LA SICILIA: “Attesi più di 600 tifosi rossazzurri a Crotone”

Questa sera, Catania in campo a Crotone per il primo turno eliminatorio di Coppa Italia Serie C. “Il contributo sugli spalti lo assicureranno gli oltre 600 tifosi che raggiungeranno Crotone per il match delle 21”, riporta La Sicilia. “Chi rimarrà a casa potrà godersi la diretta su Sky Sport ma chi ha avuto la possibilità di acquistare i tagliandi messi a disposizione dal Crotone l’ha fatto per tempo e nonostante in città ci siano le cerimonie estive della festa della Patrona, si legge. “Per i sostenitori sarà il primo impatto in trasferta. L’ennesimo atto di amore per la maglia e di fiducia per una società che, a detta di chi giudica il percorso dei club del girone meridionale di Serie C, dovrebbe partire nelle prime file insieme con Benevento e Salernitana”, evidenzia il quotidiano.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA SICILIA: “Toscano vuole un Catania mentalmente forte”

“I saluti della proprietà e dello stato maggiore, portati dal dirigente dell’area comunicazione etnea Giuseppe Sapienza, prima che iniziasse la conferenza stampa di vigilia della stagione hanno aperto ufficialmente il nuovo anno dei rossazzurri“, riporta La Sicilia. Il quotidiano pone in evidenza l’intervento dell’allenatore Domenico Toscano alla vigilia di Crotone-Catania, in particolare ribadendo il concetto di forza mentale, tanto caro al tecnico degli etnei che chiede ai suoi di farsi trovare pronti soprattutto mentalmente questa sera allo ‘Scida’, affrontando il il Crotone “come se fosse la prima giornata di Serie C”, contro “una squadra di valore che si è rinforzata”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

DALLA CITTA’ | Sant’Agata torna tra la sua gente

0

Sant’Agata torna tra la sua gente per ricordare il rientro delle reliquie da Costantinopoli 899 anni fa. Questa mattina in Cattedrale l’estrazione dal sacello che lo custodisce insieme alla cassa contenente altre reliquie, esposti sull’altare maggiore, con la solenne celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo Luigi Renna. In serata, alle 20, piccola processione con il busto reliquiario poggiato sulla Varetta intorno al circuito della cattedrale. In piazza San Placido l’incontro con i disabili e poi la sosta davanti a Palazzo dei Chierici. L’arcivescovo, dal balcone del Museo diocesano, rivolgerà il messaggio alla città per l’inizio del giubileo agatino.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CROTONE: Tumminello tra i non convocati per il match col Catania

L’allenatore del Crotone Emilio Longo ha diramato la lista dei convocati per il confronto casalingo di Coppa Italia col Catania. Non figurano nell’elenco delle convocazioni D’Alterio, Ricci, Cantisani, Napolitano, lo squalificato Rispoli e Tumminello, quest’ultimo attualmente infortunato e ancora al centro di rumors di calciomercato. Sono 24 i calciatori a disposizione del tecnico dei calabresi, tra cui gli ex rossazzurri Sala e Piovanello, che hanno rispettivamente indossato la maglia del Catania nella stagione 2021/22 e 2020/21. Eccoli di seguito riportati, ruolo per ruolo:

PORTIERI
Davide Merelli
Antonio Pio Martino
Andrea Sala
DIFENSORI

Daniel Leo
Riccardo Cargnelutti
Nicolò Armini
Filippo Groppelli
Walter Guerra
Cristian Andreoni
Niccolò Cocetta

CENTROCAMPISTI

Vinicius
Riccardo Stronati
Andrea Gallo
Thomas Schirò
Kevin Bruno
Mattia Sandri

ATTACCANTI

Michele Vrenna
Guido Gomez
Jacopo Murano
Enrico Piovanello
Fabrizio Marazzotti
Matteo Maggio
Marco Zunno

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

COPPA ITALIA SERIE C: primo turno, risultati del sabato. Il Siracusa tra le squadre eliminate

Sabato sono andate in scena una serie di partite valevoli per il primo turno eliminatorio di Coppa Italia Serie C. Salutano la competizione Albinoleffe, Bra, Triestina, Guidonia Montecelio, Casertana, Siracusa, Giana Erminio, Pianese, Lumezzane, Pergolettese, Cavese, Vis Pesaro e Livorno. Il Foggia, che ha piegato la resistenza del Siracusa allo “Zaccheria” per 2-1, attende la vincente di Crotone-Catania per conoscere il prossimo avversario in Coppa Italia nel mese di ottobre. Tra le compagini del girone C avanzano anche Benevento, Atalanta U23, Giugliano e Potenza. Riportiamo di seguito i risultati (in grassetto le squadre qualificate):

