Nelle ultime partite, Davide Di Molfetta si è espresso discretamente bene ricoprendo il ruolo di trequartista centrale nel 4-2-3-1. Al ragazzo piace giostrare in questa posizione e lo ha pubblicamente ammesso, ma mister Lucarelli ha in mente di tornare a farlo giocare con regolarità sulla corsia di sinistra per esaltare al meglio le sue caratteristiche. Dando spazio in posizione centrale al neo acquisto Alessio Curcio, che necessita di acquisire minutaggio ma ha già fornito positive indicazioni all’esordio.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Profilo graditissimo a Lucarelli ma, per assicurarsi il diritto alle prestazioni sportive del brasiliano Murilo, il Catania non è nelle condizioni di partecipare ad aste. Per di più l’attaccante ora in forza al Livorno è sceso in campo dal 1′ nel pirotecnico match di campionato pareggiato 4-4 con la Virtus Entella, entrando nel tabellino dei marcatori. Difficile per la società rossazzurra strappare l’accordo per il giocatore classe 1995.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Potrebbe verificarsi un nuovo cambio alla guida tecnica del Rende, dopo la sconfitta riportata al cospetto della Ternana. Secondo quanto raccolto dai colleghi di tuttoc.com, il club calabrese sta valutando per la sostituzione di Andrea Tricarico soprattutto l’ex allenatore del Catania Pino Rigoli. Il tecnico di Raccuja, reduce dalla breve esperienza sulla panchina della Viterbese, cerca il progetto giusto per ripartire.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Questa mattina, alle 10.30, rossazzurri subito in campo a Torre del Grifo per preparare il secondo confronto consecutivo di campionato con l’Avellino, in programma mercoledì pomeriggio. Bisogna resettare in fretta dopo le fatiche di domenica col Potenza e ripartire conseguendo i tre punti, “senza se e senza ma” utilizzando una terminologia tanto cara a mister Lucarelli. La formazione irpina, invece, riprende gli allenamenti alle 14.30 e domani, martedì 21 gennaio, partirà alla volta di Catania.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Ennesimo 1-1 tra Catania e Potenza. In uno stadio privo di ultras etnei e con le Curve quasi del tutto vuote in segno di chiaro dissenso nei confronti della proprietà , la squadra di Lucarelli vuole fare bottino pieno ma non riesce nell’intento. Anche il Potenza scende in campo per vincere, spinto dall’entusiasmo dei propri sostenitori giunti in buon numero sotto il vulcano. Sin dalle battute iniziali, il Potenza prova ad “approfittare” della difficile situazione ambientale del Catania. Al 14′ Ferri Marini porta in vantaggio i leoni ed un boato nel Settore Ospiti accompagna l’esultanza dell’attaccante. La gara si mette nei giusti binari per i rossoblu, ma il Catania – che prima del fischio d’inizio ha osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Mario Corti rivolgendo un pensiero anche a Pietro Anastasi – ferito nell’orgoglio reagisce. E vede premiati i propri sforzi con la trasformazione di un rigore ad opera di Curiale al minuto 32.
E’ il momento in cui l’Elefante, galvanizzato, continua a spingere alla ricerca del sorpasso. Nel frattempo i minuti scorrono e dal settore riservato ai supporters del Potenza notiamo come, progressivamente, spariscano striscioni e bandiere. In un primo momento si pensava ad una particolare forma di protesta. Poi, invece, giungono notizie dal peso specifico ben più consistente: la morte di Fabio Tucciariello, tifoso della Vultur Rionero, squadra dell’Eccellenza lucana dopo essere stato investito da un’auto sulla quale viaggiavano alcuni tifosi della squadra rivale del Melfi, che milita nello stesso campionato. Il calore e la passione della tifoseria rossoblu lasciano spazio all’incredulità , allo stupore generale. Impossibile proseguire le operazioni del tifo organizzato quando si muore per una partita di calcio. Succede, così, che gli ultras lucani abbandonano lo stadio mentre le formazioni di Catania e Potenza continuano a darsi sportivamente battaglia sul campo.
Fioccano i cartellini gialli, volano parole grosse tra le opposte fazioni nel contesto di una partita maschia, gestita in maniera tutt’altro che impeccabile dall’arbitro D’Ascanio che dà l’impressione di perdere ben presto la bussola. Ogni fallo diventa puntualmente oggetto di polemiche e discussioni. Il Presidente rossoblu Caiata e Lucarelli si beccano a più riprese, la gara s’incattivisce, le due squadre non si accontentano del pari e lottano fino in fondo. Nel finale la benzina non c’è più e la stanchezza prende il sopravvento. Il pubblico delle tribune prova ad infondere forza e coraggio ai rossazzurri ma, inevitabilmente, la gara è destinata a concludersi in parità dopo un dispendio di energia notevole. I tifosi, al di là delle lacune evidenziate, applaudono la squadra dell’Elefante riscontrando favorevolmente l’impegno profuso dai calciatori, motivati a mille da Lucarelli. Si tratta del terzo pareggio consecutivo per il Catania in campionato, andando avanti a piccoli passi.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Come in occasione di ogni gara di campionato, attribuiamo i voti al Catania, reparto per reparto, dopo il pareggio casalingo ottenuto al cospetto del Potenza.
