***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***😡 El Papu Gómez a un periodista a su llegada a Valencia: ⛔️ “Payasos” 📺 #Golazo pic.twitter.com/T6pNJZTair
— El Golazo de Gol (@ElGolazoDeGol) March 9, 2020
GOMEZ (Atalanta) – l’ex Catania a giornalisti spagnoli: “Pagliacci!”
Malgrado l’emergenza del Coronavirus, alcuni giornalisti spagnoli hanno provato ad intercettare l’atalantino Alejandro Gomez, in vista della gara di Champions League con il Valencia. Chiaro il disappunto dell’ex giocatore del Catania (“Non si può fare un’intervista ora ragazzi, cosa state facendo? Pagliacci!”), come si evince dal video seguente:
LO MONACO: “I campionati potrebbero riprendere il 5 aprile. Catania, difficile mantenere in piedi una macchina che ha solo obblighi”
Rinvio del campionato e Catania. Ecco cosa dice su questi temi l’ex Amministratore Delegato rossazzurro Pietro Lo Monaco, intervenuto ai microfoni di tuttomercatoweb.com:
“L’obbligo di prendere tutte le precauzioni del caso mi sembra doveroso. Faremo il Consiglio Federale in conference call e si deciderà credo di spostare il campionato come richiesto a gran voce da tante componenti. Credo che i campionati riprenderanno il 5 aprile. Purtroppo l’epidemia ha degli esiti non ancora definiti che sta portando tanti problemi alle persone. Ma la salute viene prima di ogni cosa”.
“Il Catania? Lo seguo perché non potrebbe essere altrimenti. Tre anni e mezzo fa sono tornato per una scelta di cuore. Era un paziente morto che abbiamo tenuto in piedi. Se non interviene una proprietà che in qualche modo sia in grado di portare avanti il piano di risanamento diventa complicato. Peccato, è una realtà del Sud che ha una struttura per categorie superiori. E purtroppo deve affrontare un momento di difficoltà. Il calcio ha un senso soltanto in Serie A, in C ci rimetti tanto denaro. Se non trovi gente che ha voglia di investire diventa complicato. La C ha gli stessi obblighi della Serie A con la paga di un soldato semplice. In Sicilia mancano investitori, qualche anno fa c’erano tre squadre in Serie A. È difficile mantenere in piedi una macchina che ha solo obblighi”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA: si spegne Zito, le condoglianze del club
Nota ufficiale Calcio Catania
Il Calcio Catania piange la scomparsa di Franco Zito, fondatore e patron dell’impresa catanese Zito Caffè, da anni con generosità ed entusiasmo al fianco del nostro club. Porteremo sempre con noi l’immagine e l’esempio di un autentico galantuomo, imprenditore brillante ed elegante. Al figlio Mario ed all’intera famiglia Zito, sincere condoglianze. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***CONI: sospese tutte le attività sportive fino al 3 aprile
Nota ufficiale CONI
Si è svolta oggi pomeriggio al Foro Italico una riunione, indetta dal presidente del CONI Giovanni Malagò, e alla quale hanno partecipato i rappresentanti delle Federazioni degli Sport di Squadra, unitamente al Segretario Generale Carlo Mornati. Dopo aver ascoltato le opinioni di tutti gli intervenuti (alcuni in presenza, altri via Skype), il Presidente Malagò ha pubblicamente ringraziato i Presidenti federali e le Federazioni per la grande coesione e l’apprezzata unità di intenti manifestate in un’occasione così delicata per il Paese e in particolare per il mondo dello sport che non ha precedenti nella storia. Confermando che in ogni azione e circostanza la tutela della salute è la priorità assoluta di tutti, al termine della riunione il CONI all’unanimità ha stabilito che:- tutte le decisioni prese dalle singole FSN e DSA fino ad oggi sono da considerarsi corrette e nel pieno rispetto delle norme e delle leggi emanate e attualmente in vigore;
- sono sospese tutte le attività sportive ad ogni livello fino al 3 aprile 2020;
- per ottemperare al punto sopra descritto, viene richiesto al Governo di emanare un apposito DPCM che possa superare quello attuale in corso di validità;
- di chiedere alle Regioni, pur nel rispetto dell’autonomia costituzionale, di uniformare le singole ordinanze ai decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri al fine di non creare divergenti applicazioni della stessa materia nei vari territori;
- viene altresì richiesto al Governo di inserire anche il comparto sport, sia professionistico sia dilettantistico, nell’annunciato piano di sostegno economico che possa compensare i disagi e le emergenze che lo sport italiano ha affrontato finora con responsabilità e senso del dovere, rinunciando in alcuni casi particolari allo svolgimento della regolare attività senza possibilità di recupero nelle prossime settimane a causa di specifiche temporalità delle manifestazioni.
