GHIRELLI (Pres. Lega Pro): “Coronavirus, al Sud si gioca regolarmente”

Francesco Ghirelli, Presidente della Lega Pro, sulla questione legata alla disputa delle partita in Serie C a seguito della diffusione del Coronavirus. Ecco quanto evidenziato da tuttomercatoweb.com: “E’ la prima volta nella storia che il calcio si ferma per un virus, non era mai accaduto, ma questa era un’emergenza da affrontare, e la salute viene al primo posto. Poi io non posso non difendere il calcio, e dico subito che il campionato rimane regolarissimo. Siamo un amplificatore mediatico, quindi la situazione è da affrontare con calma, c’è una catena di comando da rispettare (Governo, scienziati, CONI, FIGC e Leghe, ndr) ed è giusto che ognuno faccia il suo mestiere. Chiaramente, avendo vincoli diversi dalla Serie A, ho potuto prendere una decisione diversa dalla loro”. “La A deve dare anche i calciatori alle nazionali entro un tempo determinato, quindi il sacrificio delle porte chiuse era necessario. Io finché potrò lo eviterò, non posso rompere l’entusiasmo delle 600mila persone in più che ci seguono dallo scorso anno, e non voglio che i club abbiano danni economici dai mancati incassi, che sono la fonte primaria per il sostentamento: ovviamente, se poi il Governo desse diverse disposizioni, mi atterrei. Sospendere il Girone C? Ci siamo mossi tenendo conto delle 6-7 regioni interessate all’emergenza, e con criterio sportivo, essendo tante le gare coinvolte, ci è sembrato più idoneo rinviarle tutte. Ma nel Sud non c’è questa problematica, quindi si può giocare: tutte sono scese in campo. E’ stato usato lo stesso sistema“. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRE DEL GRIFO: ripresi gli allenamenti, il calendario in vista della Vibonese

Il Catania ha svolto oggi, a Torre del Grifo, il primo allenamento in vista della sfida alla Vibonese in calendario domenica, alle 15.30, al “Massimino”. Mister Cristiano Lucarelli ha disposto e diretto lo svolgimento di programmi differenziati per due gruppi di lavoro: defaticamento e rigenerazione muscolare per i rossazzurri in campo fin dall’inizio ieri a Potenza; riscaldamento e partitella per gli altri atleti disponibili. La preparazione proseguirà domani con una seduta pomeridiana e sabato con la rifinitura mattutina, seguita dalle convocazioni e dal ritiro pre-gara. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SITUAZIONE DISCIPLINARE: Calapai squalificato, otto rossazzurri diffidati

L’aggiornamento del prospetto disciplinare in casa Catania vede il difensore Luca Calapai squalificato per recidività in ammonizione, essendo giunto alla quinta infrazione. Sono invece otto i rossazzurri in regime di diffida e, quindi, squalificati al prossimo cartellino giallo: Marco Biagianti, Kevin Biondi, Jacopo Furlan, Andrea Mazzarani, Emmanuel Mbende, Giovanni Pinto, Giuseppe Rizzo e Nana Welbeck. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CORONAVIRUS: Sannino non ha alcun sintomo, ma sospeso precauzionalmente

L’Honved Budapest, società ungherese in cui allena l’ex Catania Giuseppe Sannino, ha deciso di sospendere precauzionalmente il tecnico ed il suo vice Alessandro Recenti perchè  “potrebbero essere entrati in contatto con persone che vivono nelle aree in cui si è diffuso il caso coronavirus, in Lombardia” si legge nella nota. Lo stesso Sannino, intervistato da tuttoc.com, ha precisato che “c’è un protocollo e cercano di rispettarlo. Qui abbiamo una accademia con 200 ragazzi, ci alleniamo tutti insieme ed è normale preservare la salute dei ragazzi anche se io non ho assolutamente nulla però per togliere ogni dubbio è stata presa questa decisione. Si tratta di un provvedimento preso di comune accordo col club. Io qui vivo una vita sociale normale, non c’è l’allarmismo che vedo in Italia. Normale poi che si venga visti con un po’ di sospetto visto quello che si sente. Sono contento del lavoro che sto facendo e mi auguro di rimanere”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VERSO CATANIA – VIBONESE: quella cinquina brucia ancora…

