GABBIADINI (Sampdoria): “Positivo al virus ma sto bene, restate a casa e tutto si risolverà”

0
Le parole del calciatore della Sampdoria Manolo Gabbiadini sui social dopo essere risultato positivo al Coronavirus: “Sono risultato positivo anche io al Coronavirus. Voglio ringraziare tutti quelli che mi hanno scritto, mi sono arrivati già tantissimi messaggi. Ci tengo comunque a dirvi che sto bene, quindi non preoccupatevi. Seguite tutti le norme, restate a casa e tutto si risolverà”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GHIRELLI (Pres. Lega Pro): “Annullare i Play Off? E’ una possibilità da considerare”

Annullamento dei Play Off in Serie C? Non lo esclude il Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli, intervenendo ai microfoni di tuttobari.com: “La possibilità che i playoff vengano annullati è da tenere in considerazione? Al momento attuale sì. Per noi concludere il campionato vuol dire terminare i play-off. Dopo di che ci sarà il consiglio federale lunedì 23, che dovrà rivedere e valutare tutte le proposte che le leghe fanno, essendo la Federcalcio il dominus dal punto di vista della questione dei campionati. Credo che il presidente Gravina sia intenzionato a rispettare la conclusione di questo campionato. La nostra volontà è quella di riprendere il campionato e portarlo a conclusione. Noi abbiamo fatto in laboratorio tutte quante le formule possibili, perché quando uno governa l’emergenza fa tutto quanto. C’è chi ha prenotato aerei, alberghi, pullman e trasporti vari. Se insieme a questi disagi che già abbiamo aggiungessimo anche la questione della modifica del calendario, faremmo un disastro economico per le società. Quindi le partite si recupererebbero in seguito”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RICCHIUTI: “12 marzo 2010, serata fantastica a Catania. Barrientos più forte di Gomez, Simeone e Mihajlovic sempre nel mio cuore”

L’ex calciatore del Catania Adrian Ricchiuti, ai microfoni di Unica Sport, ricorda il famoso Catania 3-1 Inter del 12 marzo 2010 svelando qualche aneddoto ai tempi in cui militava in rossazzurro, e non solo. Spazio iniziale all’emergenza Coronavirus: “Rimini è una delle città più colpite, quindi stiamo vivendo male però giustamente occorre stare a casa. Bisogna resistere, non è facile. Capisco che eravamo abituati a vivere la vita frettolosamente. Tocca adattarci, speriamo che questa situazione finisca prima possibile. Il popolo italiano è intelligente. Spero che l’economia si sappia rialzare. Mi dispiace per chi non ce l’ha fatta e tutti quelli che stanno soffrendo, ma l’Italia ce la farà. Medici e infermieri li ringrazio per tutta la vita. Non ci sono parole per ringraziarli. Mi auguro che quando finirà tutto questo qualcuno pensi anche a loro per quello che hanno fatto e stanno facendo. Non hanno un giorno di tregua e stanno cercando di salvare più vite possibili. La gara fissata a Rimini per il mio addio al calcio era prevista per il 26 maggio, ma adesso la cosa è in stand-by perchè non mi sembra corretto giocare alla luce di tutto quello che sta accadendo. Sarebbero dovuti venire anche tanti ex compagni di squadra del Catania e non solo. Vedremo più avanti”.  “Il ricordo di Catania-Inter del 12 marzo 2010? Serata fantastica. Pioveva ma a fine gara è stato come fosse uscito il sole. Mister Mihajlovic non ci ha mai fatto sentire inferiori all’Inter. Massimo rispetto ma lui ci ha sempre trattato come se potessimo battere tutti. Infatti riuscimmo a piegare anche la Juve all’andata. Lui è un motivatore incredibile. Volevamo vincere quella gara e l’abbiamo vinta, sovrastandoli. Perdevamo 1-0 ma si è vista una carica emotiva notevole, Mascara ha fatto il cucchiaio, Maxi Lopez siglò il primo gol su un’azione bellissima, Martinez allo scadere andò a segno con quella forza e tranquillità mandando a vuoto Lucio. Serata da incorniciare. Giusto ricordare il passato, anche perchè c’è gente che quelle cose non le ha vissute. Il gesto tecnico di Mascara fu un colpo che solo un grande giocatore poteva fare. Io non lo avrei fatto, non ero rigorista ma lui è stato un idolo a Catania e sentiva tutta la città alle spalle. Quando è così non hai paura di niente. Vedendolo calciare in quel modo subentrava la paura in ognuno di noi, ma è stato ancora più bello vedere una rete fantastica. Adesso allena il Biancavilla, mi sembra invecchiato ed ingrassato (ride, ndr)”.  “Mihajlovic? Grande allenatore e grandissima persona. Io sono molto sincero. Ho avuto tanti allenatori e tanti dicono sempre le stesse cose. Lui no. E Simone è uguale a Sinisa. Sono tecnici che pretendono tanto ma ti danno anche tanto. Gli unici due che quello che dicevano facevano, li porterò sempre nel cuore. Tutti ti lasciano qualcosa, ma da allenatore in futuro vorrei essere come loro. Gomez? Lo sento. E’ tutt’ora il top, ma penso che Barrientos sia stato il più forte giocatore visto a Catania. Tutti hanno dato tantissimo a quei tempi, eravamo un gruppo vero. Fuori dal campo non tutti uniti perchè ognuno aveva la propria famiglia, ma sul rettangolo verde eravamo insieme, pronti a realizzare cose eccezionali, come effettivamente è stato. Aneddoti? Tante cose non si possono raccontare. Anche gli italiani ogni tanto bevevano il mate con noi che eravamo in netta prevalenza argentini. Uno dei più grossi bevitori di mate era Andujar, mentre il ‘Papu’ portava i biscotti. Tutte le mattine era così. Tra gli aneddoti, ricordo sempre quando dopo la gara con l’Inter Zanetti portò 11 chili di carne ad Andujar”.  Il futuro del Catania? E’ una società che possiede potenzialità enormi, con un centro sportivo all’avanguardia. Sono convinto che qualcuno salverà la squadra. Lo Monaco? Tornando a Catania ha trovato una situazione di affanno. Sono sicuro che negli anni abbia preso giocatori validi, però certi elementi non hanno dimostrato quel che potevano dimostrare, non reggendo la pressione. Un conto è giocare in C, un conto in A.  Non si spiega altrimenti perchè adesso molti giocatori andati via da Catania stanno facendo bene”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MAXI LOPEZ: “Catania, il 3-1 all’Inter del triplete nella storia di una stupenda città”

