UFFICIALE: Catania, tutti i rientri dai rispettivi prestiti e la rosa attuale

Oggi, 1 luglio 2025, rientrano formalmente a Catania dai rispettivi prestiti i giocatori di proprietà del club e salutano quelli il cui contratto con la società scade, fermo restando la possibilità di trovare un nuovo accordo, vedi Inglese. Tornano alla base rossazzurra i vari Tirelli (Livorno), Laukzemis (Ancona), Maffei (Trento), Silvestri (Triestina), Peralta (Trento), Tello (Salernitana), Cicerelli (Ternana), Chiarella (ACR Messina), D’Andrea (Audace Cerignola), Bocic (Latina), Marsura (Ascoli), Costantino (ACR Messina) e Popovic (Puteolana).

Tra i giocatori citati, quasi tutti andranno ceduti altrove e ci sono già trattative ben avviate per i trasferimenti di Maffei al Trento e Gega al Casarano mentre Castellini, concluso il prestito al Pisa, è stato ufficialmente ceduto al Mantova. Contratto col Catania scaduto per Farroni, Del Fabro, Monaco, Dalmonte, De Paoli ed il citato Inglese. Sudtirol e Ternana hanno riscattato Adamonis e Cianci. Al momento l’organico si presenta con più di 30 calciatori contrattualmente legati al club del presidente Pelligra.

GLI ATTUALI GIOCATORI DEL CATANIA SOTTO CONTRATTO

PORTIERI: Andrea Dini (1996), Klavs Bethers (2003), Domiziano Tirelli (2006), Klaidas Laukzemis (2005)
DIFENSORI: Armando Anastasio (1996), Matteo Di Gennaro (1994), Mario Ierardi (1998), Andrea Allegretto (2001), Ertijon Gega (2001), Alessandro Celli (1994), Mattia Maffei (2004), Tommaso Silvestri (1991)
CENTROCAMPISTI: Davide Guglielmotti (1994), Alessandro Raimo (1999), Gabriel Lunetta (1996), Francesco Di Tacchio (1990), Alessandro Quaini (1998), Francesco De Rose (1987), Gregorio Luperini (1994), Giulio Frisenna (2002), Kaleb Joel Jiménez Castillo (2002), Stefano Sturaro (1993), Diego Peralta (1996), Andres Tello (1996)
ATTACCANTI: Emmanuele Cicerelli (1994), Marco Chiarella (2002), Filippo D’Andrea (1998), Milos Bocic (2000), Davide Marsura (1994), Matteo Stoppa (2000), Adriano Montalto (1988), Rocco Costantino (1990), Gabriel Popovic (2003)

CALCIATORI DELLE GIOVANILI CONVOCATI E/O IMPIEGATI NELLA STAGIONE SCORSA

PORTIERI: Damiano Butano (2008), Lorenzo D’Agata (2008)
DIFENSORI: Ermanno Ciniero (2008), Oscar Allegra (2006)
CENTROCAMPISTI: Carmelo Forti (2008)
ATTACCANTI: Lorenzo Privitera (2005), Clarence Corallo (2005), Federico D’Emilio (2006)

OPERAZIONI DI CALCIOMERCATO EFFETTUATE

ACQUISTI

CESSIONI
Marius Adamonis (Sudtirol, titolo definitivo)
Pietro Cianci (Ternana, titolo definitivo)
Alessandro Farroni (svincolato)
Dario Del Fabro (svincolato)
Salvatore Monaco (svincolato)
Roberto Inglese (svincolato)
Alessio Castellini (Mantova, prestito con obbligo di riscatto condizionato)

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA SICILIA: “Inglese, appuntamento per discutere nuovo contratto. Cianci non rientra. In via di definizione 4-5 test in ritiro”

Come avevamo riportato ieri, lunedì 30 giugno, scadevano i contratti di alcuni calciatori tra cui Roberto Inglese. A proposito di una possibile permanenza dell’attaccante, il giornale La Sicilia evidenzia che “il centravanti sta ultimando il periodo di ferie fuori dall’isola ma ha già un appuntamento con lo stesso Pastore” per discutere di un eventuale nuovo accordo. “I tifosi vorrebbero rivederlo in maglia rossazzurra anche nella stagione che verrà”.

