettanti del Montespaccato, il 6-0 rifilato al Valletta che hanno preceduto la sconfitta di misura riportata a Crotone in coppa. Al di là del risultato, che conta fino ad un certo punto, questi appuntamenti sono stati utili nella misura in cui Toscano ha potuto testare la qualità del lavoro svolto, lo stato di forma degli atleti, lo sviluppo dei meccanismi approfondendo il dialogo tra i reparti e la conoscenza dei giocatori, confermati e nuovi innesti.

Sul campo, tanta applicazione e insistenza sugli schemi e la proposta di gioco di Toscano. In tutti i casi l’attenzione è stata rivolta principalmente alla capacità di supportare la fase difensiva e di recupero palla. I test sul rettangolo verde hanno evidenziato la tendenza a concedere poco agli avversari, commettendo tuttavia qualche errore evitabilissimo. Vedi la disattenzione che ha ‘regalato’ il momentaneo vantaggio al Montespaccato, oppure la grave incertezza difensiva dello “Scida”, lasciando solo in area l’esperto Murano, pronto a fare centro. Anche al cospetto del Valletta in un paio di circostanze la retroguardia ha corso dei rischi che si potevano scongiurare.

Da qui si avverte l’esigenza di ridurre ancora la soglia di pericolo. Tanto lavoro, poi, per il Catania sul piano della costruzione del gioco, talvolta macchinosa ed imprecisa ma con discreti spunti sugli esterni e risposte apprezzabili sul piano atletico. Significativo che a Crotone, contro una formazione votata alla gestione del possesso palla ed alla fluidità della manovra, il Catania abbia quasi sempre tolto l’iniziativa ai rossoblu. E’ mancata però la necessaria lucidità negli ultimi metri. Il guizzo, l’imprevedibilità, la cattiveria in zona gol per scardinare la difesa crotonese. Lacune da colmare a stretto giro aspettando i rientri dall’infermeria, migliorando la condizione generale della squadra e dei nuovi arrivati, in attesa di ulteriori novità fronte calciomercato per agevolare il compito dell’allenatore.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: “lista calciatori settore giovanile”, obbligatorio inserire almeno cinque elementi

C’è una precisazione da fare, con riferimento alla “lista calciatori settore giovanile” da presentare in Lega a mezzo pec precedendo l’inizio della prima gara di campionato. Questa lista non è facoltativa ma deve obbligatoriamente includere almeno 5 calciatori provenienti dal proprio settore giovanile, indipendentemente dallo status (giovane di serie, apprendista prof o professionista) e senza alcun limite in ordine al numero massimo complessivo degli stessi.

Ai fini del presente regolamento sono considerati provenienti dal proprio settore giovanile i calciatori nati successivamente al 1° gennaio 2003 che siano stati tesserati con la società, anche a titolo temporaneo, per un minimo di due stagioni sportive, anche non consecutive, nel corso di ciascuna delle quali dovranno aver svolto attività prevalente in una delle seguenti rispettive categorie giovanili: Primavera, Under 18, Under 17, Under 16, Under 15, JunioresProv./Reg./Naz., Allievi Prov./Reg., Giovanissimi Prov./Reg. ed Esordienti. Il Catania, pertanto, deve allinearsi a questa regola.

Ricordiamo che la società rossazzurra, nel corso del pre campionato, ha messo a disposizione di mister Toscano i giovani portieri Damiano Butano (2008) e Gianmarco Bottaro (2008); i centrocampisti Alessandro Coriolano (2006), Nicolò Ortoli (2007), Francesco Matias Giardina (2007) e Carmelo Forti (2008); l’attaccante Tommaso Simone Capuana (2007). Inoltre è stato consentito di sostenere un periodo di prova a Norcia con la prima squadra agli esterni Gianfranco Quiroz (2006) e Gabriele Papaserio (2007).

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

GIUDICE SPORTIVO: “Catania, materiale pirotecnico e cori offensivi ma nessuna sanzione”

Nessun provvedimento sanzionario nei confronti di alcune società malgrado, in occasione delle gare valevoli per il primo turno eliminatorio di Coppa Italia Serie C, si sia registrata la violazione della normativa di cui agli artt. 25 e 26 del Codice di Giustizia Sportiva. Con riferimento alla tifoseria del Catania, secondo quanto si legge in una nota, allo stadio “Ezio Scida” è stato introdotto ed utilizzato nel settore ospiti materiale pirotecnico di vario genere intonando anche cori offensivi nei confronti dei tifosi di altre societaÌ€ o di altri destinatari, ritenuti tuttavia di non particolare gravità dal giudice Dott. Stefano Palazzi, assistito da Irene Papi e dal Rappresentante dell’A.I.A. Sig. Marco Ravaglioli.

