ULTIMI ARTICOLI

DI GENNARO: esperienza e motivazioni forti, il centrale sarà il punto di riferimento del reparto difensivo

Ha archiviato la sua prima stagione in maglia rossazzurra totalizzando 28 presenze, 2 reti e 2 assist. Apparizioni che sarebbero state senz’altro maggiori se la frattura al quinto metatarso del piede sinistro non lo avesse costretto a rimanere fermo ai box per qualche mese. Il roccioso centrale difensivo marchigiano, al di là di alcune prestazioni al di sotto della sufficienza, ha offerto un contributo importante sul rettangolo verde. Per questa ragione, oltre che per il carisma e le doti di leadership che gli vengono riconosciute, l’allenatore Mimmo Toscano ha dato alla dirigenza parere positivo circa la sua permenza sotto il vulcano.

Di Gennaro è stato forse colui che più di tutti credeva nella realizzazione dell’impresa di vincere i playoff. L’avventura del Catania si è però interrotta in occasione del primo turno della fase nazionale, uscendo comunque a testa alta dal confronto decisivo con il Pescara. Il difensore, a prescindere dall’esito di un’annata amara per tutto il popolo rossazzurro, è stato tra i principali protagonisti e, come già spiegato via social, ritiene fortemente che un Catania non rivoluzionato nella rosa possa dire la sua nel prossimo campionato. “Il calcio ti permette di riprovare, di ripartire e mai come in questo caso la base per raggiungere qualcosa di grande si è creata, questo gruppo merita la seconda possibilità e merita di proseguire quel percorso che può portare in alto”, queste le parole di Di Gennaro su Instagram risalenti giusto ad un mese e mezzo fa.

L’ex Carrarese, come anche evidenziato poco tempo fa attraverso un’intervista concessa al quotidiano La Sicilia, spera di “conquistare un traguardo importante per riaccendere una fiamma in una città del genere che manca dalle categorie importanti ormai da troppo tempo“. Il Catania riparte dall’esperienza, dalla forza fisica e dalle grandi motivazioni di Di Gennaro, il quale gode della piena fiducia di staff tecnico e società che lo hanno individuato come punto di riferimento prezioso e autorevole a guida del reparto arretrato. Intanto prosegue le vacanze negli Stati Uniti per ricaricare le pile, poi avrà tempo e modo di concentrarsi totalmente sulla missione Catania, a cominciare dal ritiro di metà mese a Norcia.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: i club “fiutano” l’affare tra svincolati e giocatori in scadenza

Il calciomercato ha aperto ufficialmente i battenti, le società possono depositare i nuovi contratti. Gli addetti del settore (direttori sportivi, agenti, intermediari) sono all’opera allo scopo di definire i trasferimenti dei calciatori. In queste ore i dirigenti delle squadre vagliano le occasioni che si presentano dalla lista degli svincolati e dai giocatori con il contratto in scadenza tra dodici mesi. Del resto la possibilità di prelevare un calciatore a parametro zero (ovvero acquisendone il cartellino a titolo gratuito) o in scadenza contrattuale rappresenta una ghiotta opportunità specialmente in Serie C, laddove tante società non dispongono di ampi margini di manovra in sede di campagna acquisti.

In tal senso le opportunità non mancano, poiché sono tanti i giocatori senza contratto al primo giorno della nuova stagione agonistica. Basti pensare alla situazione che ha visto i calciatori di Turris e Lucchese liberarsi dal vincolo che li legava alle rispettive società dopo la revoca dell’affiliazione federale. La stessa sorte riguarda anche i tesserati di Spal e Brescia dopo l’esclusione dei due club dai campionati professionistici. Altra situazione che ha subito una rapida evoluzione è quella che riguarda la Ternana, con il direttore sportivo Carlo Mammarella chiamato nel gravoso compito di proporre l’attuale rosa e staff alle altre squadre in vista del cambio di proprietà.

