ULTIMI ARTICOLI

CATANIA WOMEN: poker ai danni del Matera, mantenuto il secondo posto in classifica

NOTA STAMPA CATANIA FOOTBALL CLUB

Quarta vittoria in campionato per il Catania Women, che s’impone per 4-1 sul Matera Città dei Sassi e mantiene il secondo posto in classifica a tre lunghezze dalla vetta. Gara a lungo in equilibrio nella prima frazione, Irene Divittorio sblocca il risultato nel finale sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Nella ripresa, accelerazione vincente e convincente: Giulia Martinelli firma una doppietta, inframezzata dalle reti della Ryan per le ospiti e di Alessia Cammarata. Domenica 23 novembre, per le ragazze allenate da Silvestro Reitano, match in trasferta con la Salernitana capolista.  

Serie C Femminile – Girone D, quinta giornata
Domenica 16 novembre – Campo Sportivo di Nesima, Catania

Catania-Matera Città dei Sassi 4-1
Reti: pt 38° Divittorio; st 4° Martinelli, 7° Ryan (M), 15° Cammarata, 17° Martinelli.

Catania: 71 Macera; 6 Risina (43°st 17 Milazzo), 7 Basilotta, 10 Cammarata (K) (30°st 9 Sciuto), 11 Martinelli (42°st 8 Barbarino), 12 Fiorella (VK), 18 Musolino, 19 Musumeci (40°st 20 Ferlito), 22 Panarello, 30 Vacchino (34°st 14 Russo), 77 Divittorio. A disposizione: 46 Catania; 16 Crimi, 25 Ardita, 42 La Porta. Allenatore: Silvestro Reitano.

Matera Città dei Sassi: 1 Koota; 3 Schino, 4 Bartolacci, 5 Trotta (VK), 6 Cinieri, 8 Rossi (K), 11 Tadina, 13 Ryan (43°st 9 D’Ambrosio), 18 Thawley, 19 Sousa, 20 Miani. A disposizione: 7 Biagi, 17 Senigaglia. Allenatore: Giuseppe Lanzolla.

Ammonizione: Ryan (M).
Tempi di recupero: pt 1’; st 4’.
Arbitro: Christian Maria Siragusa (Acireale).
Assistenti: Giordano Raciti (Acireale) e Giovanni Mangano (Acireale).

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

VELOTTO: “Arbitraggio molto confusionario a Casarano, prova gravemente insufficiente di Frasynyak”

Il giudizio di Massimiliano Velotto, ex direttore di gara e fino alla scorsa stagione addetto agli arbitri del Catania, sulla direzione arbitrale del sig. Maksym Frasynyak della sezione di Gallarate del match vinto dal Casarano contro gli etnei. Questo il suo pensiero ai microfoni di Telecolor:

“E’ stato un esperimento non riuscito, la designazione del sig. Frasynyak. Avevo delle preoccupazioni sulla tenuta arbitrale tecnica prima dell’inizio della gara per la scelta di un arbitro giovane e con poca esperienza in un campo particolare con la capolista che giocava fuori casa. Queste mie preoccupazioni hanno cominciato a prendere forma già dopo il primo quarto d’ora, quando un evidente calcio di punizione a favore di Lunetta si è trasformato paradossalmente in un cartellino giallo ai suoi danni. Questo mi ha acceso dei campanelli d’allarme in base alla mia esperienza su una gestione tecnica poco precisa, sulla mancanza di una coerenza decisionale che poi alla lunga si è manifestata in modo uniforme per tutta la partita. Micro-contatti fischiati, entrate dure non fischiate, cinque interventi di seguito a ridosso della prima mezz’ora del primo tempo lasciati proseguire che hanno soltanto alzato il tono agonistico della gara. Poca personalità manifestata dall’arbitro. Io riconduco tutto il bilancio disciplinare della partita ad una conduzione che è stata gravemente insufficiente, da 4 in pagella”.

“Il rigore non concesso al Catania? Rivedendo le immagini, il piede del giocatore del Catania è in anticipo rispetto alla posizione del piede del calciatore del Casarano, quindi s’interpone tra il pallone e il piede dell’avversario. Il giocatore etneo subisce il contatto. Io ho sempre affermato che chi arriva prima sul pallone vince, in questo caso sembra che il giocatore del Catania tocchi in anticipo, seppur di poco, il pallone, di conseguenza dopo viene colpito dal piede dell’avversario. L’errore più grave secondo me è che se l’arbitro decide di non dare il rigore, allora dai per scontato che il pallone sia stato giocato dal difensore del Casarano. A quel punto dovevi dare il calcio d’angolo anzichè il calcio di rinvio. Arbitraggio molto confusionario”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

EX ROSSAZZURRI – Del Core: “Catania, spero sia l’anno giusto per la B. Quella maglia la porterò sempre con me”

