CATANIA: il valore aggiunto risponde al nome di duttilità

Le recenti prestazioni del Catania destano fiducia per la capacità sviluppata dai rossazzurri di saper leggere tatticamente le azioni delle squadre avversarie e sviluppare contromosse vincenti. Mister Lucarelli sta iniziando a raccogliere i frutti del duro lavoro settimanale e i risultati conseguiti dagli etnei nell’ultimo periodo lo testimoniano. Merito anche dello spirito d’abnegazione con cui stanno agendo le pedine in campo, rendendo la duttilità il valore aggiunto di questa squadra. E così che giocatori impiegati in ruoli inusuali stanno rispondendo positivamente ai dettami tattici del coraggioso tecnico livornese. Questo atteggiamento camaleontico ha permesso al Catania mercoledì scorso di rimontare il Picerno, passando alla linea difensiva a tre, e ieri di avere ragione dell’arcigna Vibonese. Dal 4-2-3-1 come punto di partenza all’applicazione in corso d’opera del 4-3-3 per scardinare la retroguardia avversaria. Si rende indispensabile perseverare su questo aspetto per migliorare l’alchimia in campo nell’intento di proseguire il percorso in campionato in maniera soddisfacente. In tal senso, le due trasferte in terra pugliese in casa di Bisceglie e Bari rappresentano due banchi di prova considerevoli. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DI CARLO (all. Vicenza): “Catania buona squadra, Lucarelli ottimo allenatore”

L’allenatore del Vicenza Domenico Di Carlo si esprime sul Catania ed in particolare mister Cristiano Lucarelli, intervenendo ai microfoni di Rai Sport: “Conosco bene Cristiano Lucarelli e so che in situazione come queste è un fenomeno. Ha personalità, idee, fa giocare a calcio le sue squadre. La squadra si è unita a lui e quando succede tutto diventa più semplice, si va al campo con più entusiasmo. Poi le partite si devono vincere, il Catania sta dimostrando di avere un ottimo allenatore e una buona squadra”, le parole evidenziate da tuttoc.com. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA (Sondaggio): Furlan o Martinez a difesa dei pali da qui a fine campionato?

Esordio in questo campionato per l’estremo difensore spagnolo Miguel Martinez, schierato al posto di Jacopo Furlan. Mister Cristiano Lucarelli ha elogiato in più di un’occasione entrambi i portieri a mezzo stampa, ritenendoli tra i migliori della categoria. A proposito dell’eventuale utilizzo di Martinez piuttosto che di Furlan da qui a fine stagione, chiediamo al popolo rossazzurro di esprimere la propria opinione attraverso il sondaggio proposto da TuttoCalcioCatania.com:
 
Furlan o Martinez a difesa dei pali da qui a fine campionato?
Farei giocare Martinez
Farei giocare Furlan
Created with poll maker
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

4-3-3 E SOSTITUZIONI AZZECCATE: il merito dei tre punti è anche di Lucarelli

Quinto risultato utile consecutivo e seconda vittoria di fila per il Catania. Domato un avversario molto insidioso che attraversava un eccellente momento di forma e veniva al “Massimino” provando a dare seguito al filotto positivo di risultati. La Vibonese ha incontrato un Catania che ha accettato il confronto con ritmi di gioco elevati, sapendo soffrire ma anche colpire al momento opportuno. I rossazzurri fino in fondo hanno creduto nella possibilità di fare bottino pieno e sono stati premiati. Il merito della conquista dei tre punti è attribuibile a chi è sceso in campo, ma anche mister Cristiano Lucarelli ha i suoi motivi per essere considerato determinante nell’economia della gara. Il Catania ha avuto un impatto dirompente nelle battute iniziali dell’incontro, sbloccando subito il risultato e andando vicino al bis. Poi ha accusato il ritorno della Vibonese, faticando ad arginare le iniziative rossoblu come dimostrato dal gol di Emmausso prima dell’intervallo. Lucarelli ha ridisegnato tatticamente la squadra nella ripresa ricompattando il Catania soprattutto a centrocampo con l’ingresso di capitan Biagianti e Welbeck, passando al 4-3-3. Vibonese meno imprevedibile ed Elefante più equilibrato, coraggioso e propositivo. Manneh vivacizza la manovra, Beleck aumenta la presenza fisica in area di rigore, Mazzarani si fa trovare pronto e letale sul meraviglioso assist di Pinto, insaccando la palla del 2-1. Il cambio di modulo e le sostituzioni effettuate sono dettagli che hanno fatto la differenza nel contesto di una partita che il Catania ha saputo interpretare senza frenesia e con lucidità. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MAZZARANI: pochi gol per arrivare in doppia cifra come nel 2011

