STAMPA MARCHIGIANA: “Sambenedettese, possibile amichevole col Catania il 2 agosto”

Ieri la stampa marchigiana (fonte lanuovariviera.it) ha anticipato che la Sambenedettese, club fresco di ritorno in Serie C dopo quattro anni di assenza dal professionismo, lavora per organizzare un test match col Catania. Dopo essere sfumata l’ipotesi Roma allo stadio “Riviera delle Palme”, la società rossoblu pensa di poter organizzare l’amichevole contro la squadra di Mimmo Toscano il 2 agosto, con la formazione etnea che verrebbe a giocare proprio nelle Marche. La conferma di questa possibile amichevole arriva direttamente dal presidente Vittorio Massi che desidera ospitare una gara di prestigio a pochi giorni dall’inizio delle sfide ufficiali.

===>>> SAMBENEDETTESE-CATANIA: in dubbio la disputa dell’amichevole pensata per il 2 agosto
===>>> VERSO IL RITIRO – Trodica Calcio: “Prestigiosa amichevole col Catania il 23 luglio”

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: sorpasso Catania sulla Salernitana per Forte, dice sì agli etnei

Dopo Tiago Casasola, il Catania soffia alla Salernitana un altro calciatore: l’attaccante classe 1993 Francesco Forte. Fino a ieri i granata erano avanti nella trattativa. Poi, nelle ultime ore, il Catania ha alzato il pressing e, secondo quanto raccolto dai colleghi de La Casa di C, ha formulato una proposta più convincente del club campano raggiungendo l’intesa. Attaccante romano classe 1993, Forte ha un contratto con l’Ascoli fino al 30 giugno 2026 e si appresta, dunque, a lasciare la società marchigiana per sposare il progetto rossazzurro.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CATANIA SOCIAL – Anastasio saluta: “Ringrazio tifosi, società, chi lavora dietro le quinte e tutti i miei compagni”

I saluti sui social di Armando Anastasio, laterale sinistro che ha risolto il contratto con il Catania per poi trasferirsi alla Salernitana: “Con la fine del mio rapporto con il Catania, è arrivato il momento di salutare. Voglio ringraziare sinceramente tutti i tifosi che ci hanno sostenuto in ogni momento, in casa e fuori. Grazie alla società per l’opportunità e per il percorso condiviso, e un grazie speciale a tutte le persone che lavorano ogni giorno dietro le quinte: siete l’anima silenziosa di questa realtà. Un saluto e un abbraccio a tutti i miei compagni: abbiamo lottato insieme, giorno dopo giorno, e questo rimane”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

L’EDITORIALE | Catania, il mercato prima grande sfida. Torre del Grifo, un segnale atteso da tempo

Il Catania ha iniziato ufficialmente la sua attività sportiva in vista della nuova stagione e l’imminente partenza per Norcia, sede del ritiro precampionato, rappresenta il primo passo concreto di un percorso che non può permettersi deviazioni. La squadra ha riassaporato il campo e, al di là dell’entusiasmo di rito, serve ora concretezza: i volti nuovi devono arrivare, essere quelli giusti e soprattutto nei tempi giusti. L’esperienza insegna quanto il tempismo nel costruire un gruppo competitivo sia determinante, perché questo è un campionato che non aspetta nessuno, e dove ogni errore di valutazione può costare caro.

Il mercato, dunque, è la prima grande sfida della nuova stagione. Uomini e calciatori adeguati al progetto, profili di personalità e con caratteristiche funzionali a un’idea di calcio che sia solida, ambiziosa e coerente. Scegliere bene, scegliere in fretta. Non ci sono margini di errore. Né il blasone, né la piazza accetterebbero un ridimensionamento o un altro campionato di transizione. E proprio nell’ottica di una programmazione seria e strutturata, torna d’attualità anche la questione Torre del Grifo.

Dopo troppi silenzi e attese, è finalmente arrivato il deposito della cauzione pari al 15% della cifra offerta alla curatela fallimentare, un passaggio che apre ufficialmente alla possibilità di vedere assegnato il centro sportivo di via Magenta. Un segnale atteso da tempo, per dare forza e stabilità a un progetto che non può prescindere da strutture all’altezza. Il ritorno a Torre del Grifo, se completato, sarebbe non solo un investimento tecnico e logistico, ma anche un simbolo potente di appartenenza e rinascita.

