QUI SIRACUSA: quando Turati fu vicino a sedersi sulla panchina del Catania

Fresco di promozione in Serie C sulla panchina del Siracusa, Marco Turati è chiamato a portare alla salvezza gli aretusei. Per farlo ci sarà da lottare fino in fondo, nel contesto di un girone difficile dove non esistono gare dall’esito scontato e spesso la sorpresa è dietro l’angolo. Gli aretusei domenica pomeriggio sfideranno il Catania al “Massimino” e Turati non si dà per vinto, auspicando la realizzazione di un’impresa. Proprio il Catania rappresenta quello che poteva essere e non è stato nell’ambito del percorso professionale del 43enne tecnico lombardo. L’attuale allenatore del Siracusa, infatti, nell’estate del 2022 fu uno dei profili seriamente considerati dalla direzione sportiva del Catania.

Era l’anno della ripartenza del calcio alle pendici dell’Etna, il Catania SSD si apprestava a muovere i primi passi in Serie D. L’allora direttore sportivo rossazzurro Antonello Laneri, oggi operativo a Siracusa, avviò contatti con Turati quando quest’ultimo era ancora operativo come collaboratore tecnico di Vincenzo Italiano alla Fiorentina. La pista era calda, tanto che circolavano voci insistenti di possibili giovani arrivi dai viola con lo stesso Turati. Le successive riunioni in seno alla dirigenza del Catania suggerirono, però, altre soluzioni. Alla fine il passaggio al Catania non si concretizzò, Turati proseguì l’avventura a Firenze ed il Catania virò con decisione su Giovanni Ferraro, che al timone etneo avrebbe portato la squadra dell’Elefante a dominare il campionato, ottenendo l’aritmetica promozione in C con qualche mese d’anticipo.

Turati da calciatore si mise in evidenza nelle giovanili dell’Hellas Verona. Successivamente visse una serie di esperienze vestendo le maglie di diversi club: Chieti, Cesena, Ancona, Grosseto passando per Modena, Lecco, Carrarese e, dal 2016 al 2019, Siracusa, squadra che allena dalla passata stagione dopo avere precedentemente collaborato con mister Italiano alla Fiorentina e allo Spezia.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C: squadre in campo venerdì, sabato e domenica per ottava giornata. Le gare in programma

Partite valevoli per l’ottava giornata del girone C di Serie C distribuite in tre giorni. Venerdì si riparte con l’esame Latina per il Benevento capolista. Sabato Atalanta U23 che proverà ad interrompere la serie molto negativa di risultati, ospitando un Foggia reduce dalla sconfitta di Picerno. Cerca riscatto anche il Crotone, proprio al cospetto del Picerno, dopo l’inattesa battuta d’arresto casalinga contro la Casertana. Domenica spazio agli altri incontri in programma.

Catania e Siracusa cercano punti importanti nel derby siciliano per i rispettivi obiettivi. Altro derby, quello campano tra Salernitana e Cavese, particolarmente sentito a Cava de’ Tirreni. Il Trapani proverà a rialzare la testa col Giugliano, dimenticando il ko di Benevento. Il Casarano, che gode di ottima salute, impegnato sul non facile campo di Caserta. Sorrento a caccia di continuità contro il Monopoli, che a sua volta vuole riscattarsi dopo il clamoroso tonfo interno con la Cavese. Audace Cerignola-Cosenza è sfida tra due delle compagini più in forma e attrezzate del raggruppamento, mentre il Potenza dopo un pò di alti e bassi mira a raggiungere una costanza di rendimento rendendo visita al Team Altamura, avversario che ha inanellato quattro pareggi di fila. Riepiloghiamo di seguito le prossime partite da giocare e la classifica aggiornata:

VENERDI’ 3 OTTOBRE
Latina – Benevento (20:30)

SABATO 4 OTTOBRE
Atalanta U23 – Foggia (14:30)
Crotone – AZ Picerno (17:30)