Nonostante la crisi della Ternana, invece, “non rientrerà Cianci” poichè emerge che effettivamente la società umbra ha riscattato il calciatore. “Semmai non dovesse adempiere al pagamento della cifra stabilita, il Catania potrà solo rivalersi sul recupero del denaro”, si legge. In vista del ritiro di Norcia (14 luglio-3 agosto), sulla via di definizione “date e avversari da affrontare nei 4-5 test: si andrà a confronti ‘crescenti’, prima con formazioni dilettantistiche, poi con club professionistici. Si ipotizza un’amichevole con una squadra importante”, riporta il quotidiano.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA SICILIA: “Pastore, serie di appuntamenti per piazzare alcuni degli esuberi. Cicerelli, il Catania vuole tenerlo”

Al di là della cessione ormai definita di Castellini al Mantova, il direttore sportivo del Catania Ivano Pastore “ha una serie di appuntamenti per piazzare alcuni dei calciatori che non rientrano nei piani della società”, riporta La Sicilia. Il quotidiano pone in evidenza i nomi di Costantino, Gega, De Rose, Montalto, Tello, Marsura e Peralta, precisando che Gega piace al Casarano, per Montalto è al momento più accreditata l’ipotesi Casertana piuttosto che quella legata al passaggio alla Reggina, mentre “c’è stato un abboccamento con l’Altamura” per De Rose e Peralta “potrebbe tornare al Trento”. Piccola apertura da parte del Catania per un’eventuale cessione di Guglielmotti, il Pescara sonda il terreno per Stoppa e su Cicerelli sono puntati diversi occhi “ma il Catania ha espresso l’intenzione di tenerlo in squadra e farlo partire per il ritiro di Norcia”, si legge.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Pieraccini, il Catania avanza. Perchè il difensore è riconoscente a Toscano

Simone è forte. E il tempo gli darà ragione”. Di recente mister Toscano ha parlato proprio di lui, Simone Pieraccini, ai microfoni della stampa romagnola. Difensore che a marzo ha compiuto 21 anni, giovane di belle prospettive che ha contribuito a riportare il Cesena in Serie B nel 2024, il ragazzo deve molto all’attuale allenatore del Catania, che lo corteggia e avanza nello sviluppo della trattativa per portarlo in Sicilia dopo averci provato già a gennaio. Fu proprio Mimmo Toscano, infatti, il primo a puntare su di lui tra i professionisti.

L’esordio di Pieraccini nella prima squadra bianconera avvenne, in Coppa Italia Serie C, a ottobre del 2022 giocando da titolare il vittorioso confronto casalingo con la Fermana per 3-1. Poi, il 6 aprile 2023 in campionato subentrando sul terreno di gioco del San Donato Tavarnelle, sconfitto con il risultato di 6-1. La stagione successiva, dopo avere scaldato la panchina nella parte iniziale del torneo, Toscano lo ha spedito in campo quasi sempre con regolarità ricevendo risposte assai convincenti nel ruolo di braccetto destro. Da lì in poi ha fatto registrare un continuo crescendo nelle prestazioni, condite dalla realizzazione dei primi due gol da professionista. Ecco perchè Pieraccini sarà sempre riconoscente al tecnico calabrese, il quale ha avuto il merito di saper valorizzare un ragazzo in possesso di potenzialità rilevanti e con ancora ampi margini di miglioramento. Lo stesso Pieraccini in qualche occasione ha avuto modo di esprimere gratitudine per il supporto, la guida e l’influenza positiva che l’allenatore ha avuto su di lui. Per il Catania sarebbe un validissimo innesto.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Pagliai rimane un pallino di Pastore

Ha spinto e non poco, il Catania, nei confronti di Gabriele Pagliai in occasione dell’apertura della finestra invernale del calciomercato 2024/25. Su di lui ha esercitato un forte pressing l’attuale direttore sportivo Ivano Pastore, in quel periodo operativo come collaboratore dell’area tecnica rossazzurra. Anche Trapani e Juve Stabia si erano fatte avanti, poi però è venuta a mancare qualcosa affinchè fosse perfezionato il trasferimento malgrado l’apertura mostrata dall’AZ Picerno. In particolare il giocatore è stato molto vicino al Catania, incassando il pieno gradimento da parte di Pastore, il quale sempre dall’AZ Picerno ha prelevato poi il solo Andrea Allegretto. La pista che porta a Pagliai potrebbe riaprirsi nei prossimi giorni, soprattutto nell’ottica di una possibile cessione di Davide Guglielmotti.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

