TRAPANI – CATANIA: dirigerà Sozza, i precedenti con le due squadre. Granata ko in casa ai Play Off lo scorso anno

L’arbitro ha diretto quattro partite dei rossazzurri

Sono stati designati gli arbitri per il ritorno del Secondo Turno Nazionale dei Play Off di Serie C. Trapani-Catania, in programma domenica sera allo stadio “Provinciale”, sarà diretta Simone Sozza (Seregno). Con lui gli assistenti Alessandro Pacifico (Taranto) e Marco Trinchieri (Milano). Quarto uomo Andrea Zingarelli (Siena). Per Sozza si tratta del quinto incrocio con gli etnei dopo Juve Stabia 0-0 Catania e Catania 1-0 Juve Stabia (Serie C 2018/19, Lodi a segno) e le partite del campionato 2017/18 Paganese 2-5 Catania (Di Grazia, Ripa, doppietta di Lodi e Aya in gol per i rossoazzurri; Regolanti e Scarpa per i padroni di casa) e Catania 2-2 Cosenza (Barisic e Manneh risposero alle reti di Mungo e Bruccini). Sono cinque, invece, i precedenti di Sozza con il Trapani. In questa stagione ha diretto il 2-1 inflitto in campionato, tra le mura amiche, a Potenza e Catanzaro. L’annata 2017/18 è stata caratterizzata, invece, dal successo per 2-1 maturato in Serie C al cospetto della Casertana (in casa); dal 2-2 esterno col Siracusa e dal ko casalingo ai Play Off per 0-2 contro il Cosenza. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C TV (Video): “Tulli e Lodi pronti a dare spettacolo anche domenica”

Eleven Sports – Serie C TV, piattaforma ufficiale della Lega Pro, dedica una clip a Francesco Lodi e Giacomo Tulli, grandi protagonisti nel confronto d’andata del Secondo Turno Nazionale dei Play Off tra Catania e Trapani. Domenica al “Provinciale” sarà un’altra sfida da non perdere: ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

COLOMBO: “Da Trapani ad Arezzo, gare in bilico. Piacenza, sfida in discesa”

Alberto Colombo, tecnico esonerato dall’Alessandria poco tempo fa, ai microfoni di tuttoc.com si esprime in questi termini sulle partite valide per il ritorno del Secondo Turno Nazionale dei Play Off: “Sicuramente sarà molto interessante vedere le gare in bilico, che si può dire sono tre su quattro. Il Piacenza ha un po’ indirizzato la sua gara con il successo dell’andata, ma dovrà comunque stare attento. Io ho visto i biancorossi direttamente in campionato, dove li ho affrontati. Sono una squadra molto esperta che, al di là della batosta subita all’ultima giornata, superato questo scoglio psicologico, ha davvero la possibilità di arrivare fino alla fine. Certo, dovesse passare si scontrerà con la vincente di Trapani-Catania. L’Imolese ha ben figurato fino ad ora, anzi credo sia la vera sorpresa di questa Serie C, ma il Piacenza ha messo la sfida in discesa. Sugli altri campi invece ci sarà grande competizione, il Pisa è forse favorito sull’Arezzo visto il risultato dell’andata, ma anche lì c’è maggiore equilibrio. Nessuno di questi risultati è comunque scontato e sarà un piacere guardare questi match in televisione o, meglio, direttamente allo stadio”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

IMPARATO: “Favorito per la B Catania o Trapani, ma occhio al Piacenza”

L’ex difensore del Catania Raffaele Imparato indica le squadre principalmente favorite per il salto di categoria in Serie B, ai microfoni di tuttoc.com: “Catania e Trapani sono le mie favorite, ma non escludo che anche il Piacenza possa centrare il traguardo: sarebbe una sorta di sorpresa, anche se i biancorossi hanno dato dimostrazione di grande valore. Poi tifo per il mio amico Maiorino, che gioca nella Feralpisalò”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TRAPANI – CATANIA: Settore Ospiti, prevendita biglietti in corso. Impossibile l’acquisto online

