SAPORETTI: ritorno in pista dopo tanta sfortuna
Appena cinque apparizioni in questa stagione con la maglia del Catania per Lorenzo Saporetti. Il difensore classe ’96 era partito abbastanza bene sotto la gestione di Andrea Camplone, disputando le prime tre gare di campionato da titolare. A Potenza, però, un infortunio muscolare lo mise ko nel corso del primo tempo. Da lì in poi, Saporetti non ha quasi mai più visto il campo dovendo seguire un lungo iter riabilitativo. Il 23 ottobre scorso subentrò nel finale di Catania-Bisceglie a Giovanni Marchese malgrado non fosse ancora al 100%.
In seguito, nuovi problemi fisici e ritorno in campo datato 19 gennaio 2020 contro il Potenza al “Massimino”, rilevando Emmanuel Mbende al 74′. Purtroppo per Saporetti, però, la gara durò pochi minuti a seguito di una distorsione alla caviglia. Dose di sfortuna massiccia per il ragazzo di Forlì che, finalmente, è tornato a disposizione di Lucarelli nella gara vinta contro la Vibonese domenica. Il Catania potrà quindi contare su un ulteriore tassello per il reparto arretrato, capace di giostrare all’occorrenza sia da terzino sinistro che da centrale di difesa.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
VERSO BISCEGLIE – CATANIA: all’andata non bastò il gol di Mbende, nel giorno dell’esordio di Lucarelli
Soltanto uno striminzito pareggio. Era il 23 ottobre 2019, data in cui mister Cristiano Lucarelli tornò ufficialmente sulla panchina del Catania al posto dell’esonerato Andrea Camplone. Da lì ripartì il nuovo percorso rossazzurro con una mentalità ed impostazione tattica molto diverse dalla precedente gestione, focalizzando soprattutto l’attenzione sulla tenuta difensiva della squadra. Vittoria che sembrava alla portata contro il Bisceglie al “Massimino”. Al 44′ lo stacco imperioso di Emmanuel Mbende permise all’Elefante di portarsi in vantaggio. Primo e finora unico gol in casacca rossazzurra per il difensore camerunense. Ma non si rivelò sufficiente nell’economia della gara.
Il Catania andò vicino al 2-0, a trovare la via della rete fu invece il Bisceglie che, a sorpresa, pareggiò i conti con la deviazione di Giulio Ebagua al 90′. Doccia gelata ed errore dell’arbitro nella circostanza che non fischiò il fallo commesso dall’attaccante in piena area, ma due punti importanti persi dagli etnei. Domenica Lucarelli ritroverà sulla sua strada proprio il Bisceglie, in quello che sarà un match di fondamentale importanza per il morale e la classifica.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
VERSO BISCEGLIE – CATANIA: Lucarelli vuole bissare il successo di tre anni fa
Quarto confronto ufficiale con il Bisceglie per Cristiano Lucarelli. Il mister ha sempre incontrato i nerazzurri stellati finora sedendo sulla panchina del Catania, facendo registrare un ruolino di marcia di una vittoria e due pareggi. Successo che manca al tecnico livornese dal 4 novembre 2017. Allora fu 4-1 il risultato in favore dell’Elefante: doppietta di Curiale, reti di Di Grazia e Russotto, con Jovanovic che rese meno amaro il ko per gli ospiti. Nei due successivi impegni con il Bisceglie, risultato finale di 1-1: il 21 marzo 2018 Fabio Delvino rispose nel finale al momentaneo vantaggio di Maks Barisic; il 23 ottobre scorso Emmanuel Mbende siglò la sua prima rete con la maglia del Catania ma la squadra di Lucarelli venne raggiunta al 90′ da Ebagua.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
ACCADDE OGGI: 3 marzo 2002, Cordone regala al Catania di Gaucci la terza vittoria di fila
Etnei corsari a Pesaro
3 marzo dell’anno solare 2002. La formazione dell’Elefante riesce a portare a casa i tre punti. Avversaria, in trasferta, la Vis Pesaro nel campionato di Serie C1, girone B. I rossazzurri ebbero la meglio con il risultato di 1-0, per la gioia del Presidente Riccardo Gaucci. Si trattò della terza vittoria consecutiva in campionato per il Catania dopo il successo di misura sulla Lodigiani ed il tris inflitto al Sora. Rete messa a segno nel secondo tempo, precisamente al minuto 71, da Davide Cordone che ha vissuto tre stagioni importanti ai piedi dell’Etna e oggi non più calciatore (ex centrocampista, ndr) ma Direttore Sportivo, qualifica ottenuta il 2 maggio 2011. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***ZENGA: l’ex Catania riparte dalla panchina del Cagliari
Esonerato Rolando Maran, il Cagliari individua un altro ex Catania per la panchina rossoblu. E’ stato infatti ufficializzato l’affidamento della guida tecnica della prima squadra a Walter Zenga: l’allenatore ha firmato un contratto che lo lega alla società  sarda sino al 30 giugno 2021. Ad affiancare Zenga in qualità di vice allenatore ci sarà Max Canzi.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
GIUDICE SPORTIVO: 29/a giornata Serie C. Tutte le ammende e squalifiche. Due giocatori del Bisceglie saltano il Catania
Riportiamo tutte le ammende e squalifiche inflitte dal Giudice Sportivo Not. Pasquale Marino, assistito da Silvia Zabaldi e dal Rappresentante dell’A.I.A. Sig. Silvano Torrini, dopo la disputa delle gare valide per la 29/a giornata di Serie C (qui la situazione disciplinare del Catania aggiornata). Salteranno il prossimo confronto con il Catania i difensori del Bisceglie Nicola Turi e Petko Rosenov Hristov.
