CATANIA: Schiavi e Sciaudone tornano a blindare difesa e centrocampo?

Contro il Livorno, possibile ritorno in campo per Raffaele Schiavi e Daniele Sciaudone

Assenti lunedì sera contro il Bologna, avversario allo stadio Renato Dall’Ara, in vista di Catania-Livorno dovrebbero tornare al loro posto. Stiamo parlando di Raffaele Schiavi e Daniele Sciaudone. Il difensore prelevato a gennaio dal Frosinone è rimasto in panchina a Bologna, schierando Marcolin Sauro in coppia con Ceccarelli. Rosina è stato invece preferito a Sciaudone, al rientro dalla squalifica. La mossa, però, non si è rivelata vincente. I padroni di casa, infatti, sono riusciti a prendere quasi costantemente le redini del centrocampo e soltanto a sprazzi gli etnei hanno creato presupposti offensivi interessanti.

FAI LA FORMAZIONE: Catania-Livorno, sostituisciti a Marcolin

Schiera idealmente in campo la formazione del Catania contro il Livorno allo stadio Massimino

Quale formazione opporre all’avversario di turno? E’ il sondaggio che, come di consueto, proponiamo ai tifosi del Catania in vista della prossima partita di campionato. In questo caso contro il Livorno, avversario sabato pomeriggio presso lo stadio Angelo Massimino. Per l’occasione mister Dario Marcolin dovrà certamente fare a meno degli squalificati Luca Ceccarelli ed Emanuele Calaiò. Il primo perché, ammonito a Bologna, è già diffidato. Il secondo in quanto espulso al Dall’Ara. Come rimpiazzarli? Schiera idealmente in campo la formazione rossoazzurra, sostituendoti al tecnico bresciano.


FAI LA FORMAZIONE: Catania-Livorno, sostituisciti a Marcolin

Gillet0%
Terracciano0%
Del Prete0%
Belmonte0%
Capuano0%
Schiavi0%
Sauro0%
Gyomber0%
Mazzotta0%
Parisi0%
Chrapek0%
Coppola0%
Rinaudo0%
Sciaudone0%
Escalante0%
Odjer0%
Martinho0%
Rosina0%
Castro0%
Barisic0%
Maniero0%
Rossetti0%

CATANIA (Video): all’andata, contro il Livorno, avventura di Sannino al capolinea

Livorno vittorioso per 4-2 contro il Catania. Fu l’ultima gara di Sannino ai piedi dell’Etna

13 dicembre 2014. Una data importante in negativo per la carriera di Giuseppe Sannino. L’allora allenatore del Catania, infatti, terminò l’avventura sulla panchina rossoazzurra a seguito della brutta sconfitta maturata allo stadio Armando Picchi contro il Livorno. In occasione della gara d’andata, la formazione dell’Elefante subì l’1-0 con Jelenic ma seppe rialzare la testa tra il 35’ ed il 57’ ribaltando il risultato. A segno prima Chrapek, autore della sua prima rete in Italia, poi Calaiò trasformando un calcio di rigore. Partita conclusa? Tutt’altro. Dal possibile primo acuto esterno del Catania si è passati al tracollo nel finale, con Jefferson, Galabinov e Siligardi (neo entrati) in gol per il definitivo 4-2. Etnei che crollarono sotto i colpi amaranto anche a causa degli infortuni riportati, nel corso del match, da Capuano, Martinho e Rosina.

CATANIA-LIVORNO: dove seguirla su Sky

Catania-Livorno visibile in tv sul canale 254 di Sky

Sabato pomeriggio saranno di scena la squadre di Catania e Livorno allo stadio Angelo Massimino. Fischio d’inizio fissato per le ore 15.00. Da una parte, i rossoazzurri cercheranno di vincere per mettere la parola fine al discorso salvezza. Dall’altra si proverà a portare a casa i tre punti per alimentare le speranze Playoff. Gara importante per le due compagini, con il Catania che vuole riscattare la sconfitta di Bologna mentre il Livorno è reduce da un deludente pareggio casalingo maturato con il Modena. Per coloro i quali non assisteranno alla partita presso l’impianto sportivo etneo, potranno seguirla sulla piattaforma di Sky attraverso il canale 254 (Sky Calcio 4 HD, Cod. 483801).