Quarto risultato utile consecutivo in campionato per il Catania che, adesso, si appresta ad ospitare la Vibonese. Non c’è tempo da perdere, dopo gli sforzi di mercoledì la squadra di Cristiano Lucarelli è pronta a riservare attenzione massima all’impegno di domenica pomeriggio al cospetto dei calabresi. La formazione rossoblu evoca il ricordo da incubo della gara d’andata. Era il 20 ottobre, in un pomeriggio soleggiato a Vibo Valentia i padroni di casa scrissero una pagina di storia indelebile non solo piegando la resistenza del Catania, ma facendolo con un clamoroso ed umiliante 5-0. Rossazzurri in ginocchio, tifosi etnei che disertarono lo stadio nel corso della ripresa e mister Andrea Camplone pagò con l’esonero. Una cinquina che ancora oggi fa male e brucia per come è maturata. Lasciando completamente l’iniziativa alla Vibonese, senza opporre resistenza ad una compagine che si sta confermando tra le più belle realtà del girone C ma, allora, sembrava composta da marziani. Domenica si presenterà l’occasione per il riscatto nel contesto di un match che, peraltro, classifica alla mano rappresenta uno scontro diretto in chiave Play Off.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, 29/a giornata. Ecco gli incontri in programma

Le gare valide per la 29/a giornata del girone C di Serie C in programma sabato 29 febbraio e domenica 1 marzo: 29.02. 20:45 Casertana – Cavese 01.03. 15:00 Reggina – Monopoli 01.03. 15:00 Rende – Viterbese 01.03. 15:00 Rieti – Sicula Leonzio 01.03. 15:30 Catania – Vibonese (diretta tv su Rai Sport) 01.03. 17:30 Bari – Avellino 01.03. 17:30 Paganese – Teramo 01.03. 17:30 Potenza – Catanzaro 01.03. 17:30 Ternana – Bisceglie 01.03. 17:30 Virtus Francavilla – Picerno ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ADESSO SI’, IL CATANIA E’ SQUADRA DI CATEGORIA: test Picerno superato ma nuovi banchi di prova da superare e dettagli da limare

Missione compiuta. Quarto risultato utile consecutivo per il Catania in questo campionato e seconda vittoria esterna di fila. Momento favorevole ai colori rossazzurri portando avanti un lavoro basato sulla crescita individuale al servizio del collettivo. Emerge la compattezza di un gruppo unito nelle difficoltà, che anche nelle situazioni più delicate riesce in qualche modo a cavarsela con dignità e senso di responsabilità. Si vede in questo la mano di mister Cristiano Lucarelli che, in casi del generare, sa tirare fuori il meglio dai propri giocatori. Mercoledì, a differenza delle recenti apparizioni, il Catania ha faticato non poco nel primo tempo venendo sorpreso dalla pressione e dall’aggressività del Picerno, oltre che palesando un approccio alla partita non ottimale. L’1-0 di Santaniello lasciava presagire il ritorno ad un passato poco incoraggiante. La squadra, invece, dopo avere assorbito la botta ha saputo rialzare la testa ribaltando tutto con carattere, spirito di lotta ed un pizzico di fortuna. E’ la conferma che mentalmente il Catania è applicato sul rettangolo verde, cementando finalmente una mentalità da formazione operaia e di categoria. Senza prestare attenzione all’extra-campo, che compete invece alla società. Picerno-Catania ha fornito indicazioni positive non solo sul piano comportamentale. L’Elefante ha infatti dimostrato di sapersi adattare pur giocando senza una punta effettiva di ruolo, e di avere acquisito la capacità di cambiare efficacemente pelle quando la situazione lo richiede. Santaniello e compagni attaccavano bene la profondità alle spalle dei centrali di difesa, ma nella ripresa il Catania ha concesso decisamente meno ai lucani con il passaggio al 3-4-3 (linea difensiva a cinque in fase di non possesso). Unici nei nell’ambito della prestazione offerta mercoledì, il già citato primo tempo in affanno ed una seconda frazione interpretata eccessivamente badando a non prenderle, quando il Catania avrebbe potuto “ammazzare” l’avversario sfruttando meglio le ripartenze con una produzione offensiva ancora più marcata e concreta. Importanti dettagli da limare in ottica futura. Per il resto bene tutto. Il test Picerno non era semplice contro una formazione sbarazzina e guizzante, ma ci sono ancora tanti altri banchi di prova da superare. A cominciare dal confronto casalingo di domenica con la Vibonese. Urge tenere sempre alta la concentrazione, lavorando alacremente sui principi di gioco e mantenendo la stessa dose di umiltà fino alla fine. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, classifica marcatori. Primi gol per Curcio, Fella a -1 dalla vetta