Tutto questo mentre le rivali si muovono, si rafforzano, si preparano. Il campionato sarà lungo e combattuto, la concorrenza agguerrita. Motivo in più per non sbagliare alcun colpo, per mantenere la barra dritta e ricompattare l’ambiente. La tifoseria, come sempre, è pronta a fare la sua parte. Ora tocca al club completare il mosaico: mercato, strutture, spirito. Perché questa volta non ci sono più scuse. Solo un obiettivo: vincere.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: Catania e Vicenza, accostato Marras

La redazione di TuttoC.com accosta a Catania e Vicenza l’attaccante classe 1993 Manuel Marras. Noto per la sua velocità, fantasia, tecnica, abilità nel dribbling e nell’assistenza ai compagni, può giocare come ala, seconda punta o trequartista. Il suo contratto è in scadenza a giugno del 2026, cartellino di proprietà della Reggiana. Calciatore con più di 400 presenze in C e B, Maras nelle ultime due stagioni ha totalizzato 61 apparizioni tra Reggiana e Cosenza nel campionato cadetto. Ha vestito anche le maglie di Crotone, Bari, Livorno, Alessandria, Sudtirol, Savona, Rimini e Spezia.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CURIOSITA’: Donnarumma, fu Pastore ad avviare la sua carriera nel professionismo

7 luglio 2011. Quattordici anni fa Daniele Donnarumma, esterno di fascia prossimo a vestire la maglia del Catania, iniziò la sua carriera da calciatore professionista. Merito di Ivano Pastore, attuale direttore sportivo rossazzurro, che allora operava nella dirigenza della Nocerina. Pastore visionò con attenzione i progressi del ragazzo che si mise in mostra nelle giovanili del Napoli e, rimanendone impressionato, decise di metterlo sotto contratto.

Donnarumma era un giovane di prospettiva e Pastore fu abile a condurre la trattativa con la società partenopea, battendo la concorrenza di altre compagini di Serie B e Lega Pro che avevano effettuato sondaggi per il calciatore. Successivamente Donnarumma ha proseguito il percorso nel professionismo vestendo le maglie di Carpi, Como, Messina, Mantova, Monopoli, Cittadella e Cesena con una breve parentesi in D tra il 2015 e 2016 a Cava de’ Tirreni e Lecco. Nelle ultime cinque stagioni ha militato per quattro anni in Serie B e contribuito attivamente alla promozione in cadetteria del Cesena di Mimmo Toscano, allenatore che ritrova proprio alle falde dell’Etna.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MAFFEI dopo la cessione al Trento: “Questa piazza la sento mia, felice di proseguire il percorso qui”

Non più la cessione in prestito. Stavolta il Catania perde definitivamente la titolarità del cartellino di Mattia Maffei. La società rossazzurra conferma di non intendere puntare sul potenziale del giovane avellinese classe 2004. Il laterale sinistro ha fatto ritorno al Trento, esprimendo la propria soddisfazione: “Sono molto felice di poter proseguire il mio percorso con questi colori. Tornare a titolo definitivo in una piazza che ho sentito mia fin dal primo giorno è per me motivo di grande orgoglio. I sei mesi della scorsa stagione hanno avuto un peso determinante nella mia scelta: fin dal primo contatto ho percepito la piena fiducia del club. Per questo desidero ringraziare il Presidente Giacca, il Direttore Zocchi e il Tecnico Tabbiani. Le ambizioni sono alte e condivise, anche alla luce di quanto fatto lo scorso anno: lavoreremo ogni giorno per migliorarci ancora e provare a toglierci nuove soddisfazioni”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: Casasola-Catania, firmato un biennale con opzione

NOTA STAMPA CATANIA FOOTBALL CLUB

Catania Football Club comunica di aver acquisito a titolo definitivo dalla Ternana Calcio il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Tiago Matías Casasola, che ha sottoscritto un contratto biennale legandosi al nostro club fino al 30 giugno 2027 con opzione per la stagione 2027/2028.

