SERIE C | Catania, Benevento e Salernitana: s’infiamma la lotta al vertice

Vittoria importantissima per il Catania. Alla vigilia della gara del “Massimino” contro la capolista, avevamo evidenziato la possibilità che i rossazzurri, in caso di successo, si sarebbero staccati dalle inseguitrici Casarano (+3), Crotone (+4) e Cosenza (+5) avvicinandosi sensibilmente alla vetta. Ebbene la squadra di Mimmo Toscano è riuscita nell’intento, portandosi ad un solo punto di distacco dalla capolista granata. Questo pomeriggio però sorride anche il Benevento che, piegando la resistenza del Potenza per 2-0 al “Vigorito”, aggancia proprio la Salernitana a quota 22 punti. E domenica prossima il Catania affronterà i sanniti, ancora tra le mura amiche. E’ evidente come la lotta al vertice della classifica del girone C di Serie C si sia infiammata e, al momento, Catania, Salernitana e Benevento confermano di essere le squadre più attrezzate per la corsa alla promozione diretta.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

PAGELLE DI REPARTO | Difesa insuperabile, diga a centrocampo e Cicerelli-Forte tandem del gol

Successo importante (2-0) per il Catania al Massimino contro la Salernitana: Cicerelli su punizione e Forte regalano agli etnei tre punti d’oro. Andiamo a vedere le valutazioni di TuttoCalcioCatania.com ai reparti della squadra etnea impegnata nel match valido per la decima giornata del campionato di Serie C, girone C.

DIFESA 7
Difesa monumentale, sempre accorta e capace di confermare i numeri positivi registrati nelle precedenti giornate. Ierardi e Celli hanno saputo essere anche propositivi nell’impostazione dell’azione d’attacco. Prova molto positiva del pacchetto arretrato.

Il migliore in difesa:
Dini – Ierardi – Di Gennaro 7 – Difesa ancora imbattuta, supremazia dei difensori e abilità del portiere annullano le avanzate di una Salernitana con le polveri bagnate.

Celli 6.5

CENTROCAMPO 6.5
In mezzo al campo si fa diga e si cerca di contrastare i colleghi della mediana salernitana nel migliore dei modi. Sugli esterni gioco dinamico e fluidità nei movimenti per liberare i compagni e trovare spazi da aggredire in progressione offensiva

Il migliore a centrocampo:
Casasola 7+ – Ci tiene – da ex – a fare bene, e si vede! Fa valere la propria esperienza, l’asse con Ierardi e con i trequartisti funziona. Riesce a dare equilibrio alla squadra, soprattutto nei momenti in cui la Salernitana cerca di pressare i padroni di casa.

Quaini 6+, Di Tacchio 6, Donnarumma 6+, Aloi 7, Corbari 6+

ATTACCO 7
Per sbloccarla serviva l’episodio, che a determinarlo sia stato un attaccante è sicuramente un fattore positivo per l’intero reparto. Tanta generosità da parte dei trequartisti ma pure della prima punta che fa spesso da sponda per i compagni. Buona prova generale.

Il migliore in attacco:
Cicerelli 8 – Si sblocca come meglio non poteva fare il numero 10 rossazzurro: un gol bellissimo su calcio di punizione da 30 metri contro un avversario ostico in una partita fondamentale.

Lunetta 6+, Forte 7+, D’Ausilio 6+, Jimenez 6, Rolfini 6+

ALLENATORE
Toscano 7 – Squadra sul pezzo, determinata. Il match è estremamente equilibrato e difficile, non c’è traccia di quella frenesia che in altre circostanze è costata cara alla squadra etnea. E questo è sicuramente un merito dell’allenatore e del suo staff che hanno preparato la sfida in maniera ineccepibile, l’applicazione da parte del gruppo è stata puntuale.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