Nel caso in specie ricorrono congiuntamente le circostanze di cui all’art. 29, comma 1, lett. a), b) e d):
a) la società ha adottato ed efficacemente attuato, prima del fatto, modelli di organizzazione e di gestione della società idonei a prevenire comportamenti della specie di quelli verificatisi, avendo impiegato risorse finanziarie ed umane adeguate allo scopo;
b) la società ha concretamente cooperato con le Forze dell’ordine e le altre Autorità competenti per l’adozione di misure atte a prevenire i fatti violenti o discriminatori, ponendo in essere gli atti di prevenzione e vigilanza concordati e prescritti dalle norme di settore;
d) al momento del fatto, la società ha immediatamente agito per rimuovere disegni, scritte, simboli, emblemi o simili, o per far cessare i cori e le altre manifestazioni di violenza o di discriminazione.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Catania, ritorno di fiamma per Tascone

“Tascone profilo gradito a Pastore”. Scrivevamo così due mesi fa, precisamente il 22 giugno, a proposito del gradimento del direttore sportivo Ivano Pastore nei confronti del centrocampista del Foggia Simone Tascone, napoletano classe 1997. L’ex Virtus Entella, Turris, Pescara, Casertana, Catanzaro, Fano, Genoa, Paganese e Ternana ha concluso il campionato scorso con 27 presenze condite da 4 gol (due dei quali messi a segno proprio contro il Catania allo “Zaccheria”) e un assist tra le fila del Foggia. Già a febbraio, nelle battute conclusive del calciomercato invernale, la società pugliese respinse il tentativo rossazzurro. Adesso, secondo quanto riporta La Casa di C, ecco il ritorno di fiamma del Catania nel contesto di un’operazione che potrebbe essere legata all’infortunio di Di Tacchio.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CATANIA SOCIAL – Di Gennaro chiede fiducia: “Ci vediamo al Massimino”

“Trust the process.. ci vediamo al Massimino”. Così Matteo Di Gennaro si è espresso via social. “Trust the process” è una frase che trae probabilmente ispirazione da quanto ripetuto di continuo qualche annetto fa dal cestista naturalizzato statunitense Joel Embiid. Una frase che citava in quasi ogni intervista, al punto da farla diventare iconica, anche al di fuori del circolo della NBA. In questo caso Di Gennaro sottolinea di avere piena fiducia nel processo di crescita del Catania ed invita i tifosi a fare altrettanto. Il difensore rossazzurro, confermatissimo per la stagione consecutiva dalla società etnea, mostra piena consapevolezza nell’ambito di un percorso fatto di piccoli mattoncini messi insieme per costruire la casa. Un percorso che sarà figlio del vivere quotidiano, dettato dall’esperienza accumulata strada facendo attraverso fastica, ostacoli, errori e lezioni da imparare ogni giorno per migliorare, sviluppando una mentalità forte e vincente.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

STAMPA NAZIONALE – Sprint e Sport: “Dalle periferie di Milano ad infiammare i palcoscenici della C, D’Ausilio non ha mai smesso di crederci”

Sprint e Sport pone l’accento sugli inizi della carriera di Michele D’Ausilio, dove il neo trequartista rossazzurri gettò le basi per il futuro nel professionismo del calcio:

“Oggi lo vediamo sorridente dopo la vittoria del campionato di Serie C con la maglia dell’Avellino, ma c’è stato un momento, fra il 2012 e il 2016, dove la storia era leggermente diversa. Certo, Michele D’Ausilio era già quel trequartista che avrebbe saputo infiammare i palcoscenici del professionismo, solo che ancora non lo sapevamo. Forse, però, quel ragazzino classe 1999 originario di Rozzano, in cuor suo, non ha mai smesso di crederci”, si legge.

“Campionato Giovanissimi Provinciali Fascia B. È il 17 novembre del 2012 e alla nona giornata si affrontano Bareggio e Seguro. Distinta alla mano si impiega un secondo a riconoscere il Michele tredicenne con l’iconico Diez. Non può che essere lui a dipingere su punizione la rete che mantiene viva la «corsa del Seguro». Quella corsa, fra l’altro, non si fermerà più, visto che la formazione di Settimo Milanese chiuderà al primo posto in classifica a quota 60 punti”.

“Campionato Giovanissimi Regionali. È il 6 ottobre del 2013 e alla quarta giornata si affrontano Rozzano e Accademia Pavese. Qui, ritroviamo il trequartista essere il Man Of The Match con una doppietta, concretizzando la rimonta del Rozzano, squadra della città dov’è nato. In questi anni le informazioni su D’Ausilio aumentano. Nella stagione 2023/2024 D’Ausilio chiude come capocannoniere del girone D, trascinando i Leoni di Monte Amiata fino al 4° posto in classifica, centrando la zona playoff. Inoltre, esordisce da sotto età nel campionato Allievi, trovando anche il suo primo gol in quella categoria il 23 marzo del 2014 contro l’Olmi Cesano”.

“Con l’Alcione ritrova un tecnico del suo passato, uno che sicuramente sa come lavorare con i giovani, visto che che quest’anno è diventato Campione d’Italia con il Lecco Under 15. Si riunisce la coppia giocatore-allenatore Michele D’Ausilio-Vicinanza Toscano. Sì, perché i due avevano già fatto conoscenza con la maglia orange ai tempi degli Esordienti, ma torniamo al periodo fra il 2014 e il 2016 e soprattutto all’ultima esperienza in via Olivieri di D’Ausilio, quella della consacrazione, quella da 27 presenze e 25 reti. Vincerà anche qui campionato e classifica marcatori, risultando decisivo nello scontro diretto con l’Accademia Inter nel girone d’andata”.

