EX ROSSAZZURRI – Brevi: “Catania squadra da battere, ci sono i presupposti per fare una grande stagione”

Ezio Brevi, allenatore che in carriera ha vestito da calciatore anche la maglia del Catania, parla così delle ambizioni rossazzurre in vista della prossima stagione, intervenendo su TMW Radio:

“Per come sta allestendo la squadra, il Catania è la squadra da battere vedendo anche i nomi e lo sforzo economico sostenuto dalla società. Non bisogna però dare assolutamente nulla di certo, basti pensare a quanto accaduto anche lo scorso anno, trovando delle serie difficoltà proprio il Catania nonostante l’allestimento di un’ottima squadra. Il girone C è di fuoco con tante formazioni che magari non si espongono ma ambiscono alla vittoria del campionato. E’ un torneo complicato. Io ho giocato al sud, bisogna avere giocatori pronti ad affrontare impegni importanti con pressioni che a volte sono esagerate ma molto formative per un’atleta che vive certi ambienti. Sono esperienze che ti lasciano qualcosa di grande, un valore aggiunto sul piano personale. Toscano? Parla la sua storia. E’ un allenatore che ha vinto campionati, ha le idee ben chiare sulla sua proposta di calcio ed è un tecnico carismatico. Ci sono secondo me a Catania i presupposti per fare una grande stagione”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

ACCADDE OGGI (Video): 2 agosto 2018, Catania ripescato. Anzi no…

2 agosto 2018. Il giorno della grande illusione. Quello in cui da più parti veniva dato frettolosamente per scontato il ripescaggio del Catania in Serie B, a seguito delle mancate iscrizioni di Avellino, Bari e Cesena. In realtà l’ufficialità non arrivò mai ed il Catania rimase in C, dopo una lunga estate di polemiche e veleni per la decisione assunta dal Commissario Fabbricini e dal Presidente della Lega B Balata di decretare il blocco dei ripescaggi.

Inizialmente furono giorni di festa in città. “Musica c’è musica, Catania aBBalla!!”, commentò Marco Biagianti sui social. L’allora primo cittadino Salvo Pogliese, invece, si espresse così: “Siamo in serie B. Giustizia è fatta. Che sia uno straordinario punto di partenza per la squadra e la città. Stringiamoci al Catania, orgogliosi dei nostri colori che mai abbiamo abbandonato, nella buona e nella cattiva sorte, dai polverosi campi di periferia a quelli prestigiosi della serie A. Perché il Catania è più di una squadra di calcio e la nostra è più di una tifoseria: una grande comunità umana, orgogliosa dei suoi simboli, orgogliosa della sua città. Viva Catania!”. Poi, la doccia gelata scoppiando un vero e proprio caos nel calcio italiano. Ingiustizia fu fatta.

VIDEO – Le immagini della festa illusoria al “Massimino”

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA 2025/26: rosa aggiornata, acquisti e cessioni

Sono una trentina i calciatori sotto contratto con il club del presidente Pelligra. Ricordiamo che è consentito comporre la rosa con uno slot da 23 “calciatori professionisti” a cui potranno aggiungersi i “calciatori settore giovanile”, ovvero calciatori professionisti nati successivamente al 1° gennaio 2003 e cresciuti nel settore giovanile del Club, che possono essere utilizzati senza alcun limite, al pari dei “giovani di serie”. Il centrocampista catanese Frisenna ha saltato il ritiro di Norcia, sostenendo programmi di riatletizzazione in sede.

I GIOCATORI CONVOCATI PER IL RITIRO

PORTIERI
Andrea Dini (1996)
Klavs Bethers (2003)
Damiano Butano (2008)
Gianmarco Bottaro (2008)
DIFENSORI
Matteo Di Gennaro (1994)
Mario Ierardi (1998)
Andrea Allegretto (2001)
Alessandro Celli (1994)
Simone Pieraccini (2004)
Tommaso Silvestri (1991)
Manuel Martic (1995)
CENTROCAMPISTI
Tiago Casasola (1995)
Daniele Donnarumma (1992)
Alessandro Raimo (1999)
Gabriel Lunetta (1996)
Francesco Di Tacchio (1990)
Alessandro Quaini (1998)
Gregorio Luperini (1994)
Carmelo Forti (2008)
Kaleb Joel Jiménez Castillo (2002)
Andrea Corbari (1994)
Gianfranco Quiroz (2006) – in prova
Gabriele Papaserio (2007) – in prova

