SERIE A: nuovo caso di Coronavirus, Vlahovic
Dopo lo juventino Daniele Rugani ed i cinque giocatori della Sampdoria, nuovo caso di positività al Coronavirus nel campionato di Serie A. Riguarda Dusan Vlahovic della Fiorentina. Questo il comunicato del club viola:
“ACF Fiorentina informa che il calciatore Dusan Vlahovic è risultato positivo al test per l’identificazione del Coronavirus – COVID-19, al momento il giocatore è asintomatico e si trova presso la sua abitazione. La Società sta attivando in queste ore tutte le procedure di isolamento previste dalla normativa ad iniziare dal censimento di tutte le persone che hanno avuto contatto con il calciatore”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CELLINO (Pres. Brescia): “Il campionato potrebbe ripartire la prima settimana di maggio a porte chiuse…”
Intervistato da Repubblica, il Presidente del Brescia Massimo Cellino spiega quando ed in che modo potrebbe ripartire il campionato italiano:
“Nella più rosea delle previsioni, il campionato potrebbe ripartire a porte chiuse la prima settimana di maggio e così riusciremmo a limitare i danni. Potremmo dare ai calciatori 25 giorni di vacanza e farli tornare il 15 aprile. A quel punto le vacanze le avrebbero già fatte e si potrebbe finire il campionato tra maggio e giugno. Ma se la cosa va peggio di come pensiamo, perdiamo 5 mesi di campionato. Gli Europei saltano di sicuro. Come fai a farli se i giocatori non giocano nei club?”.
“Il governo ci sconti i contributi sugli stipendi dei giocatori. Per lo Stato sarebbe una perdita di 150 milioni. Ma non è peggio se fallisce il calcio italiano, che oggi è la terza azienda del Paese?. Come si uscirà da questa situazione? Si faranno degli sconti ai broadcaster televisivi che devono ancora versare una quota dei diritti. E si chiederà allo stato un intervento sull’Irpef per poter dare gli stipendi netti ai calciatori. Poi servirebbe una legge per allungare tutti i contratti di un anno, così da tutelare tutti. Se non facciamo così il danno sarà quasi più grave del virus. Deve occuparsene il governo del calcio. Il premier Conte si trova a gestire un periodo difficile, non possiamo aspettare lui”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CORONAVIRUS IN SICILIA: 130 contagiati, 15 pazienti ricoverati a Catania
Dall’inizio dei controlli con riferimento al contagio da Coronavirus in Sicilia, i tamponi negativi analizzati dai laboratori regionali di riferimento (Policlinici di Palermo e Catania) sono 1.496, sono stati trasmessi all’Istituto superiore di sanità, invece, 130 campioni (15 più di ieri). Risultano ricoverati 44 pazienti (dieci a Palermo, quindici a Catania, sei a Messina, uno a Caltanissetta, quattro ad Agrigento, due a Enna, due a Siracusa e quattro a Trapani) di cui 7 in terapia intensiva, mentre 82 sono in isolamento domiciliare, due sono guariti e due deceduti. Il prossimo aggiornamento avverrà domani. Lo comunica la presidenza della Regione Siciliana.
Si raccomanda di attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dal ministero della Salute per contenere la diffusione del virus. Per ulteriori approfondimenti visitare il sito dedicato www.siciliacoronavirus.it o chiamare il numero verde 800.45.87.87.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
GHIRELLI (Pres. Lega Pro): “La stagione va condotta sino in fondo, ma ancora non sappiamo quando si ripartirà”
Francesco Ghirelli, Presidente della Lega Pro, fa il punto della situazione in merito al diffondersi del Coronavirus che ha determinato anche la sospensione del campionato. Questo il suo intervento a Italpress:
“Speravo di non aver ragione, purtroppo ho azzeccato la pericolosita’ di questo maledetto virus sin dall’inizio. Adesso siamo in un periodo buio, però noi italiani siamo migliori di cio’ che sembriamo: siamo confusionari in tempi normali, in quelli difficili viene invece fuori parte migliore del paese, la voglia di farcela. Diversi casi di Coronavirus? Sì, ma abbiamo instaurato con la parte sanitaria un protocollo che ha funzionato, che riguarda la gestione e la messa in sicurezza di tutte le persone coinvolte. Stagione in corso archiviata? Va condotta sino in fondo, poi vediamo in quali tempi. Bisogna capire in questi 15 giorni se si ha una inversione, poi nessuno di noi sa realisticamente quando si ripartirà. Al momento l’indicazione e’ il 3 aprile, poi faremo eventualmente una nuova deadline”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
COMUNE DI CATANIA: Coronavirus, il sindaco garantisce servizi essenziali comunali e dispone lavoro agile per i dipendenti
Nota ufficiale Comune di Catania