DOMENICA 5 OTTOBRE
Casertana – Casarano (14:30)
Catania – Siracusa (14:30)
Salernitana – Cavese (14:30)
Trapani – Giugliano (14:30)
Sorrento – Monopoli (17:30)
Team Altamura – Potenza (17:30)
Audace Cerignola – Cosenza (20:30)

CLASSIFICA
1.Benevento 16 punti : gol fatti 13, gol subiti 5, diff. reti +8, gare giocate 7
2.Salernitana 16 punti : gol fatti 12, gol subiti 8, diff. reti +4, gare giocate 7
3.Cosenza 12 punti : gol fatti 13, gol subiti 7, diff. reti +6, gare giocate 7
4.Casarano 12 punti : gol fatti 13, gol subiti 12, diff. reti +1, gare giocate 7
5.Catania 12 punti : gol fatti 13, gol subiti 5, diff. reti +8, gare giocate 7
6.Casertana 11 punti : gol fatti 10, gol subiti 9, diff. reti +1, gare giocate 7
7.Crotone 11 punti : gol fatti 12, gol subiti 7, diff. reti +5, gare giocate 7
8.Potenza 11 punti : gol fatti 12, gol subiti 10, diff. reti +2, gare giocate 7
9.Monopoli 11 punti : gol fatti 8, gol subiti 10, diff. reti -2, gare giocate 7
10.Audace Cerignola 10 punti : gol fatti 8, gol subiti 7, diff. reti +1, gare giocate 7
11.AZ Picerno 9 punti : gol fatti 11, gol subiti 12, diff. reti -1, gare giocate 7
12.Latina 8 punti : gol fatti 5, gol subiti 10, diff. reti -5, gare giocate 7
13.Team Altamura 7 punti : gol fatti 5, gol subiti 10, diff. reti -5, gare giocate 7
14.Foggia 6 punti : gol fatti 4, gol subiti 11, diff. reti -7, gare giocate 7
15.Sorrento 6 punti : gol fatti 6, gol subiti 8, diff. reti -2, gare giocate 7
16.Giugliano 5 punti : gol fatti 9, gol subiti 14, diff. reti -5, gare giocate 7
17.Cavese 5 punti : gol fatti 5, gol subiti 10, diff. reti -5, gare giocate 7
18.*Trapani 4 punti : gol fatti 12, gol subiti 5, diff. reti +7, gare giocate 7
19.Atalanta U23 4 punti : gol fatti 7, gol subiti 9, diff. reti -2, gare giocate 7
20.Siracusa 3 punti : gol fatti 4, gol subiti 13, diff. reti -9, gare giocate 7

* 8 punti di penalizzazione per inadempienze amministrative

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: Corallo firma con il Trento fino a giugno 2026

Il Catania FC non è più proprietario del cartellino di Clarence Corallo. Il ragazzo cresciuto nelle giovanili del Catania e che, nella passata stagione, ha collezionato sei presenze con la prima squadra etnea tra campionato e Coppa Italia, ha infatti firmato con il Trento, squadra allenata dall’ex rossazzurro Luca Tabbiani. Ha sottoscritto un contratto sino al 30 giugno 2026.

Corallo ha già rilasciato le sue prime dichiarazioni da calciatore gialloblù: «Sono un attaccante che ama mettersi a disposizione della squadra: in passato ho giocato sia al centro sia sugli esterni. Mi piace attaccare la profondità alle spalle dei difensori, cercando sempre di essere utile al gruppo. Da questa nuova esperienza mi aspetto di fare bene e di dare il mio contributo per raggiungere gli obiettivi comuni. L’accoglienza è stata ottima: conoscevo già Dalmonte dai tempi del Catania e questo ha reso più semplice il mio inserimento. Affronterò questa sfida con entusiasmo e con la voglia di crescere giorno dopo giorno».