Settima rete siglata da Andrea Mazzarani in questa stagione, pesante perchè ha consentito al Catania d’incamerare tre punti contro la Vibonese, una delle squadre più in forma del momento. Il giocatore si avvicina al raggiungimento della doppia cifra, traguardo sfiorato nelle stagioni 2013/14, 2014/15, 2016/17 e 2017/18. Ci riuscì, invece, nell’annata 2010/11 quando indossava la casacca del Modena (9 gol in Serie B + una realizzazione in Coppa Italia per un totale di dieci marcature). Quello messo a segno domenica è il 24/o gol complessivo tra le fila del Catania includendo le altre due stagioni vissute alle pendici dell’Etna. Mazzarani non entrava nel tabellino dei marcatori dal mese scorso, avversaria la Cavese a Castellammare di Stabia. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

EMMAUSSO (Vibonese): a Catania firma il nono gol, non segnava fuori casa da dicembre

0
Nono gol in questo campionato per l’attaccante Michele Emmausso. Il classe 1997 attualmente in forza alla Vibonese conferma la bontà della stagione sin qui disputata. Domenica, a Catania, ha ritrovato la via della rete lontano dalle mura amiche che mancava da Bisceglie. Era il 15 dicembre scorso e la sua squadra non andò oltre il risultato di 1-1 allo stadio “Ventura” dopo essersi portata in vantaggio al 69′. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CALCIO CATANESE: risultati e classifiche Serie D, Eccellenza e Promozione. Biancavilla e Caltagirone ko, Paternò e Aci Sant’Antonio a forza 4

Risultati e classifiche dei campionati di Serie D, Eccellenza e Promozione in cui militano le formazioni della provincia di Catania. SERIE D GIRONE I – 26/a GIORNATA RISULTATI ACR Messina 3-2 Licata Castrovillari 0-2 Roccella Acireale 0-0 FC Messina Giugliano 3-0 Biancavilla Palmese 0-0 Marsala San Tommaso 1-1 Marina di Ragusa Troina 1-0 Cittanovese Palermo 4-0 Nola Savoia 3-1 Corigliano CLASSIFICA
  1. Palermo 63
  2. Savoia 56
  3. Giugliano 47
  4. FC Messina 46
  5. Troina 46
  6. Acireale (-4) 43
  7. Licata 41 
  8. ACR Messina 36
  9. Nola 36
  10. Biancavilla 35 
  11. Cittanovese 33
  12. Castrovillari 32 
  13. Marina di Ragusa 28
  14. Roccella 25
  15. Corigliano 25 
  16. Marsala 24 
  17. San Tommaso 21
  18. Palmese 12
ECCELLENZA GIRONE B – 24/a GIORNATA RISULTATI Mascalucia San Pio X 2-1 Aci Catena Rosolini 0-1 Giarre Enna 6-0 Atletico Catania Paternò 4-1 Gela Ragusa 2-1 Carlentini Santa Croce 2-2 Real Siracusa Belvedere Sporting Pedara 0-2 Palazzolo CLASSIFICA
  1. Paternò 59 
  2. S. Agata 52 
  3. Rosolini 50
  4. Ragusa 47 
  5. Palazzolo 43
  6. Giarre 43
  7. Mascalucia San Pio X 38
  8. Santa Croce 34
  9. Real Siracusa Belvedere (-1) 27
  10. Carlentini 25
  11. Sporting Pedara 17
  12. Enna 16 
  13. Aci Catena 14
  14. Gela (-1) 11
  15. Atletico Catania 1
PROMOZIONE GIRONE C – 24/a GIORNATA RISULTATI Messana 1966 2-1 Real Aci Bronte 0-1 Atletico Messina Sporting Taormina 2-1 Milazzo Sporting Viagrande 2-1 Palagonia Aci S. Antonio 4-1 Gescal Misterbianco 0-0 Calatabiano Valdinisi 1-3 Motta Villaggio Sant’Agata 1-3 Jonica CLASSIFICA
  1. Aci S. Antonio (-1) 60
  2. Jonica 49
  3. Milazzo 48
  4. Atletico Messina 45 
  5. Motta 44
  6. Sporting Taormina 41
  7. Calatabiano 36
  8. Real Aci 27
  9. Messana 27
  10. Gescal 26
  11. Sporting Viagrande 26 
  12. Bronte 23
  13. Palagonia 23
  14. Valdinisi 22 
  15. Misterbianco 19 
  16. Villaggio Sant’Agata 13
PROMOZIONE GIRONE D – 24/a GIORNATA RISULTATI Megara Augusta 3-0 Caltagirone Armerina 2-3 Climiti San Paolo Priolo Atletico Scicli 1-2 Modica Comiso 3-2 Don Bosco Frigintini 1-2 Virtus Ispica Pozzallo 3-0 Leonfortese Siracusa 4-0 Floridia Sporting Eubea 0-1 RG CLASSIFICA
  1. Siracusa 53
  2. Pozzallo 50
  3. Megara Augusta 50
  4. Caltagirone 41
  5. Modica 41 
  6. Comiso 39
  7. Virtus Ispica 36
  8. Floridia 36
  9. Frigintini 30
  10. Sporting Eubea 28
  11. Leonfortese 27
  12. RG 25
  13. Armerina 25
  14. Atletico Scicli 20
  15. Don Bosco 17
  16. Climiti San Paolo Priolo 12
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – VIBONESE: il “Massimino” resta tabù per i calabresi, come cambia la storia del match