VINCE E CONVINCE: il Catania affonda la capolista

>>>Clicca qui per visualizzare il tabellino e le statistiche della partita<<<

Colpo da tre punti. Terza vittoria consecutiva per il Catania che piega la resistenza della Salernitana. Il big match della 10/a giornata del girone C di Serie C si chiude sul 2-0. Un gol per tempo: Cicerelli e Forte. Partita abbastanza equilibrata nella prima frazione, dove la squadra ospite ha proposto un volume di gioco a tratti superiore ma senza creare presupposti di pericolo concreti dalle parti di Dini. Nel contesto di una gara molto tattica, l’episodio che sblocca il risultato si manifesta al 38′: calcio di punizione da distanza siderale, Cicerelli decide di calciare direttamente in porta. E viene premiato, perchè la palla finisce all’incrocio dei pali e Donnarumma può solo sfiorare il pallone. Eurogol, quello messo a segno dall’ex Ternana.

L’episodio cambia l’inerzia dell’incontro. Il secondo tempo, infatti, è quasi interamente di marca rossazzurra. Catania che cambia marcia, pressa a tutto campo e non concede respiro alla difesa granata che soffre sistematicamente le sortite offensive della formazione di Toscano. Il raddoppio diventa maturo nei primi 10′ della ripresa con il Catania che approfitta di una grave amnesia di Golemic, Forte si ritrova a tu per tu con il portiere e, come un falco, spedisce il pallone in fondo al sacco. Timida reazione della Salernitana, Dini si fa trovare pronto sul bolide di Villa al 63′.

Nei minuti successivi, più occasioni nitide collezionate dagli etnei. Gli ingressi in campo di Aloi, Corbari, Jimenez, D’Ausilio e Rolfini danno ulteriore sprint al Catania. Il portiere ospite Donnarumma prova a tenere a galla i suoi con una serie d’interventi di rilievo, il Catania concede davvero poco o nulla alla capolista. Il risultato finale, anzi, è stretto se consideriamo le numerose chance costruite per andare a segno. Allo scadere dei 5′ di recupero, fa festa il Catania con la sua gente. Consapevole di avere vinto e convinto, lanciando un messaggio importante al campionato.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CATANIA 2-0 SALERNITANA: tabellino e statistiche partita

CATANIA FOOTBALL CLUB vs UNIONE SPORTIVA SALERNITANA
Stadio “Angelo Massimino” – Catania

MARCATORI: 38′ Cicerelli, 55′ Forte

CATANIA (3-4-2-1): Dini; Ierardi, Di Gennaro (VC), Celli; Casasola, Quaini (57′ Aloi), Di Tacchio (C) (65′ Corbari), Donnarumma; Lunetta (73′ Jimenez), Cicerelli (65′ D’Ausilio); Forte (73′ Rolfini).
A disp. di Toscano: Bethers, Coco, Allegretto, Pieraccini, Quiroz, Forti, Stoppa, Caturano.
SALERNITANA (3-4-1-2): Donnarumma; Coppolaro (79′ Quirini), Golemic, Anastasio (69′ Matino); Ubani (52′ Achik), Tascone, Capomaggio (VC), Villa; Ferraris (69′ Knezovic); Ferrari (69′ Liguori), Inglese (C).
A disp. di Raffaele: Brancolini, Varone, Iervolino, Di Vico, Boncori.
ARBITRO: Alberto Poli (Verona)
PRIMO ASSISTENTE: Vincenzo Russo (Nichelino)
SECONDO ASSISTENTE: Nicola Di Meo (Nichelino)
QUARTO UFFICIALE: Fabrizio Ramondino (Palermo)
OPERATORE FVS: Mario Chichi (Palermo)
AMMONITI: Capomaggio, Di Tacchio, Quaini, Forte, Celli
ESPULSI:
NOTE: 5′ di recupero s.t.; 2′ di recupero p.t.
CALCI D’ANGOLO: 4 – 1
CROSS: 19 – 18
CROSS GIUNTI A DESTINAZIONE: 5 – 1
TIRI IN PORTA
: 5 – 3
TIRI DENTRO L’AREA: 7 – 2
TIRI DA FUORI AREA: 2 – 4
TIRI FUORI: 4 – 3
TIRI DA CALCIO DI PUNIZIONE: 0 – 1
OCCASIONI NITIDE NON SFRUTTATE: 5 – 0
TIRI RESPINTI DAL PORTIERE: 1 – 3
TIRI BLOCCATI DAL PORTIERE: 2 – 0
PALI/TRAVERSE:
PALLE RACCOLTE DAL PORTIERE: 6 – 3
RIMESSE DAL FONDO: 8 – 7
RIMESSE LATERALI: 14 – 13
FUORIGIOCO: 0 – 1
FALLI COMMESSI: 7 – 9
POSSESSO PALLA: 52% – 48%