L’esterno destro, nato l’11 agosto 1995 a Buenos Aires e cresciuto calcisticamente nel Boca Juniors prima dell’approdo al Fulham, si è laureato campione sudamericano con l’Argentina Under 2020 nel 2015.

Vanta due promozioni in Serie A, ottenute con la Salernitana nel 2021 e con la Cremonese nel 2022; in B, Casasola ha disputato complessivamente 256 gare impreziosite da 27 reti e 29 assist, indossando anche le maglie del Como, del Trapani, del Cosenza, del Frosinone, del Perugia e della Ternana.

Con i rossoverdi, inoltre, ha vissuto la stagione appena conclusa giungendo alla finale playoff in terza serie, categoria in cui si è espresso anche nel 2017/18, con l’Alessandria, conquistando la Coppa Italia di categoria. Nel 2019, al suo attivo, un’esperienza con la Lazio.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CASASOLA – Il commento di Faggiano: “Io conosco la mia posizione e lui conosce la sua. Lo saluterò da avversario”

Il direttore sportivo della Salernitana Daniele Faggiano torna sul dietrofront di Tiago Casasola, calciatore che in extremis ha accettato la proposta del Catania dopo essere stato praticamente ad un passo dai granata. Queste le parole di Faggiano evidenziate da tuttosalernitana.com:

“Per quanto riguarda Casasola, chiedete a lui. Io sono soddisfatto della nostra rosa. Se ha deciso di andare altrove, va bene così. Io conosco la mia posizione e lui conosce la sua. Gli abbiamo persino chiesto di scattare una foto per procedere. C’era la possibilità di fare un’offerta migliore, ma lui ha preso altre decisioni. Rispetto le sue scelte e, quando lo incontrerò da avversario, lo saluterò. È vero che la proprietà aveva anche indicato la disponibilità a incrementare l’offerta per portarlo a Salerno, ma non lo trovavo giusto. Capitolo chiuso. Passiamo oltre“.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

BIAGIANTI: “cuore di capitano” dal campo alla guida dei giovani rossazzurri

Undici stagioni da calciatore rossazzurro con 284 presenze all’attivo (secondo per numero di apparizioni solo al recordman Damiano Morra), ritorno da team manager nell’anno della ripartenza dai dilettanti fino all’inizio del percorso da tecnico nelle giovanili del club. Dismessi maglia numero 27 e fascia di capitano al braccio per indossare polo e cappellino d’ordinanza, Marco Biagianti è ancora lì a costruire i suoi sogni a tinte rossazzurre con l’obiettivo di crescere come allenatore e contribuire allo sviluppo del settore giovanile del Catania.

Dopo due stagioni proficue alla guida della Primavera, con un breve passaggio iniziale alla guida dell’Under 17 prima di raccogliere il testimone da Michele Zeoli, nei giorni scorsi Biagianti e il Catania hanno raggiunto l’intesa per andare avanti insieme. L’ex capitano rossazzurro sarà l’allenatore della formazione Under 19 per i prossimi due campionati, avendo sottoscritto un nuovo contratto valido fino al 30 giugno 2027. Toccherà quindi ancora a mister Biagianti prendere le redini del gruppo dei ragazzi più grandi che rappresenta l’anticamera per l’approdo in prima squadra.

Biagianti e il suo staff stanno iniziando a raccogliere i frutti del lavoro svolto negli ultimi due anni. Il graduale percorso di crescita si è tramutato in buoni risultati sia a livello dei singoli che di vittorie sul campo. Confortante il numero di ragazzi che hanno trovato spazio tra le fila della prima squadra durante la scorsa stagione: dal portiere Damiano Butano (il più giovane guardiapali della storia del Catania ad aver esordito con i grandi all’età di 16 anni, 1 mese e 24 giorni) passando per i centrocampisti Oscar Allegra e Carmelo Forti (autore di un gol a Taranto seppur ininfluente ai fini statistici a causa dell’esclusione degli ionici dal campionato) fino agli attaccanti Clarence Corallo e Federico D’Emilio, senza dimenticare gli altri giovani atleti scesi in campo a novembre nel match di Coppa Italia di Serie C contro il Trapani. Tocca ripartire da qui per mettere le basi sul futuro e sviluppare un progetto di settore giovanile che possa essere da supporto alla prima squadra.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***