CATANIA – SIRACUSA: si va verso il divieto di trasferta ai tifosi aretusei

A seguito dei problemi di ordine pubblico verificatisi in occasione dei derby stagionali Siracusa-Catania (in Coppa Italia coi tifosi etnei presenti ed in campionato le minacce rivolte ai giocatori rossoazzurri in campo, ndr), secondo indiscrezioni il Casms sarebbe orientato a vietare la trasferta di Catania, in programma il 30 aprile presso lo stadio “Angelo Massimino”, ai sostenitori aretusei per motivi di sicurezza. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

POZZEBON: se non recupera, spazio a Barisic o Tavares

Come riportato mercoledì, in dubbio sabato allo stadio “Angelo Massimino” la presenza di Demiro Pozzebon. L’attaccante del Catania, costretto a saltare il match di Vibo Valentia causa squalifica, ha accusato un risentimento muscolare. Non dovesse recuperare in tempo per il confronto col Cosenza, in avanti spazio ad uno tra Maks Barisic e Diogo Tavares con in vantaggio il primo. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GIOVANILI CATANIA: nel weekend solo la Berretti in campo, Giovanissimi Provinciali vittoriosi

Penultimo turno della fase a gironi del torneo Berretti: impegno in trasferta per il Catania di Gaetano Bellia, già qualificato agli ottavi di finale ma che punta a difendere il prezioso secondo posto dagli assalti della Paganese. Allo stadio “Luigi Razza”, avversaria la Vibonese sabato pomeriggio con fischio d’inizio alle ore 15.00. Negli altri campionati, weekend di sosta: Under 17 ed Under 15 rossazzurre, guidate rispettivamente da Pierpaolo Alderisi e Peppe Mascara, sono già certe della qualificazione alla fase successiva e del primo posto finale. In campo ieri, tra le mura amiche, i Giovanissimi Provinciali Fascia B vittoriosi per 4-0 ai danni del Team Sport Millennium: in gol Caramanno, Romano e Vitelli, oltre alla realizzazione di un’autorete. Ai Giovanissimi Regionali Fascia B, invece, nel recupero contro i Giovani Leoni in programma mercoledì 19 aprile alle 16.00 servirà un successo per mettere in sicurezza la seconda piazza. A Torre del Grifo Village, sul Campo 3, gara a porte aperte. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GOMEZ (Atalanta): “Papa Francesco? Fascia di capitano con l’Inter. Quando io, Bergessio e Barrientos…”

Curiose dichiarazioni rilasciate dall’attaccante dell’Atalanta Alejandro Gomez alla Gazzetta dello Sport, svelando qualche aneddoto su Papa Francesco: “Sono stato ad un’udienza del mercoledì, ma come turista, non come Papu Gomez e non ho avuto il coraggio di presentarmi. Non volevo passare davanti alla gente alle transenne. A Catania, io Bergessio e Barrientos volevamo organizzare un viaggio insieme in Vaticano perché abbiamo giocato tutti e tre nel San Lorenzo, la squadra di Papa Francesco. Il papa sulla fascia di capitano? Sì, prima di Atalanta-Inter. C’erano in campo tanti argentini, mi sembrò bello coinvolgerlo. Disegnai anche l’obelisco di Buenos Aires. Vincemmo”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: largo ai giovani l’anno prossimo se passa la proposta di Gravina

Come riportato nei giorni scorsi, si fa molto concreta la possibilità di ridurre fortemente il limite di calciatori Over tesserabili in Lega Pro. Un’idea particolarmente gradita al Presidente Gabriele Gravina che sta spingendo verso questa direzione in vista della prossima stagione e verrebbe accolta favorevolmente da tanti club. Attualmente è possibile tesserare un massimo di 16 Over ma si sta discutendo l’eventualità di ridurre il numero da un minimo di 6 ad un massimo di 10. Obiettivo incentivare l’investimento nei settori giovanili e destinare ulteriori contributi alle società che dimostrano di valorizzare al meglio i giovani. In questo contesto il Catania non sarebbe affatto svantaggiato, considerando il grande lavoro svolto dai tecnici del Settore Giovanile ed in particolare dal Responsabile Alessandro Failla. Tanti ragazzi si stanno mettendo in evidenza nelle categorie Berretti, Allievi, Giovanissimi e Under, altri ancora possiedono potenzialità rilevanti o fanno già parte della Prima Squadra. I difensori Lorenzo Longo e Mario Noce, il laterale sinistro Kalifa Manneh, i centrocampisti Davide Di Stefano ed Alessio Rizzo, gli attaccanti Giacomo Graziano ed Alessio Sallustio, i portieri Luigi Manno e Luigi Spataro. Sono solo alcuni nomi di ragazzi giovani e pieni di entusiasmo che crescono alle pendici dell’Etna rappresentando risorse molto valide per il futuro rossoazzurro. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

CATANIA – COSENZA: ecco chi è favorito per la vittoria secondo i bookmaker

Si sta avvicinando la disputa dell’incontro Catania-Cosenza, valido per la 35/a giornata del girone C del campionato di Lega Pro in programma sabato allo stadio “Angelo Massimino” con fischio d’inizio alle 18.30. Secondo quanto si evince dalle quote “1 X 2” di alcune delle principali agenzie di scommesse sportive, la squadra favorita per la conquista dei tre punti è quella guidata da Giovanni Pulvirenti. Il pareggio rappresenta il secondo esito più probabile del match e, comunque, sulla base del valore delle quote non si preannuncia una supremazia netta ad opera del Catania. 1 X 2 BET365  2.10, 3.00, 3.30 BETFRED  2.05, 3.10, 3.30 BET-AT-HOME  2.05, 2.96, 3.28 888SPORT  2.07, 3.05, 3.20 BWIN  2.10, 2.95, 3.40 ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