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LEGA PRO – Grella nel Consiglio Direttivo: “Entusiasta di quest’avventura”

NOTA STAMPA LEGA PRO

Si è tenuta stamani l’Assemblea dei club di Lega Pro convocata in via ordinaria ed in via straordinaria elettiva per l’elezione di due componenti non indipendenti del Consiglio Direttivo e per l’elezione suppletiva del Consigliere Federale in quota Lega Pro, in sostituzione di quello decaduto per perdita dei requisiti funzionali. I temi all’ordine del giorno sono stati preceduti da un intervento del Presidente di Lega Pro, Matteo Marani, che ha analizzato e condiviso i risultati ottenuti dall’attuale governance, illustrando al contempo i prossimi passi da compiere. Presenti ai lavori assembleari il Presidente della Lega Serie B, Paolo Bedin, e il Responsabile della CAN C, Daniele Orsato.

Il Presidente dell’Alcione Milano, Giulio Gallazzi, è stato eletto nuovo Consigliere Federale. Mauro Giacca, Presidente del Trento, e Vincenzo Grella, Vicepresidente e amministratore delegato del Catania, sono stati eletti all’interno del Consiglio Direttivo, confermandosi a seguito della surroga per cooptazione dello scorso 25 luglio.

“Sono molto soddisfatto dell’elezione a Consigliere Federale. Sento l’importanza del mandato che mi hanno conferito i colleghi, cercherò di portare avanti un progetto che sia di sviluppo per il futuro e di miglioramento costante delle nostre iniziative imprenditoriali.” – ha commentato il Presidente dell’Alcione Milano, Giulio Gallazzi. “Aver ricevuto questo attestato di fiducia mi rende orgoglioso. È una grande responsabilità e sono entusiasta della nuova avventura. Spero di portare il mio contributo.” – ha detto il Vicepresidente del Catania, Vincenzo Grella. “Far parte del Consiglio Direttivo è una soddisfazione per il mio club. Avremo la possibilità di condividere questo grande progetto, con il Presidente Marani stiamo ottenendo risultati importanti e realizzando ciò che prima era un sogno.” – queste le parole del Presidente del Trento, Mauro Giacca.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA – Cicerelli: “Vogliamo realizzare qualcosa di bello”; Caturano: “Mi manca tanto il gol, sono pronto per domenica”

Dopo la premiazione da parte dell’Associazione Italiana Calciatori per avere vinto il titolo di caponnoniere nello scorso campionato di Serie C girone C e B, Salvatore Caturano ed Emmanuele Cicerelli rilasciano alcune dichiarazioni ai canali ufficiali del club rossazzurro in vista del prossimo impegno col Siracusa e del prosieguo di stagione.

Cicerelli afferma: “Ricevuto il premio dell’AIC per quanto fatto la scorsa stagione, spero che quest’anno arrivi invece il premio di squadra. Che sia di buon auspicio, vogliamo realizzare tutti insieme qualcosa di bello. Domenica il Siracusa? Chissà, magari la speranza è di realizzare un assist a Caturano o un gol ma in realtà per me conta che ci regaliamo, regaliamo a tutti ed a chi ci sostiene una bella domenica, vittoriosa e di gioia”.

Caturano sottolinea: “Mi manca tantissimo il campo, sappiamo bene che un attaccante vive per il gol. Questo è un fattore che mi manca tanto. C’è stato un periodo difficile, dove sono arrivato e volevo dimostrare tanto per aiutare la squadra, purtroppo non è stato possibile a causa di un infortunio però adesso sto bene, sto rivivendo il gruppo, il campo, allenandomi regolarmente con i compagni. Sono pronto in vista del Siracusa, spero di dare un grosso contributo per la vittoria”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CATANIA-SIRACUSA: ufficializzato il “no” ai tifosi aretusei

“In vista della gara Catania-Siracusa, in programma domenica 5 ottobre alle ore 14.30 allo stadio “Angelo Massimino” e valevole per l’ottava giornata del girone C del campionato Serie C Sky Wifi 2025/2026, il Prefetto della Provincia di Catania ha disposto il divieto di vendita dei tagliandi limitatamente ai residenti nella provincia di Siracusa, per tutti i settori dell’impianto sportivo, e la chiusura del settore ospiti”. Questo il comunicato diffuso dalla società rossazzurra che conferma quanto riportato nei giorni scorsi. I tifosi aretusei non potranno assistere alla gara di domenica pomeriggio al “Massimino”. Pesano la rivalità sportiva e gli scontri avvenuti in passato tra le opposte tifoserie.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

AIC: titolo di capocannoniere, premiati Cicerelli e Caturano

Danilo Coppola e Marco Piccinni, in rappresentanza dell’Associazione Italiana Calciatori (AIC), hanno consegnato i premi di capocannoniere a Salvatore Caturano ed Emmanuelle Cicerelli, con riferimento alla scorsa stagione rispettivamente nel girone C e B di Serie C con la maglia del Potenza e della Ternana.