La classifica marcatori del girone C di Serie C aggiornata alla 28/a giornata vede ancora solo in testa l’ex attaccante rossazzurro Antenucci, inseguito da Fella che si porta a -1. Prime reti con la maglia del Catania per Curcio.
  1. Antenucci (Bari) – 18 GOL
  2. Fella (Monopoli) – 17 GOL
  3. Corazza (Reggina) – 14 GOL
  4. Denis (Reggina) – 12 GOL
  5. Santaniello (Picerno) – 11 GOL
  6. Volpe (Viterbese), Simeri (Bari), Perez (Virtus Francavilla) – 10 GOL
  7. Castaldo (Casertana), Bubas (Vibonese), Murano (Potenza), Tounkara (Viterbese), Vazquez (Virtus Francavilla), Diop (Paganese) – 9 GOL
  8. Di Piazza (2 Catanzaro / 6 Catania), Bombagi (Teramo), Magnaghi (Teramo), Emmausso (Vibonese), Lescano (Sicula Leonzio), Starita (Casertana), Marcheggiani (Rieti) – 8 GOL
  9. Di Paolantonio (Avellino), Montero (Bisceglie), D’Angelo (Casertana) – 7 GOL
  10. Mazzarani (Catania), Germinale (Cavese), Bernardotto (Vibonese), Scardina (Sicula Leonzio), Charpentier (Avellino), Partipilo (Ternana), Ferrante (Ternana) – 6 GOL
  11. Lodi (Catania)Russotto (Cavese), Kanoute (Catanzaro), Tulli (Catanzaro), Gatto (Bisceglie), Jefferson (Monopoli), Grillo (Sicula Leonzio), Vantaggiato (Ternana), Scarpa (Paganese) – 5 GOL
  12. Bellomo (Reggina), Reginaldo (Reggina), Sabbione (Bari), Ferri Marini (Potenza), Micovschi (Avellino), Parisi (Avellino), Bianchimano (Catanzaro), Fischnaller (Catanzaro), Nicastro (Catanzaro), Carriero (Monopoli), Allegretti (Vibonese), Molinaro (Viterbese), Alberti (Paganese), Schiavino (Paganese) – 4 GOL
  13. Curiale (Catania), Albadoro (Avellino), Celiento (Catanzaro), Tascone (Casertana/Catanzaro), Giannone (Catanzaro), Di Roberto (Cavese), Matino (Cavese), Spaltro (Cavese), Esposito (Picerno), Kosovan (Picerno), Ricci (Potenza), Cuppone (Monopoli), Rossini (Rende), Scimia (Rende), De Paoli (Rieti), Ebagua (Bisceglie), Viteritti (Potenza), Petermann (Vibonese), Prezioso (Vibonese), Di Cosmo (Virtus Francavilla), Mastropietro (Virtus Francavilla), Marilungo (Ternana) – 3 GOL
  14. Curcio (Catania), Di Molfetta (Catania), Sarno (Catania), Sainz-Maza (Cavese), Letizia (Bisceglie), Cianci (Teramo), Zito (Casertana), Di Cesare (Bari), D’Ursi (Bari), Hamlili (Bari), Laribi (Bari), Terrani (Bari), Paghera (Ternana), Russo (Ternana), Salzano (Ternana), Donnarumma (Monopoli), Mercadante (Monopoli), Piccinni (Monopoli), Coccia (Potenza), Emerson (Potenza), França (Potenza), Giosa (Potenza), Isgrò (Potenza), Nappello (Picerno), Libertazzi (Rende), Morselli (Rende), Nossa (Rende), Vitofrancesco (Rende), Cancellotti (Teramo), Costa Ferreira (Teramo), Ilari (Teramo), Mungo (Teramo), Albertini (Virtus Francavilla), Marino (Virtus Francavilla), Beleck (Rieti), Persano (Rieti), Catania (Sicula Leonzio/Catania), Sicurella (Sicula Leonzio), Calil (Paganese), Guadagni (Paganese), Mattia (Paganese), Panariello (Paganese), Loiacono (Reggina), Rivas (Reggina), Sounas (Reggina), De Sarlo (Rieti), Berardi (Vibonese), Malberti (Vibonese), Prezzabile (Vibonese), Pugliese (Vibonese), Tito (Vibonese), Atanasov (Viterbese), Bensaja (Viterbese), Bezziccheri (Viterbese), Errico (Viterbese) – 2 GOL
  15. Esposito (Catania), Dall’Oglio (Catania), Biondi (Catania), Mbende (Catania), Welbeck (Catania)Bucolo (Catania), Antezza (Viterbese), Negro (Viterbese), Pacilli (Viterbese), Palermo (Viterbese), Sibilia (Viterbese), Simonelli (Viterbese), Martignago (Teramo), Birligea (Teramo), Awua (Bari), Ciofani (Bari), Costa (Bari), Ferrari (Bari), Maita (Bari), Neglia (Bari), Perrotta (Bari), Scavone (Bari), Abonckelet (Bisceglie), Caidi (Picerno), Guerra (Picerno), Bertolo (Picerno), Pitarresi (Picerno), Sparacello (Picerno), Vanacore (Picerno), Zaffagnini (Picerno), Battista (Vibonese), Redolfi (Vibonese), Taurino (Vibonese), Bariti (Sicula Leonzio), Bollino (Sicula Leonzio), De Rossi (Sicula Leonzio), Palermo (Sicula Leonzio), Petta (Sicula Leonzio), Provenzano (Sicula Leonzio), Caldore (Casertana), Floro Flores (Casertana), Longo (Casertana), Paparusso (Casertana), Silva (Casertana), Casoli (Catanzaro), De Risio (Catanzaro), Favalli (Catanzaro), Martinelli (Catanzaro), Nicoletti (Catanzaro), Riggio (Catanzaro), Bovo (Virtus Francavilla), Caporale (Virtus Francavilla), Gigliotti (Virtus Francavilla), Marozzi (Virtus Francavilla), Sparandeo (Virtus Francavilla), Zenuni (Virtus Francavilla), Puntoriere (Virtus Francavilla), Risolo (Virtus Francavilla), Bianchi (Reggina), Bresciani (Reggina), Garufo (Reggina), Liotti (Reggina), Rolando (Reggina), Rubin (Reggina), De Francesco (Reggina), Tazzer (Monopoli), Addessi (Cavese), Matera (Cavese), Arcidiacono (Potenza), Golfo (Potenza), Longo (Potenza), Vuletich (Potenza), Celli (Ternana), Damian (Ternana), Ferrante (Ternana), Mammarella (Ternana), Palumbo (Ternana), Sini (Ternana), Alfageme (Avellino), Garofalo (Avellino), Illanes (Avellino), Rossetti (Avellino), Karic (Avellino), Zullo (Avellino), Gaeta (Paganese), Perri (Paganese), Sbampato (Paganese), Stendardo (Paganese), Collocolo (Rende), Giannotti (Rende), Origlio (Rende), Saveljevs (Rende), Vivacqua (Rende), Aquilanti (Rieti), Del Regno (Rieti), C. Esposito (Rieti), Gondo (Rieti), Granata (Rieti), Guiebre (Rieti), Marino (Rieti), Russo (Rieti), Zanchi (Rieti) – 1 GOL
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – VIBONESE: arbitra Miele, i precedenti con le due squadre. Per i rossazzurri, ultima volta nel segno di Biagianti