Il Calcio Catania rende noto che è in corso la prevendita dei biglietti validi per l’accesso al Settore Ospiti dello stadio “Polisportivo Provinciale” di Erice in occasione della gara Trapani-Catania, in programma domenica 2 giugno alle 20.30 e valevole per il ritorno del secondo turno della Fase Play Off Nazionale del Campionato Serie C 2018/19. I tagliandi del Settore Ospiti (capienza 404 posti) sono in vendita al prezzo di € 10. Per l’acquisto dei tagliandi validi per il Settore Ospiti e per l’accesso al Settore è necessario esibire il documento di riconoscimento.

Limitazioni, restrizioni ed altre informazioni relative ai tagliandi validi per l’accesso al settore ospiti, comunicate dal Trapani Calcio:

Non è necessario essere in possesso di tessera di fidelizzazione. E’ vietata la vendita online ed è prevista l’incedibilità del titolo. Non è possibile acquistare il biglietto il giorno della gara e si raccomanda ai tifosi ospiti di non giungere a Trapani se non in possesso del tagliando, poiché non sarà possibile accedere allo stadio.

Canali di distribuzione:

Punti vendita Vivaticket in tutta Italia

===>>>ULTIM’ORA: sabato 159 biglietti extra per i tifosi del Catania https://www.tuttocalciocatania.com/2019/05/trapani-catania-sabato-159-biglietti-extra-tifosi-rossazzurri/ ===>>> ULTIM’ORA: TAGLIANDI GIA’ ESAURITI: https://www.tuttocalciocatania.com/2019/05/trapani-catania-settore-ospiti-tagliandi-gia-esauriti/   ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VINCERE A TRAPANI: in questa stagione tre squadre ce l’hanno fatta, Di Piazza ne sa qualcosa…

Nessun risultato diverso dalla vittoria. Domenica sera il Catania è costretto a vincere per accedere alla finale Play Off. Il Trapani, in casa, ha dimostrato di essere un’autentica corazzata vantando il migliore rendimento tra tutte le squadre partecipanti agli spareggi promozione. In tre occasioni i granata hanno dovuto gettare la spugna al “Provinciale”. L’ultima volta si è verificato in Coppa Italia Serie C: 1-2 contro la Viterbese: Mignanelli e Pacilli risposero al momentaneo vantaggio di Costa Ferreira. Era il 10 aprile. L’8 dicembre 2018, invece, la formazione guidata da Italiano perse per 1-2 al cospetto della Juve Stabia. Tulli, andato a segno due volte contro il Catania, portò in vantaggio i granata. Poco prima dell’intervallo, pari di El Ouazni e, al 92′, gol-vittoria dell’ex centrocampista rossazzurro Mezavilla. Prima ancora, in Tim Cup, il Cosenza in cui militava l’attaccante ora in forza al Catania Di Piazza, s’impose sempre per 1-2. Proprio Di Piazza sbloccò il risultato, pareggio di Evacuo e, ai supplementari, realizzazione decisiva di Azzinnari. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LA DOMENICA ALLO STADIO: “E’ tempo di affidarci al cuore. Noi ci crediamo ancora, a Trapani per vincere”

Così ieri La domenica allo stadio, pagina Facebook riservata al tifo rossazzurro e vicina agli ultras della Curva Nord, dopo il 2-2 maturato a Catania contro il Trapani: “Domenica è tra tre giorni. Domenica è già ritorno. Chi è stato al campo, chi ha visto i video o le immagini di ieri sera ha solo trovato conferme di ciò che sapeva già. C’è chi nonostante questa passione imponente, questi numeri estranei alla C, davvero non riesce… Per presunzione o superficialità o altro… Non ci interessa approfondire adesso. Adesso è tempo di affidarci al cuore, quel cuore che non è mai retrocesso, quel cuore che non ha mai tradito. Mai. Sappiamo che il cuore ha delle ragioni che la ragione non può conoscere, ecco perché sino all’ultimo secondo che verrà Noi ci crediamo sempre, Noi ci crediamo ancora. A Trapani per Vincere”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ACCADDE OGGI: 31 maggio 2012, dopo Catania Lo Monaco ricomincia dal Genoa