ATTACCANTI
Emmanuele Cicerelli (1994)
Alex Rolfini (1996)
Francesco Forte (1993)
Marco Chiarella (2002)
Filippo D’Andrea (1998)
Matteo Stoppa (2000)

I GIOCATORI FUORI DALLA LISTA DEI CONVOCATI PER IL RITIRO DI NORCIA

PORTIERI

DIFENSORI

CENTROCAMPISTI
Francesco De Rose (1987)
Giulio Frisenna (2002)
Diego Peralta (1996)
ATTACCANTI
Davide Marsura (1994)
Gabriel Popovic (2003)

OPERAZIONI DI CALCIOMERCATO EFFETTUATE

ACQUISTI
Tiago Casasola (Ternana, titolo definitivo)
Alex Rolfini (svincolato)
Simone Pieraccini (Cesena, prestito con diritto di riscatto)

Daniele Donnarumma (Cesena, titolo definitivo)
Francesco Forte (Ascoli, titolo temporaneo)
Manuel Martic (svincolato)
Andrea Corbari (Virtus Entella, titolo definitivo)
CESSIONI
Marius Adamonis (Sudtirol, obbligo di riscatto esercitato)
Pietro Cianci (Ternana, diritto di riscatto esercitato)
Alessandro Farroni (svincolato)
Dario Del Fabro (Arezzo, fine prestito)
Salvatore Monaco (svincolato – Livorno)

Nicola Dalmonte (Salernitana, fine prestito – Trento)
Andrea De Paoli (Giugliano, fine prestito)
Roberto Inglese (svincolato – Salernitana)

Klaidas Laukzemis (svincolato – Sora)
Alessio Castellini (Mantova, prestito con obbligo di riscatto condizionato)

Ertijon Gega (Casarano, titolo definitivo)
Mattia Maffei (Trento, titolo definitivo)
Armando Anastasio (svincolato – Salernitana)
Davide Guglielmotti (svincolato – Brescia)
Lorenzo Privitera (CastrumFavara)
Lorenzo Bonaccorso (Milazzo)
Stefano Sturaro (risoluzione consensuale, allenerà nel vivaio)
Rocco Costantino (risoluzione consensuale – Chievo Verona)
Domiziano Tirelli (titolo temporaneo – Budoni)
Andrés Tello (risoluzione consensuale)
Oscar Allegra (Pro Palazzolo)
Christian Torrisi (Mazzarrone)

Adriano Montalto – (risoluzione consensuale)
Milos Bocic (titolo temporaneo – AZ Picerno)

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA SICILIA – Pieraccini: “Posso interpretare tutti e tre i ruoli della difesa. Catania, mi aspetto uno stadio incredibile”

Simone Pieraccini, difensore che il Catania ha prelevato in prestito con diritto di riscatto dal Cesena, concede un’intervista al quotidiano La Sicilia:

“Sono stato contento di avere accettato il trasferimento. Ho ragionato su tutto. Basta un’ora e mezza di aereo per rientrare a casa. Un giovane deve avere la possibilità di maturare sul campo. Io volevo dare continuità al campionato che avevo vinto ma l’anno scorso ho avuto meno spazio. Toscano, due stagioni fa, dopo poche gare mi mise in campo e da lì ho sempre giocato fino a fine campionato, facendo parte di un gruppo forte e costruito per primeggiare. Il mister fa capire subito il suo spirito indicandoci quello che vuole in campo e che ora si forma il gruppo, in ritiro. Ho ritrovato il metodo di Cesena, ho rivisto il suo gioco”.