AMMENDE A SOCIETA’
€ 5.000,00 CATANIA (qui la motivazione)
€ 1.000,00 AVELLINO
€ 500,00 BISCEGLIE
ALLENATORI/STAFF TECNICI – SQUALIFICA PERÂ UNA GARA EFFETTIVA
SEPE PASQUALE (AZ PICERNO – ammenda di € 500,00)
CALCIATORI – SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA
SCHIAVINO MARCO (PAGANESE)
TURI NICOLA (BISCEGLIE)
DE ROSE FRANCESCO (REGGINA)
MATERA ANTONIO (CAVESE)
GIORNO FRANCESCO (MONOPOLI)
TIRAFERRI TIZIANO (RIETI)
HRISTOV PETKO ROSENOV (BISCEGLIE)
CASTALDO LUIGI (CASERTANA)
MAZZARANI ANDREA (CATANIA)
RIZZO GIUSEPPE (CATANIA)
CASOLI GIACOMO (CATANZARO)
BULEVARDI DANILO (CAVESE)
CESARETTI CRISTIAN (CAVESE)
CAPORALE ALESSANDRO (VIRTUS FRANCAVILLA)
PEREZ LEONARDO (VIRTUS FRANCAVILLA)
CACCETTA CRISTIAN (PAGANESE)
SILVESTRI LUIGI (POTENZA)
COLLOCOLO MICHELE (RENDE)
EMMAUSSO MICHELE CLAUDIO (VIBONESE)
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SITUAZIONE DISCIPLINARE: niente Bisceglie per Rizzo e Mazzarani, sei rossazzurri in diffida
Due assenze per squalifica in casa Catania, quando si avvicina la trasferta di Bisceglie. Salteranno il match Andrea Mazzarani e Giuseppe Rizzo, entrambi giunti alla quinta infrazione. Sono invece sei i rossazzurri in regime di diffida. Trattasi di Marco Biagianti, Kevin Biondi, Jacopo Furlan, Emmanuel Mbende, Giovanni Pinto e Nana Welbeck.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SPEZIALE: Giudice Sportivo, maxi ammenda per il Catania
Il Giudice Sportivo Not. Pasquale Marino, assistito da Silvia Zabaldi e dal Rappresentante dell’A.I.A. Sig. Silvano Torrini, infligge un’ammenda di ben 5mila euro al Calcio Catania perché propri sostenitori, durante la gara Catania-Vibonese, “inneggiavano alla liberazione di Antonio Speziale – si legge nella nota ufficiale – da prima con un coro e successivamente con l’esposizione di uno striscione; comportamento plurirecidivo, veramente offensivo verso le forze dell’ordine (r.proc.fed.,r.c.c.)”.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
BIAGIANTI: “In campo con i tifosi per un obiettivo comune. Lucarelli è cambiato ed anche il nostro modo di pensare. Ad inizio stagione il periodo più brutto della mia vita”
Intervento telefonico di capitan Marco Biagianti ai microfoni di Radio Delfino. Queste le parole più significative del centrocampista rossazzurro:
“Stiamo attraversando un momento positivo. Momento iniziato dopo Monopoli ma avendone costruito le basi prima. C’è una forza di gruppo superiore adesso, si cerca di affrontare la situazione complicata con questa voglia di andare oltre e avendo la consapevolezza che tutto passa anche da noi giocatori. Stiamo affrontando la cosa nel migliore dei modi, anche grazie ai tifosi che ci supportano e danno fiducia. La vittoria di domenica è stata importantissima, ci ripaga un pò dei sacrifici di questi mesi complicati. E’ cambiato il modo di pensare, la mentalità . Il mister ha lavorato tanto sul modo in cui affrontare le partite. Quella col Monopoli è stata una sconfitta derivante da mille cose, che ha rappresentato una sorta di trampolino di lancio per noi a livello di concentrazione, ritmo e cattiveria agonistica. Adesso riusciamo a tirare fuori quel qualcosa in più che prima ci mancava. Sappiamo che l’attuale posizione di classifica è importante ma non facciamo proclami. Continuiamo così, affrontando le settimane alla stessa maniera, come se ogni gara fosse l’ultima. Senza pensare ad altro”.