DIFESA, 6.5
Migliore in campo a Francavilla Fontana, stavolta Furlan viene chiamato in causa con meno frequenza. Si rivela determinante nel secondo tempo, respingendo con grande prontezza di riflessi la conclusione in area di Coccia. Nulla ha potuto sul momentaneo vantaggio rossoblu, con l’attaccante Ferri Marini che ha sfruttato nel migliore dei modi un’ingenuità di Calapai (in pratica un assist), tra i meno positivi sul rettangolo verde. Per il resto il Catania ha rischiato poco, ad esempio nella prima frazione con Viteritti che ha calciato di pochissimo a lato. Silvestri ed Esposito (adattato nell’inedito ruolo di terzino nel finale) hanno tenuto a bada Murano, migliore finalizzatore lucano. Pinto ha dato un valido contributo in fase di spinta, faticando un pò nel contenere Viteritti. Al suo posto si è rivisto Saporetti, ma dopo pochi minuti ha riportato l’ennesimo infortunio. Bene Mbende, che ha respinto efficacemente ogni assalto aereo.
CENTROCAMPO, 6
Vista l’assenza di Dall’Oglio, Lucarelli rilancia capitan Biagianti in mezzo al campo puntando sulla sua esperienza. Non correrà più come un ragazzino, ma la grinta è sempre quella. Senza lesinare sforzi, nè mollare un solo istante. Ha agito nel 4-2-3-1 in coppia con Rizzo, anch’egli poco dinamico ma che partecipa attivamente a tutti i duelli con il diretto avversario, randellando a sufficienza. Al 65′ è il momento di Vicente. Il centrocampista brasiliano ex Juve Stabia ed Akragas si piazza a sostegno di Biagianti, rivelando Rizzo. Positivo l’impatto del giocatore che assicura ordine tattico infondendo serenità ai compagni.
ATTACCO, 5.5
Ancora una volta il Catania evidenzia qualche lacuna di troppo negli ultimi metri. La squadra produce un più che discreto numero di azioni offensive ma, come spesso accade in questa stagione, si fatica dannatamente a scaraventare la palla in rete. Curiale trasforma in maniera impeccabile il calcio di rigore del definitivo 1-1, utile per il morale di un attaccante che – in quanto tale – vive per il gol. Ma in generale l’ex punta del Frosinone non fa molto per impensierire la difesa potentina. Anche perchè non riceve così tanti suggerimenti dai compagni. Barisic è generoso, a sprazzi qualche illuminazione ce l’ha ma molto spesso la giocata è imprecisa o cerca soluzioni alquanto cervellotiche. Di Molfetta, invece, è sfinito al triplice fischio. Ha corso a perdifiato, iniziando da trequartista per poi andare in fascia favorendo gli inserimenti centrali. Biondi dà la giusta verve, giostrando prima in posizione avanzata e, poi, partendo da dietro. Il neo acquisto Curcio entra bene in campo, dimostrando di possedere numeri interessanti. Quando sarà al 100% della condizione potrà rivelarsi elemento prezioso nell’economia del gioco. Sarno fa il suo, dando inventiva e fantasia alla manovra.
Minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Mario Corti, con un pensiero rivolto anche a Pietro Anastasi.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Il Presidente della FIGC Gabriele Gravina commenta la morte di Fabio Tucciariello, tifoso della Vultur Rionero investito da un’auto sulla quale viaggiavano alcuni tifosi del Melfi nei pressi della stazione di Vaglio di Basilicata, in provincia di Potenza:
“Sono sconcertato, il mio primo pensiero va ai familiari del ragazzo deceduto. Aspettiamo che venga chiarita la dinamica dei fatti, di certo il calcio non può essere preso come pretesto per compiere atti di violenza, sia dentro che fuori gli stadi”.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Il filmato contenente le azioni salienti della gara, valida per la 22/a giornata del girone C di Serie C, che il Catania ha pareggiato contro il Potenza allo stadio “Angelo Massimino” con il risultato di 1-1.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
A conclusione della partita che il Catania ha disputato contro il Potenza allo stadio “Angelo Massimino”, chiediamo come di consueto ai tifosi di esprimere la propria preferenza nei confronti del calciatore ritenuto migliore in campo. Vota il giocatore del Catania che più ti ha impressionato attraverso il sondaggio di TuttoCalcioCatania.com:
Come anticipato dalla nostra redazione e confermato da mister Cristiano Lucarelli a mezzo stampa, il Catania concentra le proprie attenzioni sul mercato in entrata degli attaccanti, ritenendo completi e competitivi i reparti di difesa e centrocampo, ma non escludendo l’arrivo di un ulteriore centrocampista (piace sempre Francesco Salandria). Attenzione, però, a cosa potrebbe accadere dopo la distorsione alla caviglia riportata da Lorenzo Saporetti. Il ragazzo ha fatto i conti con diversi problemi fisici in questa stagione. Si era finalmente ristabilito ma, adesso, bisogna valutare l’entità dell’ennesimo infortunio. Se le valutazioni daranno esito negativo, il Catania si attiverà per consegnare a Lucarelli un ulteriore centrale di difesa (Andrea Signorini il profilo particolarmente gradito).
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***