ENTELLA (prossimo avversario Catania): il 3-3 di Frosinone (Video)
Entella trascinata da un super Sforzini, che evita il ko a Frosinone
Spettacolare pareggio tra Frosinone e Virtus Entella al Matusa. La squadra di Chiavari, avversaria del Catania nella successiva giornata di campionato, è riuscita a pareggiare in extremis con il risultato di 3-3. Per ben due volte Sforzini va in gol per i liguri, che hanno però dovuto fare i conti con il grande carattere evidenziato dai padroni di casa, capaci di ribaltare il risultato andando a segno con Ciofani e Dionisi (doppietta). In pieno recupero, tuttavia, ci pensa ancora una volta Sforzini ad entrare nel tabellino dei marcatori fissando la gara sul definitivo pareggio. Polemiche per l’arbitraggio del Sig. Aureliano che ha lasciato molto a desiderare ma, soprattutto, per un bigliettino ritrovato sulla panchina degli ospiti. Un foglietto, simile a quelli utilizzati per le sostituzioni, recuperato da un vigile del fuoco, con su scritto “Pareggiamo su rigore”. Il Frosinone ha chiesto formalmente l’apertura di un’indagine da parte della Procura Federale.CALCIO AGENDA: le partite in programma oggi nel mondo (16-03-15)
Le partite di calcio in programma quest’oggi, 16 marzo 2015, su scala internazionale.
ALBANIA: Super League | |||||||
15:00 | Kukesi | – | Flamurtari | ||||
15:00 | Laci | – | Apolonia Fier | ||||
18:00 | Partizani | – | Elbasani | ||||
18:00 | Teuta | – | Tirana |
ARGENTINA: Primera División | |||||||
01:30 | Finale | Godoy Cruz | 1 – 5 | Lanus | (1 – 2) | ||
20:00 | Rosario | – | Temperley |
ARGENTINA: Primera B Nacional | |||||||
00:30 | Finale | Sportivo Estudiantes | 0 – 0 | All Boys | (0 – 0) |
ARGENTINA: Primera B Metropolitana | |||||||
20:00 | Villa San Carlos | – | Deportivo Armenio |
AUSTRIA: Erste Liga | |||||||
18:30 | Innsbruck | – | Hartberg |
BOLIVIA: Liga de Futbol Prof – Clausura | |||||||
00:30 | Finale | Oriente Petrolero | 1 – 1 | Real Potosi | (1 – 1) |
CILE: Primera División – Clausura | |||||||
00:30 | Finale | A. Italiano | 2 – 2 | Huachipato | (1 – 0) |
COLOMBIA: Liga Aguila – Apertura | |||||||
00:00 | Finale | Cortulua | 2 – 1 | Dep. Cali | (0 – 1) | ||
02:00 | Finale | U. Autonoma | 0 – 2 | Junior | (0 – 1) |
COSTARICA: Primera División – Torneo de Verano aka Torneo d’Estate | |||||||
00:00 | Finale | Belen | 1 – 1 | Cartagines | (1 – 1) | ||
22:00 | Santos De Guapiles | – | Carmelita |
DANIMARCA: Superliga | |||||||
19:00 | Hobro | – | Aalborg |
FINLANDIA: Suomen Cup | |||||||
17:30 | OTP | – | Oulu | ||||
19:00 | Legirus Inter | – | BK-46 |
FRANCIA: Ligue 2 | |||||||
20:30 | Valenciennes | – | Troyes |
GERMANIA: 2. Bundesliga | |||||||
20:15 | RB Lipsia | – | Dusseldorf |
INGHILTERRA: Premier League | |||||||
21:00 | Swansea | – | Liverpool |
INGHILTERRA: Vanarama Conference South | |||||||
20:45 | Wealdstone | – | Gosport |
INGHILTERRA: Southern Premier League | |||||||
20:45 | Hitchin | – | Histon |
INGHILTERRA: Ryman League | |||||||
20:45 | Billericay | – | Maidstone | ||||
20:45 | Hendon | – | Metropolitan Police |
INGHILTERRA: FA Cup | |||||||
20:45 | Reading | – | Bradford |
IRAN: Pro League | |||||||
13:00 | Finale | Peykan | 1 – 3 | Zob Ahan | (0 – 0) | ||
13:00 | Finale | Sepahan | 1 – 0 | Padideh Khorasan | (1 – 0) |
IRAQ: Super League | |||||||
13:30 | Al Naft | – | Al-Hudod | ||||
13:30 | Posticipata | Al Talaba | – | Al Minaa | |||
13:30 | Posticipata | Al Zawraa | – | Karbala | |||
13:30 | Posticipata | Al-Masafi | – | Al Quwa Al Jawiya | |||
13:30 | Posticipata | Baghdad | – | Al Najaf | |||
13:30 | Posticipata | Erbil | – | Al Kahraba | |||
13:30 | Naft Al Junoob | – | Zakho |
ISLANDA: Coppa di Lega | |||||||
19:00 | Keflavik | – | Haukar |
ISRAELE: Ligat ha’Al | |||||||