SPINELLI (Livorno): “Sono incaz… nero! Così dove andiamo?”

Rabbia manifestata da Spinelli a seguito della mancata vittoria contro il Modena

Profondamente arrabbiato il Presidente del Livorno Aldo Spinelli nel commentare il pareggio per 1-1 maturato tra le mura amiche al cospetto del Modena:

“Sono incazzato nero, non so cosa sta succedendo. Abbiamo giocatori che non si possono lasciare fuori, le partite si vincono a centrocampo. Con Luci e Djokovic eravamo terzi in classifica, adesso siamo a parità di punteggio con l’Avellino. Per fortuna che abbiamo le partite in casa ma, se giochiamo così, dove andiamo?”.

“Almeno con Gautieri ti divertivi, adesso soffri solo! Questo non è il mio calcio. Il Modena aveva il centrocampo in meno. Certi giocatori devi farli maturare pian pianino, certi elementi non sono ancora pronti per giocare in Serie B. Non ci siamo. In settimana mi dicono che lavorano bene ma, sul campo, non vedo risvolti positivi”.

PANUCCI (Livorno): “Adesso dobbiamo vincere a Catania”

Christian Panucci punta a fare bottino pieno a Catania

L’allenatore del Livorno Christian Panucci analizza brevemente il pareggio sorprendentemente maturato con il Modena, sperando di vincere a Catania:

“Nel secondo tempo abbiamo fatto tutto il possibile per vincere. Impegno massimale, non posso rimproverare nulla ai ragazzi. La fortuna non è dalla nostra parte ma continuiamo a lavorare con grande serietà e professionalità, gestendo meglio la palla e giocando con più qualità. Molte volte ci scotta la palla, non giocando con la testa ma con l’istinto e commettiamo errori. Dobbiamo provare a vincere a Catania cercando di risalire la classifica perché poi, a fine stagione, la situazione diventa bollente”.

CALCIO AGENDA: le partite in programma oggi nel mondo (29-04-15)

Le partite di calcio in programma quest’oggi, 29 aprile 2015, su scala internazionale.