L’ex attaccante Umberto Del Core, eroe nell’anno della promozione del Catania in Serie A avendo siglato il gol che permise ai rossazzurri di ritrovare la massima divisione dopo 23 anni di attesa contro l’Albinoleffe, concede una breve intervista a Telecolor. Queste le sue parole:

“Emozione indimenticabile, quel giorno è stato incredibile. Si fa fatica a dimenticarlo. Ricordo che Lo Monaco mi diede uno schiaffo dopo il gol. Sono felicissimo di avere lasciato un pezzo di storia a Catania, spero che quest’anno gli etnei arrivino in B. La maglia rossazzurra con cui misi a segno la rete del salto in Serie A la terrò sempre con me, ovunque andrò. Ringrazio tutta Catania perchè sono stato bene, vi porto nel mio cuore. Seguo il Catania, quest’anno la società ha speso tanti soldi per allestire una squadra fortissima. Spero sia l’anno giusto per la promozione”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SITUAZIONE DISCIPLINARE: Quaini, un turno di stop. Di Gennaro entra in diffida

Vediamo la situazione disciplinare aggiornata tra le file etnee quando sono trascorse quattordici giornate nel girone C di Serie C. In occasione del prossimo match con il Latina si registra ancora l’assenza per squalifica di Ierardi, che deve scontare altre due giornate di squalifica. A questa si aggiunge quella di Quaini, ammonito a Casarano e che era in diffida. Per il resto, diffidati Di Tacchio e Di Gennaro. Celli, Lunetta, Cicerelli, Casasola e Corbari entreranno in diffida alla prossima ammonizione. Nel corso di Casarano-Catania dovrebbe essere stato ammonito un componente della panchina etnea, a quanto pare mister Toscano. Se così fosse, per lui scatterebbe il terzo giallo. Attendiamo comunicazioni ufficiali dal Giudice Sportivo per conferma o meno.

Sulla base del regolamento vigente, si entra in regime di diffida per la prima volta alla ricezione del quarto cartellino giallo. Alla quinta ammonizione scatta la squalifica per un turno. Al nono giallo nuova diffida, mentre da lì in avanti l’intervallo di ammonizioni necessarie per ritrovarsi tra i diffidati diminuisce progressivamente: la diffida scatterà al 13°, al 16° e al 18° cartellino giallo. A partire dalla 19ª ammonizione, ogni giallo corrisponderà ad una squalifica.

SQUALIFICATI: Ierardi (2), Quaini (1)
DIFFIDATI: Di Tacchio, Di Gennaro
IN DIFFIDA AL PROSSIMO GIALLO: Celli, Lunetta, Cicerelli, Casasola, Corbari
CARTELLINI GIALLI: Quaini (5), Di Gennaro (4), Di Tacchio (4), Celli (3), Lunetta (3), Cicerelli (3), Casasola (3), Corbari (3), Dini (2), Pieraccini (2), Toscano (2), Rolfini (1), Donnarumma (1), Forte (1), Jimenez (1), Martic (1)
CARTELLINI ROSSI: Ierardi (1), Toscano (1), Moschella (1)

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MAIELLO (Casarano): “Vittoria di gruppo e di uomini, meritata”

0

Il centrocampista del Casarano Raffaele Maiello parla, in sala stampa, della vittoriosa prestazione contro il Catania allo stadio “Capozza”. Queste le sue parole:

“Dedichiamo la vittoria a nonna Mina, una nostra tifosa, per i suoi 100 anni. Era importante vincere dopo una serie di sconfitte, soprattutto davanti ai nostri tifosi. Vittoria di gruppo, che ci fa capire come in questo campionato puoi vincere o perdere con chiunque. E’ un torneo equilibrato. Secondo me siamo una squadra forte, che lo deve dimostrare ogni settimana. E’ stata una vittoria di uomini che ci tenevano a regalare una vittoria prima di tutto a noi stessi, poi alla gente e alla società che ci è sempre stata vicina. In settimana abbiamo toccato le corde giuste”.

“Quando vieni da 4-5 sconfitte ci metti sempre quel qualcosa in più in preparazione dei dettagli, magari la marcatura un pò più vicina. Vittoria penso meritata, prestazione importante contro una squadra forte. Il Casarano ha dimostrato che può dire la sua in questo campionato, attraversando anche momenti difficili e non dimenticando il buon avvio, andando oltre le aspettative. Noi siamo ambiziosi, gente che vuole sempre vincere ma serve il giusto equilbirio perchè dall’altra parte c’è un avversario da rispettare e che vuole vincere tanto quanto noi”.

