GIOVANILI CATANIA: Primavera, pioggia di gol contro il Foggia

NOTA STAMPA CATANIA FOOTBALL CLUB

Seconda vittoria stagionale per l’under 19 rossazzurra: il 9-0 al termine della gara con il Foggia vale la prima affermazione tra le mura amiche e il quarto risultato utile consecutivo, dopo i due pareggi con il Latina e il Trapani inframezzati dal successo conquistato a Castellammare di Stabia. Doppiette per Marco Nastasi e Nicola Viola, a segno tra i ragazzi guidati da Marco Biagianti anche Alessandro Coriolano, Simone Nania, Nicolò Catania, Giuseppe Pannitteri e Manuel Di Prima. Sabato 25 ottobre, in programma Arezzo-Catania.

Campionato “Primavera 3 – Dante Berretti” 2025/2026 
Girone B, quinta giornata
Sabato 18 ottobre 2025 – Campo Sportivo Comunale di Nesima, Catania 

Catania-Foggia 9-0
Reti: pt 3° Coriolano, 15° Nastasi, 25° Nania, 41° Viola, 43° Catania, 44° Viola; st 2° Nastasi, 28° Pannitteri, 32° Di Prima.

Catania: 1 Coco; 2 Allegra (VK), 3 Gueye (1°st 14 Caporarello), 4 Di Giacomo (22°pt 25 Pannitteri), 5 Doni, 6 Nania, 7 Catania (1°st 23 Capuana), 8 Nastasi, 9 Viola (1°st 17 Di Prima), 10 Coriolano (K), 11 Giardina (10°st 21 Geraci). A disposizione: 12 Bottaro; 13 Marchese, 15 Calogero, 16 Costanzo, 18 Ortoli, 19 Manganaro, 20 Alessi, 22 Giunta, 24 Parco. Allenatore: Biagianti.

Foggia: 1 Testa; 2 Mennea (38°st 14 Mango), 3 Mennuni, 4 Mornile, 5 Delli Santi (1°st 13 Fiscarelli), 6 Tamburrelli, 7 Biccari, 8 Pastore, 9 Pavolino (VK), 10 Rizzi (1°st 15 Perdonò), 11 D’Aprile (K). A disposizione: 12 Barbaro. Allenatore: Lomuscio. 

Ammonito: Delli Santi (F).
Tempi di recupero: pt 3’; st 0’.
Arbitro: Domenico Calanna (Acireale)
Assistenti: Gabriele Tringale (Catania) e Danilo Resina (Catania)

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

RAFFAELE (all. Salernitana): “Gara che tutti vorrebbero giocare. I ragazzi si faranno trovare pronti”

L’allenatore della Salernitana Giuseppe Raffaele parla così in vista della trasferta etnea, attraverso i canali ufficiali granata:“Il Catania è una squadra costruita per fare bene e non lo scopriamo certo oggi. Ci aspetta una partita importante, di quelle che tutti vorrebbero giocare anche per la cornice di pubblico. Dispiace che non ci saranno i nostri tifosi ad accompagnarci ma ci porteremo dietro il grandissimo calore che giorno dopo giorno in città ci trasferiscono. È ancora presto per dire se sarà una gara decisiva oppure no, del resto siamo arrivati appena alla decima giornata, a nemmeno un terzo del campionato. Certamente sarà una bella partita e tutti vorranno dare il meglio in campo. Dovremo stare molto attenti ad ogni minimo particolare e correre pochi rischi, come fatto nell’ultimo turno a Monopoli. In settimana abbiamo lavorato con grande concentrazione, serenità e compattezza, perché il gruppo è fondamentale. Sono sicuro che tutti i ragazzi che chiamerò in causa domani si faranno trovare pronti”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CATANIA-SALERNITANA: previsioni meteo al “Massimino”

Catania che scenderà in campo domenica pomeriggio per la disputa dell’atteso match contro la Salernitana, in programma allo stadio “Angelo Massimino” con fischio d’inizio alle 14:30 e valevole per la decima giornata del girone C di Serie C. Sulla base delle previsioni meteo, a Catania si prevedono poche nubi al mattino e nuvolosità sparsa durante il resto della giornata, non escludendo eventuali piogge, comunque meno probabili rispetto a quanto ventilato nei giorni scorsi. Previsti durante lo svolgimento della partita venti di moderata intensità con una temperatura effettivamente percepita di circa 21-22 gradi.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

ROSSAZZURRI IN GIRO: Chiarella, ritorno in campo dopo un nuovo infortunio

Il Catania gli ha concesso l’opportunità di mettersi ancora in mostra altrove, maturando esperienza nalla massima serie dilettantistica con la maglia della Recanatese. Per la terza volta la società rossazzurra ha optato per il trasferimento in prestito di Marco Chiarella dopo le precedenti esperienze con le maglie di Rimini e ACR Messina in Lega Pro. Tappe che, purtroppo, lo hanno visto trovare poco spazio a seguito di problemi fisici con cui da tempo fa i conti.