ARGENTINA: Primera B Metropolitana
02:05 Finale Defensores de Belgrano 2 – 1 Deportivo Espanol (1 – 1)
ARMENIA: Premier League
15:00   Gandzasar Ulisses
ASIA: AFC Cup
11:00 Finale  Ayeyawady (Bur) 4 – 3 Lao Toyota (Lao) (1 – 2)
13:00 Finale New Radiant (Mdv) 0 – 1 Persib (Ina) (0 – 1)
14:00 South China (Hkg) Global (Phl)
14:45 Pahang (Mys) Yadanarbon (Bur)
15:00 Ahal (Tkm) Al Qadisiya (Kuw)
16:00 Nejmeh SC (Leb) Al Kuwait (Kuw)
17:30 Al Jaish (Syr) Al-Rifaa (Bah)
18:00 Erbil (Irq) Istiqlol Dushanbe (Taj)
AUSTRIA: OFB-Samsung-Cup
20:30 AC Wolfsberger Austria Vienna
BANGLADESH: Premier League
12:15 Mohammedan Muktijoddha Sangsad
14:30 Rahmatganj Abahani Chittagong
BELGIO: Jupiler League – Play-Offs Championship
20:30 Club Brugge Charleroi
BELGIO: 1st National – donne
19:30 Tongeren D Standard Liege 2 D
BIELORUSSIA: Coppa
16:30 Din. Minsk BATE
19:00 Brest Soligorsk
BOSNIA & HERZEGOVINA: Coppa
18:00 Zrinjski Olimpic Sarajevo
19:30 Siroki Brijeg Borac Banja Luka
BRASILE: Copa do Brasil
02:50 Finale Portuguesa 1 – 2 Ituano  (0 – 1)
02:50 Finale Tupi 1 – 0 Atletico-PR (0 – 0)
BULGARIA: Coppa
17:45 Levski Ludogorets
CILE: Primera B – Clausura
20:30 La Serena Coquimbo
20:30 Magallanes Copiapo
COLOMBIA: Copa Aguila
22:00 Barranquilla Real Cartagena
22:00 Fortaleza Patriotas
22:30 Huila Quindio
22:30 Pereira Tolima
22:30 Petrolera Cucuta
CONGO DR: Super League – Final Stage
16:30 Lubumbashi Sport MK Etancheite
16:30 Mazembe Motema Pembe
COSTARICA: Primera División – Torneo de Verano aka Torneo d’Estate
04:00 Finale Alajuelense 4 – 0 Herediano (1 – 0)
CROAZIA: 1. HNL
16:00 NK Zagabria Zadar
18:00 Rijeka RNK Split
20:00 Hajduk Split Lok. Zagreb
DANIMARCA: Coppa
18:00 Sonderjyske Vestsjaelland
ESTONIA: Coppa
17:45 Kalju Johvi Lokomotiv
18:00 Ulikool Tallinn Flora II
FINLANDIA: Veikkausliiga
17:30 HJK KTP
17:30 Jaro Ilves
17:30 Rovaniemi HIFK
17:30 VPS Mariehamn
GERMANIA: Regionalliga Nordost
18:30 Plauen Jena
GERMANIA: Regionalliga Bayern
18:30 Schalding Illertissen
19:00 Wurzburger Kickers Bamberg
GERMANIA: Oberliga Schleswig-Holstein
19:00 NTSV Strand 08 Dornbreite Lubeck
GERMANIA: Oberliga Hamburg
19:30 Victoria Hamburg TSV Buchholz 08
GERMANIA: Oberliga Westfalen
19:00 VfB Huls Ahlen
GERMANIA: Oberliga Hessen
18:30 Lehnerz Vellmar
GERMANIA: Oberliga Bayern Süd
18:00 Bad Kotzting Raisting
18:00 Dachau Vilzing
18:00 Eichstatt Unterhaching II
18:00 Landsberg Bogen
18:00 Landshut Sonthofen
18:00 Pullach Unterfohring
18:00 Rain/Lech Pipinsried
18:00 Schwabmunchen Hankofen-Hailing
18:00 Wolfratshausen DJK Rosenheim
GERMANIA: Oberliga Mittelrhein
19:30 Bonner Alfter
GERMANIA: DFB Pokal
20:30 Bielefeld Wolfsburg
GIAPPONE: J-League – Prima fase
07:00 Finale Albirex Niigata 0 – 1 Tokyo (0 – 0)
07:00 Finale Kawasaki 1 – 4 Kashiwa (1 – 1)
07:00 Finale Shimizu 3 – 3 Yamagata (3 – 0)
07:00 Finale Vegalta Sendai 1 – 2 Kashima (0 – 1)
09:00 Finale G-Osaka 1 – 0 Yamaga (1 – 0)