MARINO: “Il Catania può sorprendere ai Play Off. Dobbiamo migliorare in fase offensiva. Vanigli e Conticchio braccia e forza di Lucarelli”
E’ intervenuto telefonicamente, ai microfoni di Bella Radio Tv, il Responsabile dell’Area Tecnica del Catania Mario Marino per fare il punto della situazione in casa rossazzurra:
“Abbiamo trovato l’accordo con società di Serie A per alcuni ragazzi che prenderanno parte al Torneo di Viareggio, iniziativa che abbiamo voluto perchè noi riteniamo che questa vetrina, come fu per Pecorino al Milan, potrebbe essere importante per dei ragazzi che meritano attenzione nazionale. Io sull’aspetto tecnico ho collaborato sempre sia per la prima squadra che per il settore giovanile. All’interno della dirigenza le persone operative in parte sono sempre quelle. Si è riusciti a far staccare la squadra dalle situazioni di natura amministrativa e societaria. Si è fatto quadrato su aspetti tecnici soprattutto. La squadra in questo momento non viene coinvolta dalle tante turbative che arrivano e dai segnali che speriamo si possano risolvere. Va sottolineato anche il fatto che nel calciomercato di gennaio le fibrillazioni distraggono un pò i giocatori. In chiusura della finestra invernale del mercato la squadra sapeva di essere questa e che, fino alla fine, poteva essere fondamentale acquisire una maggiore tranquillità. L’artefice principale e unico in tutto questo è mister Lucarelli. Di Natale? Andati via Lo Monaco e Argurio sono rimasto quasi solo io all’interno della dirigenza, quindi gli faccio compagnia in tribuna, cosa che solitamente prima non facevo. L’Amministratore Delegato vive in modo veramente intenso tutto quello che c’è dentro la società. Per aspetti tecnici chiede a me e Lucarelli”.
“Questa squadra, bistrattata e derisa fino a gennaio, si è spogliata di tante cose e potrebbe sciogliersi sia psicologicamente che fisicamente da qui al termine della stagione. Speriamo di avere la fortuna di ripristinare la piena condizione di giocatori come Curiale, Barisic, Curcio, Vicente e Beleck. Inoltre con l’assetto tattico impostato negli ultimi mesi il Catania mostra grande solidità, quindi sarebbe importante avere la possibilità di realizzare qualche gol. Allora sì che potremmo essere una mina vagante ai play off. Con il passaggio al 4-2-3-1 tuteliamo maggiormente la fase difensiva e, di solito, è proprio con i migliori reparti arretrati che si vincono i campionati. Lo dico da ex difensore. Prima non riuscivamo ad avere un’adeguata copertura difensiva. Abbiamo un centrocampo con giocatori di qualità immense. Cito Salandria, Vicente ma aveva Rizzo, Dall’Oglio, Biagianti. C’è un bell’assortimento. Ci aspettiamo maggiore continuità da Curcio e Mazzarani dovrebbe essere più propenso a partecipare alla manovra. Questo Catania è da prendere con le pinze ai play off, arrivandoci mentalmente libero e bene sul piano fisico potremmo essere una delle sorprese“.
“Si sta lavorando molto anche sul recupero di Curiale. Beleck ha avuto una palla gol clamorosa a Bisceglie nei minuti iniziali che poteva consentirci di affrontare la gara con meno fatica. Quando non segni, rischi su una palla sporca in un campo indecente e tutto può accadere. Nel precedente turno di campionato a Terni proprio il Bisceglie ha pareggiato nel finale per un errore del portiere e può capitare. Noi abbiamo dei giovani importantissimi in avanti. Biondi, tra Igea Virtus e Messina, ha giocato 76 partite da titolare, ma venendo spesso utilizzato in ruoli diversi in Serie D ha perso quella lucidità sotto porta che ha sempre avuto. Se la ritrovasse, sarebbe un aspetto importante per il Catania. Capanni è un altro elemento con buone qualità tecniche, Di Molfetta fa tantissimo ma in fase realizzativa ha sempre questa incertezza, paura. Mazzarani è uno più da palle sporche. Dopo il gol mancato contro il Bari all’andata ha avuto un calo, poi il rigore sbagliato contro la Ternana, ma Mazzarani potrebbe essere una carta vincente. Beleck crescendo di condizione fisica può dare un apporto notevole, Curcio ha anche il calcio da fuori da sfruttare, in tante situazioni può risolvere“.