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CATANIA-SALERNITANA: il dato ufficiale degli spettatori presenti al “Massimino”

Poco meno di 19.000 presenze, 18.777 per l’esattezza. Questo il dato ufficiale diffuso dalla società etnea relativo all’affluenza allo stadio “Angelo Massimino” in occasione della partita Catania-Salernitana, valida per la decima giornata del campionato di Serie C girone C che include il numero di abbonati, pari a 12.080. 6.697, invece, i biglietti venduti. Numeri superiori di 1.929 unità rispetto alla precedente gara casalinga giocata dal Catania contro il Siracusa. Settore Ospiti, lo ricordiamo, chiuso su disposizione del Prefetto della Provincia di Catania.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CATANIA-SALERNITANA: ecco le formazioni ufficiali. Cicerelli in campo, Aloi in panchina

Le formazioni ufficiali di Catania e Salernitana, avversarie allo stadio “Angelo Massimino” per la decima giornata del girone C di Serie C. Mister Domenico Toscano non apporta alcuna modifica all’undici di partenza rispetto alla vittoriosa trasferta di Giugliano. In particolare, confermati Quaini in mezzo al campo e Cicerelli sulla trequarti nel 3-4-2-1. Tra le fila della Salernitana, Raffaele ripropone in avanti Ferraris alle spalle di Inglese e Ferrari. L’ex Anastasio agirà nella posizione di braccetto sinistro.

CATANIA (3-4-2-1): Dini; Ierardi, Di Gennaro (VC), Celli; Casasola, Quaini, Di Tacchio (C), Donnarumma; Lunetta, Cicerelli; Forte.
A disp. di Toscano: Bethers, Coco, Allegretto, Pieraccini, Corbari, Quiroz, Aloi, Forti, D’Ausilio, Stoppa, Jimenez, Caturano, Rolfini.
SALERNITANA (3-4-1-2): Donnarumma; Coppolaro, Golemic, Anastasio; Ubani, Tascone, Capomaggio (VC), Villa; Ferraris; Ferrari, Inglese (C).
A disp. di Raffaele: Brancolini, Quirini, Matino, Varone, Knezovic, Iervolino, Di Vico, Achik, Liguori, Boncori.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: sondaggio chiuso, ecco la formazione scelta dalla maggioranza dei votanti contro la Salernitana

In occasione del match dello stadio “Angelo Massimino” contro la Salernitana, mister Domenico Toscano farebbe bene a schierare il seguente undici rossazzurro secondo la maggioranza dei votanti al nostro consueto sondaggio pre partita: Dini a difesa dei pali; Ierardi, Di Gennaro, Celli a completamento del reparto arretrato; Casasola, Aloi, Di Tacchio e Donnarumma a centrocampo con D’Ausilio e Lunetta alle spalle di Forte, quest’ultimo in leggerissimo vantaggio su Caturano. Rispetto alla precedente gara disputata in trasferta al cospetto del Giugliano, i tifosi sarebbero dunque favorevoli a cambiare qualcosa nell’undici di partenza, inserendo Aloi e D’Ausilio.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

DI TACCHIO: quando il capitano fu premiato a Salerno per avere salvato la vita a Dziczek