09:00 Finale Kobe 0 – 1 Nagoya (0 – 0)
09:00 Finale Shonan 4 – 2 Tosu (1 – 1)
12:00 Finale Kofu 0 – 2 Urawa (0 – 0)
12:00 Finale Yokohama M. 1 – 2 Hiroshima (1 – 1)
GIAPPONE: J-League Division 2
06:00 Finale Gifu 1 – 0 V-Varen Nagasaki (0 – 0)
06:00 Finale Iwata 0 – 1 Avispa Fukuoka (0 – 0)
06:00 Finale Mito 1 – 0 Okayama (1 – 0)
06:00 Finale Verdy 0 – 1 Yokohama FC (0 – 0)
07:00 Finale Oita 0 – 1 Tochigi (0 – 1)
07:00 Finale Tokushima 0 – 0 Omiya Ardija  (0 – 0)
09:00 Finale Ehime 2 – 3 Kitakyushu (2 – 1)
09:00 Finale Kumamoto 0 – 4 Chiba (0 – 2)
10:00 Finale C-Osaka 3 – 0 Kyoto  (2 – 0)
12:30 Finale Kanazawa 1 – 1 Sapporo (1 – 1)
12:30 Finale Kusatsu 1 – 0 Kamatamare (1 – 0)
GRECIA: Coppa – Play Offs
17:30 Olympiakos Smyrnis
20:30 Xanthi Iraklis
GUATEMALA: Liga Nacional – Clausura
20:00 Halcones Antigua
21:00 Malacateco Suchitepequez
INGHILTERRA: Premier League
20:45 Leicester Chelsea
INGHILTERRA: Vanarama Conference – Play Offs
20:45 Forest Green Bristol Rovers
INGHILTERRA: Vanarama Conference North – Play Offs
20:45 Chorley Boston
20:45 Guiseley Fylde
INGHILTERRA: Vanarama Conference South – Play Offs
20:45 Havant & W Boreham Wood
20:45 Whitehawk Basingstoke
INGHILTERRA: WSL 1 Women
20:30 Notts County D Sunderland D
20:45 Birmingham D Bristol Academy D
ISRAELE: State Cup
17:00 Hapoel Afula H. Beer Sheva
19:30 M. Tel Aviv M. Nazareth
ITALIA: Serie A
20:45 Cesena Atalanta
20:45 Chievo Cagliari
20:45 Juventus Fiorentina
20:45 Lazio Parma
20:45 Milan Genoa
20:45 Palermo Torino
20:45 Sampdoria Verona
20:45 Sassuolo Roma
KAZAKISTAN: Coppa
11:00 Finale Ekibastuzec Ekibastuz 2 – 3 FC Astana  (0 – 2)
12:00 Dopo
Suppl.
Shakhtar K. 1 – 2
(1 – 1)
Okzhetpes  (1 – 0)
13:00 Finale Ordabasy 0 – 1 Taraz  (0 – 0)
14:00 Finale Akzajyk Uralsk 0 – 5 Aktobe  (0 – 3)
14:00 Finale Atyrau 0 – 1 Zhetysu  (0 – 0)
14:00 Finale  Tobol 2 – 1 CSKA Almaty (1 – 1)
15:00 K. Almaty I. Pavlodar
KENYA: Premier League
14:00 Finale Sofapaka 1 – 1 Kenya CB (0 – 1)
KOSOVO: Superliga
14:00 Finale Drenica 1 – 0 Vellaznimi
14:00 Finale Ferronikeli 2 – 1 Istogu
14:00 Finale Hajvalia 4 – 0 Trepca Mitrovice
14:00 Finale Prishtina 1 – 0 Drita
14:00 Finale Trepca 89 0 – 1 Kosova Vushtrri
MOLDAVIA: Moldovia Coppa
15:00 Dacia Chisinau FC Tiraspol
17:00 S. Tiraspol Milsami
MONDO: Amichevoli Nazionali
17:30 Slovacchia U21 Repubblica Ceca U20
NORVEGIA: Tippeligaen
19:00 Molde Strömsgodset
19:00 Sarpsborg 08 Odd
PARAGUAY: Primera Division – Apertura
23:00 Diaz Guarani
POLONIA: Ekstraklasa
20:30 Cracovia Belchatow
20:30 Gornik Z. Zawisza
20:30 Jagiellonia Ruch
20:30 Korona Lechia
20:30 Leczna Piast
20:30 Legia Pogon Szczecin
20:30 Podbeskidzie Lech
20:30 Slask Wisla
REPUBBLICA CECA: CFL
17:00 Caslav Zapy
REPUBBLICA CECA: Pohar Ceske posty
19:10 Mlada Boleslav Jablonec
ROMANIA: Liga I
16:00 CS U. Craiova FC Brasov
18:15 V. Constanta U. Cluj
20:30 Steaua Bucarest ASA Targu Mures
RUSSIA: Division 2 – Sud – Guppo Promozione
14:00 Nazran Maykop