“Le partite non sono facili. In una gara ci sono tante componenti, l’episodio ti può girare a favore o contro. Noi sappiamo il nostro lavoro, siamo guidati da mister Di Bari, un grande uomo e allenatore. Tutti siamo con lui, lui con noi. Meritiamo tutti questa vittoria. Tenere il trequarti un pò più dietro ci ha dato una grossa mano, ci serviva uno schermo davanti alla difesa al cospetto degli attaccanti del Catania. Partita preparata alla perfezione”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

FRASYNYAK: quelle parole sul FVS e la perseveranza nell’errore

Protagonista in negativo a Casarano il sig. Maksym Frasynyak della sezione di Gallarate, arbitro di origini ucraine che ha fatto tanto discutere sabato per la mancata concessione di un calcio di rigore netto al Catania e, in generale, per una condotta di gara infelice. Al “Capozza” è stato chiamato alla revisione dell’episodio attraverso il FVS. Tuttavia non ha cambiato idea, confermando la sua decisione.

Nei mesi scorsi lo stesso Frasynyak – durante il raduno della CAN svolto a Cascia – si espresse in questi termini a proposito dell’introduzione del FVS: “Noi dobbiamo continuare ad essere arbitri e quindi decidere in campo senza pensare alla tecnologia. Il FVS sarà di grande aiuto nel momento in cui noi commetteremo un errore, quindi la verità del campo grazie a questo strumento verrà ristabilita proprio perchè può succedere che, magari, un arbitro non veda un episodio oppure non si trovi al posto giusto per valutare una determinata circostanza ma, grazie a questo supporto, saremo in grado di prendere le decisioni corrette. Vorrei chiudere con la frase pronunciata dal designatore Orsato: «un arbitro bravo con questo strumento diventerà forte, proprio perchè si riduce al minimo l’errore»”.

Nel caso del contestatissimo episodio del rigore non fischiato in favore del Catania, il direttore di gara ha agito in totale autonomia perseverando nell’errore malgrado le immagini parlassero chiaramente. Fatto ancora più grave, questo, nell’ambito di un campionato equilibratissimo dove situazioni del genere incidono. Al di là della prestazione insufficiente offerta dal Catania, uscito comunque penalizzato dall’arbitraggio di Casarano.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

ACCADDE OGGI: 16 novembre 1947, successo del Catania a Messina firmato Cadei

16 novembre 1947. Il nostro consueto viaggio nel passato rossazzurro giunge indietro di ben 77 anni. Trasferta messinese per il Catania che partecipa al campionato di Serie C girone T. Etnei corsari al cospetto dell’Arsenal Messina, compagine fondata nel 1944 che, un anno dopo, diede vita all’Associazione Sportiva Messina prima di una nuova rifondazione nel ’46 e lo scioglimento avvenuto il 31 agosto 1951.

Vittoria sofferta per la formazione dell’Elefante che riesce ad imporsi di misura a pochi minuti dallo scadere. Precisamente al minuto 81, quando Arnaldo Cadei mette a segno la prima rete personale di un campionato che concluderà da capocannoniere rossazzurro con 18 realizzazioni all’attivo. Stagione trionfale per la squadra del presidente Santi Manganaro Passanisi che, chiudendo al primo posto con 47 punti, viene  ammessa alla nuova Serie C a quattro gironi.

La ristrutturazione avviata dalla Federazione nell’immediato dopoguerra prevedeva una drastica riduzione degli organici di Serie C, che passò per il blocco della promozione al campionato cadetto. La Serie C dovette ridursi da 18 a 4 raggruppamenti, organizzati su scala nazionale. Solo le prime quattro di ogni torneo mantennero la categoria. Il Catania, l’anno successivo, finì nuovamente la stagione in vetta ottenendo l’agognata promozione in B.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

GIOVANILI CATANIA: Under 17 e Under 15, gare e risultati del weekend. Tris di vittorie e un pareggio

In campo, nel weekend, le squadre del settore giovanile rossazzurro impegnate nei tornei nazionali e regionali under 17 e under 15. Di seguito, i risultati:

Under 17 Serie C – Girone D, nona giornata 
Team Altamura-Catania 0-1: la vittoria etnea matura grazie al gol di Egitto;
 
Under 15 Serie C – Girone D, nona giornata 
Team Altamura-Catania 0-0;
 
Allievi Elite Under 17 – Girone A, ottava giornata
Città di Carini-Catania 0-2: Mascara e Zappalà firmano il successo dei giovani rossazzurri.