“Una vittoria che ha fatto il giro del mondo. Una notte che resterà nella storia di una stupenda città”. Così, sui proprio canali social, l’ex attaccante del Catania Maxi Lopez – ora in forza al Crotone – ricorda il famoso 3-1 che i rossazzurri inflissero all’Inter del triplete il 12 marzo 2010. Una partita incredibile, una prestazione caratterizzata da un Catania monumentale nell’arco dei 90′ più recupero. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DI NATALE: giorno del compleanno per l’A.D.

Non solo il compleanno di Alessio Curcio. Nel medesimo giorno si festeggia un’altra ricorrenza in casa rossazzurra: Giuseppe Di Natale compie oggi 51 anni. Ci associamo agli auguri sinceri che il Calcio Catania rivolge al neo Amministratore Delegato rossazzurro, di recente elogiato da mister Cristiano Lucarelli per il lavoro che sta portando avanti. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CHAMPIONS LEAGUE (Video): Coronavirus, la rabbia di Klop ed il vergognoso gesto di Diego Costa

Gesto vergognoso, quello dell’attaccante dell’Atletico Madrid Diego Costa che, in occasione del confronto di Champions League con il Liverpool, uscendo dallo stadio ha simulato colpi di tosse ai giornalisti presenti non comprendendo la gravità della diffusione del Coronavirus. Il tecnico del Liverpool Jurgen Klopp, invece, vedendo alcuni suoi tifosi che gli tendevano la mano per chiedergli il cinque ha risposto così: “Togliete queste mani, fot***i idioti!”. Ecco di seguito riportati i filmati in questione: https://www.youtube.com/watch?v=bI6wqCWoZcA ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

COMUNE DI CATANIA: Coronavirus, sospeso pagamento sosta su strisce blu fino al 25 marzo