15:00 Novocherkassk Afips
16:00 Mashuk Krymsk
16:00 Nalchik Armavir
16:00 Taganrog Biolog
17:00 Dynamo GTS Chornomorets
RUSSIA: Coppa
15:30 Orenburg Lok. Mosca
18:30 Kuban CSKA Mosca
SERBIA: Super Liga
16:30 Donji Srem Crvena Zvezda
17:00 Cukaricki OFK Belgrado
17:00 FK Vozdovac Vojvodina
17:00 Novi Pazar Napredak
17:00 Rad Mladost
17:00 Radnicki 1923 Radnicki Nis
18:30 Partizan Jagodina
19:00 Borac Sp. Subotica
SLOVACCHIA: Fortuna liga
16:30 Podbrezova Myjava
SLOVENIA: Prva Liga
17:00 Maribor O. Ljubljana
17:00 NK Krka Celje
18:00 Velenje Radomlje
20:00 Domzale Zavrc
20:00 Koper Gorica
SPAGNA: Liga
20:00 Celta Vigo Malaga
20:00 Eibar Siviglia
20:00 Real Madrid Almeria
22:00 Elche La Coruna
22:00 Villarreal Atl. Madrid
SUD AMERICA: Copa Libertadores – Play Offs
02:30 Finale U. Sucre 1 – 2 Tigres (1 – 0)
SUD COREA: Coppa
07:00 Finale Sangji University 1 – 2 Yeungnam University  (1 – 2)
12:00 Dopo
Rigori
Ansan Police 1 – 2
(1 – 1)
Hummel  (0 – 0)
12:00 Finale Busan 2 – 3 Gangwon  (0 – 3)
12:00 Finale Busan Kyotong 0 – 1 Seongnam  (0 – 0)
12:00 Finale  Cheonan City 4 – 1 Korea University (2 – 1)
12:00 Finale  Daejeon Korail 1 – 0 Yongin City (1 – 0)
12:00 Dopo
Suppl.
Goyang Hi 0 – 1
(0 – 0)
Jeonbuk  (0 – 0)
12:30 Finale   Daejeon 1 – 0 Gwangju  (0 – 0)
12:30 Finale  Incheon 2 – 0 Bucheon (1 – 0)
12:30 Finale  Seoul 3 – 0 Gyeongju KHNP (1 – 0)
12:30 Dopo
Rigori
 Ulsan Hyundai 2 – 1
(1 – 1)
Seoul E.  (0 – 0)
13:00 Finale Daegu 1 – 3 Pohang  (0 – 0)
13:00 Finale  Jeju 4 – 1 Anyang (2 – 1)
SUDAFRICA: Premier League
18:00 Free State Stars Bidvest Wits
19:30 Amazulu Platinum Stars
19:30 Chippa United Bloem Celtic
19:30 Mamelodi Kaizer
19:30 Orlando Supersport
19:30 Polokwane Black Aces
SVEZIA: Allsvenskan
19:00 Djurgården Falkenbergs
19:00 Elfsborg Kalmar
19:00 Malmö Halmstad
19:05 Atvidabergs AIK Stockholm
SVEZIA: Superettan
19:00 Sirius Östersunds
19:00 Värnamo Degerfors
SVEZIA: Division 2, Norrland
19:00 Skelleftea Bodens
SVEZIA: Division 2, Södra Götaland
19:00 Karlskrona IFK Berga
SVEZIA: Allsvenskan – Donne
19:00 Hammarby D Linköpings D
SVIZZERA: Super League
19:45 Grasshoppers Thun
19:45 Vaduz Basilea
20:30 Young Boys Aarau
SVIZZERA: Challenge League
19:45 Lausanne Chiasso
19:45 Lugano Schaffhausen
19:45 Wohlen Winterthur
TAILANDIA: Thai Premier League
13:00 Finale Chainat 1 – 3 Buriram (0 – 3)
13:00 Finale Chiangrai 3 – 2 Suphanburi (0 – 1)
13:00 Finale Ratchaburi 1 – 1 Nakhon Ratchasima  (0 – 1)
13:00 Finale Siam Navy 1 – 4 Muangthong (0 – 3)
14:00 Finale Bangkok Utd 4 – 2 Saraburi  (1 – 2)
14:00 Finale Chonburi 4 – 1 Thai Port (0 – 1)
14:00 Finale  TOT 1 – 0 Sisaket (0 – 0)
15:10 Osotsapa Tero Sasana
15:10 Royal Thai Army Bangkok Glass
TURCHIA: PTT 1. Lig
16:00 Antalyaspor Boluspor
16:00 Gaziantep BB Bucaspor
18:00 Adanaspor Kayserispor
UCRAINA: Coppa di Ucraina
18:00 Dnipro Shakhtar
19:00 Olimpik Donetsk Dyn. Kiev
UNGHERIA: Coppa
18:00 Ferencvaros Szolnoki