La somma di queste situazioni lasciano intendere che tanti giocatori sono sul mercato e di conseguenza i club sono alla finestra cercando di “fiutare” il colpo. A tal proposito spesso si commette l’errore di associare lo status di svincolato ad una minore qualità rispetto ad un contrattualizzato, come se pagare tanti soldi il cartellino di un giocatore corrisponda automaticamente ad un valore tecnico superiore dello stesso. Anche il Catania non dovrebbe sottrarsi da questo ragionamento in sede di mercato, valutando l’opportunità di prendere profili svincolati o in scadenza di contratto a giugno 2026.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

VANZETTO: il Catania si avvarrà ancora della sua collaborazione o le strade si divideranno?

L’attaccante Rocco Costantino ebbe modo di definirlo così, nel corso della stagione 2023/24 (fonte Telecolor): “Persona speciale, entrata subito in sintonia con noi. Anche sul piano dell’intensità in allenamento ci ha dato un coinvolgimento maggiore. A livello umano ci ha dato tantissimo, scherzando con tutti. Anche quando la situazione era pesante cercava sempre giornalmente di smorzare un po’ la tensione”. Riferimento alla figura di Leonardo Vanzetto, componente dello staff tecnico rossazzurro confermato anche nella stagione successiva, sotto la gestione Toscano.

Vanzetto non era un nome nuovo ai tifosi del Catania. Negli anni ’90 contribuì a scrivere pagine di storia da calciatore sotto la bandiera rossazzurra. Fu anche tra i protagonisti del successo nel derby di Palermo del 1993 con i gol di Palmisano e Cipriani che regalarono una vittoria per certi versi inattesa alle pendici dell’Etna. Nelle vesti di allenatore ha affrontato il Catania di Giovanni Ferraro guidando il Città di Sant’Agata, in Serie D, e lui s’inchinò al pubblico quando venne quasi a violare il “Massimino”.

Il suo inserimento nello staff ha dato nuova linfa portando conoscenze tecnico-tattiche, idee e buon umore ad un gruppo che ha attraversato momenti di difficoltà nelle ultime stagioni. Il lavoro di Vanzetto in qualità di collaboratore tecnico, comunque, si è rivelato utile e proficuo alla causa. Adesso quale futuro per lui? La società rossazzurra ha preannunciato cambiamenti all’interno dello staff, vedremo se Vanzetto proseguirà l’avventura sotto l’Etna oppure le strade si divideranno.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità di lunedì e martedì (30 giugno/1 luglio)

Riportiamo i movimenti di mercato che sono stati formalizzati negli ultimi due giorni – 30 giugno e 1 luglio – per quanto concerne i club del girone C di Serie C.

L’AZ Picerno comunica di aver prolungato il contratto del fantasista Pasquale Maiorino (1989) fino al 2027 e acquisito a titolo definitivo le prestazioni del centrocampista Sebastiano Bianchi (2003) dall’Arezzo, contratto biennale con opzione per il terzo anno. Due anni di contratto anche per il direttore sportivo Daniele Faggiano che, dopo avere risolto consensualmente l’accordo col Catania, riparte dalla Salernitana. Sempre per quanto concerne la direzione sportiva, il Potenza sigla l’intesa per il prolungamento contrattuale del DS Vincenzo De Vito fino al 30 giugno 2026, con opzione per un’ulteriore stagione.

Il Casarano, fresco di promozione in C, rinnova l’accordo con l’allenatore Vito Di Bari che continuerà a guidare la compagine pugliese nella stagione 2025/26. Sempre il Casarano ufficializza i rinnovi con i difensori Antonio Guastamacchia (1995), Giovanni Pinto (1991), Milos Milicevic (2006) e Alessio Barone (2006); con i centrocampisti Gaetano Logoluso (1997), Leandro Versienti (1996), Antonio D’Alena (1998) e Ismael Cajazzo (2004). L’allenatore Pietro De Giorgio prosegue il rapporto professionale con il Potenza, per lui contratto rinnovato fino al 30 giugno 2027. Il difensore Edoardo Vona (1996), che nell’ultima stagione ha vestito la maglia del Latina, si trasferisce al Pontedera: firma un biennale. Due anni di contratto anche per l’ex diesse del Latina Matteo Patti con l’Ascoli.

