ARTHUR (Ba United): “Com’è possibile non convocare Odjer in Nazionale?”

Il dirigente di una squadra ghanese si chiede come mai Odjer non sia stato inserito nella lista dei pre convocati in Under 20

“Com’è possibile l’esclusione dai convocati di un giocatore come Moses Odjer?”. Se lo è chiesto Roy Arthur, dirigente del BA United, squadra che milita nel campionato ghanese. Fa discutere in Ghana la notizia del mancato inserimento del giocatore del Catania nella lista dei pre convocati della Nazionale ghanese Under 20, in vista della competizione mondiale che si svolgerà in Venezuela nel periodo compreso tra il 30 maggio ed il 20 giugno. Si tratta, tuttavia, di una lista provvisoria diramata dal ct Sellas Tetteh che comprende, al momento, 35 calciatori. Chissà se, prossimamente, Tetteh inserirà in extremis Odjer.

MONZON: segna su punizione con la maglia del Boca Juniors

Bel gol di Monzon in Copa Libertadores, ma anche papera del portiere

Il Catania lo ha ceduto a gennaio in prestito al Boca Juniors insieme con Gino Peruzzi ed Alexis Rolin. Fabian Monzon, laterale sinistro argentino, con la maglia xeneize ha realizzato il suo primo gol stagionale. Lo ha fatto in occasione della Copa Libertadores al cospetto degli uruguaiani del Wanderers Montevideo. Monzon ha siglato la rete del definitivo 0-3 direttamente da calcio di punizione. Una bella conclusione ma evidente l’errore del portiere avversario, che avrebbe potuto fare sicuramente molto di meglio nella circostanza. Le altre due realizzazioni del Boca portano la firma dell’attaccante Jonathan Calleri.

MARCOLIN: quale modulo per scardinare la difesa del Trapani?

Marcolin utilizzerà il 4-3-3, il 4-3-1-2 o il 4-2-3-1 per tentare di vincere il derby?

Confermare la linea difensiva a quattro sembra pressoché scontato in casa Catania. La squadra ha trovato l’assetto tattico giusto allo scopo di subire meno gol possibili. A Varese sono arrivate importanti conferme in tal senso, ma anche il reparto d’attacco sta dimostrando di funzionare a dovere.

Adesso, in vista del derby di Sicilia, sarà interessante verificare se Marcolin confermerà il trequartista a supporto delle due punte, oppure opterà per sfruttare maggiormente il gioco sulle corsie esterne con il 4-3-3. Attraverso l’utilizzo del 4-3-1-2, uno tra Rosina e Castro supporterebbe i bomber Calaiò e Maniero.

L’eventuale impiego del tridente offensivo, invece, suggerirebbe a Marcolin di fare giocare Rosina e Castro sugli esterni, con Calaiò unica punta centrale di riferimento e Maniero in panchina. Senza dimenticare l’ipotesi 4-2-3-1 che vedrebbe Sciaudone, Rosina e Castro a sostegno di Calaiò. Tutte soluzioni possibili per tentare di scardinare la difesa del Trapani. Fiducia in quale sistema di gioco? A Marcolin la scelta e la parola al campo.

CATANIA: da anni i tuoi giocatori fanno gola a Pierpaolo Marino

Pierpaolo Marino, dirigente dell’Atalanta, ha un debole per i giocatori del Catania

In questi anni l’Atalanta ha dimostrato di essere particolarmente orientata a puntare su giocatori di proprietà del Catania. Spesso e volentieri la società bergamasca, attraverso la regia del dirigente Pierpaolo Marino, ha manifestato l’intenzione di acquistare calciatori rossoazzurri. Nelle ultime ore Francesco Lodi, centrocampista il cui cartellino appartiene ancora agli etnei ma attualmente in prestito al Parma, ha ammesso di avere avuto la possibilità di trasferirsi a Bergamo nella finestra invernale del calciomercato.

Lodi, però, ha preferito non muoversi da Parma. Nella stagione regolare, uno dei migliori giocatori della storia del Catania non sta dando il meglio di sé e milita proprio nell’Atalanta. Si tratta di Alejandro Gomez, ancora alla ricerca del suo primo gol in casacca nerazzurra. Oltre al ‘Papu’, ai bergamaschi piace tuttora il duttile argentino Lucas Castro, andato a segno nel precedente turno del campionato di Serie B a Varese.

Fino a non molto tempo fa l’Atalanta ha virato con decisione su Gonzalo Bergessio, che negli anni scorsi ha contribuito a fare le fortune del Catania prima di ripartire dalla Sampdoria. E non è finita qui perché i nerazzurri hanno provato a prendere, qualche anno fa, un altro argentino: il difensore Nicolas Spolli, oggi in forza alla Roma ma ancora di proprietà del club dell’Elefante. Inoltre si registrarono rumors relativi all’estremo difensore Mariano Andujar ed al ‘Pitu’ Barrientos.