“Mi trovo bene con tutti, remiamo dalla stessa parte. Molti non li conoscevo, con Donnarumma ho giocato due anni a Cesena, giocatore fortissimo che ha passo e personalità, anche in B ha fatto molto bene. Il gruppo farà il massimo per raggiungere il traguardo. Ruolo? Con Toscano ho giocato a destra, l’anno scorso mi sono spostato a sinistra. Posso interpretare tutti e tre i ruoli della difesa, sono contento se gioco. Devo migliorare tanto, sto ponendo nuove basi di un percorso che continua, lavorando con la palla e anticipando o uscendo palla al piede. Catania? Piazza importante e calorosa dove i tifosi pretendono e sostengono. Mi aspetto uno stadio incredibile. L’ho visto solo in tv, mi hanno detto di un tifo assordante. Anche Cesena ha sostenuto la squadra, qui sono più calorosi. A beneficiarne sarà la squadra”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA SICILIA: “Catania, si entra nel vivo. Domenica mattina test con il Montespaccato e fine ritiro umbro”

“Si entra nel vivo della stagione, con la squadra che domenica mattina lascerà Norcia dopo l’allenamento congiunto delle 10.30 con il Montespaccato per tornare in sede e riprendere gli allenamenti dopo un paio di giorni di stop”, riporta La Sicilia. In questo senso il tecnico del Catania Mimmo Toscano “ancora ieri ha provato il 3-4-2-1 con Jimenez stavolta trequartista, Forte prima punta, piazzando Martic al centro della difesa e Pieraccini sulla destra”, si legge. “Prove su metà campo per dare maggiore intensità e velocità al gioco e al modo di smarcarsi di tutti i calciatori. Non hanno preso parte alla seduta gli acciaccati Stoppa, Di Tacchio, Luperini e Rolfini”, evidenzia il quotidiano.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA SICILIA: “Abbonamenti, si procede verso quota 10mila. Nuova maglia rossazzurra allo store”

“Abbonamenti boom. Ieri a Catania è stata superata quota 8mila tessere cedute in coincidenza con il cambio di posti al Massimino. Insomma l’impennata c’è stata e anche clamorosa”, riporta La Sicilia. “Sarà la coincidenza degli arrivi di Martic e di Corbari, ufficializzati ieri dal club. Sarà per le rescissioni che continuano a liberare esuberi, sarà che la squadra di Toscano, in ritiro, lavora con un costrutto logico e non con le difficoltà incontrate lo scorso anno ad Assisi quando il tecnico era stato costretto ad allenare quasi 40 giocatori, metà dei quali non facevano parte del progetto. Sarà che il campionato incombe e i tifosi non vedono l’ora di ammirare la squadra che torna in campo”, si legge. “Fatto sta che si procede verso quota 10mila abbonati. E oggi, dalle 10.30 in poi, i tifosi che si recheranno allo store di via Vttorio Emanuele, a due passi da piazza Duomo, potranno intravedere in vetrina, attraverso un meccanismo che sarà collocato davanti l’ingresso, la nuova prima maglia – quella rossazzurra per intenderci – che sarà poi svelata per intero nelle ore successive”, evidenzia il quotidiano.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

AMICHEVOLE: salta il test col Giulianova, appuntamento con il Montespaccato domenica

Non si giocherà l’amichevole che il Giulianova aveva inizialmente programmato col Catania sabato 2 agosto. Gli etnei scenderanno in campo domenica per affrontare il Montespaccato Calcio, come annunciato dalla società laziale. Dopo l’allenamento congiunto effettuato con l’Ascoli, squadra militante nel girone B di Serie C, la squadra di Mimmo Toscano affronterà a Norcia la compagine biancazzurra, che proprio in questi giorni festeggia il ripescaggio in Serie D celebrando l’80/o anniversario del club confiscato alla criminalità e restituito al quartiere romano.

===>>> LA SICILIA: “Catania, si entra nel vivo. Domenica mattina test con il Montespaccato e fine ritiro umbro”

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: la base di squadra attuale, aspettando i prossimi innesti

Come giocherebbe, ad oggi, il Catania? Gli innesti di Martic e Corbari consentono al Catania di avere più alternative in difesa e nel reparto di centrocampo. La difesa può definirsi numericamente al completo con Ierardi-Pieraccini braccetti destri, Di Gennaro-Martic al centro e Celli-Allegretto braccetti sinistri. In ritiro, comunque, mister Toscano ha impiegato Pieraccini anche in posizione centrale. Martic in carriera ha ricoperto con maggiore frequenza il ruolo di centrocampista ma, negli ultimi anni, ha agito spesso in una linea difensiva a tre giostrando sia da braccetto che da centrale. Silvestri in uscita. A difendere i legni, confermatissimo l’ex Crotone Dini con Bethers a fargli da vice ed il giovanissimo Butano che potrebbe essere il terzo portiere.