“Mister Lucarelli era la persona più adatta per affrontare questo momento, lo sta dimostrando. Rispetto a due anni fa l’ho visto ancor più preparato, non tanto sul campo ma soprattutto a livello mentale, di approccio con la squadra. Questo è stato un bene per tanti ragazzi che accusavano un pò la situazione. Il mister ha dato fiducia ed i risultati stanno arrivando. Siamo cresciuti parecchio. Prima diventava pesante anche allenarci. Siamo stati bravi a trovare il modo di metterci la pesantezza alle spalle riuscendo ad andare avanti. Estraniandoci dall’extra campo, facendo bene per noi e per Catania”.Â
“E’ stato un anno molto complicato per me soprattutto all’inizio. Non avrei mai voluto stare un mese in quelle condizioni, ho vissuto il periodo più brutto della mia vita però in quel contesto ho riscontrato un affetto dei tifosi superiore a quanto potessi mai immaginare e li ringrazio sempre per questo. L’1 marzo ho ricordato il 4-0 al Palermo ed era anche mio, avendolo vissuto sulla mia pelle a distanza di 11 anni. Gli anni passano ma il fatto di esser ancora legato a questa città è per me molto importante. Non so se farò il dirigente in futuro ma quando smetterò di giocare cercherò di continuare ad essere legato al Catania. Vedremo cosa succederà . Il contratto mi scade a giugno. Ovviamente queste sono cose che non si possono stabilire prima”.
“La convocazione in Nazionale contro l’Irlanda del Nord? Emozione tanta, difficile da descrivere. Il Catania mi ha fatto vivere parecchi momenti significativi che lego alle gare importanti. Il 4-0 a Palermo, la vittoria contro l’Inter, quella di Bologna con il Chievo in quella che fu la mia prima partita da titolare. Anche andare sotto la Curva nelle ultime partite rappresenta un’emozione che metto allo stesso livello della Serie A. Per chi vive intensamente come faccio io, i miei compagni e gli stessi tifosi sono momenti che dimostrano amore per il Catania a prescindere dalla categoria”.Â
“Il mercato di gennaio? Sono arrivati bravi ragazzi e anche forti. In chiusura di calciomercato ci siamo confrontati, decidendo d’iniziare questo percorso tutti insieme con la stessa testa. I ragazzi ad oggi hanno fatto veramente tanto a livello anche di gruppo, al di là di chi gioca e chi non. Stiamo andando tutti per la stessa strada. Personalmente ho sempre dato il massimo mettendomi davanti a tutti per cercare di far capire l’importanza d’indossare questa maglia. Ovviamente sono cambiati gli stadi, i campi un pò peggiori e magari anche i viaggi in pullman non sono comodissimi rispetto ai tempi della A, ma con la testa giusta anche se le cose complicate vengono meglio. Credo che i tifosi abbiano riconosciuto l’impegno. Corriamo, ci stiamo mettendo anima e cuore. Noi sudiamo la maglia al 100%. C’è questo connubio venutosi a creare con la tifoseria. Siamo questi e stiamo facendo bene, possiamo fare ancora meglio. La continuità del momento va alimentata e sono sicuro che potremo toglierci delle belle soddisfazioni”.
“Play Off? Li abbiamo già affrontati in questi anni. Da secondi siamo rimasti fermi per un pò di tempo, l’anno scorso invece siamo tornati in campo quasi subito. Adesso vedremo dove arrivare. Non c’è una ricetta giusta. L’importante è arrivarci bene e con la spinta del pubblico. Sappiamo di poter contare sui nostri tifosi e vorrei vedere ancora più gente allo stadio, affrontando i Play Off con il ‘Massimino’ pieno per un obiettivo che è quello di tutta Catania”.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
BISCEGLIE – CATANIA: arbitrerà l’incontro Di Cairano
Sono stati designati gli arbitri per la 30/a giornata del girone C di Serie C. La partita Bisceglie-Catania, in programma domenica 8 marzo alle ore 15:00 presso lo stadio “Gustavo Ventura”, sarà diretta da Michele Di Cairano della sezione di Ariano Irpino. Assistenti Rosario Caso (Nocera Inferiore) e Fabio Mattia Festa (Avellino). Nessun precedente per le due squadre con il “fischietto” campano.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***