DI NATALE (neo A.D. Catania): “Farò del mio meglio, le carte vanno viste attentamente”

Il nuovo Amministratore Delegato del Catania, l’ingegnere Giuseppe Di Natale, ex commissario prefettizio del Cara di Mineo e già operativo in passato con Giuseppe Caruso – attuale componente del CdA rossazzurro – ha rilasciato alcune dichiarazioni al quotidiano La Sicilia: “Mi piace il calcio, ho già qualche idea e sono al lavoro. Chiedo alcuni giorni di tempo per verificare la situazione societaria, cosa c’è da fare. Le carte vanno viste attentamente, i conti fatti bene. Ci vuole un programma specifico. Farò del mio meglio”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

OBIETTIVO: campionato da onorare fino alla fine per un Catania ai minimi storici

Il sentore che la sconfitta di Coppa Italia a Terni avrebbe potuto sortire effetti negativi sul successivo impegno di campionato c’era. A ciò vanno sommate le manifeste difficoltà societarie, che da sole però sono insufficienti a giustificare quanto visto domenica sul campo. Un Catania ai minimi termini, che dopo aver ceduto il passo al Monopoli adesso è costretto a guardarsi le spalle dalle squadre che lo precedono in classifica. Il recente calciomercato invernale ha ridimensionato gli obiettivi della formazione rossazzurra, la quale deve pensare esclusivamente a concludere il campionato in maniera dignitosa auspicando novità rilevanti sul fronte societario. Oltre alla sfida di ritorno con la Ternana in coppa nazionale, il Catania deve giocare quattordici gare di campionato equamente suddivise tra casa e trasferta. Si tratta di impegni da onorare con dedizione e spirito d’abnegazione, in modo da conquistare quei punti necessari a conseguire l’obiettivo minimo della salvezza. Quaranta punti dovrebbero essere sufficienti per evitare di rimanere invischiati nella bagarre che al momento vede coinvolte le ultime cinque squadre della graduatoria. In questa fase delicata i giocatori non sono esenti da colpe, chi scende in campo la domenica è chiamato a fare bene il proprio dovere con tutti i limiti del caso. Il rischio che la squadra molli la presa come avviene in un incontro di lotta greco-romana è evidente, occorrono quindi motivazioni necessarie a chiudere questo torneo in modo dignitoso in attesa di capire cosa ne sarà del domani. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DISTEFANO: “A Catania l’affetto di una famiglia vera”

Ceduto in prestito con diritto di riscatto alla Lazio, l’attaccante Gian Marco Distefano ringrazia il Catania via social: “Non posso non ringraziare il Catania per avermi cresciuto in tutto questo tempo, con l’affetto di una famiglia vera. Grazie a tutta la dirigenza e allo staff, per le gioie che mi hanno fatto vivere. Mi hanno accolto bambino e mi hanno fatto diventare un uomo. Da oggi comincio una nuova avventura con la maglia della Lazio. Metterò come sempre tutta l’umiltà, la grinta e il cuore che mi contraddistinguono. Andiamo”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BAIOCCO: “Gaucci, mi hai fatto crescere come uomo”

Anche l’ex capitano del Catania Davide Baiocco decide di rivolgere un pensiero alla memoria di Luciano Gaucci, scomparso nei giorni scorsi. Ecco quanto si legge sulla pagina Facebook ufficiale di Baiocco: “Confronti e alle volte scontri, a cui solo ora ho dato il giusto valore, che mi hanno portato a raggiungere successi, soddisfazioni e fatto crescere come uomo. Grazie Presidente i miei saluti e le mie preghiere per te…riposa in pace”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TAIBI (D.S. Reggina): “Catania importante opportunità per Salandria”

Il Direttore Sportivo della Reggina sull’uscita del centrocampista Francesco Salandria in direzione Catania, intervenendo ai microfoni di tuttomercatoweb.com: “Il ragazzo è molto legato a Reggio Calabria, ed è un giocatore importantissimo, la scelta è stata dura ma logica: a centrocampo avevamo nove elementi, lui era chiuso ma meritava di giocare. Presentandosi l’importante opportunità di Catania, abbiamo preferito optare per questa scelta”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SEDIVEC: “Ciao, Big Luciano”