MARCATORI: Calaiò all’inseguimento di Maniero e non solo

Calaiò fermo a quota 17 gol, alle spalle di Maniero, Catellani, Granoche autori di 18 reti

Subisce una variazione significativa la parte alta della classifica marcatori nel campionato di Serie B. Alla luce dei risultati maturati nella 38/a giornata, Riccardo Maniero viene raggiunto in testa, a quota 18 gol, dall’ex attaccante del Catania Andrea Catellani (Spezia), autore di ben cinque reti nelle ultime due partite vinte con Trapani e Cittadella, e Pablo Granoche (Modena), andato a segno contro il Livorno portando momentaneamente in vantaggio la formazione gialloblu. Emanuele Calaiò, autore di 17 realizzazioni, pertanto ne insegue tre in vetta e sabato salterà per squalifica il match in programma con il Livorno allo stadio Angelo Massimino.

LIVORNO: Emerson e Bernardini concentrati sul Catania

I difensori del Livorno Emerson e Bernardini a caccia di punti a Catania

Tanta voglia di riscatto a Livorno. Il pareggio casalingo con il Modena non è stato accolto con soddisfazione dalla formazione amaranto. I difensori Emerson ed Alessandro Bernardini non fanno nulla per nascondere la propria amarezza e guardano già alla trasferta di Catania. Riportiamo, rispettivamente, il pensiero di Emerson e Bernardini:

Emerson – “Meritavamo di vincere contro il Modena, il pareggio non ci soddisfa. Avremmo dovuto essere più continui sul piano del gioco concedendo meno occasioni agli avversari, non siamo riusciti nell’intento ma speriamo di rifarci col Catania, incassando i tre punti. Siamo consapevoli che ci attende una battaglia in Sicilia”.

Alessandro Bernardini – “Abbiamo creato tanto. Siamo stati un po’ disordinati in alcune circostanze ma per la foga di vincere a tutti i costi, non per altro. Siamo usciti stremati dal campo, non possiamo rimproverarci proprio nulla, ma talvolta eccediamo nella voglia di fare gol. Bisogna migliorare su questo aspetto essendo più lucidi ma il cuore non manca, c’è tutta la voglia di fare i Playoff e abbiamo buone possibilità di riuscirci. Ora pensiamo al Catania, proviamo a fare bene in Sicilia”.

CATANIA: ora nessun regalo da qui alla fine della stagione  

Il Catania adesso chiuda con dignità la stagione, a cominciare dal match casalingo con il Livorno

Una sconfitta che lascia l’amaro in bocca, perché con un altro atteggiamento forse poteva venire fuori una prestazione diversa. Ma non si può tornare indietro, il campo ha parlato ed ha sancito la superiorità netta del Bologna sul Catania. Un risultato di 2-0 giusto, che premia la voglia espressa chiaramente dai felsinei sul rettangolo di gioco, di vincere per rilanciarsi in ottica promozione.

Rossoazzurri ko con pieno merito, ma la sconfitta deve essere comunque accettata con serenità. Anche perché non si può, in un colpo solo, rimuovere dalla mente quanto di eccellente fatto nell’ultimo mese da una squadra che, da più parti, veniva indicata a rischio concreto di retrocedere in Lega Pro. Oggi il Catania è quasi salvo, gli mancano soltanto tre punti per raggiungere quota 50, che dovrebbe ritenersi sufficiente per il mantenimento della categoria.

A quattro giornate dal termine della stagione, gli etnei hanno tutte le carte in regola per chiudere in bellezza il campionato. L’auspicio è che il Catania scenda in campo per riassaporare immediatamente il gusto della vittoria nel confronto casalingo con il Livorno. Senza concedere sconti a nessuno, da qui alla fine.

Dopo una stagione che, nel complesso, ha profondamente deluso le attese, collezionare più punti possibili dando il massimo fino alla 42/a giornata è il minimo che il Catania possa fare. Concludendo l’annata con dignità e la viva speranza di ripartire di slancio nel prossimo torneo cadetto, che dovrà necessariamente vedere protagonisti i colori rossoazzurri della Sicilia.