CURIALE – DI PIAZZA: le ultime sul futuro
Una cosa è certa: tra i 9-10 giocatori in partenza a gennaio, per quanto concerne il reparto offensivo qualcun altro partirà dopo Mattia Rossetti. Davis Curiale rimane il principale indiziato, con dubbi relativi anche alla posizione di Maks Barisic. Su Matteo Di Piazza, invece, la società non ha comunicato la volontà di cedere l’attaccante di Partinico ma sono giorni di valutazione per capire in che modo ridurre il monte ingaggi. Di Piazza percepisce uno stipendio importante e la possibilità di sacrificarlo esiste ma, al momento, è più probabile la partenza di Curiale.
Quest’ultimo, anche nella prima metà di questo campionato ha deluso le attese ed è ben lontano dallo standard di prestazioni della prolifica stagione 2017/18. In ogni caso i club d’alta classifica di Serie C interessati ai due profili rossazzurri non mancano. Su Curiale ci sarebbe soprattutto il Teramo, che necessita di modificare qualcosa in avanti dopo un girone d’andata deficitario, mentre da Bari continuano a giungere smentite circa la possibilità d’intavolare una trattativa per Di Piazza. Ternana e Piacenza sono alcune delle altre squadre potenzialmente interessate.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
DI PIAZZA: gol stagionali in Serie C, solo due volte in carriera ha fatto meglio di adesso
Sei gol all’attivo in questo campionato di Serie C per Matteo Di Piazza. L’attaccante punta ad arrivare in doppia cifra e qualora, come sembra, restasse in Sicilia avrebbe tutte le carte in regola per raggiungere l’obiettivo nel girone di ritorno. Nelle annate vissute in C, finora solo nelle stagioni 2015-16 e 2017-18 ha siglato più gol di adesso. Nel primo caso mettendo a segno 14 reti con la maglia dell’Akragas, nel secondo con 10 gol all’attivo tra le fila del Lecce. Le 6 reti di Catania rappresentano quindi, al momento, il terzo campionato di Serie C più prolifico nella carriera di Di Piazza.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SERIE C / C: Top 11 girone d’andata, due ex Catania presenti
La redazione di tuttoc.com ha stilato la speciale Top 11 del girone d’andata del raggruppamento meridionale di Serie C. Eccola di seguito riportata, includendo gli ex calciatori del Catania Bombagi ed Antenucci:
Pierluigi Frattali (Bari)
Emerson Ramos Borges (Potenza)
Emanuele Suagher (Ternana)
Francesco Bertolo (Picerno)
Claudiu Micovschi (Avellino)
Mario Prezioso (Vibonese)
Francesco Bombagi (Teramo)Â
Antonio Zito (Casertana)
Simone Corazza (Reggina)
Giuseppe Fella (Monopoli)
Mirco Antenucci (Bari)Â
ALLENATORE: Giuseppe Raffaele (Potenza)
Su Bombagi si legge il giudizio seguente: “Uno dei fari del gioco di mister Tedino. Il trequartista arrivato da Pordenone si è subito calato nella sua nuova realtà . Sei reti e tanta qualità al servizio di una squadra che punta a crescere sempre di più”.
