DI NATALE: giorno del compleanno per l’A.D.

Non solo il compleanno di Alessio Curcio. Nel medesimo giorno si festeggia un’altra ricorrenza in casa rossazzurra: Giuseppe Di Natale compie oggi 51 anni. Ci associamo agli auguri sinceri che il Calcio Catania rivolge al neo Amministratore Delegato rossazzurro, di recente elogiato da mister Cristiano Lucarelli per il lavoro che sta portando avanti. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CHAMPIONS LEAGUE (Video): Coronavirus, la rabbia di Klop ed il vergognoso gesto di Diego Costa

Gesto vergognoso, quello dell’attaccante dell’Atletico Madrid Diego Costa che, in occasione del confronto di Champions League con il Liverpool, uscendo dallo stadio ha simulato colpi di tosse ai giornalisti presenti non comprendendo la gravità della diffusione del Coronavirus. Il tecnico del Liverpool Jurgen Klopp, invece, vedendo alcuni suoi tifosi che gli tendevano la mano per chiedergli il cinque ha risposto così: “Togliete queste mani, fot***i idioti!”. Ecco di seguito riportati i filmati in questione: https://www.youtube.com/watch?v=bI6wqCWoZcA ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

COMUNE DI CATANIA: Coronavirus, sospeso pagamento sosta su strisce blu fino al 25 marzo

0

Nota ufficiale Comune di Catania

Il sindaco Salvo Pogliese ha disposto con effetto immediato e fino al prossimo 25 marzo, la sospensione della concessione all’azienda partecipata Sostare limitatamente agli stalli di parcheggio per venire incontro alle esigenze dei cittadini. Pertanto, si potrà parcheggiare liberamente anche sulle strisce blu, senza dover pagare il corrispettivo costo della durata del parcheggio. Il provvedimento è stato, infatti, adottato alla luce della decisione del governo nazionale di restringere al minimo indispensabile la libera circolazione delle persone e della chiusura di quasi tutte le attività commerciali, che causa l’incremento obbligato della sosta passiva delle auto nelle zone di parcheggio. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CORONAVIRUS – Serie C: Carrarese, l’appello dell’ex Catania Caccavallo. Monza, Berlusconi lascia l’Italia

Silvio Berlusconi lascia l’Italia. Secondo quanto riferito da alcuni siti stranieri, su consiglio dei suoi medici, il patron del Monza si sarebbe spostato in una sua villa in Provenza. Decisione dettata dall’emergenza Coronavirus. I medici hanno prescritto al leader in via cautelativa di “stare in sicurezza anti-contagio”. Con Berlusconi c’è anche c’è Marta Fascina, deputata trentenne nata a Melito Porto Salvo (Reggio Calabria) e residente a Portici, nel napoletano, che da qualche tempo gli è molto vicina. Per quanto concerne un altro club di Serie C, l’attaccante della Carrarese Giuseppe Caccavallo, che ha indossato la maglia del Catania nella stagione 2017/18, fa un appello ai tifosi: “Ragazzi, fate come: io resto a casa per combattere il Coronavirus“. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CORONAVIRUS: Gabbiadini, secondo caso in Serie A. Calcio europeo, meeting il 17 marzo

L’U.C. Sampdoria informa, attraverso l’emissione di un comunicato ufficiale, “che il calciatore Manolo Gabbiadini è risultato positivo al COVID-19, ha qualche linea di febbre, ma sta bene. La società sta attivando in queste ore tutte le procedure di isolamento previste dalla normativa”. Si tratta del secondo caso in Serie A dopo il difensore della Juventus Daniele Rugani. Nel frattempo, sempre in merito alla diffusione del Coronavirus, si apprende tramite un’altra nota ufficiale, che “la Uefa oggi insieme alle 55 federazioni europee all’associazione dei club (Eca), all’European League e ai rappresentanti Fifpro (sindacato dei calciatori) ha organizzato un meeting in videoconferenza che si terrà martedì 17 marzo per discutere tutti insieme della situazione del calcio europeo. Si discuterà anche dei campionati di ciascuna nazione, delle competizioni europee inclusa Euro 2020”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CONTRATTI IN SCADENZA: da Marchese a Beleck, la situazione aggiornata in casa Catania