A proposito dei centrocampisti, la direzione sportiva del club ha ritenuto opportuno, d’accordo con mister Toscano, riconfermare in rosa Quaini e Di Tacchio, mantenendo il promettente Forti in orbita prima squadra. Corbari, reduce da un’ottima stagione alla Virtus Entella, innalza notevolmente il tasso qualitativo del settore assicurando anche buone capacità d’inserimento con doti realizzative che torneranno utilissime al Catania. Oltre al citato Martic, Jimenez (soprattutto) e Luperini possono giostrare in mezzo al campo in caso di necessità, ma il Catania sonda il mercato alla ricerca di un ulteriore centrocampista che combini qualità e quantità, il cui ingaggio appare essenziale. Da verificare la permanenza, o meno, di Frisenna che ha saltato il ritiro pre-campionato facendo riatletizzazione in sede.

Sulle corsie laterali di destra e sinistra Casasola e Donnarumma assicurano una spinta poderosa, cross, assist e qualche gol. Raimo fungerà da alternativa a Casasola, Lunetta può essere un’opzione più che valida nel lato mancino del rettangolo verde. Sulla trequarti, tante soluzioni per l’allenatore calabrese. Pensiamo all’utilizzo della coppia Jimenez-Cicerelli a supporto di Forte come unica punta in un ipotetico 3-4-2-1, oppure l’inserimento di Stoppa e/o Lunetta alle sue spalle. O ancora l’impiego di Luperini trequartista o dell’ex Vicenza Rolfini, attaccante di movimento che, forse, dà il meglio di sè in avanti con il sostegno di un’altra punta. Bocic, D’Andrea e Chiarella completano il parco attaccanti ma i tre sono in uscita. Qualcos’altro sul mercato in entrata, comunque, si farà anche per quanto riguarda la zona offensiva del campo.

IPOTETICA “FORMAZIONE TIPO” DEL CATANIA CON GLI ATTUALI EFFETTIVI:

(3-4-2-1)

Dini

Ierardi
Di Gennaro
Celli

Casasola
Corbari
Di Tacchio
Donnarumma

Jimenez
Cicerelli

Forte

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CICERELLI (Video): i gol messi a segno nello scorso campionato alla Ternana

Sono stati qualcosa come 19 i gol con cui Emmanuele Cicerelli ha permesso alla Ternana di vivere una stagione da protagonista, portandosi ad un passo dalla Serie B, svanita al termine della lotteria dei calci di rigore nella finale playoff di Pescara. Il Catania lo aveva ceduto in prestito alle Fere e, adesso, se lo ritrova come autentico rinforzo per il reparto offensivo non essendo scattato l’obbligo di riscatto del cartellino previsto in caso di promozione rossoverde in cadetteria.

Abbiamo reperito attraverso la piattaforma Youtube un filmato contenente proprio i gol messi a segno da Cicerelli nella passata stagione. Tante le reti di pregevole fattura siglate, preziosissimo il contributo offerto nella formazione umbra dove militava, tra l’altro, il laterale destro Tiago Casasola, che Cicerelli ritrova a Catania. Un’annata da record, quella del calciatore classe 1994 che ora proverà a trascinare l’Elefante verso una B attesa da tanto, troppo tempo alle pendici dell’Etna.

VIDEO: i gol di Cicerelli nel campionato 2025/25

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

STAMPA LOCALE – Vagliasindi: “Calendario, girone d’andata fattore da sfruttare per il Catania”

Nei giorni scorsi sono stati ufficializzati i calendari relativi al campionato di Serie C 2025/26. Questo il commento del giornalista Alessandro Vagliasindi ai microfoni di Telecolor sul calendario rossazzurro: “Il calendario ci dice che il girone d’andata sarà il fattore che il Catania dovrà in qualche modo sfruttare. Un calendario che prevede dieci confronti su 19 al ‘Massimino’ all’andata con tutti i possibili confronti diretti al cospetto di squadre quotate come Salernitana, Benevento e Crotone in casa, quindi servirà partire bene sull’onda lunga del finale della scorsa stagione cercando subito di insediarsi nelle posizioni di classifica che contano. Adesso il primo vero test probante per il Catania sarà il match di Coppa Italia per poi, una settimana dopo, tuffarsi nel campionato. In termini generali possiamo dire che, come avvio di calendario, poteva andare sicuramente peggio per i rossazzurri”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***