URBANO (D.S. Novara): “Porte chiuse? Non vedo logica, mi sento confuso”

Alcune delle dichiarazioni più significative rilasciate da Orlando Urbano, Direttore Sportivo del Novara, ai microfoni di tuttoc.com in merito alla decisione di disputare le partite a porte chiuse: “Abbiamo espresso la criticità di giocare a porte chiuse perché le società di C vivono anche di questo, degli introiti dello stadio. Non siamo in A non abbiamo i diritti televisivi e gli sponsor come in A. Noi non sappiamo le conseguenze, se fermano avranno loro motivazioni corrette. Bisogna capire se il problema è risolvibile in breve termine. Tutto ciò viene pagato dalle società che hanno bisogno dei tifosi. Non vedo logica in questo senso e mi sento confuso. Ci dicessero chiaramente tutta la verità su cosa può comportare il Coronavirus: se non è permesso ai tifosi di venire allo stadio noi stiamo facendo la cosa giusta? Si stanno prendendo in Italia le precauzioni giuste?​”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CALCIO CATANESE: Giarre fuori dalla Coppa Italia Eccellenza

Niente da fare per il Giarre. La formazione gialloblu avrebbe dovuto ribaltare l’1-0 dell’andata per qualificarsi ai Quarti di Finale della Coppa Italia Eccellenza, ma contro il San Luca il 2-1 maturato al “Provinciale” non basta. Salvo Cocimano porta in vantaggio il Giarre al 19′, mentre Salvatore Maimone sigla la rete potenzialmente decisiva per il superamento del turno al 50′. Al minuto 62′, però, Angelo Catania accorcia le distanze mettendo a segno il gol che elimina i giarresi dalla competizione. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GHIRELLI (Pres. Lega Pro): “Non volevamo le porte chiuse ma per il bene del Paese dobbiamo obbedire”

Il Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli, ai microfoni di tuttoc.com, si esprime sul Decreto varato dal Governo in tema di manifestazioni sportive: “Noi abbiamo lavorato in una certa direzione ma di fronte all’emergenza del Paese siamo coerenti con quanto detto. C’è una catena di comando, dobbiam lasciar da parte quanto pensato e, come Garibaldi, dire tutti insieme ‘Obbedisco’. Venerdì scorso ho detto al ministro Spadafora, ricordandolo in questi giorni al suo entourage, che non volevamo le porte chiuse perché il calcio senza pubblico non esiste e perché le nostre società, a differenza delle altre serie professionistiche, vivono in gran parte con gli introiti provenienti dallo stadio. Di conseguenza nei provvedimenti finanziari che il governo si appresta a prendere, bisognerà tener conto di questo elemento. In questi mesi abbiamo lavorato sulle regole, sulle procedure per rispettare i regolamenti ed è evidente che i mancati incassi creano un problema enorme. Credo che il ministro raccoglierà questo tema. Quando si è in emergenza quello che pensiamo noi deve passare in secondo piano. Se le autorità scientifiche e sanitarie ci dicono che per il bene del Paese bisogna procedere in questo modo, il compito di ognuno di noi è obbedire”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: ecco le gare che si giocheranno a porte chiuse

A seguito del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri riguardante l’emergenza Coronavirus varato dal Governo, sono queste le partite che il Catania sarà costretto a giocare in assenza di pubblico: 08.03. 15:00 Bisceglie – Catania 15.03. 15:00 Bari – Catania 22.03. 15:00 Catania – Paganese 25.03. 20:45 Sicula Leonzio – Catania 29.03. 17:30 Catania – Catanzaro ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRE DEL GRIFO: il calendario degli allenamenti verso Bisceglie

Il Catania ha svolto oggi, a Torre del Grifo, la prima seduta settimanale in vista della gara con il Bisceglie, in calendario domenica 8 marzo alle 15.00 allo stadio “Gustavo Ventura”. Dopo la sessione di riscaldamento, partite a tema ed esercitazione aerobica. Detto della situazione infermeria e di Davis Curiale che ha sostenuto il primo test in gruppo, la preparazione proseguirà giovedì e venerdì con due sedute pomeridiane. Sabato, in mattinata, rifinitura e partenza per la Puglia. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: controlli per i tesserati e gare a porte chiuse in ogni ordine e disciplina