DEL FABRO: fiocco azzurro, è nato Gioele

Il difensore Dario Del Fabro, che ha vissuto questi mesi con la maglia del Catania in prestito dall’Arezzo ed è destinato a rientrare alla base, archiviando l’esperienza in rossazzurro, riceve una gioia immensa. Da qualche giorno, infatti, è diventato papà di Gioele. La notizia è stata diffusa dallo stesso calciatore sardo classe 1995, che ha pubblicato le foto del lieto evento sui social. A Del Fabro – sposato da due anni – ed ai suoi cari giungano gli auguri della nostra redazione.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

EX ROSSAZZURRI – Faggiano: “Anima e cuore per la Salernitana, non parlo del passato”

Prime parole da direttore sportivo della Salernitana per l’ex Catania Daniele Faggiano. Riportiamo di seguito un estratto da salernitananews.it:

“Sono emozionato di essere in questa piazza. Vogliamo tutti fare un gran lavoro, io ci metterò anima e cuore, come sono abituato. Sono felice, c’è tanto da fare e da costruire. Capisco l’ambiente depresso, ma io devo avere entusiasmo per tutti. Cercherò di trasmetterlo anche ai giocatori che prenderò. Avevo tanta voglia e ansia di venire a Salerno. Il passato non mi interessa. Serve per guardare gli errori, ma parlarne non fa bene. Io devo guardare al futuro, ho avuto rassicurazioni e fiducia. Sono venuto per vincere, ma non c’è la certezza per dirlo. Voglio portare la Salernitana dove le spetta. Le pressioni ci sono sempre. Voglio restare a Salerno il più possibile. Dobbiamo fare bene, immagino la Salernitana a mia somiglianza, con una struttura importante vicino”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

ACCADDE OGGI: 30 giugno 1909, prima partita “vera” a Catania

Incontro disputato con la corazzata della “Regina Margherita” al campo di Piazza d’Armi

Tuffo nelle origini del calcio catanese. La prima formazione calcistica etnea, l’Associazione Sportiva pro Educazione Fisica (Pro Patria), fu presa in consegna dal barone Gaetano Ventimiglia nel 1908 dopo il tragico terremoto che distrusse Messina, portando ai piedi dell’Etna il concetto di “football” (Ventimiglia era studente presso l’Accademia delle Belle Arti di Roma) nel periodo che precedette lo scoppio della Prima Guerra Mondiale.

Le partite iniziali si svolsero sempre con le squadre di marinai delle navi straniere in visita al porto. Il primo vero confronto è datato 30 giugno 1909, contro la corazzata della “Regina Margherita” al campo di Piazza d’Armi (attuale Piazza Giovanni Verga). L’incontro terminò con il risultato di parità, 1-1. La formazione schierata era la seguente: Vassallo, Gismondo, Bianchi, Messina, Slaiter, Caccamo, Stellario, Binning, Cocuzza, Ventimiglia e Pappalardo.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: il Padova saluta Bianchi, più vicino al Catania?

Nicolò Bianchi, centrocampista a cui è interessato il Catania, lascia ufficialmente Padova. Si avvicina il trasferimento in rossazzurro? Così il calciatore classe 1992 viene salutato dal club biancoscudato fresco di promozione in Serie B che ha deciso di non rinnovargli il contratto in scadenza: “In un gruppo vincente servono esperienza e professionalità, caratteristiche che gli hanno consentito di essere un punto di riferimento e di indossare anche la fascia di capitano in momenti delicati. Il Calcio Padova si congeda con Nicolò Bianchi dopo due stagioni, 50 presenze e 3 gol all’attivo. Grazie infinite Nicolò, in bocca al lupo per il prosieguo della tua carriera”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Feralpisalò, piace Guglielmotti

In attesa di novità sul possibile passaggio societario verso Brescia, la Feralpisalò guarda in direzione Catania nel tentativo di assicurarsi un valido rinforzo per la fascia destra del campo. In questo senso, secondo quanto riporta Nicolò Schira, editorialista di TuttoC, la società lombarda mira ad assicurarsi il diritto alle prestazioni sportive di Davide Guglielmotti. L’ex calciatore del Lecco, in vacanza in questi giorni alle Maldive, potrebbe cambiare casacca per sposare il progetto del presidente Giuseppe Pasini.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***