Parola d’ordine riscatto. Questo è il leitmotiv che precede la vigilia di Catania-Sorrento, quinta partita del campionato rossazzurro in programma sabato alle ore 17:30 allo stadio “Angelo Massimino”. Gli etnei sono reduci dalla batosta di Cosenza: quattro reti incassate a fare da cornice ad una brutta prestazione. Uomini di Toscano chiamati a rialzare la testa in occasione del match casalingo che li vedrà opposti ai costieri, penultimi in graduatoria con un punto e desiderosi di risalire la china dopo un avvio di stagione opaco.
La settimana d’avvicinamento alla partita è stata caratterizzata inevitabilmente dalle riflessioni interne, dal dialogo nello spogliatoio con mister Toscano chiamato a motivare il gruppo cercando di toccare le giuste corde emotive e spingendo i giocatori a dare il massimo su ogni pallone. L’intento è quello di fare riemergere i punti di forza della squadra al fine di arrivare all’ottenimento dell’intera posta in palio.
I problemi di formazione non mancano, dal momento che si registrano defezioni tra centrocampo e attacco. Quaini torna dalla squalifica e potrebbe ritrovare subito una maglia da titolare, laddove Caturano e Rolfini non saranno della partita al pari di Aloi, D’Ausilio e Martic. Per l’austriaco si prospetta uno stop di almeno due mesi dai campi di gioco. Il probabile schieramento di partenza vedrebbe Dini a protezione dei legni, Ierardi, Di Gennaro e Pieraccini dietro con Casasola, Corbari, Quaini e Donnarumma in mezzo e Jimenez-Cicerelli coppia di trequartisti alle spalle dell’unica punta Forte. Opzioni Celli e Di Tacchio a centrocampo, Lunetta scalpita per giocare dal primo minuto e potrebbe rappresentare un’alternativa credibile nel ruolo di centravanti.
Il Sorrento è una squadra dall’identità pragmatica che finora ha raccolto meno di quanto seminato. Un solo punto conquistato nelle prime quattro giornate di campionato con solo due reti all’attivo. Troppo poco per una squadra chiamata ancora una volta a conquistare l’obiettivo minimo della permanenza nei professionisti giocando le gare interne lontano dall’impianto cittadino dello stadio “Italia”. Il tecnico Mirko Conte dovrebbe presentare lo stesso canovaccio tattico delle prime uscite di campionato. Squadra disposta con il 3-5-2 con Harrasser tra i pali, Di Somma, Carillo e capitan Fusco in difesa, Piras, Cuccurullo, Franco, Cangianiello e Crecco a centrocampo con D’Urso e Sabbatani di punta.
La direzione del match è affidata al sig. Dario Di Francesco della sezione AIA di Ostia Lido, il quale sarà coadiuvato dagli assistenti Gianmarco Macripo’ di Siena e Matteo Nigri di Trieste; IV Ufficiale Dario Madonia di Palermo, Operatore FVS Riccardo Leotta di Acireale. L’incontro sarà visibile a pagamento su Sky, in streaming su Sky Go e NOW, oltre che sulla piattaforma OneFootball. L’emittente locale Telecolor (canale 11 DTT) trasmetterà la gara in differita lunedì 22 settembre a partire dalle 22:15.
***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***