“Grazie mille all’Aic per questo meraviglioso premio. Grazie per la collaborazione ed il fatto che ogni anno l’associazione ci dà la possibilità di conoscere meglio il calcio. Non vedevo l’ora di ricevere il premio, grazie ancora. E’ motivo d’orgoglio, ti fa sentire davvero orgoglioso di quello che hai fatto ed è stato possibile grazie al contributo dei miei compagni di squadra e di tutto un contorno che permette di ricevere premi del genere. Sono molto felice e orgoglioso”, le parole di Caturano.

Cicerelli aggiunge: “Grazie. E’ un piacere, sono onorato di ricevere questo tipo di riconoscimento. Anch’io rivolgo un ringraziamento particolare all’AIC che ogni anno ci segue e ci tutela in ogni modo. E’ un premio al lavoro quotidiano, nel contesto di una stagione molto lunga dove il contributo lo mettono tutti, poi i singoli ogni anno possono essere diversi. Conserverò un bel ricordo. Il ringraziamento va anche a chi ha permesso il raggiungimento di questo premio, quindi a tutti i ragazzi e componenti dello staff che sono stati con me l’anno scorso”.

===>>> QUI CATANIA – Cicerelli: “Vogliamo realizzare qualcosa di bello”; Caturano: “Mi manca tanto il gol, sono pronto per domenica”

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

RASSEGNA STAMPA – La Sicilia, Grella: “Lavoro faticoso in estate. Toscano, attacchi esagerati. Pelligra, obiettivo chiaro dall’inizio”

In aggiunta a quanto riportato ieri, il quotidiano La Sicilia evidenzia altri pensieri del vice presidente del Catania Vincenzo Grella nel corso dell’intervento al Palazzo della Cultura rispondendo alle domande di centinaia di studenti provenienti da tutta la regione:

“Abbiamo fatto un lavoro faticoso in estate per liberarci di calciatori non adatti al nostro progetto, inserendo calciatori più funzionali alle richieste dell’allenatore che, lo ricordo, ha vinto cinque volte la Serie C in tutti e tre i gironi. Un vincente che è alla nostra guida. Volevamo dargli tutto quello che serviva per vincere il campionato. Dopo la sconfitta di Cosenza e il pareggio in casa sono stati fatti vari attacchi esagerati e fuori luogo al nostro allenatore”.

“In estate avevamo messo la discussione del rinnovo nel cestino delle ‘cose da farsi’. Insieme al presidente abbiamo concordato di spostarla nel cestino delle ‘cose da fare subito’. Ho chiamato l’allenatore, abbiamo parlato mezz’ora, una discussione bellissima. So che questa fiducia verrà ripagata per tre volte”. Massima fiducia ma anche una chiamata alla responsabilità: “Lui sa che nel calcio quando non si ottengono risultati, a volte si devono prendere decisioni che non si vogliono prendere. Ma di questo forse parleremo prima di tagliare il panettone”, si legge. “Riportare il Catania in Serie A? L’obiettivo il presidente Pelligra ce l’ha chiaro dall’inizio, da quando ha preso la squadra dal fallimento, quando si faceva fatica a mettere la benzina nel pullman per le trasferte e si facevano collette in città”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

RASSEGNA STAMPA – La Sicilia: “Siracusa, riecco Frisenna. Difesa sotto accusa, fase realizzativa da migliorare”

“Il derby di domenica contro il Catania si avvicina e per Marco Turati, tecnico del Siracusa, arriva una buona notizia: il rientro dell’ex Giulio Frisenna. Una pedina importante per il centrocampo azzurro, che potrebbe finalmente trovare un pò di stabilità in un reparto che, nonostante qualche buona prestazione, ha spesso mostrato qualche lacuna”, riporta La Sicilia. “Il Siracusa ha mostrato finora un rendimento altalenante. Se è vero che la difesa è stata spesso sotto accusa per qualche errore di troppo, è altrettanto lapalissiano che la fase realizzativa è quella che maggiormente ha fatto difetto”, si legge.