Il Catania l’11 maggio dello scorso anno ufficializzò il prolungamento fino al 30 giugno 2027 del rapporto contrattuale. “All’inizio di questa stagione abbiamo predisposto un programma specifico per giungere alla migliore e più continua espressione atletica di un talento evidente in cui crediamo moltissimo: è stato un lavoro faticoso ma Marco, con grande intelligenza, professionalità e disponibilità, ha sfruttato l’occasione ed è ancora più forte. Ha tutto quel che serve per affermarsi definitivamente e con il Catania”, disse il vice presidente e amministratore delegato Vincenzo Grella.

Successivamente alle parole pronunciate da Grella, il ragazzo classe 2002 – che in rossazzurro ha collezionato 49 presenze condite da 6 gol e 5 assist – da quando è approdato alla Recatanese è rimasto fermo per via di un infortunio riportato in allenamento. Da domenica scorsa è rientrato in gruppo, proverà nelle prossime settimane ad offrire un contributo determinante alla causa del club marchigiano, attualmente collocato a metà classifica nel girone F di Serie D.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LIGUORI (Salernitana): “A Catania ho capito di poter trasformare la mia passione in lavoro”

Rimasto fermo per qualche settimana a seguito di un infortunio al bicipite femorale, Michael Liguori è uno degli ex dell’incontro di domenica a Catania, pronto a mettere benzina nelle gambe a partita in corso. «A Catania ho capito di poter trasformare la mia passione in lavoro», ha detto l’attaccante classe 1999 nativo di San Benedetto del Tronto tempo fa in un’intervista concessa a Il Mattino di Padova.

All’ombra dell’Etna è arrivato giovanissimo, tra i 18 e 19 anni. Veniva dall’esperienza maturata in Abruzzo nelle giovanili del Pescara e tra le fila di Alba Adriatica, San Nicolò e Notaresco. Il primo scampolo di gara lo ha giocato contro il Potenza, il 3 marzo 2019, con Walter Novellino in panchina subentrando nel finale all’esterno gambiano Kalifa Manneh. Allenava i lucani Giuseppe Raffaele, attuale tecnico della Salernitana. Finì 1-1 al “Massimino”. Un mese dopo arrivò la sua seconda e ultima apparizione con la maglia del Catania ancora tra le mura amiche, al cospetto del Bisceglie, vincendo i rossazzurri 2-1 con Liguori che fece il suo ingresso in campo ad un quarto d’ora dal 90′.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

TOSCANO: “In campo con il divertimento alla base. Accorciare la classifica, ora dipende solo da noi. Aloi e Cicerelli disponibili”

Vigilia di Catania-Salernitana, parla l’allenatore rossazzurro Domenico Toscano in sala stampa evidenziando i temi principali che riguardano la partita in questione e l’atteggiamento da adottare in campo. Queste le parole del tecnico del Catania:

“Ci siamo preparati bene a questa gara, come ogni settimana, attribuendo la stessa importanza delle altre partite. Una squadra che vuole fare un campionato ambizioso deve ragionare in questi termini. Motivazioni, fame e voglia di vincere devi assicurarle in ogni incontro da disputare. Mi aspetto una partita molto tirata, mentale e nervosa. Noi ci dobbiamo arrivare con lucidità, consapevolezza e personalità. Giochiamo davanti al nostro pubblico, questo è un vantaggio da sfruttare e alimentare durante i 90 minuti. Mi farà piacere ritrovare persone con cui ho lavorato insieme. Speriamo che sia una bella partita tra le due squadre in campo e anche per la terna arbitrale, in un contesto di grande livello per la categoria”.

“Settimana scorsa abbiamo affontato il Giugliano con spiccata attenzione, preparando l’impegno con molta scrupolosità, curando tutti i dettagli e particolari. Dobbiamo avere sempre questo atteggiamento per ambire a un torneo di vertice, arrivando ad ogni partita nella maniera giusta. Naturalmente con la Salernitana ci sarà una strategia diversa, perchè affrontiamo avversari con caratteristiche differenti. Il peso specifico per la classifica in questo caso cambia, perchè se prima dovevi andare a leggere i risultati delle altre per vedere se riuscivi ad accorciare il distacco, ora dipende solo da te”.

In settimana abbiamo condiviso tante cose con la squadra, ho detto ai ragazzi di divertirsi. Per vincere, la voglia di farlo non deve mai mancare, sempre con il divertimento alla base. Il mio compito da allenatore è quello di fare in modo che i ragazzi vedano la direzione giusta per arrivare all’obiettivo. Poi i presidenti devono metterci del loro e chi muove lo spettacolo sono sia i tifosi che i calciatori. Un allenatore non è vincente se non guida una squadra e un gruppo forte, con qualità morali importanti“.