Dopo avere terminato il suo incarico a Catania, il 31 maggio 2012 Pietro Lo Monaco diventa ufficialmente General Manager del Genoa. A distanza di appena un mese però Lo Monaco lasciò il Grifone con dimissioni irrevocabili, a causa di alcuni dissidi con il presidente Enrico Preziosi. Successivamente, il 27 settembre 2012, durante una conferenza stampa tenutasi presso lo stadio “Renzo Barbera”, il presidente del Palermo Maurizio Zamparini rese Pietro Lo Monaco Amministratore Delegato della società. Anche in questo caso avventura durata pochi mesi: dimissioni rassegnate a seguito dell’esonero di Gian Piero Gasperini dalla guida tecnica e addio alla cessione del 10% delle azioni societarie del Palermo, come pattuito all’inizio della collaborazione con Zamparini. Poi Lo Monaco ripartì dal Messina, prima del ritorno alle pendici dell’Etna. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TULLI (Trapani): non segnava da febbraio, 2-2 anche in quel caso

Aveva già punito il Catania con un super gol in campionato al “Provinciale”, regalando la vittoria ai granata. Mercoledì sera l’attaccante Giacomo Tulli si è ripetuto contro gli etnei, segnando un’altra rete di pregevole fattura. E’ stata anche l’occasione per interrompere un lungo digiuno di gol. Tulli, infatti, non entrava nel tabellino dei marcatori dal 24 febbraio scorso: anche in quella circostanza fu 2-2 il risultato finale, avversaria la Cavese a Trapani. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

AVV. TERNANA: “Caso ripescaggi, i motivi dei ricorsi bocciati. Il Catania…”

Un pò di tempo fa il TAR del Lazio ha bocciato i ricorsi delle società che ambivano al ripescaggio in Serie B la scorsa estate. A questo proposito Fabio Giotti e Massimo Proietti, legali rappresentanti della Ternana, hanno rilasciato alcune dichiarazioni a calciofere.it: “In sostanza – spiega Giotti – il Tar del Lazio ci dice che non può essere quantificato o liquidato un indennizzo perchè non essendoci una graduatoria che stabilisce esattamente quali fra le squadre che hanno fatto domanda di ripescaggio sarebbero state effettivamente ripescate e quali no, non è possibile dire esattamente a chi ha arrecato dei danni l’atto illegittimo. Nel momento in cui la Panzironi, con la prima sentenza, aveva dato l’ok, si chiedeva alla Figc di diramare la graduatoria ufficiale di ripescaggio ma ciò non è mai stato fatto. Noi la andiamo chiedendo da tempo”. “Il Catania – spiega Proietti – infatti si è visto rigettare il ricorso per un motivo diverso e cioè per il fatto che avendo in carico un illecito pregresso, non avrebbe potuto comunque essere ripescata. Il fatto che sia stata emessa una sentenza sul Catania, dicendo che non era ripescabile, vuol dire che evidentemente c’era la possibilità di stabilire chi poteva esserlo e chi no. Perchè questo non è stato fatto per la Ternana? Noi abbiamo presentato delle simulazioni fornendo gli elementi ed i motivi per i quali Catania e Novara non dovevano essere ripescate e quindi sarebbero state ripescate Ternana, Siena e Pro Vercelli, ma se anche valesse solo l’esclusione del Catania allora la Ternana sarebbe comunque dentro. Senza contare che l’ex commissario Figc Fabbricini aveva detto che non ci sarebbero stati problemi ad esibire a richiesta la graduatoria, perchè era nel suo cassetto”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***