“Campionato Berretti. Ci troviamo nel girone A. Siamo all’8 di aprile del 2017 e in questo caso si affrontano Cremonese e Piacenza per la ventiquattresima giornata. D’Ausilio assapora il suo primo contatto con il mondo del professionismo, visto che all’epoca i Papaveri disputano con la prima squadra la Serie C. Non è un’annata eccessivamente positiva per i Berretti del Piacenza che chiudono in undicesima posizione. D’Ausilio, però, non manca di brillare, risultando il miglior marcatore dei biancorossi con 8 reti in campionato”.

“Eccellenza. Per trovare il suo posto nel calcio dei grandi, D’Ausilio ritorna sui campi regionali e comincia la sua scalata dal girone A d’Eccellenza con la maglia del Busto 81. Un Busto 81 che chiuderà al 2° posto in campionato, avanzando fino alle semifinali playoff della fase regionale. Per lui sarà un anno estremamente positivo, visto che chiuderà come quarto miglior marcatore della rosa”.

“Campionato di Serie D. Con la maglia dell’Arconatese Michele vive due annate roboanti. Fra le stagioni 2018/2019 e 2019/2020 colleziona infatti 60 presenze fra campionato, coppa e playout. In tutto trova 13 gol con la maglia degli oroblù, 8 dei quali nella stagione 2019/2020, arrivati con tre doppiette casalinghe e due reti singole. In quei due anni colleziona un totale di 4094 minuti di gioco e nella seconda parentesi risulta essere il secondo miglior marcatore della rosa”. Il resto è storia nota. Continuando il percorso di crescita in Lega Pro con le maglie di Giana Erminio, Audace Cerignola e Avellino, incantando soprattutto nel sud Italia.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CALENDARIO: col Foggia prima tappa in campionato, la trasferta di Cava chiuderà il mese di agosto

Il Catania scalda i motori per l’avvio del campionato 2025/26. Domenica sera arriva il momento dell’esordio contro il Foggia. Rossazzurri di scena davanti al proprio pubblico. La squadra di Toscano ha già messo alle spalle la sconfitta riportata in Coppa Italia. Vincere a Crotone avrebbe trasmesso una carica in più all’ambiente in vista della prima giornata del girone C di Serie C. Perdere non piace a nessuno, ma adesso il Catania può concentrare tutte le attenzioni solo e soltanto sul campionato. Forse è anche meglio così, riversando ogni energia su quello che rappresenta il vero obiettivo stagionale.

Si guarda al presente ed all’immediato futuro. Da mercoledì gli etnei si focalizzeranno totalmente sulla preparazione di Catania-Foggia, incontro a cui assisterà anche il presidente Rosario Pelligra, motivo in più per fare bene. Inseguendo il massimo risultato che, al cospetto dei satanelli, manca da quattro anni. Poi, sabato 30 agosto, impegno esterno per il Catania contro la Cavese, avversario anche questo mai semplice da affrontare, soprattutto sul campo tradizionalmente ostico di Cava de’ Tirreni. Foggia e Cavese, dunque. Parte da qui il percorso rossazzurro in campionato, ricercando il giusto slancio per il prosieguo della stagione.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CASTORRI (Foggia) verso Catania: “Ci alleniamo a 3mila, sputeremo sangue”

Gianmarco Castorri, mezzala sinistra del Foggia – avversario del Catania domenica al ‘Massimino’ – parla così dopo la vittoriosa prestazione in Coppa Italia Serie C contro il Siracusa, in vista dell’esordio in campionato: “Abbiamo ottenuto una vittoria di squadra, credo che il mister sia rimasto contento da questo punto di vista. Speriamo di andare avanti bene. Noi ci alleniamo e ci alleneremo sempre a 3mila sputando sangue, questo è il messaggio che vogliamo trasmettere in ogni gara. Il mister ci ha ripetuto l’importanza di essere squadra, poi i suoi concetti ci vorrà del tempo per acquisirli. L’importante è essere squadra e lottare tutti insieme, come abbiamo dimostrato di fare contro il Siracusa. Sarà un campionato difficile e complicato, il mio primo da professionista, ma io sono pronto per affrontarlo. Non so dove possiamo arrivare, sicuramente continuando a lottare come stiamo facendo i risultati arriveranno”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

Catania Football Club seleziona hostess e addetti

Attraverso l’emissione di una nota pubblicata sui canali social ufficiali, il Catania Football Club rende noto in queste ore di selezionare hostess e addetti che saranno impegnati nell’accoglienza e negli eventi legati alle attività previste nell’ambito della stagione sportiva rossazzurra 2025/26. La ricerca è rivolta a candidate e candidati maggiorenni. Per chi è interessato, possibile l’invio del proprio Curriculum Vitae all’indirizzo di posta elettronica [email protected].

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***