“Non è vero che questo genere di partite si preparano da sole. E’ così come tutte le gare, mettendo la stessa attenzione in campo. Devi lavorare in settimana per preparare ogni incontro analizzando l’avversario e le possibili strategie da adottare, cercando di intuire quali potrebbero essere i piani dell’avversario e sapendo che, domani, ci saranno tante partite nella stessa partita. Noi dovremo dimostrare di saperle leggere, arrivando alla sfida con grande intelligenza, predisposizione e la voglia di preparare qualcosa di diverso. Voglio che la mia squadra faccia la gara che deve fare. La Salernitana oggi sta dimostrando di avere le qualità per essere capolista, ma ha anche dei difetti come tutte le compagini e noi stessi. Dovremo limitare le loro qualità ed esaltare le nostre all’ennesima potenza“.

“Ne ho fatte diverse nella mia carriera di queste partite. Questa settimana ho parlato poco, cercando di far arrivare la squadra nel miglior modo possibile sul piano mentale, spronandola a divertirsi e affrontare il match con personalità, consapevolezza e la voglia di ottenere un risultato importante davanti al nostro pubblico. Se farai una grande prestazione non ci sono dubbi che ne uscirai bene. l ragazzi sanno che per arrivare in cima alla classifica devi essere un martello in tutte le partite, stando sempre sul pezzo. Allora inizi a capire che stai diventando una squadra che vuole raggiungere la vetta.

“La Salernitana negli ultimi incontri ha adottato il 3-4-1-2, all’inizio giocava con due punte e tre centrocampisti. Per quello che i granata hanno dimostrato finora, più li tieni lontani dall’area di rigore e meno possibilità hanno di creare pericoli. Più stai stretto tra i reparti, accorci sui riferimenti, copri la palla per non portarsi gli uomini pericolosi in area, più giochi di mestiere su attaccanti come quelli della Salernitana, più i dettagli e gli episodi li porti dalla tua parte. Fermo restando che anche loro dovranno stare attenti a noi”.

“Inglese ci conosce? Può prevedere qualcosa di noi, come noi di lui. Il calcio è imponderabile anche per questo, l’attenzione e la conoscenza, la capacità di prevenire e anticipare gli avversari in un partita del genere credo sia importante. Caturano? Ha un voglia matta di dare il suo contributo, lo sta già dando negli spezzoni che ha giocato e durante la settimana. Sta facendo dei progressi incredibili“.

“Abbassarsi in campo non vuol dire non essere aggressivi. Noi dobbiamo scegliere una zona di campo in cui essere aggressivi e continuare ad esserlo anche abbassandoti di 20 metri. L’importante è non indietreggiare per recuperare palla e ripartire con pericolosità, cosa che a Giugliano non sempre abbiamo fatto per il meglio. Io preferisco fare due passi in avanti piuttosto che indietro. Sempre, in ogni situazione. Ci sono momenti in cui qualsiasi squadra deve soffrire ma non subire. Questa deve essere una qualità che dobbiamo avere. Aloi e Cicerelli? Sono entrambi disponibili“.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CATANIA-SALERNITANA: orario di apertura delle porte e documenti necessari per l’accesso allo stadio

In occasione della gara Catania-Salernitana, domenica, le porte del “Massimino” saranno aperte alle ore 12.00. Catania Football Club consiglia agli spettatori di recarsi allo stadio con congruo anticipo rispetto all’orario d’inizio del match (14.30). Gli spettatori in possesso di tagliando acquistato online potranno accedere allo stadio mostrando il biglietto elettronico caricato su app wallet del proprio smartphone o sulla propria card “We Catania”, in originale o in versione provvisoria in formato digitale, mostrando in entrambi i casi il documento d’identità. 

I possessori di abbonamento dovranno esibire necessariamente la card “We Catania” in originale o in versione provvisoria in formato digitale (non saranno valide le ricevute cartacee degli acquisti effettuati), il segnaposto e il documento d’identità. In difetto della documentazione, l’ingresso non potrà essere consentito. I tagliandi per le Tribune B ed Élite sono ancora disponibili nei punti vendita abilitati e online: https://sport.ticketone.it/seatmap/51538/90600782/catania-vs-salernitana-serie-c-sky-wifi

Catania Football Club ripropone l’invito alla donazione del sangue, sottolineando la fondamentale importanza sociale di un prezioso gesto di solidarietà. ARNAS Garibaldi sarà nuovamente presente con la propria autoemoteca ospedaliera domenica 19 ottobre, dalle ore 7.00 alle 11.00, di fronte all’ingresso della Tribuna A dello Stadio “Angelo Massimino”. I sanitari del servizio trasfusionale effettueranno i prelievi di idoneità alla donazione per chi non ha mai donato il sangue o per chi non lo dona da più di due anni. L’iniziativa nasce dall’intesa con il nostro club presentata dal Centro Regionale Sangue il 30 novembre 2024, in sinergia con l’ARNAS Garibaldi, per promuovere tra gli sportivi e i tifosi rossazzurri la cultura del dono. Per il prelievo di idoneità occorre presentarsi a digiuno (consentita l’assunzione di caffè e una leggera colazione priva di latte e derivati).