Marino e l’Atalanta, evidentemente, hanno un debole per i calciatori del Catania.

OPERAZIONE GUFO: nella 35/a giornata il Catania fa il tifo per…

Gufo rossoazzurro di scena in sette partite valide per la 35/a giornata di Serie B

Quando mancano otto partite alla conclusione della stagione, il Catania è chiamato a conquistare il maggior numero di punti possibili per assicurarsi la permanenza in Serie B. Al momento i rossoazzurri sono in piena zona retrocessione e devono imprimere lo sprint decisivo per risollevarsi. Al raggiungimento di tale scopo è altresì importante che arrivino buone notizie dagli altri campi, magari attraverso risultati che contribuiscano a rendere più bassa possibile la quota salvezza.

In vista della 35/a giornata, ad esempio, l’”Operazione Gufo” suggerisce di gufare in occasione di sette partite. Sabato alle 15.00 il Bari può agevolare il Catania in caso di eventuale vittoria contro il Crotone, avversario allo stadio San Nicola, dove proprio la formazione etnea ha sfiorato il colpo da tre punti in tempi recenti. Il Bologna, invece, dovrà prestare attenzione a non resuscitare il Brescia, diretta rivale del Catania in chiave salvezza. Anche in questo caso il successo felsineo sarebbe certamente ben visto dalla squadra di Marcolin.

A Cittadella, poi, il capolista Carpi può sensibilmente avvicinarsi alla promozione in Serie A facendo, al tempo stesso, un favore ai rossoazzurri piegando i veneti in trasferta. Modena-Entella rappresenta uno scontro diretto per la salvezza: in questo caso il risultato di parità andrebbe bene al Catania. “Operazione Gufo” di scena anche allo stadio Silvio Piola di Vercelli. Qui il Livorno può infliggere un ko che si rivelerebbe molto duro per la compagine piemontese, per la gioia della squadra rossoazzurra.

A Lanciano il Latina, avversario degli etnei nel successivo turno di campionato, potrebbe vedersi aggravare ulteriormente la già delicata situazione di classifica. Ovvio che, nello specifico, la vittoria abruzzese sarebbe accolta favorevolmente dal Catania. Nel posticipo della 35/a giornata, infine, il Perugia può favorire i siciliani affossando il Varese, ormai ad un passo dalla Lega Pro. Riepiloghiamo, di seguito, gli esiti ideali delle partite gufate dalla squadra allenata da Marcolin, fermo restando che, in primis, occorre che il Catania abbia ragione del Trapani!

Bari-Crotone 1
Brescia-Bologna 2
Cittadella-Carpi 2
Modena-Entella X
Pro Vercelli-Livorno 2
Lanciano-Latina 1
Perugia-Varese 1 

PETKOVIC si sblocca: primo gol con la maglia della Reggiana

L’attaccante croato Bruno Petkovic ritrova la via del gol

In avvio di stagione aveva siglato solamente un gol con la maglia del Varese, prima di lasciare la formazione lombarda trasferendosi in Lega Pro, destinazione Reggiana, squadra in piena lotta per la promozione. L’attaccante croato di proprietà del Catania Bruno Petkovic finora ha totalizzato 10 presenze con la sua nuova squadra. Mercoledì è andato a segno per la prima volta a Reggio Emilia, realizzando un gol importante a sette minuti dalla fine contro il Pisa. Toscani in vantaggio con Misuraca, ma la rete di Petkovic evita una sconfitta che sarebbe stata pesante da digerire per la Reggiana.

“Era importanti sbloccarsi in maglia granata – ha sottolineato la punta classe 1994 – Non è stata una partita facile contro un avversario che ha offerto una buona prestazione. Proviamo a conquistare il maggior numero di punti possibili da qui al termine della stagione”.

FAN ZONE, PUZZLE: Catania-Trapani, all’andata decisivo il contestatissimo Leto

0

Grande protagonista a Trapani Sebastian Leto, in occasione del 2-2 maturato all’andata

Nuovo Puzzle inserito. Spettacolo sul rettangolo di gioco in occasione del derby disputato all’andata dal Catania contro il Trapani, avversario allo stadio Provinciale. Quattro gol caratterizzarono una bellissima giornata. Primo tempo quasi interamente di marca granata, mentre nella ripresa è salito in cattedra il Catania, capace di pareggiare nel contesto di una partita che sembrava seriamente compromessa. Autore dei due gol rossoazzurri l’attaccante argentino Sebastian Leto, che la società dell’Elefante ha ceduto in prestito al Lanus nel mercato di gennaio. Leto, molto contestato dalla tifoseria etnea, si mise in grande evidenza all’andata, gol a parte.

In quanto tempo riuscirete a terminare il nuovo puzzle? Provate a cimentarvi. Tre i livelli di difficoltà. Nel caso in cui non riusciste a visualizzarlo è perchè il vostro browser necessita di Java, scaricabile gratuitamente attraverso il seguente indirizzo: http://www.java.com/it/download/manual.jsp .

