CORONAVIRUS: Sampdoria, altri giocatori positivi. Fifa sospende gare Qatar 2022 in Sudamerica e Asia, anche Coppa d’Africa a rischio
Non solo Manolo Gabbiadini. Altri casi di positività al Coronavirus si sono registrati in casa Sampdoria: Albin Ekdal, Antonino La Gumina e Morten Thorsby. Sono tutti in buone condizioni di salute e nei loro domicili a Genova. Il club blucerchiato ha immediatamente applicato tutte le procedure previste dalla normativa: le sedi del club sono chiuse, la squadra, i dirigenti e i dipendenti potenzialmente coinvolti sono in auto-isolamento domiciliare volontario.
Spostandoci in ambito FIFA, la federazione internazionale che governa il calcio ha deciso, a tutela della salute degli atleti, di rinviare i match di qualificazione al Mondiale che si disputerà in Qatar nel 2022 per il Sud America, dopo aver preso la stessa decisione per quelli dell’Asia. Potrebbero ritenersi a rischio anche le qualificazioni della Coppa d’Africa 2021. A richiedere infatti il rinvio delle partite in programma tra il 26 e il 30 marzo è stato il CT del Gambia Tom Saintfiet perchè, a causa dell’emergenza da Coronavirus in Italia, sarebbe costretto a rinunciare a 4 giocatori di Serie A importanti per la sua nazionale con residenza nel nostro Paese.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
MALAGO’ (Pres. Coni): “Ripresa campionato? Aspettiamo il 3 aprile. Adesso gli altri Paesi ci stanno venendo dietro”
Il Presidente del Coni Giovanni Malagò, ai microfoni di Uno Mattina su Rai 1, torna sull’argomento Coronavirus legato alla sospensione del campionato:
“Sento spesso persone senza specifiche competenze, in questo caso sulla terribile vicenda che stiamo vivendo, che fanno previsioni e sostengono tesi: non ho mai capito bene da che punto di vista. È evidente che la palla è in mano ai tecnici: se il 3 aprile si vedrà la luce in fondo al tunnel sarà possibile programmare, pianificare un nuovo calendario delle competizioni nazionali e internazionali. Ma tutto questo è subordinato a ciò che avverrà: allo stato dell’arte non è possibile prevederlo”.
Nel corso dell’intervista rilasciata a Libero, invece, commenta in questi termini i tentennamenti iniziali del calcio italiano nel fermarsi: “Con il calcio italiano abbiamo fatto una figuraccia. Sono contento sia passato il messaggio, ma che il nostro intervento sia stato decisivo non deve essere motivo di vanto. Era necessario fare chiarezza a livello generale, senza fare differenze magari a distanza di pochi km. Adesso gli altri Paesi ci stanno venendo dietro”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
COMUNE DI CATANIA: “Coronavirus, controlli serrati negli esercizi commerciali”
Nota ufficiale Comune di Catania
Sette pattuglie della Polizia Municipale da diversi giorni stanno operando su disposizione del sindaco Salvo Pogliese e dell’assessore Alessandro Porto, per garantire il controllo serrato del territorio e la corretta applicazione delle norme nazionali per il contenimento del virus. Dall’inizio dell’emergenza sono complessivamente un centinaio i locali sottoposti alle verifiche dei vigili urbani del reparto della polizia commerciale. Sette pub, una sala bingo e quattro esercizi commerciali sono stati chiusi per violazione delle disposizioni del governo, tra cui la mancata osservanza delle distanze interpersonali. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***PASSANISI: giorno del compleanno per il team manager
Ieri è stata la volta di Alessio Curcio e dell’Amministratore Delegato Giuseppe Di Natale, Oggi si festeggia un’altra ricorrenza in casa rossazzurra: Emanuele Passanisi compie 34 anni. Ci associamo agli auguri sinceri che il Calcio Catania rivolge al team manager della prima squadra.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA: Torre del Grifo chiuso ma programma personalizzato per i giocatori
Sospeso il campionato, alla luce della diffusione del Coronavirus, le società di Serie C fanno i conti con i danni derivanti dal totale azzeramento d’introiti ma, quantomeno, possono beneficiare dello slittamento della scadenza per il pagamento delle ritenute IRPEF, dei contributi INPS e Fondo Fine Carriera dovuti in favore dei tesserati, lavoratori dipendenti e collaboratori addetti al settore sportivo relativi agli emolumenti dovuti per le mensilità di gennaio e febbraio 2020.
