CONVOCATI: c’è anche Beleck, in 20 a disposizione di Lucarelli

Al termine della seduta di rifinitura, svolta in mattinata a Torre del Grifo, l’allenatore del Catania Cristiano Lucarelli ha convocato 20 giocatori per la sfida alla Cavese. Prima convocazione per il neo-rossazzurro Leo Steve Beleck A’Beka. Squalificati Di Molfetta e Rizzo, indisponibili Curiale, Dall’Oglio, Noce e Saporetti. Rossazzurri in ritiro pre-gara, in Campania, da stasera. PORTIERI 1 Jacopo Furlan 22 Miguel Ángel Martínez DIFENSORI 26 Luca Calapai 28 Andrea Esposito 15 Giovanni Marchese 3 Moïse Emmanuel Mbende 20 Giovanni Pinto 5 Tommaso Silvestri CENTROCAMPISTI 27 Marco Biagianti 21 Kevin Biondi 25 Orazio Di Grazia 19 Kalifa Manneh 32 Andrea Mazzarani 16 Francesco Salandria 4 Bruno Leonardo Vicente 6 Nana Addo Welbeck-Maseko ATTACCANTI 17 Maks Barisic 9 Leo Steve Beleck A’Beka 7 Gabriele Capanni 10 Alessio Curcio ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CAMPILONGO (all. Cavese): “Catania, guardati alle spalle. Il 4-0 dell’andata ferita aperta. Non credo al clamore attorno ai rossazzurri. Beleck non cambia l’inerzia”

Conferenza stampa di Salvatore Campilongo, allenatore della Cavese, in vista del confronto con il Catania: “Può essere una partita trappola. C’è tanto clamore, tante chiacchiere attorno a questo Catania. Smembrata la squadra, rischio fallimento societario… tutta una serie di situazioni a cui non credo e non ho mai creduto. Sarà una gara difficile. Ci siamo allenati bene anche con il freddo, con il vento. Da lunedì abbiamo iniziato a lavorare per non tralasciare niente. Sarà una partita tosta, difficile. L’intensità, l’approccio mentale, la voglia di crescere sempre più, di essere protagonisti ci dovranno accompagnare fino alla fine. Io ho detto ai ragazzi, facendo un paragone con la Vibonese di 5 domeniche fa, che era la squadra più in forma del campionato, ottava in classifica. Adesso invece la Vibonese si ritrova in una situazione inaspettata. Dobbiamo stare sempre con le antenne diritte”. “La gara d’andata col Catania? Io sono ancora un pò inca… per quella partita che non meritavamo di perdere. Era un’altra Cavese, è stata la seconda partita con me in panchina. La squadra non era in condizione ma poi nella ripresa abbiamo fatto una grandissima gara. Lodi segnò su una punizione magistrale e subimmo il secondo gol al 45′. Nella ripresa siamo usciti fuori, fallimmo un rigore e potevamo riaprire il match. Ci è rimasta la ferita, anche perchè quattro gol sono tanti. Però adesso è un’altra Cavese, molto più equilibrata, cresciuta in condizione e sul piano mentale, del gruppo. Sono convinto che faremo una grande partita”. “Beleck? Da un mese non gioca però io ritengo che, in ogni caso, un giocatore non possa cambiare l’inerzia di un assetto tattico. Ha grande fisicità, in questo momento il Catania non ha attaccanti di ruolo quindi era necessario prendere una punta con le sue caratteristiche avendo venduto tanti giocatori. Può fare comodo al Catania un calciatore così ma poi è l’assetto di squadra che determina. Catania ambisce alla salvezza? Questo è un torneo tosto, difficile. Non credo che si debba salvare, però farebbe bene a guardarsi alle spalle dalle altre squadre che si sono rinforzate. Anche perchè nel girone di ritorno difficilmente ti lasciano punti. Picerno, Bisceglie e Rieti sono formazioni che se la giocano e nessuno vuole retrocedere. Non l’ho mai pensato ma anche il Catania non può considerarsi salvo”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BERRETTI: Catania corsaro in Campania, decide Rossitto