Si avvicina la scadenza dei contratti a giugno. Una decina di giocatori sono andati via alla riapertura del calciomercato con pochi innesti ed alcune scadenze fra tre mesi. Ci sono da sciogliere anche i nodi legati al rientro dal prestito alla Sambenedettese di Federico Angiulli a fine stagione e l’eventuale riscatto della Triestina del cartellino di Vincenzo Sarno, ancora formalmente un calciatore di proprietà del Catania (alla quinta presenza in maglia alabardata scatterà l’obbligo di riscatto, ma verrebbe meno qualora il campionato venisse definitivamente sospeso senza disputare i Play Off, ipotesi comunque remota). Ecco, calciatore per calciatore, la situazione aggiornata: SCADENZA GIUGNO 2020 Marco Biagianti Giuseppe Rizzo (opzione per un anno) Andrea Esposito Giovanni Marchese Gabriele Capanni (prestito secco) Steve Beleck SCADENZA GIUGNO 2021 Tommaso Silvestri  Davis Curiale  Jacopo Furlan Andrea Mazzarani  Emmanuel Mbende Nana Welbeck  Lorenzo Saporetti  Giovanni Pinto Mario Noce Kevin Biondi Miguel Ángel Martínez Francesco Salandria Alessio Curcio Bruno Vicente Kalifa Manneh Federico Angiulli (in prestito secco alla Sambenedettese) Vincenzo Sarno (in prestito alla Triestina, obbligo riscatto alla quinta presenza) SCADENZA GIUGNO 2022 Jacopo Dall’Oglio Luca Calapai  Davide Di Molfetta Maks Barisic ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RUGANI (Juventus): “Sto bene. Rispettate le regole, il Coronavirus non fa distinzioni”

0
Il calciatore della Juventus Daniele Rugani, risultato positivo al Covid-19, scrive su Instagram: “Avrete letto la notizia e per questo ci tengo a tranquillizzare tutti coloro che si stanno preoccupando per me, sto bene. In questo momento però sento ancora di più il dovere di ringraziare tutti i medici e gli infermieri che stanno lottando negli ospedali per fronteggiare questa emergenza. Invito tutti a rispettare le regole, perché questo virus non fa distinzioni! Facciamolo per noi stessi, per i nostri cari e per chi ci circonda”.  ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: il 9 febbraio la svolta, i numeri di una difesa diventata impenetrabile ed i meriti del centrocampo

9 febbraio 2020, data da cui il Catania a Castellammare di Stabia contro la Cavese ha cominciato a costruire le basi per un rilancio delle proprie ambizioni in campionato. Superata la difficile settimana post Catania-Monopoli, in un momento in cui la squadra dava l’impressione di essere dimessa e profondamente sfiduciata, l’arrivo del neo Amministratore Delegato Giuseppe Di Natale ha dato una ventata di tranquillità ai giocatori che, unitisi nelle difficoltà e stimolati da mister Cristiano Lucarelli e dal suo staff, si sono ricompattati intraprendendo un percorso nuovo. Percorso importante testimoniato dal mantenimento di un’imbattibilità che dura ufficialmente da 7 partite. Lo 0-1 inflitto alla Cavese ha evidenziato i primi incoraggianti segnali di ripresa, proseguendo sulla strada giusta malgrado l’eliminazione dalla Coppa Italia al cospetto della Ternana, pareggiando a testa alta nuovamente in casa coi rossoverdi e contro la capolista Reggina. Poi, tre vittorie consecutive archiviando le pratiche Picerno, Vibonese e Bisceglie. Da sottolineare il cinismo e la concretezza sotto porta delle ultime gare, ma soprattutto la solidità del reparto arretrato che, dal sopra citato 9 febbraio, subisce la media di 0.43 gol a partita. Merito anche dei due centrocampisti che svolgono prevalenti compiti di rottura e filtro ma, al tempo stesso, non disdegnano la conclusione dalla lunga distanza. Vedi le traverse colpite da Bruno Vicente ed il primo gol rossazzurro di Francesco Salandria. Ma anche gli attaccanti partecipano con equilibrio e spirito di sacrificio alla fase difensiva. Sta dando i suoi frutti il lavoro collettivo basato sull’utilizzo del 4-2-3-1, unitamente alla capacità di cambiare pelle in corso d’opera. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CORONAVIRUS: Inter, giocatori in quarantena

Secondo quanto riporta il sito internet de La Gazzetta dello Sport, a seguito della positività del calciatore della Juventus Daniele Rugani, giocatori, staff tecnico, dirigenti e componenti dell’area media sarebbero isolati nelle proprie abitazioni. Quarantena per 14 giorni a partire dalla sera di Juve-Inter, disputata il 22 marzo. Contrariamente a quanto emerso in un primo momento, nessuno sarebbe sottoposto a tampone per verificare la positività al Covid-19 perché al momento nessuno dei giocatori nerazzurri presenta sintomi veri e propri. Diverso il caso che nei prossimi giorni qualcuno dovesse manifestare problemi. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CENTROCAMPO: Dall’Oglio verso il recupero

La sospensione del campionato, in attesa di capire effettivamente se e quando riprenderà lo svolgimento del torneo, rappresenta un’occasione utile per il Catania allo scopo di recuperare i giocatori attualmente infortunati o non ancora al meglio delle condizioni fisiche. Tra questi figura Jacopo Dall’Oglio. Il giocatore ex Brescia dovrebbe infatti ristabilirsi dall’infortunio nel giro di poche settimane, consentendo a mister Cristiano Lucarelli di avere nuove soluzioni in un centrocampo che, attualmente, presenta la disponibilità di Giuseppe Rizzo, Marco Biagianti, Bruno Vicente, Francesco Salandria, Nana Welbeck, Orazio Di Grazia, Giulio Frisenna e Giuseppe Giuffrida. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***