Episodio significativo che vide protagonista l’attuale capitano del Catania Francesco Di Tacchio, quando vestiva la maglia della Salernitana. Quattro anni fa, durante il match disputato ad Ascoli, il centrocampista fu tra i primi a soccorrere dopo un malore il compagno di squadra Patryk Dziczek. «Ho capito subito la drammaticità del momento. E’ caduto a terra, ha cercato di rialzarsi, non ci riusciva. Ho capito cosa stava accadendo, ho trovato non so dove la forza di mettergli subito le dita in bocca e tirarli la lingua. Una lezione di vita che non dimenticherò mai. Ho avuto una mano dal cielo, che mi ha guidato», le parole di Di Tacchio al Corriere dello Sport.

Il Comune di Salerno premiò il gesto consegnando una pergamena di ringraziamento a Di Tacchio, per aver soccorso prontamente il compagno di squadra Patryk Dziczek dopo il malore durante la partita ad Ascoli. “La forza del cuore granata. Il coraggio del capitano e di una squadra unita. Il trionfo della vita. A Francesco Di Tacchio con l’eterna gratitudine della città di Salerno“, queste le parole di riconoscenza incise sulla pergamena.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

TOSCANO: Supercoppa Lega Pro e Serie B, quando il mister sfidò la Salernitana

In programma questo pomeriggio il terzo confronto nella carriera di allenatore per Domenico Toscano con la Salernitana. L’allenatore calabrese, infatti, ha già incontrato due volte la formazione granata. Toscano ricorderà soprattutto il precedente di dieci anni fa, quando sedeva sulla panchina del Novara. I piemontesi tornarono in Serie B ad un anno dalla retrocessione. Giunti a pari punti (74) con il Bassano Virtus, i biancazzurri salirono direttamente grazie agli scontri diretti, evitando così i playoff.

Come ciliegina sulla torta di un’annata da incorniciare per la squadra di Toscano, la vittoria della Supercoppa di Lega Pro. Determinante, in tal senso, fu proprio la vittoria contro la Salernitana per 3-2 il 15 maggio 2015 al “Silvio Piola”: Favasuli portò in vantaggio i granata (13′), pari su rigore di Evacuo (49′), campani di nuovo avanti con Gabionetta (58′) e grande reazione caratteriale del Novara che ha ribaltato la situazione nel giro di pochi minuti con Corazza (74′) e ancora Evacuo (77′).

Successivamente mister Toscano ha sfidato la Salernitana da tecnico della Reggina nel match d’esordio in Serie B datato 26 settembre 2020, con gli ospiti freschi di promozione. Risultato finale di 1-1: gol messi a segno a pochi minuti dal 90′. Menez permise ai reggini di sbloccare il risultato al minuto 83 ma, pochi istanti dopo, fu Casasola – oggi rossazzurro – a pareggiare i conti.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

STAMPA SALERNITANA: “Casasola, fu ‘tradimento’ a luglio”

Per Tiago Casasola sarà un pomeriggio dalle sensazioni contrastanti. La stampa salernitana, nello specifico la testata tuttosalernitana.com parla di “tradimento”, evidenziando le parole del direttore sportivo Daniele Faggiano quando a luglio fu ad un passo dal suo ingaggio, vedendoselo poi sfumare con la concretizzazione del passaggio dell’argentino al Catania. «La società mi aveva dato l’ok per aumentare l’offerta economica, ma mi sono opposto: chi non vede Salerno come una prima scelta qui non giocherà mai», disse Faggiano. “In sede erano arrivate anche le foto per pubblicare il comunicato ufficiale, ma l’inserimento del Catania spinse l’agente a cambiare rotta. Si era parlato anche del possibile ritorno di Cicerelli e Di Tacchio, ma non c’è mai stato nulla di concreto e certo il Catania non avrebbe rinforzato una diretta concorrente”, si legge. Casasola, lo ricordiamo, ha già vestito la maglia della Salernitana negli anni passati totalizzando 91 presenze condite da 11 gol e 8 assist.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***