“Lucarelli simile a Mazzarri? Sono stato D.G. all’Acireale proprio con Mazzarri in panchina, lui arrivava dalla Primavera del Bologna. Lucarelli è molto aperto, buon comunicatore e persona che riesce ad entrare nella testa dei giocatori. Un allenatore che opera con Vanigli e Conticchio che sono le braccia e la forza del suo lavoro. Lucarelli è molto incisivo sull’aspetto motivazionale, sa trovare la parola giusta adottando il tipo di approccio migliore. Mazzarri lo ricordo vivere di tante fobie, molto più riservato e tattico. Allenatore per squadre che devono aver una propria identità. I compiti importanti lo stressano molto. Vive di tattiche ed è molto attento a studiare le avversarie. Vive nel riflesso e nel rispetto della squadra avversaria mentre Lucarelli è molto più spavaldo su questo aspetto. Eventuale rinvio del campionato? Momento particolarissimo. Noi stiamo bene e sarebbe un peccato rinviare le partite, però rispettiamo le disposizioni perchè la salute viene al primo posto. Ci siamo preparati bene per la trasferta di Bari con la vittoria di Bisceglie, ma aspettiamo le decisioni del Consiglio federale“.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
BISCEGLIE – CATANIA (Video): gli highlights della partita
Il filmato contenente le azioni salienti della gara, valida per la 30/a giornata del girone C di Serie C, che il Catania ha disputato e vinto contro il Bisceglie allo stadio “Gustavo Ventura”. A decidere l’incontro il gol messo a segno dal centrocampista Francesco Salandria al minuto 63.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SERIE C: risultati e classifica. Il Catania sale a quota 47, anche la Leonzio continua a vincere
Ecco come cambia la classifica del girone C di Serie C a seguito dei risultati maturati nella 30/a giornata:
RISULTATI
Vibonese 1 – 1 Paganese (77′ Tito, 85′ Scarpa)
Avellino 2 – 0 Ternana (12′ Albadoro, 87′ Di Paolantonio)
Bisceglie 0 – 1 Catania (63′ Salandria)
Monopoli 0 – 1 Casertana (93′ Corado)
Picerno 0 – 2 Reggina (6′ Paolucci, 87′ Sarao)
Sicula Leonzio 1 – 0 Rende (58′ Lescano)
Teramo 0 – 1 Virtus Francavilla (26′ Vazquez)
Viterbese 0 – 1 Rieti (64′ De Paoli)
Catanzaro 1 – 1 Bari (1′ Antenucci, 52′ Kanoute)
CLASSIFICA
- Reggina 69
- Bari 60
- Monopoli 57
- Potenza 55
- Ternana 51
- Catania 47
- Catanzaro 43
- Teramo 41
- Virtus Francavilla 40
- Avellino 40
- Vibonese 39
- Viterbese 39
- Casertana 38
- Cavese 37
- Paganese 36
- Picerno 32
- Sicula Leonzio 29
- Bisceglie 20
- Rende 18
- Rieti 15
LUCARELLI: “Continuando così possiamo divertirci. Quasi mai rischiato su un campo non idoneo per una partita di calcio”
Mister Cristiano Lucarelli analizza l’1-0 inflitto al Bisceglie, rilasciando un’intervista ai microfoni del sito ufficiale rossazzurro:
“Prestazione convincente. La squadra ha sempre premuto sull’acceleratore nonostante il campo non fosse idoneo per una partita di calcio di nessun livello. Siamo stati bravi cercando fino in fondo la vittoria, l’abbiamo trovata creando tanto da subito. Troppe volte su questo campo siamo stati beffati all’ultimo momento, portiamo a casa un risultato importante. Ho visto la squadra sul pezzo, è rimasta concentrata ripartendo subito nella ripresa con una occasione. Il gol non arrivava ma ero tranquillo perchè si capiva che fosse nell’aria. I ragazzi si sono adattati su un terreno di gioco dove non si poteva giocare ma noi abbiamo provato ugualmente a farlo. Siamo stati bravi, cazzuti, reattivi nel volere a tutti i costi una vittoria che allunga la serie positiva e ci dà anche modo di guardare al futuro con grande ottimismo”.
