CATANIA: archiviato il successo sulla Leonzio, testa alla Cavese
Archiviata la vittoria casalinga sulla Leonzio, ottenuta grazie ad un penalty trasformato da Lodi nel secondo tempo della partita, in casa Catania l’attenzione si sposta adesso sul prossimo impegno di campionato. Testa al match di Cava de’ Tirreni (ultima trasferta in calendario della regular season), dove i rossazzurri ritroveranno una formazione superata con un rotondo 5-0 nella gara d’andata giocata tra le mura amiche.
La Cavese affronterà un avversario di prestigio e proverà a consolidare la propria classifica in ottica play-off al cospetto degli etnei, i quali devono difendere a tutti i costi la terza posizione nei confronti del Catanzaro. Sei punti potenziali potrebbero anche non bastare, dato che la squadra calabrese dovrà giocare una partita in più, ovvero il recupero con la Viterbese in programma l’1 maggio al “Ceravolo”. Per questo motivo domenica le attenzioni dei supporters catanesi saranno rivolte anche al match del “De Simone”, dove sarà di scena proprio la compagine allenata da Gaetano Auteri, anch’essa a caccia di punti preziosi per alimentare le speranze di terzo posto.
All’indomani delle festività pasquali, la squadra è tornata ad allenarsi a Torre del Grifo per iniziare a preparare la gara di domenica. Mister Novellino sembra essersi schiarito le idee in vista della fase clou della stagione, soprattutto nella zona nevralgica del campo, dove sabato scorso si sono visti contemporaneamente in campo dal 1′ Biagianti, Lodi e Llama, con Sarno a fare da collante tra centrocampo e attacco: una soluzione tattica che si spera possa dare i propri frutti.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA: classifica marcatori anno solare 2019, Di Piazza ancora a braccetto con Lodi
Nel girone C di Serie C sono Francesco Lodi (10) ed Alessandro Marotta (8) i giocatori del Catania più prolifici, almeno fino a questo momento. Anche prendendo esclusivamente in esame la classifica marcatori rossazzurra dell’anno solare 2019 Lodi si conferma principale finalizzatore etneo. Con quattro reti all’attivo, però, in questo caso il centrocampista napoletano vanta lo stesso score del neo acquisto Matteo Di Piazza. Alle loro spalle Marotta (2), Marco Biagianti, Giuseppe Carriero, Andrea Esposito e Davis Curiale (1).
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
DA MANNEH A BRODIC: Novellino “dosa” i giovani
I giovani calciatori sono una preziosa risorsa, ma vanno inseriti nei giusti contesti. Recita così il pensiero di Walter Novellino. Nel percorso che porterà il Catania a concludere il girone C e disputare i Play Off, il tecnico rossazzurro terrà in buona considerazione la possibilità di ulteriore impiego degli Under. Nel contesto di una squadra molto esperta per la categoria, i più giovani verranno “dosati” nella giusta maniera. Kalifa Manneh è, al momento, l’Under con il maggior numero di presenze stagionali (31) davanti a Joel Baraye (23), Fran Brodic (18), Giuseppe Carriero (13), Dragan Lovric (6), Lorenzo Valeau (5), Michael Liguori (2), Lorenzo Bardini, Emanuele Pecorino (1).
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA: Serie C nazionale, secondo migliore rendimento in casa. Anche Trapani e Virtus Entella sul podio
Allo stadio “Angelo Massimino” il Catania ha raccolto un bottino di 43 punti in questo campionato. Un dato che, a livello nazionale, colloca i rossazzurri nella speciale classifica stilata da TuttoCalcioCatania.com in seconda posizione, a parità di punteggio con la Virtus Entella ed alle spalle del Trapani. La Top 10 di rendimento tra le mura amiche comprende anche le squadre di Juve Stabia, Pro Patria, Triestina, Catanzaro, Imolese, Carrarese e Siena.
- Trapani, 46 punti (15 vittorie, 1 pareggio, 1 sconfitta, 36 gol fatti, 11 gol subiti)
- Catania, 43 punti (14 vittorie, 1 pareggio, 2 sconfitte, 31 gol fatti, 8 gol subiti)
- Virtus Entella, 43 punti (13 vittorie, 4 pareggi, 1 sconfitta, 35 gol fatti, 11 gol subiti)
- Juve Stabia, 41 punti (12 vittorie, 5 pareggi, 0 sconfitte, 33 gol fatti, 7 gol subiti)
- Pro Patria, 38 punti (11 vittorie, 5 pareggi, 2 sconfitte, 28 gol fatti, 15 gol subiti)
- Triestina, 38 punti (11 vittorie, 5 pareggi, 2 sconfitte, 33 gol fatti, 10 gol subiti)
- Catanzaro, 35 punti (11 vittorie, 2 pareggi, 3 sconfitte, 32 gol fatti, 14 gol subiti)
- Imolese, 35 punti (9 vittorie, 8 pareggi, 1 sconfitte, 28 gol fatti, 13 gol subiti)
- Carrarese, 37 punti (12 vittorie, 1 pareggio, 5 sconfitte, 38 gol fatti, 19 gol subiti)
- Siena, 37 punti (11 vittorie, 4 pareggi, 3 sconfitte, 27 gol fatti, 14 gol subiti)
SARNO – LLAMA – BIAGIANTI: tre punti cardine per Novellino, sapranno fare la differenza ai Play Off?