19:55 | M. Tel Aviv | – | H. Petah Tikva |
ISRAELE: Leumit League | |||||||
17:00 | Hak. Ramat Gan | – | H. Nazareth | ||||
17:00 | Hapoel Afula | – | Kiryat Gat | ||||
17:00 | M. Nazareth | – | Hap. Ramat Gan |
ITALIA: Serie A | |||||||
19:00 | Fiorentina | – | Milan | ||||
19:00 | Torino | – | Lazio | ||||
21:00 | Roma | – | Sampdoria |
ITALIA: Serie B | |||||||
20:30 | Vicenza | – | Catania |
ITALIA: Lega Pro – Group C | |||||||
20:45 | Salernitana | – | Matera |
KOSOVO: Superliga | |||||||
13:00 | Hajvalia | – | Drita |
MESSICO: Liga de Ascenso – Clausura | |||||||
00:00 | Finale | Altamira | 2 – 1 | Dorados | (1 – 0) |
MONDO: Amichevoli Club | |||||||
15:00 | Haugesund (Nor) | – | Bodo/Glimt (Nor) | ||||
15:00 | Kalmar (Swe) | – | HJK (Fin) | ||||
17:30 | SJK (Fin) | – | Hafnarfjordur (Ice) | ||||
18:00 | Rosenborg (Nor) | – | Stabaek (Nor) |
MONDO: La Manga Cup | |||||||
12:00 | Finale | Nest-Sotra | 1 – 3 | Levanger | (0 – 1) |
NORD E CENTRO AMERICA: CONCACAF Championship U17 – Play Offs | |||||||
00:00 | Dopo Rigori | USA U17 | 1 – 0 (0 – 0) | Giamaica U17 | (0 – 0) |
NORD E CENTRO AMERICA: CONCACAF Championship U17 – Final Stage | |||||||
03:05 | Finale | Honduras U17 | 0 – 3 | Messico U17 | (0 – 2) |
OLANDA: Eerste Divisie | |||||||
20:00 | Almere | – | Graafschap | ||||
20:00 | Emmen | – | Eindhoven | ||||
20:00 | FC Oss | – | Waalwijk | ||||
20:00 | Helmond | – | Jong FC Twente | ||||
20:00 | Jong Ajax | – | Sittard | ||||
20:00 | Jong PSV | – | Maastricht | ||||
20:00 | Nijmegen | – | Volendam | ||||
20:00 | Roda | – | Telstar | ||||
20:00 | Sparta Rotterdam | – | Achilles 29 | ||||
20:00 | Venlo | – | Den Bosch |
PARAGUAY: Primera Division – Apertura | |||||||
00:10 | Finale | Libertad | 0 – 0 | Nacional Asuncion | (0 – 0) |
POLONIA: Ekstraklasa | |||||||
18:00 | Belchatow | – | Ruch |
ROMANIA: Liga I | |||||||
19:30 | ASA Targu Mures | – | FC Brasov |
RUSSIA: Premier League | |||||||
17:00 | FK Rostov | – | Kuban |
SPAGNA: Liga | |||||||
20:45 | Getafe | – | Real Sociedad |
SVIZZERA: Challenge League | |||||||
19:45 | Chiasso | – | Lugano |
TURCHIA: Super Lig | |||||||
19:00 | Gaziantepspor | – | Trabzonspor |
TURCHIA: PTT 1. Lig | |||||||
18:00 | Karsiyaka | – | Manisaspor |
UNGHERIA: OTP Bank Liga | |||||||
19:00 | Győr | – | Lombard Papa |
USA: MLS | |||||||
00:00 | Finale | Portland Timbers | 2 – 2 | Los Angeles Galaxy | (1 – 0) |
CATANIA “ARGENTINO” VS CATANIA “ITALIANO”: la differenza di punti finora
Va un po’ meglio il Catania attuale, ma ha fatto ancora troppo poco per risalire la classifica
Catania troppo sudamericano e con giocatori non pronti a calarsi nella realtà della Serie B? Niente paura, il mercato cosiddetto di riparazione viene in soccorso del Catania, portando a termine svariati acquisti di calciatori esperti e tra i migliori della cadetteria. Il risultato sembrava scontato, cioè che dopo una sontuosa campagna acquisti la formazione rossoazzurra riuscisse ben presto a risollevarsi collezionando un lungo filotto positivo per ritrovare la luce e puntare al ritorno in Serie A. Siccome, però, in B non si può dare nulla per scontato, ecco la sorpresa che non ti aspetti: il Catania continua a stentare e, dopo 30 giornate di campionato si ritrova ancora nei bassifondi della classifica con il concreto rischio di retrocedere in Lega Pro. Uno scenario che aveva illuso stampa, tifosi e addetti ai lavori dopo l’exploit in occasione delle partite Catania-Pro Vercelli e Catania-Perugia, vinte attraverso convincenti prestazioni. Poi, una volta rinviato il match di Modena per impraticabilità del terreno di gioco, ecco di nuovo a rilento il rendimento del Catania. Appena dieci i punti raccolti dopo il processo di “deargentinizzazione“ nel girone di