AlbinoLeffe 0-3 Pro Vercelli
19′ Sow, 54′ Rutigliano, 90’+1′ Comi
Arezzo 2-1 Bra
16′ Sinani (B), 31′ Mawuli (A), 41′ Chierico (A)
Arzignano Valchiampo 2-1 Triestina
19′ Vertainen (T), 35′ Nanni (A), 49′ Milillo (A)
Benevento 1-0 Guidonia Montecelio
89′ Lamesta
Campobasso 3-0 Casertana
17′ Bifulco, 21′ e 45′ Gala
Foggia 2-1 Siracusa
21′ rig. Garofalo (F), 57′ Bevilacqua (F), 67′ Contini (S)
Giana Erminio 1-4 Atalanta U23
19′ Cisse (A), 38′ Renda (G), 45′ Panada (A), 67′ Pounga (A), 70′ Vavassori (A)
Giugliano 4-1 Pianese
14′ Nepi (G), 60′ Njambe (G), 77′ Bertini (P), 86′ Balde (G), 90’+1′ Prado (G)
Lumezzane 1-2 Inter U23
41′ Malotti (L), 43′ Zuberek (I), 65′ Kamate (I)
Pergolettese 1-1 Renate (ai rigori)
59′ Careccia (P), 65′ Karlsson (R)
Potenza 1-0 Cavese
24′ Anatriello
Sambenedettese 2-0 Vis Pesaro
51′ Alfieri, 83′ Eusepi
Torres 2-1 Livorno
9′ Lunghi (T), 40′ Musso (T), 70′ Marchesi (L)

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CATANIA FC: “Piangiamo con grande commozione la scomparsa di Pippo Baudo”

Si è spento, a Roma, all’età di 89 anni Pippo Baudo, storico conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano che ha condotto ben tredici festival di Sanremo e decine di programmi di grande successo. La notizia, appresa dall’ANSA da fonti vicine alla famiglia, è stata confermata dal suo storico legale e amico fraterno, l’avvocato Giorgio Assumma. Era nato a Militello in Val di Catania il 7 giugno 1936. Il Catania FC gli ha dedicato alcune righe: “Catania e tutta l’Italia perdono un uomo straordinario, che ha migliorato la televisione nazionale entrando nella storia del nostro Paese. Il Catania FC piange con grande commozione la scomparsa di Pippo Baudo, figlio illustre della nostra città, che ha sempre amato e onorato”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: da Pescara a Crotone, tre mesi dopo la grande delusione comincia un nuovo percorso

Sono trascorsi tre mesi da quel Pescara 1-2 Catania. I rossazzurri vinsero sul campo di una squadra destinata a vincere i playoff. La vittoria più amara, perchè per accedere al turno successivo la squadra di mister Toscano avrebbe dovuto imporsi in Abruzzo con due reti di scarto. Serviva un’impresa autentica agli etnei, usciti a testa alta dal rettangolo verde ma con tanto, tantissimo rammarico. Ricordiamo ancora oggi le lacrime di Dini e Di Tacchio. In generale la delusione stampata sul volto dei calciatori del Catania, ma anche la speranza che da quel giorno si potesse costruire qualcosa d’importante per la stagione successiva.

Conclusa un’annata difficoltosa per tanti motivi, il Catania è ripartito da quel che di positivo si sviluppò in quel contesto. In primis l’entusiasmo caratterizzato dagli ultimi mesi di campionato che diedero slancio ad un gruppo che seppe finalmente compattarsi dopo avere lavorato a lungo sui meccanismi di gioco richiesti da Toscano, trovando la quadra. In questo senso è possibile dare continuità a quel periodo favorevole, riconfermando buona parte della rosa con innesti che, sulla carta, rappresentano un valore aggiunto. Il Catania ha iniziato un nuovo percorso sostenendo un ritiro regolare, con tranquillità e serenità.

Archiviata la grande delusione di Pescara, ecco i rossazzurri ai blocchi di partenza di una stagione in cui ci sarà da sudare. Gli avversari venderanno cara la pelle, nessuno è intenzionato a concedere sconti. Chiunque raddoppierà i propri sforzi al cospetto di una realtà che mantiene il suo fascino e blasone. Ecco perchè è d’obbligo farsi trovare pronti soprattutto sul piano mentale. Aspetto a più riprese rimarcato da mister Toscano alla vigilia di Crotone-Catania, match che segnerà l’esordio ufficiale del Catania 2025/26.