Importante vittoria per il Catania Berretti, che è riuscito a piegare la resistenza dell’Avellino in terra campana. A decidere l’incontro il gol del solito Luigi Rossitto, capitano e migliore marcatore rossazzurro salito a quota 11 reti stagionali. Rete messa a segno al 49′ del secondo tempo che vale lo 0-1. Si tratta dell’ottava vittoria in questa stagione per il giovane Elefante, quinta esterna e decimo risultato utile consecutivo. TABELLINO PARTITA Reti: st 49°Rossitto. AVELLINO: Gammone; Gargiulo, Vescovo, De Lucia, Urbanski, Acampora, Mirabile (14°st F.Caputo), Russo, Cerrone, Carbone, Calvanico (15°st A. Caputo). A disposizione: Petrone; Amoroso, Spinelli, Graziano, Bocchetti, Zerlenga, Capasso, Rho, De Simone. Allenatore: Rocco.  CATANIA: Della Valle; Lo Duca, Panebianco, S.Puglisi, Conti, Popolo, Le Mura, Frisenna (25°st Aquino), Pappalardo (40°st Toscano), Rossitto, Ramella. A disposizione: Coriolano; Limonelli, Trovato, Panarello. Allenatore: Rotta. AMMONITI: Acampora, Gargiulo e Mirabile (A); Le Mura, S.Puglisi (C). RECUPERO: pt 2′, st 8′. ARBITRO: Verdino di Benevento. ASSISTENTI: Meo ed Auriemma (Nola). ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: poker del Catanzaro a Rieti, doppietta di Di Piazza

Primi gol per l’ex attaccante del Catania Matteo Di Piazza con la maglia del Catanzaro. La formazione giallorossa si è aggiudicata l’anticipo della 25/a giornata del girone C di Serie C sul campo del Rieti, imponendosi con il risultato di 4-1. Doppietta siglata da Di Piazza. A segno anche Tulli e Giannone. Persano autore dell’unico gol dei padroni di casa. Calabresi in dieci per l’espulsione di Martinelli. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VERSO CAVESE – CATANIA: in Campania per interrompere l’emorragia di sconfitte

Catania chiamato ad interrompere l’emorragia di sconfitte in occasione dell’impegno esterno in casa della Cavese, squadra che attualmente precede di un punto in classifica i rossazzurri. Quella blufoncè è una formazione in ascesa sin dal netto successo sulla Reggina di inizio anno solare. Avversario ostico da affrontare e per di più in trasferta, dove il ruolino di marcia degli etnei lascia parecchio a desiderare con appena otto punti racimolati. Il Catania visto all’opera lo scorso turno contro il Monopoli è parso decisamente spento e privo di mordente, ma chi scende in campo ogni domenica non è esente da colpe. Indipendentemente dalle incertezze societarie c’è da proseguire il campionato in maniera dignitosa, magari evitando ulteriori imbarcate dopo il triplice 2-0 delle uscite ufficiali più recenti. Mister Lucarelli è ancora alle prese con il solito stuolo di squalificati e infortunati di lungo corso. Il tecnico livornese non avrà a disposizione Curiale, Dall’Oglio, Rizzo, Di Molfetta, Saporetti e Noce per il match in terra campana, tuttavia ritroverà Calapai sull’out destro e potrebbe rispolverare la difesa a quattro, con dubbi legati principalmente alla composizione del reparto offensivo. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CAVESE: i convocati in vista del Catania, fuori in sei

Questa mattina sul sintetico del Desiderio di Pregiato, la Cavese ha svolto l’ultimo allenamento prima del match di domenica contro il Catania al “Menti” di Castellammare di Stabia. Febbricitante il capitano De Rosa che non è disponibile, così come Rocchi (lombalgia) e Addessi (tendinite): ok il portiere Luca Bisogno. Assenti dalla lista dei convocati anche Kucich, Galfano e Nunziata. Portieri: 12 Bisogno, 36 D’Andrea, 37 Abibi Difensori: 2 Polito, 3 Badan, 13 Marzupio, 24 Marzorati, 25 Spaltro, 26 Matino, 38 Ricchi Centrocampisti: 4 Castagna, 5 Lulli, 8 Favasuli, 11 Sainz-Maza, 21 Matera, 28 Nunziante, 33 Bulevardi, 35 De Luca Attaccanti: 7 Di Roberto, 9 Cernaz, 18 Germinale, 29 Cesaretti, 30 Russotto ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DI NATALE: “Abbiamo incontrato una delegazione della Curva Nord. Ci auguriamo di contare presto sulla spinta di chi ama il Catania”