Sarà il signor Gianpiero Miele, della sezione A.I.A. di Nola, l’arbitro della gara Catania-Vibonese, valevole per la 29/a giornata del girone C di Serie C ed in programma domenica 1 marzo, alle 15.30, allo stadio “Angelo Massimino”. Con il direttore di gara, gli assistenti Tiziana Trasciatti (Foligno) e Marco Della Croce (Rimini). Si registra un precedente per la formazione rossazzurra con il “fischietto” campano: lo 0-1 di Coppa Italia Serie C che risale al 16 dicembre scorso e deciso dal gol di capitan Biagianti. Due pareggi con il risultato di 2-2, invece, per la Vibonese nei campionati di Serie D 2015/16 (sul campo del Noto – gli ex Catania Scapellato e Saraniti i rossoblu in gol) e Serie C 2019/20 (fuori casa contro la Viterbese – Bubas e Bernardotto i marcatori calabresi). ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BARGELLINI (TuttoC): “Mancati ripescaggi, il sopruso nei confronti del Catania e delle altre squadre rimane”

Attraverso il punto realizzato per tuttoc.com, il collega Luca Bargellini si sofferma anche sul caso dei mancati ripescaggi, recentemente tornato in auge con la sentenza definitiva del Consiglio di Stato: “Nelle ultime ore si è nuovamente palesato il tema dei mancati ripescaggi in Serie B di Novara, Catania, Robur Siena, e Ternana. Una questione annosa che affonda le radici nelle scelte unilaterali della lega cadetta di riformare il campionato a seguito della scomparsa di Bari, Avellino e Cesena nell’estate 2019. Una scelta che il Consiglio di Stato nelle scorse ore ha definito legittima ma che non può e non deve cancellare quello che a tutti gli effetti rimane un sopruso nei confronti non solo di quattro piazze importanti come quelle citate, ma anche di un intero sistema come quello della Lega Pro”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***