Priorità al campionato, ci mancherebbe, ma perdere non piace a nessuno. Tutti vogliono ben figurare. Sarà una sfida secca, valevole per il primo turno eliminatorio di Coppa Italia Serie C, con eventuali calci di rigore in caso di parità nei 90′. Occasione utilissima per testare il lavoro svolto finora e le ambizioni delle due squadre in un confronto che si preannuncia di livello.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

FORTE: lo “squalo” punta al ritorno in doppia cifra

Sono trascorsi quattro anni dall’ultima volta che Francesco Forte ha concluso una stagione in doppia cifra. Nel 2020/21, in Serie B, l’attaccante romano mise a segno 15 gol tra campionato e playoff mettendo a referto anche due assist. Militava tra le fila del Venezia, squadra con cui fu grande protagonista contribuendo al quinto posto finale e, soprattutto, alla vittoria dei playoff che valsero la promozione dei lagunari in Serie A. Forte attraversava un grande momento, era reduce da un bottino di 17 reti alla Juve Stabia, sempre in B, ritrovando la A che aveva solo accarezzato nel 2012/13 con le giovanili dell’Inter.

Forte ha, poi, collezionato 12 gettoni di presenza nella massima categoria, sempre con la maglia del Venezia, trovando anche la via della rete contro la Lazio il 22 dicembre 2021. Da allora lo “squalo” ha fatto registrare le stagioni più prolifiche a livello personale con Benevento, Ascoli (2022/23) e Cosenza (2024) in Serie B. Nell’ultima stagione vissuta di nuovo ad Ascoli ha pagato a caro prezzo una squalifica di diversi mesi legata a vicende di calcioscommesse, faticando ad inserirsi in un contesto di squadra deficitario e facendo i conti con qualche problema fisico. Catania gli offre un’opportunità di riscatto, la dirigenza rossazzurra crede di potere rigenerare un calciatore che, in carriera, i gol li ha sempre fatti e riparte dalla Sicilia con stimoli importanti.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA GIOVANE ITALIA: “Pieraccini, prezioso elemento in fase di non possesso e sui piazzati a favore”

Il Catania lo ha acquistato in questa finestra di calciomercato, con mister Toscano che spingeva già da gennaio affinchè la società etnea si assicurasse il diritto alle prestazioni sportive del ragazzo. Del resto l’allenatore calabrese conosceva bene Simone Pieraccini per averlo già allenato con successo a Cesena. Il difensore ravennate ha detto sì alla proposta del Catania. Trasferimento avvenuto con la formula del prestito con diritto di riscatto in favore dei rossazzurri a fine stagione. Pieraccini proverà a ritagliarsi il suo spazio alla corte di un allenatore che ha avuto fiuto nello schierarlo via via con sempre maggiore continuità in bianconero e, adesso, lo ha riaccolto in Sicilia.

La Giovane Italia, portale di riferimento del calcio italiano giovanile, evidenzia i meriti dello stesso Toscano nella misura in cui ha deciso di “lanciare” il calciatore tra i professionisti ed è stato premiato nella scelta, contribuendo nel 2023/24 alla promozione diretta in Serie B del Cesena. Pieraccini, come si legge, con Toscano al timone ha avuto un ottimo impatto proseguendo il percorso di crescita fino ad imporsi come titolare nella blindatissima retroguardia bianconera. Viene descritto come “elemento prezioso non solo in fase di non possesso, con interventi provvidenziali e letture sempre molto attente, ma anche sui calci piazzati a favore, dove trova spesso il tempismo giusto per colpire a rete”. Sicuramente un’arma in più, questa, a disposizione del Catania in vista della stagione 2025/26.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

FAI LA FORMAZIONE: Crotone-Catania, sostituisciti a Toscano

Quale formazione opporre al Crotone allenato da Emilio Longo, avversario del Catania per il primo turno eliminatorio della Coppa Italia Serie C edizione 2025/26? Come ogni gara della squadra rossazzurra chiediamo ai tifosi di schierare idealmente gli etnei sul rettangolo di gioco sostituendosi alle scelte di mister Domenico Toscano.

In vista del match Crotone-Catania, esprimi le tue preferenze sull’undici rossazzurro da schierare in campo dal 1′ allo stadio “Ezio Scida” – fischio d’inizio dell’incontro domenica alle ore 21.00 – attraverso il consueto sondaggio proposto alla vigilia delle partite da TuttoCalcioCatania.com e clicca in basso su “vote” dopo avere selezionato le opzioni desiderate:

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***