ritorno con Dario Marcolin al timone della squadra dell’Elefante su nove gare giocate. Rispetto alle prime nove partite disputate nella prima parte del campionato, qualche timido passo avanti è stato fatto. Erano infatti sei i punti raccolti inizialmente tra il 30 agosto (esordio casalingo in Serie B per 3-3 con il Lanciano) ed il 18 ottobre (netta sconfitta per 3-0 subita a La Spezia). Quattro in più, adesso, sotto la gestione Marcolin. Ma, ovviamente, questo bottino non può bastare per risalire la classifica. Serve ben altro per centrare quello che, adesso, è diventato l’obiettivo prioritario in casa rossoazzurra: evitare il tracollo chiamato Lega Pro.Calaiò: digiuno esterno dal 24 dicembre, ora scalpita per scendere in campo
Emanuele Calaiò non segna in trasferta da Cittadella-Catania
Nei giorni scorsi si è menzionato il digiuno di reti che ha colpito gli attaccanti Emanuele Calaiò e Riccardo Maniero. Bomber di lusso per la cadetteria, che in casa segnano abbastanza di frequente, a parte qualche eccezione, ma lontano dal Massimino faticano terribilmente ad entrare nel tabellino dei marcatori. In questa sede vogliamo soffermarci, in particolare, sul calciatore palermitano. Anche perché potrebbe giocare dal primo minuto stasera, a differenza di Maniero che, a meno di sorprese, partirà dalla panchina con il ‘Pata’ Castro probabile titolare. Calaiò ha realizzato finora ben 15 reti con la maglia del Catania, di cui 5 su calcio di rigore su un totale di 25 presenze. Un bottino di gol niente male, destinato ad essere incrementato nelle prossime partite. Lo sperano i tifosi, ed il Catania auspica che il suo contributo in fase realizzativa possa rivelarsi determinante nell’ottica di risollevare le sorti dell’Elefante. In trasferta i rossoazzurri hanno siglato soltanto dieci gol su 14 gare disputate, decisamente poco per pensare di cambiare le carte in tavola in trasferta. Meno reti subite ultimamente, ma reparto offensivo che può fare molto ma molto di più al di fuori della Sicilia. Per ricordare l’ultima realizzazione esterna di Calaiò bisogna indietreggiare nel tempo fino ad arrivare alla data del 24 dicembre scorso. Catania in campo allo stadio Tombolato contro il Cittadella, Maurizio Pellegrino sedeva sulla panchina rossoazzurra. Espulsi Chrapek, Spolli, Leto ed ennesima prova sottotono della compagine etnea che, tuttavia, da una situazione di meritato svantaggio per 3-0 “rischiò” di pareggiare il match. Due segnature nel finale di gara (in una delle quali va registrato l’assist pregevole di Parisi) portarono la firma di Calaiò. Un calciatore sempre vivo nei pressi dell’area di rigore avversaria che, in qualsiasi momento, può fare male se messo nelle condizioni di esprimersi al meglio. Gli manca il gol in trasferta, siamo sicuri che a Vicenza farà di tutto per sbloccarsi. C’è un Catania da risollevare, una partita importante da giocare per la classifica ed il morale. Calaiò scalpita per scendere in campo, non resta che attendere il fischio d’inizio dell’arbitro Gavillucci per dare fuoco alle polveri.16 MARZO: in tale data, Catania sempre ko fuori casa in Serie B
Una sola vittoria per il Catania in Serie B nei precedenti datati 16 marzo, tre sconfitte e due pareggi a reti inviolate