Terzo incrocio casalingo all’attivo per il Catania con la Vibonese. Lo stadio “Angelo Massimino” si conferma tabù per la generosa e volitiva formazione calabrese, sconfitta per 2-1 domenica. Precedentemente, alle pendici dell’Etna, il 27 novembre 2016 il Catania allora guidato da mister Pino Rigoli riuscì ad avere la meglio soltanto nell’ultimo quarto d’ora di gioco e anche allora il match-winner dell’incontro fu Andrea Mazzarani. La scorsa stagione, in occasione dell’esordio interno in campionato, i rossazzurri si imposero con un perentorio 3-0. Capitan Marco Biagianti aprì le marcature, nella ripresa gli etnei misero in cassaforte il risultato con altre due reti siglate da Francesco Lodi su rigore e dal difensore Ramzi Aya. BILANCIO AGGIORNATO PRECEDENTI: Vittorie Catania: 3 Pareggi: 0 Vittorie Vibonese: 0 Gol Catania: 6 Gol Vibonese: 1 Differenza reti: +5 Lega Pro 2016-17 Catania 1-0 Vibonese Serie C 2018-19 Catania 3-0 Vibonese Serie C 2019-20 Catania 2-1 Vibonese ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – VIBONESE: sondaggio chiuso, Pinto migliore rossazzurro in campo

Un’ampia fetta di votanti al nostro consueto sondaggio non ha dubbi nel ritenere il laterale sinistro Giovanni Pinto il migliore in campo tra le fila del Catania, in occasione del vittorioso confronto con la Vibonese. Autore del meraviglioso e decisivo assist a beneficio di Andrea Mazzarani, Pinto ha sfoderato un’eccellente prestazione confermando di attraversare un buonissimo momento di forma. Secondo e terzo gradino del podio per Alessio Curcio ed il già citato Mazzarani. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CALCIO SICILIANO: amarezza Trapani. Bene Catania e Leonzio. Il Palermo cala il poker, Arcidiacono trascina l’ACR Messina

Tra le principali formazioni del calcio siciliano, in Serie B non sorride il Trapani che pareggia 2-2 a Castellammare con non poco rammarico. I granata, infatti, in vantaggio di due reti contro la Juve Stabia per effetto dei gol di Pettinari e Taugourdeau, subiscono il pari tra il 67′ e 81′ in virtù dei gol di Tonucci e Forte. Trapani sempre in zona retrocessione, al penultimo posto in classifica. Nel campionato di Lega Pro, vincono Catania e Sicula Leonzio per 2-1 rispettivamente al cospetto di Vibonese e Rieti. Come spesso accade ultimamente, Lescano grande protagonista tra le fila bianconere. In D il Palermo cala il poker contro il malcapitato Nola mantenendo la vetta a +7 dal Savoia. Felici ed una tripletta di Floriano firmano il 4-0. Pari nel derby tra Acireale ed FC Messina, mentre l’ACR vince un incontro combattuto con il Licata imponendosi per 3-2, trascinato dal catanese Arcidiacono. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***