CATANIA – COSENZA: solo un punto di differenza nelle ultime 5 partite

Appena quattro punti raccolti nelle ultime cinque partite dal Catania, cinque per il Cosenza. Solo un punto, nel periodo di tempo considerato, divide le due formazioni militanti nel girone C del campionato di Lega Pro ed avversarie sabato allo stadio “Angelo Massimino”. Simile il rendimento recente di entrambe le compagini. La differenza sta nel fatto che i rossoazzurri hanno perso una gara in più rispetto ai calabresi, i quali sono pervenuti al pareggio due volte rispetto all’unica del Catania. Il bilancio delle ultime cinque gare nel dettaglio è di una vittoria, un pareggio e tre sconfitte per l’Elefante contro un successo, due pareggi ed altrettanti ko per il Cosenza. Meglio l’attacco cosentino con dieci gol all’attivo (quattro quelle del Catania), mentre si fa preferire la difesa etnea con sei reti al passivo (sei quelle rossoazzurre). ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

CATANIA: nostalgia “Massimino”, da due anni non si vedono oltre 15mila presenze allo stadio

C’era una volta un pubblico numeroso, che riempiva gli spalti dello stadio “Angelo Massimino” anche nonostante la forte amarezza della retrocessione. Il riferimento va alla stagione 2014/2015, annata ancora una volta caratterizzata da una scellerata gestione societaria. Per ricordare l’ultima volta che si registrò un’affluenza di pubblico molto significativa alle pendici dell’Etna bisogna risalire all’11 aprile 2015. Praticamente due anni fa. Al “Massimino” andò in scena il derby Catania-Trapani, vinto 4-1 dai padroni di casa con reti rossoazzurre siglate da Schiavi (doppietta), Terlizzi (autogol) e Castro. Allora in 17.271 unità seguirono la squadra dell’Elefante con anche una nutrita rappresentanza di tifosi trapanesi al seguito. Nostalgia in un periodo storico dove l’impianto sportivo etneo è semi deserto con sempre più sostenitori rossoazzurri in sofferenza e delusi dall’evolversi delle vicende in casa Catania. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

CATANIA – COSENZA: età media squadre a confronto

Confrontando l’età media del Cosenza con quella della compagine guidata da Giovanni Pulvirenti nel girone C del campionato di Lega Pro, ci accorgiamo come i calabresi facciano registrare un dato pari a 25,2. Catania, invece, che si colloca al terzo posto nella speciale classifica di esperienza con 26,5 alle spalle di Virtus Francavilla e Foggia. In media i calciatori rossoazzurri più esperti rispondono ai nomi di Domenico Di Cecco (33), Marco Biagianti, Giovanni Marchese (32), Ivano Baldanzeddu (31), Dario Bergamelli (29) e Diogo Tavares (29) mentre i calciatori di maggiore esperienza tra le fila del Cosenza sono Emanuele D’Anna, Giovanni Cavallaro (34), Allan Baclet, Cristian Caccetta e Luca Tedeschi (30). Visualizza anche le statistiche delle due squadre e verifica il valore di mercato delle due rose. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

PULVIRENTI: due mesi fa ha sfidato il Cosenza

Due mesi fa l’attuale allenatore del Catania Giovanni Pulvirenti ha affrontato il Cosenza, nelle vesti di tecnico della Berretti rossoazzurra. Nel campionato di categoria, il match venne disputato presso il Centro Sportivo “Popilbianco” e si concluse con il risultato di 0-0. Poche emozioni nel corso dei 90 minuti, gara più aperta e vivace nella ripresa. Pulvirenti commentò in questi termini il risultato di parità ai microfoni del sito ufficiale etneo: “Nel primo tempo è stata una partita dai ritmi lenti: loro chiusi, noi abbiamo cercato di trovare la via del gol, senza riuscire a creare moltissimo.  Nel secondo tempo abbiamo provato ad accelerare ed abbiamo prodotto qualche occasione, ma non siamo riusciti a sbloccare il risultato: è mancato quel pizzico di cattiveria in più che occorrerebbe in questi frangenti. Dobbiamo essere più risoluti in fase offensiva. In generale, il Cosenza è una buona squadra che ci ha reso la vita difficile, colpendo anche un palo in ripartenza, ma noi dovevamo fare qualcosa in più, specialmente nel primo tempo”. COSENZA-CATANIA, TABELLINO PARTITA COSENZA: Abatematteo; Armentano, Binetti, Pansera, McGranaghan, Annone (14°st Mazza), Chiappetta, Iudicelli, Tribunato (18°st Ruffolo), Canonaco (41°st Santangelo), Lacaria. A disposizione: Quintiero; Battaglia, Niglio, Pisani. Allenatore: Tortelli. CATANIA: Spataro; Florio, Pantò, Di Stefano D., Berti (3°st Indelicato), Bonaccorsi, Maccioni, Ferraù (13°st Calì), Napolitano (34°st Di Stefano G.), Rizzo, Biondi. A disposizione: Manno; Giuffrida, Papaserio, Condorelli, Pannitteri, Costantino. Allenatore: Pulvirenti. AMMONITI: Chiappetta (CS) e Di Stefano D. (CT). ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.