Questa sera il Catania, per la settimana volta nella sua storia calcistica, scenderà in campo per disputare un match valido per il campionato di Serie B in data 16 marzo. Nei precedenti si registra una sola vittoria rossoazzurra risalente al 2004 quando, ai piedi dell’Etna, l’Albinoleffe venne sconfitta per 2-1 con reti etnee di Oliveira e Mascara. Tre partite giocate in trasferta per il Catania, sempre sconfitto tra gli anni ‘50 e ‘80. In una delle circostanze affrontò proprio il Vicenza, vittorioso per 2-0. Gli unici pareggi, anno 1958 e 2003, videro il Catania pareggiare rispettivamente al cospetto di Palermo e Sampdoria a reti inviolate. CATANIA, BILANCIO PRECEDENTI 16 MARZO SERIE B: Vittorie 1 Pareggi 2 Sconfitte 3 Gol fatti 2 Gol subiti 6 Differenza reti -4 1952 Fanfulla 2-0 Catania (5′ Grisa, 57′ Forlani) 1958 Catania 0-0 Palermo 1969 Mantova 1-0 Catania (57′ Enzo) 1986 Vicenza 2-0 Catania (69′ Nicolini, 90′ Fortunato) 2003 Catania 0-0 Sampdoria 2004 Catania 2-1 Albinoleffe (30′ Oliveira, 68′ Mascara, 83′ Ferrari)VICENZA: ecco come lo ha cambiato Pasquale Marino
Pasquale Marino e Giovanni Lopez, netta differenza di gestione del Vicenza
10 punti raccolti nelle prime undici giornate di campionato con Giovanni Lopez al timone del Vicenza; ben 38 su 19 partite disputate con Pasquale Marino in panchina. Piuttosto evidente la differenza da quando l’ex tecnico del Catania dirige la formazione biancorossa. Se con Lopez la compagine veneta viaggiava con una media pari a nemmeno un punto a partita, grazie al brillante operato di Marino, la media arriva a due. Il risultato? L’attuale quarto posto in classifica alle spalle dell’Avellino, con la ghiotta opportunità di avvicinarsi sensibilmente al secondo posto questa sera, in caso di vittoria contro il Catania, portando a +8 il vantaggio sul Lanciano nono classificato e fuori dalla griglia playoff. Attraversa un eccellente momento di forma la truppa vicentina, mai andata ko nell’anno solare 2015 e squadra che gode di ottima salute. Lieve calo prestativo nelle ultime gare giocate, ma il Vicenza ha ricaricato le pile in questi giorni e, malgrado le assenze di Manfredini e Cocco, punta con decisione a proseguire sulla strada della continuità nei risultati. Marino ha trasmesso la giusta carica ad un gruppo molto unito, compatto, dedito al sacrificio e dalle spiccate doti caratteriali che esprime un calcio piacevole ed efficace. Il tecnico marsalese ha contribuito a mutare l’atteggiamento della squadra sul rettangolo di gioco, ora più sicura di sé e determinata. Una mutazione che riguarda anche l’assetto tattico. I biancorossi hanno usato moduli differenti dal 3-4-1-2 di Lopez, passando spesso dal 3-5-2, al 4-3-3 caro a Marino, sino al 4-2-1-3 attraverso una mentalità propositiva ed una precisa identità di squadra. Contro il Catania, il Vicenza non snaturerà il proprio modo di giocare ma punterà a non scoprirsi troppo, ben consapevole del fatto che i rossoazzurri dispongono di uomini particolarmente pericolosi, sulla carta, negli ultimi metri. Un bel giocattolo quello costruito da Marino, alla squadra etnea il compito di non farlo funzionare a dovere questa sera.FAN ZONE, PUZZLE: Vicenza, visuale Settore Ospiti Stadio Romeo Menti
Pochi tifosi del Catania saranno presenti questa sera nel Settore Ospiti dello Stadio Menti
Nuovo Puzzle inserito. Riflettori accesi questa sera allo stadio Romeo Menti, teatro dell’importante confronto valido per la 31/a giornata del campionato di Serie B tra Vicenza e Catania alle ore 20.30. Pochi tifosi rossoazzurri previsti sugli spalti dell’impianto sportivo veneto, ma proveranno ugualmente a fare sentire la propria voce all’interno del Settore Ospiti. La Curva Sud, cuore pulsante del tifo biancorosso, sarà invece gremita per l’occasione, dopo che i biglietti sono andati esauriti nel giro di pochissimi giorni. In quanto tempo riuscirete a terminare il nuovo puzzle? Provate a cimentarvi. Tre i livelli di difficoltà. Nel caso in cui non riusciste a visualizzarlo è perchè il vostro browser necessita di Java, scaricabile gratuitamente attraverso il seguente indirizzo: http://www.java.com/it/download/manual.jsp . Vicenza, visuale Settore Ospiti Stadio Romeo Menti L I V E L L O F A C I L E