Varato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri riguardante l’emergenza Coronavirus. Ecco una parte del testo relativa alla disputa di manifestazioni sportive (qui il testo integrale): “Sono sospesi altresì gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, svolti in ogni luogo, sia in pubblico sia in privato; resta comunque consentito, nei comuni diversi da quelli di cui all’allegato 1 al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 1° marzo 2020, e successive modificazioni (nella Regione Lombardia: Bertonico, Casalpusterlengo, Castelgerundo, Castiglione D’Adda, Codogno, Fombio, Maleo, San Fiorano, Somaglia, Terranova dei Passerini. Nella Regione Veneto: Vo’), lo svolgimento dei predetti eventi e competizioni, nonché delle sedute di allenamento degli atleti agonisti, all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse, ovvero all’aperto senza la presenza di pubblico; in tutti tali casi, le associazioni e le società sportive, a mezzo del proprio personale medico, sono tenute ad effettuare i controlli idonei a contenere il rischio di diffusione del virus COVID-19 tra gli atleti, i tecnici, i dirigenti e tutti gli accompagnatori che vi partecipano”. Le disposizioni del presente decreto producono il loro effetto dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e sono efficaci, salve diverse previsioni contenute nelle singole misure, fino al 3 aprile 2020. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CURIALE: primo test in gruppo per l’attaccante

Dopo avere fatto il punto della situazione legata all’infermeria, menzione a parte per Davis Curiale. L’attaccante ha effettuato il primo test settimanale in gruppo. Segno che si avvicina il recupero. Nei giorni scorsi ha manifestato, via social, la speranza di rientrare già in occasione di Bisceglie-Catania. Le sue condizioni saranno ulteriormente valutate nei prossimi giorni. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

INFERMERIA: Furlan e Marchese in gruppo, tre indisponibili

Alla ripresa degli allenamenti a Torre del Grifo, in vista di Bisceglie-Catania, hanno lavorato regolarmente con il gruppo l’estremo difensore Jacopo Furlan ed il terzino Giovanni Marchese. Il primo era stato convocato per domenica pur avendo accusato un lieve problema fisico, mentre il secondo si è ristabilito dall’influenza. Indisponibili, invece, Maks Barisic, Jacopo Dall’Oglio e Mario Noce. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DI NATALE: “Torre del Grifo, apertura tribune sospesa in via precauzionale. Pino, Frisenna e Giuffrida espressione di meriti diffusi”

Ai microfoni del sito ufficiale rossazzurro, interviene l’Amministratore Delegato Giuseppe Di Natale parlando di salute pubblica e dell’aggregazione di alcuni giovani calciatori del Catania a club di massima serie in occasione della Viareggio Cup: “Il presupposto di ogni attività, inclusa quella calcistica, è il rispetto puntuale e tassativo delle indicazioni in tema di salute pubblica. Questa inclinazione, da parte nostra, non è semplicemente formale ma sostanziale, emotivamente partecipe e fiduciosamente fondata sul riconoscimento dell’autorevolezza della comunità scientifica e dell’autorità di chi dispone nel superiore interesse della collettività. Per questo, ad esempio, abbiamo deciso di sospendere in via precauzionale l’apertura delle tribune a Torre del Grifo in occasione degli allenamenti della prima squadra e delle gare delle formazioni del nostro “vivaio”. I nostri Pino, Frisenna e Giuffrida hanno suscitato l’attenzione di società che si ritrovano nelle condizioni di scegliere tra i migliori prospetti giovanili in ambito nazionale: è l’espressione di meriti diffusi, perché le qualità individuali dei ragazzi risultano valorizzate dalle capacità dei tecnici, del responsabile del settore giovanile Alessandro Failla e del responsabile area tecnica Mario Marino. A quest’ultimo abbiamo affidato ampi poteri in termini di gestione sportiva, riconoscendo le competenze acquisite negli anni da uno stimato professionista e capitalizzando la sua preziosa capacità di soppesare le potenzialità degli atleti e di sviluppare dialoghi tecnici con i dirigenti calcistici delle società sportive professionistiche e dilettantistiche. In tal senso, questi accordi rappresentano i primi frutti di un lavoro di squadra avviato in un mese, maturati in un contesto non semplice e per questo ancor più preziosi”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE – Viareggio Cup: intesa con tre club di Serie A per Pino, Frisenna e Giuffrida

Nota ufficiale Calcio Catania

Il Calcio Catania rende noto di aver raggiunto un’intesa con tre club della massima serie in vista della 72ª edizione della Viareggio Cup: qualora la manifestazione venisse regolarmente svolta, dal 16 al 30 marzo, tre giovani rossazzurri sarebbero aggregati ad altrettante compagini Under 18 tra le più prestigiose in Italia, che ufficializzerebbero le convocazioni in prossimità dell’evento. Per il difensore Salvatore Simone Pino ed i centrocampisti Giulio Frisenna e Giuseppe Giuffrida, catanesi classe 2002 e cresciuti nel settore giovanile del Calcio Catania, si tratta già di un riconoscimento significativo e si tratterebbe di una preziosissima occasione di crescita. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***