Formalizzato il passaggio del difensore Alessio Castellini (2003) dal Catania al Mantova in prestito con obbligo di riscatto condizionato. Il Benevento ratifica l’acquisizione a titolo definitivo delle prestazioni sportive del difensore Raffaele Romano. Classe 2005, arriva dall’Audace Cerignola firmando un contratto di durata triennale. Il Trapani mette sotto contratto i centrocampisti Enrico Celeghin (1999) e Giovanni Di Noia (1994) che arrivano rispettivamente a titolo definitivo dal Giugliano e dalla Virtus Entella, inoltre cede la punta Easton Ongaro (1998) alla Pianese in prestito con diritto di riscatto.

===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità del weekend (28 e 29 giugno)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità dell’ultima settimana (dal 21 al 27 giugno)
===>>> MERCATO: Serie C girone C, le ufficialità dal 14 al 20 giugno
===>>> Primi movimenti concreti dei club del girone C di Serie C
===>>> Le ufficializzazioni dal 10 al 13 giugno

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: via ufficiale alla sessione estiva del mercato, due mesi a disposizione per allestire la rosa

La consueta sessione estiva di calciomercato ha preso il via quest’oggi, martedì 1 luglio e si concluderà lunedì 1 settembre, con orario di chiusura fissato alle ore 20. Quella invernale è invece in programma dal 2 gennaio al 2 febbraio 2026, mantenendo lo stesso orario di chiusura. Il Catania, dunque, avrà due mesi di tempo a disposizione per l’allestimento dell’organico in vista del terzo campionato consecutivo di Serie C per i rossazzurri. Poi si attingerà alla successiva finestra di mercato per eventuali correttivi.

Definiti i riscatti di Marius Adamonis e Pietro Cianci, rispettivamente ad opera di Sudtirol e Ternana, il Catania ha ufficializzato in queste ore l’avvenuta cessione di Alessio Castellini al Mantova. Operazione di cui si parlava da qualche giorno e dalla quale è emersa chiaramente la volontà del giocatore di ripartire da un club superiore alla C. In caso di salvezza dei virgiliani in Serie B, a fine stagione il legame contrattuale con il Catania sarà da considerarsi definitivamente concluso.

Adesso c’è attesa per i prossimi movimenti di mercato che prevedono diverse altre uscite per alleggerire il monte ingaggi e qualche innesto nei settori di difesa, centrocampo e attacco (gli ultimi due reparti sono quelli principalmente sulla lente d’ingrandimento, ndr). La certezza in casa rossazzurra è rappresentata dalla riconferma del timoniere Mimmo Toscano: l’allenatore è rimasto sulla panchina del Catania dopo avere ottenuto il quinto posto in campionato chiudendo l’avventura nei playoff al primo turno della fase nazionale e tratta il prolungamento dell’accordo, ad oggi con data di scadenza 30 giugno 2026.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

STURARO: gesto generoso, l’ENPA di Sanremo ringrazia il centrocampista

0

L’ENPA (Ente nazionale per la protezione degli animali) di Sanremo ringrazia Stefano Sturaro. Il centrocampista nativo proprio di Sanremo, attualmente sotto contratto col Catania fino a giugno 2026 ma che tratta la risoluzione consensuale dell’accordo, ha effettuato un gesto generoso che merita di essere sottolineato, facendo pervenire una grossa donazione di cibo per gli animali dell’associazione ligure. “Il Rifugio ENPA di Sanremo ringrazia di cuore STEFANO STURARO per il generoso contributo e per aver riempito il nostro furgone di cibo. La tua generosità, il tuo sostegno e l’amore che dimostri da sempre per gli animali contraddistinguono la bella persona che sei !!”, si legge in una nota.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