Esperienza vissuta sia al Catania che al Perugia per l’ex attaccante Jaroslav Sedivec che, una volta appresa la notizia della scomparsa di Luciano Gaucci, ha pubblicato un breve ma significativo post su Facebook con la scritta “Ti voglio ricordare così, immenso Presidente…. Ciao Big Luciano” e la foto seguente: ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GIOVANILI CATANIA: Berretti, Under 15/17 Serie C… come cambiano le classifiche

In virtù delle partite recentemente disputate nei campionati giovanili Berretti, Under 15/17 Serie C, ecco come cambiano le classifiche relative ai gironi in cui milita il Catania: BERRETTI GIRONE F
  1. Catanzaro 29
  2. Cavese 27
  3. Catania 26
  4. Paganese 24
  5. Rende 22 
  6. Sicula Leonzio 19
  7. Avellino 16
  8. Reggina 16
  9. Casertana 12
  10. Vibonese Vibonese 4 
UNDER 17 SERIE C GIRONE E
  1. Monopoli 39
  2. Catania 35
  3. Bari 29
  4. Picerno 24
  5. Bisceglie 23
  6. Catanzaro 19
  7. Virtus Francavilla 19
  8. Sicula Leonzio 16
  9. Potenza 14
  10. Reggina 13
  11. Vibonese 11
  12. Rende 7 
UNDER 15 SERIE C GIRONE E
  1. Bari 43
  2. Virtus Francavilla 34
  3. Monopoli 33
  4. Catania 31
  5. Reggina 28
  6. Sicula Leonzio 22
  7. Catanzaro 19
  8. Vibonese 15
  9. Bisceglie 10
  10. Potenza 10
  11. Picerno 7
  12. Rende 1
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LO CASCIO (TuttoC): “Mercato Catania da 5.5”

Dario Lo Cascio di tuttoc.com, attraverso il portale nazionale specializzato nell’ambito della Serie C, attribuisce il voto di 5.5 al mercato di gennaio effettuato dal Catania pubblicando il seguente giudizio: “Difficile giudicare un mercato degli etnei che ha visto partire Bucolo, Catania, Fornito, Lodi e Sarno – si legge – Non un mercato disastroso, gli arrivi di Vicente, Curcio e Salandria e il ritorno di Manneh oltre al giovane Capanni hanno ovviato a qualche buco. Ma certo è che il club rossazzurro ha più che altro pensato a cedere, per i noti problemi societari”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PAGLIARA: “Luciano Gaucci è stato di tutto e di più”

Anche l’ex dirigente del Catania Fabio Pagliara rivolge un pensiero via Facebook alla famiglia Gaucci, dopo la notizia della morte dell’ex patron rossazzurro Luciano: “Oggi mi piace mandare un abbraccio al mio amico Riccardo Gaucci. E mi piace farlo con una foto che ci ritrae sorridenti. Big Luciano è stato “di tutto e di più”. Non sempre sono stato d’accordo con lui, e la vita non la vedevamo certo nello stesso modo. Ma ne ho un ricordo vivo e incredibile. E, specie grazie alla generosità di Riccardo, ha comunque rappresentato tanto per la Catania del Calcio. Averlo conosciuto e averci lavorato una esperienza vera”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RACITI: la Questura di Catania lo ha ricordato a 13 anni dalla morte

Nota ufficiale Questura di Catania

Sono trascorsi tredici anni dal quel terribile giorno in cui l’Ispettore Filippo Raciti perse la vita negli scontri dell’incontro di calcio Catania – Palermo. Cerimonia e messa sobria e intima tra i familiari e i colleghi del X Reparto Mobile dell’Ispettore e i colleghi e i funzionari della Questura, ma sempre carica di emozioni. Tutti uniti per un ricordo dell’uomo e del poliziotto che quel 2 febbraio 2007 con la sua morte in servizio ha lasciato un segno forte nelle anime di tutti gli agenti di polizia e che ha anche determinato un importante cambiamento di tutte le regole che governano le manifestazioni sportive. Il rinnovare della memoria di Filippo Raciti, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile, rappresenta per noi tutti un esempio dove la morte di un Servitore dello Stato, ha radicalmente cambiato il mondo del calcio a Catania e non solo. Come ogni anno, dopo il rito eucaristico è stata deposta una corona d’alloro presso il monumento dedicato al Caduto, nello spiazzo della “Tribuna Vip” dello stadio A. Massimino. Nelle prime ore della mattinata, non è mancato un momento di raccoglimento presso la tomba di Filippo, nel cimitero di Acireale. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***