A eccezione dei dipendenti da impiegare nei servizi essenziali relativi a Protocollo Generale, Polizia Municipale, Protezione Civile e Servizi Cimiteriali per come individuati con provvedimento del sindaco Salvo Pogliese, da lunedì 16 marzo in via generalizzata, il personale del Comune di Catania svolgerà la propria attività lavorativa in modalità di “lavoro agile” (smart working). Il provvedimento, valido fino al 25 marzo, è in linea ai nuovi indirizzi del governo nazionale che al fine di contenere la diffusione del contagio del virus Covid-19, ha valutato come “ordinaria” la modalità di lavoro agile nelle pubbliche amministrazioni. Tuttavia ogni singola Direzione Comunale dovrà provvedere a mantenere la continuità amministrativa garantendo alcune attività ritenute indispensabili: messi notificatori, rilascio Carte d’Identità, dichiarazione nascite e decessi, atti di matrimonio calendarizzati prima della sospensione imposta, ricomparsa anagrafica, Trattamento Sanitario Obbligatorio (T.S.O.), verifica e controllo dell’attività relativa alle donne vittima di violenza, ricovero del Minori allontanati dal Tribunale dei Minori, minori rinvenuti per strada, nonché MSNA fuggiti dalle strutture, attività analoga a quella prevista per i minori in materia di disabili psichici, “Senza Tetto” monitoraggio e controllo delle Unità di Strada costituite dagli Enti affidatari, Raccolta e conferimenti a discarica dei rifiuti domestici, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione ed espurgo, Cattura e ricovero cani morsicatori, mandati di pagamento, Ufficio Tributi limitatamente al rispetto delle scadenze IMU-TARI-TASI, manutenzioni strade e impianto elettrico pubblico, presidio infrastruttura Ict, assistenza tecnica, coordinamento nell’attività di smart working, stipendi e pensioni, gestione presenze, attività di emergenza relativa ai sottoservizi. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***CORONAVIRUS: Premier, Bundesliga e Libertadores ferme. Il messaggio di Ronaldo su Twitter
Si ferma il calcio inglese. Dopo la riunione di oggi con i club, tutte le attività si fermano almeno fino al 3 aprile. La Premier League riprogrammerà le partite in calendario quando sarà in grado di farlo. Oltre al massimo campionato inglese sono sospesi i tornei di Championship, League One e League Two. Inoltre la Football Association inglese ha informato i propri tifosi che le partite della Nazionale contro Italia e Danimarca sono state posticipate a data da destinarsi. Anche la Bundesliga ha comunicato lo stop del campionato, a seguito del diffondersi del Coronavirus.
Spostandoci in Sudamerica, sospesa la Libertadores 2020. “La Conmebol – si legge in una nota – per contrastare il rischio di espansione del virus COVID-19 e per la salvaguardia dei giocatori, degli staff, dei delegati, arbitri, dirigenti, stampa e tifosi, ha deciso di sospendere gli incontri della Libertadores 2020 della settimana tra il 15 e il 21 marzo 2020″.
Tornando in Europa, al momento è bloccato in Portogallo l’attaccante della Juventus Cristiano Ronaldo, che posta su Twitter un pensiero rivolto all’Italia ed al mondo intero:
“Il mondo sta attraversando un momento molto difficile che chiede a tutti noi la massima cura e attenzione. Io vi parlo oggi non come un calciatore, ma come figlio, padre, essere umano preoccupato degli ultimi sviluppi che stanno interessando il mondo intero. È importante che tutti noi seguiamo i consigli dell’OMS e degli organi governativi su come fronteggiare l’attuale situazione. Proteggere la vita umana viene prima di ogni altro interesse. Vorrei mandare il mio pensiero a chiunque abbia perso dei cari, la mia solidarietà a tutti coloro che stanno lottando contro il virus, come il mio compagno di squadra Daniele Rugani, e il mio continuo supporto ai meravigliosi professionisti della salute che stanno mettendo le loro vite a rischio per salvare quelle degli altri”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CORONAVIRUS: Sampdoria, altri giocatori positivi. Fifa sospende gare Qatar 2022 in Sudamerica e Asia, anche Coppa d’Africa a rischio
Non solo Manolo Gabbiadini. Altri casi di positività al Coronavirus si sono registrati in casa Sampdoria: Albin Ekdal, Antonino La Gumina e Morten Thorsby. Sono tutti in buone condizioni di salute e nei loro domicili a Genova. Il club blucerchiato ha immediatamente applicato tutte le procedure previste dalla normativa: le sedi del club sono chiuse, la squadra, i dirigenti e i dipendenti potenzialmente coinvolti sono in auto-isolamento domiciliare volontario.
Spostandoci in ambito FIFA, la federazione internazionale che governa il calcio ha deciso, a tutela della salute degli atleti, di rinviare i match di qualificazione al Mondiale che si disputerà in Qatar nel 2022 per il Sud America, dopo aver preso la stessa decisione per quelli dell’Asia. Potrebbero ritenersi a rischio anche le qualificazioni della Coppa d’Africa 2021. A richiedere infatti il rinvio delle partite in programma tra il 26 e il 30 marzo è stato il CT del Gambia Tom Saintfiet perchè, a causa dell’emergenza da Coronavirus in Italia, sarebbe costretto a rinunciare a 4 giocatori di Serie A importanti per la sua nazionale con residenza nel nostro Paese.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