Queste, invece, le considerazioni legate ad Antenucci: “C’era curiosità attorno a quello che sarebbe stato il campionato di Antenucci, arrivato a Bari direttamente dalla Serie A. L’attaccante non ha deluso, con tanti gol ma anche spirito di sacrificio ed esperienza al servizio della squadra”.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
GHIRELLI (Pres. Lega Pro): “Ecco cosa chiedo a Babbo Natale”
‘Presidente, cosa chiede a Babbo Natale?’ Domanda che i colleghi di tuttoc.com rivolgono al numero uno della Lega Pro Francesco Ghirelli, il quale risponde così:
“Chiedo il dono del sorriso per chi soffre. Chiedo l’abbandono dell’ipocrisia, della falsità . Chiedo che venga il naso rosso a chi racconta bugie. Chiedo di allontanare chi ha costruito fallimenti ed ancora pontifica senza vergognarsi. Infine chiedo un campionato pieno di gioia e con le risposte ai nostri presidenti da parte del Parlamento (questo sarebbe un regalo dovuto e grande). Chiedo troppo? Forse no, sono piccoli regali normali”.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
NATALE 2019: gli auguri del Calcio Catania
Nota ufficiale Calcio Catania
Il Calcio Catania augura buon Natale ai tifosi rossazzurri, da sempre animati da un sincero e profondo sentimento per il club, la maglia, i colori e la splendida città di Catania. L’impegno di tutte le persone quotidianamente coinvolte nell’attività della società è massimo e, responsabilmente, il genuino senso d’appartenenza è vivo anche nei giorni di pausa e di festa. Possano tutti i catanesi e gli sportivi godere di salute, pace e gioia. Buon Natale e forza Catania. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***ESCLUSIVA – Cianci, l’agente: “Interesse Catania? Vi spiego…”
In merito ad un possibile trasferimento dell’attaccante Pietro Cianci dal Teramo al Catania, abbiamo sentito telefonicamente il procuratore del giocatore, Alberto Bergossi. Queste le sue parole ai microfoni di TuttoCalcioCatania.com:
“Non so ancora se il Teramo è sicuro di metterlo sul mercato. Credo che entro il 27-28 dicembre Iaconi mi dirà cosa vuol fare di Cianci. Se mi dicono di spostare il giocatore, allora prendo in considerazione la cosa. Per Cianci ho ricevuto in questi giorni 3-4 telefonate di squadre buone di Lega Pro, c’è anche una richiesta in B. Il Catania l’ho sentito in estate, mi aveva chiesto qualcosa. Chiaro che se un club come quello rossazzurro si facesse risentire, la destinazione sarebbe gradita. Se il Catania decidesse di prendere un elemento come Cianci, significa che punta a vincere. Poi non so se andranno via le punte ora a disposizione di Lucarelli, ma penso che anche Curiale e Di Piazza abbiano richieste. Il mercato di gennaio è sempre molto dinamico, i bravi attaccanti fanno gola a tutti”.
“In un determinato contesto, Cianci può dare una mano concreta. Sta bene fisicamente, è cattivo, necessita di giocare con un pò di continuità perchè ha una muscolatura importante. In Lega Pro ha diverse opportunità ma devo dire che io non faccio le capriole quando un calciatore lo sposti a gennaio. Il ragazzo ha un contratto triennale, se il Teramo decidesse di cederlo lo farebbe solo in prestito. A 23 anni ha totalizzato più di 120 partite in Lega Pro. Se andasse in una piazza come Catania, facendo magari una decina di gol si attesterebbe tra quei giocatori che possono fare benissimo la B”.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA (sondaggio): dopo Rossetti e Llama, quali altri giocatori andranno via?
La società rossazzurra effettuerà una decina di movimenti complessivi sul mercato in uscita che, in questo momento, rappresenta la priorità . Sostituendoti alle scelte dirigenziali, dopo la risoluzione dei contratti di Mattia Rossetti e Cristian Llama, quali saranno gli altri calciatori destinati a lasciare Catania? Esprimi le tue preferenze attraverso il sondaggio proposto da TuttoCalcioCatania.com:
SONDAGGIO CHIUSO – clicca qui per conoscere l’esito
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
MARINO: “Calcio siciliano vive momentaccio”
Nei giorni scorsi è andata in scena a Vittoria la diciannovesima edizione del ‘Premio Sicilia’, festival del calcio ideato da Claudio La Mattina e Fabio Prelati. Tra i premiati anche l’allenatore marsalese Pasquale Marino, ex Catania che rilascia alcune dichiarazioni riprese da La Gazzetta dello Sport:
“Io non mi arrendo e spero di tornare presto in panchina. Purtroppo è un momentaccio per il calcio siciliano, bisogna sperare in una ripresa. In questo momento non c’è da stare allegri ma bisogna avere pazienza e ricostruire come hanno fatto il Parma, la Spal e tante altre”.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
MEDIA SPETTATORI: Serie C, Catania al sesto posto nazionale
Sulla base di dati raccolti dalla nostra redazione presso StadiaPostCards che includono il numero complessivo di abbonati e paganti, nella speciale Top 10 relativa alla media spettatori sugli spalti del campionato di Serie C, il Catania si colloca al sesto posto. L’affluenza di pubblico maggiore si è registrata, finora, a Bari con il “San Nicola” che ha ospitato quasi 13mila presenze a partita. Secondo e terzo gradino del podio, rispettivamente, per gli stadi “Liberati” di Terni e “Manuzzi” di Cesena.
- Bari, 12.863
- Ternana, 12.537
- Cesena, 10.232
- Reggina, 10.072
- Vicenza, 9.013
- Catania, 7.445
- Modena, 6.972
- Reggiana, 6.212
- Triestina, 5.348
- Padova, 5.172