STAMPA TRENTINA: “Maffei-Trento, c’è il gradimento del giocatore”

Formalmente ha fatto rientro alla base, essendo stato ceduto in prestito secco al Trento. La stessa società aquilotta, però, non molla la presa per Mattia Maffei. Il laterale sinistro classe 2004 di proprietà del Catania resta nel mirino della squadra allenata dall’ex rossazzurro Luca Tabbiani. Il Corriere del Trentino, a proposito del futuro di Maffei, riporta quanto segue: “Il Catania ha aperto a un nuovo trasferimento dell’esterno in maglia gialloblù. Maffei era arrivato a Trento a gennaio in prestito e si era trovato molto bene. Tornerebbe volentieri, la società lo sa e si sta muovendo di conseguenza”. Prosegue, pertanto, la trattativa per un eventuale nuovo passaggio al Trento con il benestare del giocatore.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

ACCADDE OGGI: 1 luglio 2016, Mascara lascia il calcio giocato

Uno dei calciatori-simbolo della storia del Catania, Giuseppe Mascara, disse basta al calcio giocato ritirandosi ufficialmente l’1 luglio 2016 dopo circa 500 partite disputate nel calcio professionistico (di cui 194 in Serie A con la maglia dell’Elefante). Ultima avventura da calciatore a Scordia (Serie D). L’indimenticato ex attaccante rossazzurro successivamente ricevette ed accettò con entusiasmo la proposta del Catania di allenare la formazione Under 15 per l’annata 2016-2017.

Qui ottenne buoni risultati, nel frattempo superò con esito positivo l’esame da tecnico di seconda categoria UEFA A per allenare fino alla Serie C. Successivamente le esperienze in D ed Eccellenza sulle panchine di Giarre, Sancataldese, Biancavilla, Troina e Siracusa (ha portato gli aretusei nella massima divisione dilettantistica nel 2014/15), continuando a fare gavetta nelle categorie inferiori e sognando, nel tempo, di allenare in serie più importanti. Quest’anno, dopo avere archiviato l’avventura al Real Aci, ha diretto la Primavera e la Prima Squadra del Novara.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CALCIO IN PROVINCIA: Paternò Calcio, interesse per rilevare le quote del club

Nei giorni scorsi il presidente del Paternò Calcio Ivan Mazzamuto aveva lanciato l’allarme, evidenziando il rischio di non iscrivere il club etneo al prossimo campionato di Serie D. Qualcosa però sembra finalmente muoversi nelle ultime ore. Secondo quanto riporta seried24.com, la situazione societaria potrebbe sbloccarsi grazie al forte interesse di Cesare Polifroni, attuale numero uno del Locri, intenzionato a rilevare almeno una parte del pacchetto societario (il 50%?), dando nuova linfa al progetto sportivo con la possibilità di avviare un piano concreto per riportare entusiasmo e stabilità. I tifosi restano in attesa di sviluppi ufficiali per capire se questo interesse si trasformerà nell’inizio di nuova era per la società rossazzurra.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: Castellini passa dal Catania al Mantova

“Catania Football Club rende noto di aver ceduto il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Alessio Castellini alla società Mantova 1911, a titolo temporaneo con obbligo di acquisizione a titolo definitivo al verificarsi di determinate condizioni”. E’ quanto riporta il club rossazzurro nella nota diffusa in queste ore. Le condizioni legate alla formula del trasferimento del difensore bresciano fanno riferimento all’eventuale salvezza conseguita sul campo dai virgiliani. In caso di permanenza in Serie B, dunque, il cartellino di Castellini sarebbe per intero di proprietà del Mantova che lo riscatterebbe automaticamente (previsti anche importanti bonus in favore del Catania, ndr).

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***