“Turati è consapevole che per ottenere un risultato positivo nel derby servirà una prestazione più cinica e concreta davanti alla porta avversaria”, riporta l’articolo di Manuel Bisceglie. “L’attaccante Parigini, in particolare, dopo un periodo di appannamento sembra pian piano acquisire la forma migliore” mentre Capanni e Contini hanno qualità “ma finora non sono riusciti ad esprimersi al massimo. Un’arma in più per il Siracusa è rappresentata dall’esterno d’attacco Valente, considerato il calciatore di maggior talento in casa azzurra. La sua imprevedibilità può creare scompiglio nelle difese avversarie e aprire spazi per i compagni”. Siracusa che dovrà a fare meno di due elementi importanti che stanno recuperando da infortuni, Molina e Alma. Aretusei in cerca di un risultato positivo “che potrebbe dare una spinta decisiva per il finale di stagione, mentre una sconfitta rischierebbe di complicare ulteriormente il cammino degli azzurri”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

ACCADDE OGGI – 2 ottobre 2011: Catania, pirotecnico 3-3 a Novara

2 ottobre 2011, Serie A. Sorprese a mai finire allo stadio “Silvio Piola”: Novara e Catania offrono un’incredibile girandola di emozioni, regalando un palpitante 3-3 al pubblico presente.

I GOL – Sugli sviluppi di un calcio d’angolo Nicola Legrottaglie, alla prima di campionato in maglia rossazzurra, di testa porta in vantaggio il Catania. Ad inizio ripresa immediato pareggio novarese con Marco Rigoni che trasforma un rigore. Il Novara, a questo punto, insiste alla ricerca del vantaggio ma è il Catania a trovarlo con una splendida punizione di Lodi dal limite che s’insacca all’incrocio. L’ex Morimoto, sette minuti dopo il suo ingresso, realizza il pari, di testa, su assist ancora di Rigoni.

Nel finale succede di tutto: s’infortuna Legrottaglie ma Montella non ha più difensori. Almiron, allora, arretra ma non fa in tempo a trovare la posizione che Jeda (da poco subentrato a Meggiorini) lo sorprende, trovando il 3-2. Mancano solo 5′ alla fine e il Catania va all’arrembaggio: al 46′ Gomez raccoglie un assist di testa di Ledesma e beffa Ujkani con un chirurgico esterno destro per un pareggio bellissimo e giusto.

VIDEO: gli highlights della partita

TABELLINO INCONTRO

NOVARA (4-3-1-2): Ujkani; Dellafiore, Ludi, Paci, Gemiti; Marianini (34’Pinardi), Porcari, Rigoni; Giorgi; Granoche (58’Morimoto), Meggiorini (76’Jeda). A disposizione: Fontana, Centurioni, Morganella, Pesce. Allenatore: Attilio Tesser

CATANIA (4-3-3): Andujar; Marchese, Bellusci, Legrottaglie (85’Ledesma), Capuano; Lodi, Almiron, Delvecchio; Gomez, Bergessio (53’Suazo, dal 63’Catellani), Lanzafame. A disposizione: Campagnolo, Izco, Ricchiuti, Lopez Allenatore: Vincenzo Montella

Arbitro: Brighi

Marcatori: 13’Legrottaglie(C), 48’rig.Rigoni(N), 56’Lodi(C), 65’Morimoto(N), 85’Jeda(N), 91’Gomez(C)

Ammoniti: Dellafiore(N), Meggiorini(N), Porcari(N), Lanzafame(C), Morimoto(N)

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***