0

Nota ufficiale Comune di Catania

Il sindaco Salvo Pogliese ha disposto con effetto immediato e fino al prossimo 25 marzo, la sospensione della concessione all’azienda partecipata Sostare limitatamente agli stalli di parcheggio per venire incontro alle esigenze dei cittadini. Pertanto, si potrà parcheggiare liberamente anche sulle strisce blu, senza dover pagare il corrispettivo costo della durata del parcheggio. Il provvedimento è stato, infatti, adottato alla luce della decisione del governo nazionale di restringere al minimo indispensabile la libera circolazione delle persone e della chiusura di quasi tutte le attività commerciali, che causa l’incremento obbligato della sosta passiva delle auto nelle zone di parcheggio. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CORONAVIRUS – Serie C: Carrarese, l’appello dell’ex Catania Caccavallo. Monza, Berlusconi lascia l’Italia

Silvio Berlusconi lascia l’Italia. Secondo quanto riferito da alcuni siti stranieri, su consiglio dei suoi medici, il patron del Monza si sarebbe spostato in una sua villa in Provenza. Decisione dettata dall’emergenza Coronavirus. I medici hanno prescritto al leader in via cautelativa di “stare in sicurezza anti-contagio”. Con Berlusconi c’è anche c’è Marta Fascina, deputata trentenne nata a Melito Porto Salvo (Reggio Calabria) e residente a Portici, nel napoletano, che da qualche tempo gli è molto vicina. Per quanto concerne un altro club di Serie C, l’attaccante della Carrarese Giuseppe Caccavallo, che ha indossato la maglia del Catania nella stagione 2017/18, fa un appello ai tifosi: “Ragazzi, fate come: io resto a casa per combattere il Coronavirus“. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CORONAVIRUS: Gabbiadini, secondo caso in Serie A. Calcio europeo, meeting il 17 marzo

L’U.C. Sampdoria informa, attraverso l’emissione di un comunicato ufficiale, “che il calciatore Manolo Gabbiadini è risultato positivo al COVID-19, ha qualche linea di febbre, ma sta bene. La società sta attivando in queste ore tutte le procedure di isolamento previste dalla normativa”. Si tratta del secondo caso in Serie A dopo il difensore della Juventus Daniele Rugani. Nel frattempo, sempre in merito alla diffusione del Coronavirus, si apprende tramite un’altra nota ufficiale, che “la Uefa oggi insieme alle 55 federazioni europee all’associazione dei club (Eca), all’European League e ai rappresentanti Fifpro (sindacato dei calciatori) ha organizzato un meeting in videoconferenza che si terrà martedì 17 marzo per discutere tutti insieme della situazione del calcio europeo. Si discuterà anche dei campionati di ciascuna nazione, delle competizioni europee inclusa Euro 2020”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CONTRATTI IN SCADENZA: da Marchese a Beleck, la situazione aggiornata in casa Catania

Si avvicina la scadenza dei contratti a giugno. Una decina di giocatori sono andati via alla riapertura del calciomercato con pochi innesti ed alcune scadenze fra tre mesi. Ci sono da sciogliere anche i nodi legati al rientro dal prestito alla Sambenedettese di Federico Angiulli a fine stagione e l’eventuale riscatto della Triestina del cartellino di Vincenzo Sarno, ancora formalmente un calciatore di proprietà del Catania (alla quinta presenza in maglia alabardata scatterà l’obbligo di riscatto, ma verrebbe meno qualora il campionato venisse definitivamente sospeso senza disputare i Play Off, ipotesi comunque remota). Ecco, calciatore per calciatore, la situazione aggiornata: SCADENZA GIUGNO 2020 Marco Biagianti Giuseppe Rizzo (opzione per un anno) Andrea Esposito Giovanni Marchese Gabriele Capanni (prestito secco) Steve Beleck SCADENZA GIUGNO 2021 Tommaso Silvestri  Davis Curiale  Jacopo Furlan Andrea Mazzarani  Emmanuel Mbende Nana Welbeck  Lorenzo Saporetti  Giovanni Pinto Mario Noce Kevin Biondi Miguel Ángel Martínez Francesco Salandria Alessio Curcio Bruno Vicente Kalifa Manneh Federico Angiulli (in prestito secco alla Sambenedettese) Vincenzo Sarno (in prestito alla Triestina, obbligo riscatto alla quinta presenza) SCADENZA GIUGNO 2022 Jacopo Dall’Oglio Luca Calapai  Davide Di Molfetta Maks Barisic ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***