Under 15 Regionali – Girone D, ottava giornata  
Catania-Modica Airone 2-0: a segno Cuntrò e Trimarchi.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CATANIA SOCIAL – Di Gennaro: “Contro Tutto e Tutti…”

“Contro Tutto e Tutti.. AVANTI CATANIA 🐘❤️💙. Così, su Instagram, il vice capitano del Catania Matteo Di Gennaro. Chiaro il rammarico per la sconfitta di Casarano misto a rabbia del difensore rossazzurro, immaginiamo con riferimento anche alla contestatissima direzione dell’arbitro Frasynyak e agli episodi arbitrali favorevoli, invece, ad altre compagini direttamente in lotta per la promozione in Serie B nella 14/a giornata. Di Gennaro appare, comunque, ancor più carico e motivato in vista del prosieguo del campionato. Nella consapevolezza che c’è da migliorare e da rialzare la testa, a partire dal prossimo impegno casalingo con il Latina.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C: Salernitana ok con doppio rigore, cade il Trapani a Potenza. Catania terzo. Risultati e classifica

Aspettando l’esito del posticipo di lunedì sera Foggia-Cavese, sono scese in campo tutte le altre formazioni del girone C di Serie C per la 14/a giornata, ad eccezione di Casertana e Atalanta U23, il cui confronto è stato rinviato al 3 dicembre per le convocazioni nelle nazionali di categoria di più giocatori nerazzurri. Dopo le gare giocate sabato e la vittoria del Benevento ai danni del Monopoli che riporta i sanniti in vetta, nel pomeriggio domenicale si sono registrati gli acuti di Potenza e Audace Cerignola rispettivamente contro Trapani e Giugliano. Vittoria in rimonta della Salernitana con doppio rigore sul campo del Team Altamura. Ecco nel dettaglio tutti i risultati con i marcatori delle rispettive gare e la classifica aggiornata:

RISULTATI
Casarano 1-0 Catania
8′ Cajazzo
Crotone 3-1 Sorrento

12′ Gomez rig. (C), 30′ Maggio (C), 52′ Sabbatani (S), 71′ Piovanello (C)
Latina 0-1 Cosenza

4′ Mazzocchi
AZ Picerno 1-2 Siracusa

43′ Ba (S), 47′ Bianchi (P), 55′ Guadagni (S)
Benevento 3-1 Monopoli
9′ Lamesta (B), 28′ Ricci (B), 51′ Prisco (B), 90’+5 Ronco (M)
Team Altamura 1-2 Salernitana

11′ Rosafio (A), 53′ Liguori rig. (S), 90’+4 Golemic rig. (S)
Giugliano 0-1 Audace Cerignola

51′ Parlato
Potenza 2-1 Trapani

21′ Anatriello (P), 72′ De Marco (P), 90′ Grandolfo (T)
Casertana – Atalanta U23 (17:30 – rinviata al 3 dicembre)

LUNEDI’ 17 NOVEMBRE
Foggia – Cavese (20:30)

CLASSIFICA
1.Salernitana 30 punti : gol fatti 20, gol subiti 14, diff. reti +6, gare giocate 14
2.Benevento 29 punti : gol fatti 26, gol subiti 9, diff. reti +17, gare giocate 14
3.Catania 28 punti : gol fatti 25, gol subiti 8, diff. reti +17, gare giocate 14
4.Cosenza 26 punti : gol fatti 27, gol subiti 14, diff. reti +13, gare giocate 14
5.Monopoli 22 punti : gol fatti 17, gol subiti 17, diff. reti =, gare giocate 14
6.Crotone 21 punti : gol fatti 22, gol subiti 12, diff. reti +10, gare giocate 14
7.Casarano 21 punti : gol fatti 23, gol subiti 25, diff. reti -2, gare giocate 14
8.Casertana 19 punti : gol fatti 17, gol subiti 17, diff. reti =, gare giocate 13
9.Potenza 19 punti : gol fatti 19, gol subiti 21, diff. reti -2, gare giocate 14
10.Atalanta U23 17 punti : gol fatti 22, gol subiti 16, diff. reti +6, gare giocate 13
11.*Trapani 17 punti : gol fatti 21, gol subiti 13, diff. reti +8, gare giocate 14
12.Audace Cerignola 16 punti : gol fatti 16, gol subiti 22, diff. reti -6, gare giocate 14
13.Team Altamura 15 punti : gol fatti 13, gol subiti 22, diff. reti -9, gare giocate 14
14.Giugliano 15 punti : gol fatti 15, gol subiti 23, diff. reti -8, gare giocate 14
15.Cavese 15 punti : gol fatti 16, gol subiti 17, diff. reti -1, gare giocate 13
16.Latina 14 punti : gol fatti 9, gol subiti 17, diff. reti -8, gare giocate 14
17.Sorrento 13 punti : gol fatti 14, gol subiti 18, diff. reti -4, gare giocate 14
18.Siracusa 12 punti : gol fatti 14, gol subiti 22, diff. reti -8, gare giocate 14
19.AZ Picerno 10 punti : gol fatti 18, gol subiti 32, diff. reti -14, gare giocate 14
20.Foggia 10 punti : gol fatti 7, gol subiti 22, diff. reti -15, gare giocate 13

* 8 punti di penalizzazione per inadempienze amministrative

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***