Nota ufficiale Calcio Catania

Trascorsi i primi giorni di lavoro, l’amministratore delegato Giuseppe Di Natale affida al sito ufficiale un messaggio rivolto ai sostenitori rossazzurri: “Ieri sera, a Torre del Grifo, abbiamo accolto una rappresentanza della tifoseria organizzata, delegazione della Curva Nord: anzitutto, ringraziamo chi ci ha dedicato attenzione e tempo. Il dialogo è stato appassionato e sempre cordiale, si è discusso del presente e del futuro. Abbiamo colto l’occasione per ribadire un principio fondamentale, per me ovvio: il calcio è per la gente e con la gente, è un concetto che ci ha dato ulteriore forza in queste ore di frenetico impegno, vissute a stretto contatto ed all’insegna della massima collaborazione con il Presidente Davide Franco e tutte le persone che si spendono quotidianamente per la società. Nella consapevolezza di dover meritare il sostegno, lavorando alacremente per lasciarci alle spalle il momento difficile, ci auguriamo che la squadra possa contare presto sulla formidabile spinta di chi ama incondizionatamente da sempre questi colori, questo stemma e questo club: il nostro è un appello sincero”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: arriverà anche un nuovo D.S.

Preferito Leo Beleck a Daniele Cacia e ad altri attaccanti svincolati che erano presi in considerazione, il Catania annuncerà prossimamente anche un nuovo Direttore Sportivo, ruolo vacante da mesi dopo l’addio di Christian Argurio, per il quale non é previsto un ritorno. Nelle ultime ore sono usciti nomi frutto della fantasia, ma il Catania è alla ricerca di un valido dirigente che dia un’impronta marcata alla direzione sportiva della squadra con particolare riferimenti alle dinamiche di calciomercato. L’ex Siracusa Antonello Laneri e l’ex Trapani Raffaele Rubino tra le ipotesi più gettonate. Novità a breve. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Beleck esclude Cacia, in attesa di Curiale

Non ancora disponibile Davis Curiale causa infortunio, si rendeva assolutamente necessario reperire sul mercato una nuova punta. Il Catania l’ha prelevata attraverso il mercato degli svincolati, definendo in poco tempo l’ingaggio di Steve Beleck. Liberatosi recentemente dal Rieti, Beleck vanta trascorsi anche in Serie B ed esclude, a questo punto, l’ex Piacenza Daniele Cacia che temporeggia ancora nella speranza di firmare un contratto in cadetteria. Vedremo se il neo acquisto rossazzurro dimostrerà di essere all’altezza di una piazza importante come Catania. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CRISI CATANIA: le tappe in sintesi, dal match a porte chiuse con la Casertana alle dimissioni di Lo Monaco

I mesi a cavallo tra la fine del 2019 e l’inizio del 2020 hanno messo in luce lo stato di difficoltà in cui versa il Calcio Catania, fiaccato dai debiti e da cinque campionati consecutivi in Serie C che stanno mettendo a dura prova l’esistenza stessa del sodalizio etneo. La disputa del match casalingo con la Casertana del 24 novembre a porte chiuse rappresenta il primo momento critico. Il club non riesce a reperire in tempo utile il numero di steward necessario per aprire i cancelli dello stadio “Angelo Massimino”. Due giorni dopo, nel corso di una conferenza stampa fiume, Pietro Lo Monaco espone il precario “quadro clinico” della società e annuncia le proprie dimissioni. L’indomani mattina, il dirigente campano subisce un’aggressione nelle ore che precedono la sfida di Coppa Italia a Potenza. Il Catania in un primo momento rinuncia a disputare l’incontro salvo poi decidere di scendere regolarmente in campo, vincendo 2-1. Il mese di dicembre si apre con l’interessamento da parte di Raffaello Follieri, businessman foggiano trapiantato da anni negli Stati Uniti con interessi nel ramo petrolifero, di rilevare il Catania. Tuttavia la trattativa nemmeno parte e in data 8 gennaio l’imprenditore pugliese rende nota la volontà di tirarsi indietro. Negli stessi giorni, all’interno di uno studio notarile cittadino si costituisce un Comitato promotore per l’acquisizione del club. Fabio Pagliara, Antonio Paladino, Maurizio Pellegrino e l’ex Questore di Agrigento Girolamo Di Fazio sono le figure di gestione del neonato istituto che in data 16 gennaio comunica di aver spedito a Finaria la documentazione richiesta per aprire un tavolo di trattativa. Nel frattempo, il Catania mescola le carte all’interno del proprio Cda e affida all’ing. Giuseppe Di Natale il ruolo di amministratore delegato al posto del dimissionario Lo Monaco. Questi gli ultimi avvenimenti in ordine di tempo in casa rossazzurra, a cui si aggiunge la spigolosa vicenda di Meridi, cui il Tribunale di Catania concede l’amministrazione straordinaria a partire dal 9 gennaio. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***