In casa Catania, il centro sportivo Torre del Grifo Village è chiuso e gli allenamenti sono sospesi almeno fino al 17 marzo, attendendo nuove disposizioni normative. Intanto però gli atleti svolgeranno attività singolarmente seguendo un programma personalizzato assegnato dallo staff tecnico.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
MASCARA: “Cucchiaio a Julio Cesar? Litigai con Mihajlovic…”
Giuseppe Mascara torna sul famoso cucchiaio in occasione del rigore trasformato contro l’Inter del triplete nel 2010, contribuendo alla storica vittoria del Catania per 3-1 al “Massimino”. Queste le sue parole al quotidiano La Sicilia:
“Cucchiaio a Julio Cesar? Mi sono sentito di tirare in quel modo per spiazzare il portiere. Litigammo con Mihajlovic ma dopo due minuti mi abbracciò felice. Mi disse che ero un pazzo ma che avevo le palle. Vittoria incredibile? Ancora ogni tanto se ne parla tra amici. Il tempo vola, i ricordi restano”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
MAXI LOPEZ (Crotone): “Catania speciale per me. Ce la giocavamo con tutti a viso aperto. Ho sempre seguito le gare dei rossazzurri”
L’attaccante argentino del Crotone Maxi Lopez ricorda il famoso 3-1 inflitto dal Catania all’Inter di Mourinho nel 2010, concedendo un’intervista al quotidiano La Sicilia:
“Sembrava impossibile battere una rosa da triplete. La nostra forza era illimitata, avevamo un gruppo di grande personalità ed è stata una grande gioia vincere quel match. Gara particolare, Lo Monaco aveva litigato con Mourinho e noi abbiamo rimontato da grande squadra. Mi ricordo che in quel girone di ritorno abbiamo battuto molte squadre importanti. Ce la giocavamo con tutti a viso aperto ed io ero in grande forma, avevo una rabbia pazzesca. Catania per me è stata speciale, ho ancora degli amici lì, mio figlio Costantino è catanese e c’è un legame particolare. Sento ancora molti di loro, da Biagianti fino a Ricchiuti passando per Papu Gomez, Izco e Andujar. Tutte persone meravigliose con cui è rimasto un rapporto speciale. Con Catania ho un rapporto che dura ancora a distanza, ho sempre seguito le gare dei rossazzurri”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CORONAVIRUS: Uefa stoppa gare di Champions ed Europa League, martedì nuova riunione
Alla luce degli sviluppi legati alla diffusione del virus Covid-19 in Europa e alle decisioni dei vari governi, la Uefa ha ufficializzato lo stop a tutte le partite di Champions ed Europa League valide per gli ottavi di finale previste la prossima settimana. Rinviato anche il sorteggio dei quarti di Champions e Europa League del 20 marzo. La decisione, sottolinea la Bbc, è stata presa dopo una riunione in conference call con i rappresentanti delle 55 federazioni e delle leghe nazionali. La riunione è stata aggiornata a martedì prossimo per valutare ulteriori provvedimenti e parlare delle modalità di risposta del calcio europeo alla pandemia.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
RENDIMENTO: Curcio goleador, il duo Vicente-Salandria e la rivelazione Capanni. L’impatto dei volti nuovi a Catania
Nel recente periodo il Catania ha raccolto i frutti del duro lavoro sul campo tra giocatori rigenerati dalla cura Lucarelli e volti nuovi che hanno avuto un impatto positivo con la realtà rossazzurra. Il centrocampo ha cambiato pelle, da Lodi quale unica fonte di gioco alla ben assortita coppia formata dall’esperto metronomo brasiliano Bruno Vicente e dall’ex reggino Francesco Salandria per una mediana di carattere e di sostanza.
Alessio Curcio è il perno centrale della linea di trequarti di cui proprio il fantasista sannita – arruolabile anche da falso nueve – rappresenta l’anello di congiunzione sul piano squisitamente tattico, con percentuali realizzative in crescita nell’ultimo periodo. Sulle corsie laterali si è messo particolarmente in evidenza il giovane scuola Milan Gabriele Capanni, il quale è riuscito a ritagliarsi uno spazio importante nell’undici di partenza. Un po’ sottotono in questa fase l’apporto di Kalifa Manneh, rientrato a gennaio dal prestito alla Carrarese di mister Silvio Baldini e relegato a un ruolo da comprimario. In avanti, il camerunense Steve Beleck è stato chiamato a sostituire l’infortunato Curiale e lo ha fatto con prove generose e funzionali al gioco di Lucarelli in attesa di sbloccarsi sul piano realizzativo.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
FIFPRO: Coronavirus, la posizione del sindacato mondiale calciatori
Attraverso un comunicato apparso sul sito ufficiale, la FIFPRO, il sindacato mondiale dei calciatori che parteciperà al meeting europeo del 17 marzo, prende posizione in merito al diffondersi del Covid-19:
“Chiediamo alle autorità e agli organizzatori delle competizioni di prendere trasparenti e ragionevoli decisioni basate sulla consulenza con i rispettivi governi. I calciatori professionisti sono preoccupati per se stessi, le famiglie e gli amici visto quanto sono esposti con viaggi, allenamenti e spostamenti vari. Qualsiasi azione deve essere coordinata in collaborazione con i giocatori e i loro sindacati. Chiediamo ai datori di lavoro e agli organizzatori delle competizioni, misure precauzionali tra cui la sospensione di allenamenti e partite e supportiamo le federazioni che hanno chiesto tali misure. Il calcio è fortemente influenzato da questa situazione: le partite a porte chiuse e le cancellazioni hanno effetto sui flussi di entrate dei club grandi e piccoli. L’industria del calcio dovrebbe prendere in considerazione misure di solidarietà straordinarie per proteggere tutti, in primis le società bisognose causa pagamenti”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