In occasione di più di una conferenza stampa l’allenatore del Catania Walter Novellino ha dichiarato, senza mezzi termini, di puntare forte sui recuperi di Vincenzo Sarno e Cristian Llama. Il primo, da quando indossa la casacca rossazzurra, ha giocato spezzoni di partita per via di continui problemi fisici che lo tormentano da un anno. Contro la Sicula Leonzio è finalmente sceso in campo dal 1′ giocando un match intero. Novellino si è complimentato molto con lui per la preziosa capacità di saltare l’uomo che gli appartiene, ma gli serve ancora tempo per oliare i meccanismi. Llama, invece, una volta ristabilitosi dall’infortunio sta ricoprendo con continuità il ruolo di mezzala. Il mister è sicuro che anche l’esperienza di Llama tornerà utilissima al Catania lungo il percorso. Vedremo se il campo gli darà ragione.
Importante tassello, poi, il centrocampista e capitano Marco Biagianti che non ha mai lesinato sforzi quando chiamato in causa. Superando un problema fisico di rilevante entità che lo ha tenuto fermo per qualche settimana, è tornato sul rettangolo verde fornendo risposte immediatamente positive. Il suo recupero è fondamentale per gli equilibri del centrocampo etneo. Non è un caso se la maggioranza dei nostri votanti lo ha votato “migliore rossazzurro in campo” con la Leonzio. Avere questi tre giocatori al 100% della condizione può rappresentare una valida arma a disposizione di Novellino, ma necessitano di minutaggio. Riusciranno ad acquisirne a sufficienza per rivelarsi determinanti ai Play Off?
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CALCIO DI SICILIA: Palermo, Delio Rossi al posto dell’esonerato Stellone
Solo un pareggio al “Barbera” contro il Padova. L’1-1 non ha convinto la dirigenza del Palermo che, per puntare alla Serie A, ha deciso di effettuare un cambio alla guida tecnica sostituendosi l’esonerato Roberto Stellone con Delio Rossi. Si tratta di un ritorno per Rossi, già tecnico rosanero dal 2009 al 2011 e mai dimenticato dalla tifoseria per due stagioni esaltanti culminate con la finale di Coppa Italia persa con l’Inter. Basterà l’approdo di Rossi per salire di categoria?
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SERIE C: penalizzazioni per Lucchese, Siracusa e Cuneo. Ecco come cambia la classifica del girone C
In relazione al deferimento emesso lo scorso 8 aprile dal Procuratore Federale a seguito di segnalazione della CO.VI.SO.C. , il Tribunale Federale Nazionale ha inflitto alle società AS Lucchese Libertas, Siracusa Calcio e AC Cuneo (Lega Pro) rispettivamente -6, -4 e -2 punti di penalizzazione in classifica da scontarsi nella stagione in corso per mancato versamento di emolumenti, ritenute Irpef e contributi Inps dovuti ai propri tesserati e dipendenti entro il termine previsto del 18 marzo 2019.
Oltre a quanto sopra menzionato, la società toscana è stata punita con ulteriore -1 punto di penalizzazione per il mancato pagamento della sanzione di 350mila Euro comminata dal Tribunale Federale Nazionale lo scorso 18 febbraio.
Ecco come cambia la classifica del girone C:
- Juve Stabia 74
- Trapani 70
- Catania 63
- Catanzaro 61
- Potenza 53
- Virtus Francavilla 49
- Monopoli 47
- Casertana 47
- Cavese 46
- Reggina 46
- Viterbese 45
- Rende 44
- Sicula Leonzio 42
- Vibonese 42
- Rieti 37
- Siracusa 32
- Bisceglie 26
- Paganese 20
CATANIA: Cavese bel banco di prova, campani con voglia di riscattare 5-0 andata
Reduce da due importantissime vittorie consecutive che la rilanciano nella corsa ai Play Off, la Cavese continua a sognare la possibilità di giocarsi gli spareggi promozione. In questo senso si rivelerà determinante anche il prossimo match in programma contro il Catania allo stadio “Simonetta Lamberti”. Bel banco di prova esterno per i rossazzurri che, invece, sono in piena corsa per il terzo posto con il Catanzaro.
La Cavese, tra l’altro, ha voglia di riscatto al cospetto degli etnei dopo il pesantissimo 5-0 subito nella gara d’andata. Andarono a segno Manneh (37′, 84′), Lodi (su rigore al 70′), Marotta (72′) e Calapai (88′). L’allenatore Giacomo Modica parlò, a fine partita, di errori arbitrali determinanti: “E’ molto triste pensare che si fanno investimenti, si porta avanti un lavoro di diversi mesi, c’è una società che paga puntualmente gli stipendi e poi accadono queste cose. Meritiamo rispetto – disse – Proviamo a giocare a calcio ma sono molto amareggiato. Il Catania non ha bisogno di regali perchè è forte di suo”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
POLITO (D.S. Juve Stabia): “Avevo detto che ci saremmo divertiti. Se ognuno avesse pensato al proprio orticello…”
Il Direttore Sportivo della Juve Stabia Ciro Polito si gode la vittoria del campionato di Serie C:
“Avevo detto che noi con questa squadra, attraverso quattro o cinque innesti ci saremmo potuti divertire e così è stato, divertendoci alla grande. Per vincere ci vogliono tantissime componenti. È stata una stagione straordinaria. Non voglio rispondere a tutte le illazioni, alle parole di chi ha pensato troppo alla Juve Stabia. Se ognuno si fosse concentrato sul proprio orticello, può darsi che qualcosa di più in questo campionato avrebbe fatto…”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***