“La sofferenza nel finale? Loro hanno cercato questa giocata lunga, sono abituati a giocare così su questo campo andando sulle respinte, sulle seconde palle e le spizzate. Ci stava che provassero il tutto per tutto. Nell’arco dei 95 minuti però il Catania non ha quasi mai rischiato. Noi oggi ci siamo salvati forse matematicamente, ora ogni gara la affrontiamo sapendo di vivere un buon momento. Dobbiamo crescere ancora di condizione, consapevoli che se continuiamo ad essere questi per spirito, concentrazione, voglia e coraggio di provare a prendere punti ovunque possiamo divertirci. Curiale? Si stava scaldando, sarebbe entrato solo in caso di necessità ma bravo Salandria a regalarci questa vittoria”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SALANDRIA: “Felice per il gol, crescerò sempre di più”
Francesco Salandria, autore del gol vittoria contro il Bisceglie, rilascia alcune dichiarazioni ai microfoni del sito ufficiale rossazzurro:
“Sono molto felice del gol, speriamo sia il primo di una lunga serie. L’importante era proseguire la striscia positiva di risultati. Nel finale c’è stata un pò di sofferenza, partita combattuta su un terreno di gioco che non si presentava al meglio delle condizioni ma era fondamentale vincere ed i tre punti li abbiamo portati a casa anche stavolta. Alla Reggina mi mancava il minutaggio, qui lo sto acquisendo partita dopo partita e crescerò sempre di più. La giocata in occasione del gol? L’abbiamo provata più di una volta in allenamento perchè noi sfruttiamo anche le ripartenze. Ho visto Beleck che ha tagliato portando via l’avversario, mi sono inserito ed ho calciato facendo gol. Sono un giocatore duttile, posso ricoprire qualsiasi ruolo. In questa categoria devi dare il massimo sempre, gara dopo gara. Vogliamo collocarci nella migliore posizione di classifica possibile in chiave Play Off”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
NUOVO BANCO DI PROVA SUPERATO: nessun rilassamento, Catania in campo con la giusta mentalità
Terza vittoria consecutiva in campionato, tre sono anche i successi di fila ottenuti in campo avverso. Molto positivo ed incoraggiante il ruolino di marcia del Catania in questo periodo. Bisceglie era la classica partita-trappola, disputata al cospetto di un avversario con l’acqua alla gola e che avrebbe potuto determinare spiacevoli conseguenze se non affrontata con la necessaria ferocia e cattiveria agonistica. Reduce da una settimana ricca di complimenti, c’era il rischio che i rossazzurri staccassero per un attimo la spina. Invece, da squadra matura e sicura dei propri mezzi, il Catania non ha preso sottogamba il match adottando la mentalità che questa tipologia di partite richiede.
Bisognava giocare più di spada che di fioretto, l’Elefante ha fatto suo il concetto con il massimo rispetto per il Bisceglie e mettendo in campo l’elmetto di chi sapeva di dovere battagliare sportivamente per 90′ più recupero. Già da qualche settimana lo spirito di questa squadra è diverso. E’ un Catania solido, organizzato, sereno, corto tra i reparti, determinato e sicuro di sè. Consapevole che ogni gara vada giocata con il giusto atteggiamento, al di là dell’avversario di turno. In questo contesto è altrettanto importante tenere presente il lavoro prezioso svolto dallo staff tecnico, che non tralascia alcun dettaglio. I giocatori seguono fedelmente le direttive, il gruppo si è compattato e coeso osservando le linee guida di Lucarelli.
Il modulo di base 4-2-3-1 è quello più funzionale alle esigenze di un Catania che continua a lavorare sodo sulla efficacia delle due fasi di gioco. Al tempo stesso, però, Lucarelli chiede ai suoi di essere camaleontici e di cambiare pelle quando la situazione lo richiede. Anche a Bisceglie, nel secondo tempo, il passaggio alla difesa a tre è stato molto utile allo scopo di reggere la forza d’urto di un avversario tecnicamente non eccelso ma che, ad un certo punto, si è proiettato interamente in avanti provando a sfruttare le individualità dei suoi attaccanti. Il Catania, però, ha retto bene concedendo le briciole ai nerazzurri stellati. L’Elefante prosegue dunque il suo percorso sulla strada della continuità, avvicinandosi persino al quinto posto, cosa che pareva impensabile fino a non molto tempo fa.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