Catania-Trapani, all’andata decisivo il contestatissimo Leto

L I V E L L O  F A C I L E

preview50 pieceCatania-Trapani, all’andata decisivo il contestatissimo Leto

L I V E L L O  I N T E R M E D I O

preview98 pieceCatania-Trapani, all’andata decisivo il contestatissimo Leto

L I V E L L O  D I F F I C I L E

preview160 pieceCatania-Trapani, all’andata decisivo il contestatissimo Leto

CATANIA, DICA 33!

Catania, battendo il Trapani raggiungeresti quota 33 punti in casa

“Dica 33”, dicono i dottori per verificare il fremito vocale tattile, cioè la trasmissione della vibrazione delle corde vocali alla parete toracica. L’auspicio dei tifosi rossoazzurri è che sabato pomeriggio, in occasione del derby di Sicilia con il Trapani, funzioni a dovere. Una vittoria, infatti, potrebbe consentire di lasciare non soltanto la zona retrocessione ma anche quella che contrassegna i playout. Vincere, inoltre, significherebbe raggiungere quota 33 punti in casa. Al momento il Catania, tenendo conto delle sole gare giocate tra le mura amiche, è fermo a 30 con quattro punti di distanza dal Trapani. Quattro sono anche i punti che dividono le due compagini nella classifica generale. Vedremo se, al triplice fischio del direttore di gara, la squadra dell’Elefante dirà 33…

CLASSIFICA SERIE B IN CASA, AGGIORNAMENTO 34/a GIORNATA:

Pos. Squadra P.ti G V N S Gf Gs +/-
1 Carpi 37 17 11 4 2 32 13 19
2 Trapani 34 17 9 7 1 33 21 12
3 Avellino 34 18 10 4 4 20 10 10
4 Frosinone 33 16 9 6 1 28 14 14
5 Livorno 33 17 10 3 4 34 17 17
6 Perugia 32 17 8 8 1 23 14 9
7 Pro Vercelli 31 17 8 7 2 22 13 9
8 Spezia 30 16 8 6 2 30 17 13
9 — CATANIA — 30 17 8 6 3 33 21 12
10 Virtus Lanciano 30 17 8 6 3 27 17 10
11 Vicenza 30 17 8 6 3 19 11 8
12 Bari 28 17 8 4 5 22 14 8
13 Bologna 28 17 7 7 3 19 11 8
14 Crotone 28 17 8 4 5 21 20 1
15 Virtus Entella 27 18 7 6 5 20 19 1
16 Latina 26 17 7 5 5 20 19 1
17 Modena 24 17 5 9 3 14 10 4
18 Varese 23 18 6 5 7 26 29 -3
19 Pescara 22 17 5 7 5 23 21 2
20 Cittadella 21 16 5 6 5 20 17 3
21 Brescia 20 16 5 5 6 21 20 1
22 Ternana 19 17 5 4 8 13 20 -7

FORMAZIONE: le scelte dei tifosi del Catania in vista del derby

La formazione del Catania anti Trapani secondo i tifosi rossoazzurri

Quale formazione opporre al Trapani sabato pomeriggio? Come in occasione di ogni giornata di campionato, abbiamo chiesto ai tifosi del Catania di sostituirsi al tecnico Dario Marcolin schierando, idealmente, la formazione titolare. Ebbene, secondo la volontà espressa dalla maggioranza dei votanti al sondaggio proposto da TuttoCalcioCatania, in porta sarebbe opportuno rilanciare Gillet nonostante le buone prestazioni recenti di Terracciano. Linea difensiva composta da Del Prete, Schiavi, Ceccarelli e Mazzotta; a centrocampo spazio a Sciaudone, Rinaudo e Coppola con Rosina a supporto di Calaiò e Maniero. Nel caso in cui le condizioni di Coppola non fossero ritenute idonee dallo staff rossoazzurro, i tifosi opterebbero per un Catania spregiudicato, includendo nello scacchiere tattico Castro.

SANNINO: “Serie B, in questa fase conta il risultato. Mio futuro in Italia”

Giuseppe Sannino si sofferma sul campionato di Serie B e sul proprio futuro

Otto giornate alla fine del campionato di Serie B 2014/2015. L’ex allenatore del Catania Giuseppe Sannino analizza l’andamento del torneo cadetto in vista del finale di stagione. Lo fa ai microfoni di TuttoSport, parlando anche del suo futuro:

“Negli ultimi due mesi della stagione conta il risultato, non il modo in cui questo arriva. E non è un discorso scontato: a questo punto, quando tutti hanno un obiettivo da inseguire, non esistono partite facili. In chiave playoff sono tutte in corsa, dal Bologna al Bari”.

“Il mio futuro? L’esperienza inglese mi ha arricchito, ma resterò in Italia. Studio, mi aggiorno, e seguirò con particolare interesse i playoff della B, in attesa di tornare nel mio habitat, perché sono un animale da campo”.