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

RASSEGNA STAMPA – La Sicilia: “Risalgono le quotazioni di Cicerelli, si è allenato in gruppo”

Cicerelli in campo oppure no? Sono ore di riflessione in casa rossazzurra, alla vigilia di Catania-Salernitana. Quello dei trequartisti titolari da opporre alla Salernitana è diventato una sorta di contest. Due posti, cinque candidati. Ma anche un titolare inamovibile come Lunetta, che ha portato in dote sei gol nelle prime nove gare di campionato. Chi lo affiancherà? Ieri, per esempio, “le quotazioni di Cicerelli sono risalite in modo evidente e non solo perchè l’ex capocannoniere del girone B di Serie C si è allenato con il gruppo. I movimenti, lo stato di salute, anche l’umore del talento rossazzurro farebbero pensare a un suo impiego dall’inizio. C’è ancora una rifinitura (oggi) e una notte che a Toscano porterà i giusti consigli”, riporta La Sicilia.

Le soluzioni, comunque, non mancano. D’Ausilio è stato “mister assist nella stagione passata durante la cavalcata trionfale dell’Avellino con 14 passaggi vincenti ai compagni. Stoppa ha caratteristiche simili a quelle di Cicerelli, con una difesa solida ma non invalicabile come quella della Salernitana i suoi inserimenti sarebbero ben accetti. Jimenez potrebbe essere un’altra delle mosse perchè a Giugliano ha dato segni di rinascita. Meglio, come sostiene Toscano, avere un imbarazzo così ampio per scegliere che affidarsi a soluzioni d’emergenza”, si legge.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

RASSEGNA STAMPA – La Sicilia: “Torre del Grifo, possibile rilancio di Pelligra”

Il Presidente Ross Pelligra, che ha concluso due affari da 500 milioni ciascuno in Australia, si è concesso due giorni di riflessione. “C’è la partita anche e soprattutto per lui, ma all’inizio della prossima settimana potrebbe esprimersi sulla direzione che vorrà prendere la società su Torre del Grifo”, riporta il quotidiano La Sicilia.

“Lasciare campo libero alla cordata di imprenditori siciliani oppure rilanciare? Se in un primo momento era quasi certo che Pelligra non avrebbe offerto un centesimo in più, dopo i quattro milioni – e la cauzione – messi sul tavolo già nel mese di maggio (poi i legali hanno perfezionato ogni operazione tenendo fede alle esigenze del Tribunale etneo), lunedì potrebbe rilanciare sulla gara che sarà valida fino a giovedì 23 ottobre”, si legge. Il regolamento è noto, prevede la possibilità di offrire una cifra non inferiore ai 250mila euro per sorpassare l’offerta del competitor. “Da quello che emerge, la società che concorre per avere il Village potrebbe essere disposta a rilanciare fino a una cifra vicina ai sei milioni di euro. Nessuno conferma, nessuno smentisce, tutti parlano e giudicano quel che potrebbe profilarsi da qui alla settimana entrante”, evidenzia l’articolo di Giovanni Finocchiaro.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

INFORTUNIO RAIMO: nuovi controlli entro martedì

Entro la giornata di martedì il laterale rossazzurro Alessandro Raimo effettuerà nuovi controlli per verificare meglio l’entità dell’infortunio dopo che, qualche giorno fa, durante la seduta d’allenamento svolta è stato costretto a fermarsi a seguito di uno scontro di gioco. Un vero peccato perchè Raimo attraversava un buon momento di forma, anche se mister Toscano non lo ha mai impiegato dal 1′ in questa stagione. Dalle prime impressioni emerge che l’ex calciatore della Carrarese salterà almeno le prossime tre-quattro partite. Dovrebbe essere confermata la distorsione al ginocchio ma non è ancora ben chiara la gravità. Lo staff medico del Catania monitora con attenzione, anche perchè il trattamento da riservare e le modalità di recupero dipenderanno proprio dalla serietà dell’infortunio. Fondamentale la fisioterapia per il recupero completo, aiutando a ripristinare la mobilità, la forza muscolare e prevenire problemi futuri.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***