CAVESE – CATANIA: biglietti, divieto di vendita ai residenti nella provincia etnea

In vista della gara Cavese-Catania, in programma domenica 9 febbraio alle ore 17.30 allo stadio “Romeo Menti” di Castellammare di Stabia, l’Autorità competente ha disposto il divieto di vendita dei tagliandi di tutti i settori ai residenti nella Provincia di Catania. L’accesso al Settore Ospiti (biglietti disponibili nei punti vendita del circuito ETES, prezzo comprensivo dei diritti di prevendita: 10 euro) sarà consentito esclusivamente ai non residenti nella provincia di Catania. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: le gare della 25/a giornata, a Reggio e Monopoli i match più interessanti

Ecco le partite valide per la 25/a giornata del girone C di Serie C in programma sabato, domenica e lunedì: 08.02. 15:00 Rieti – Catanzaro 09.02. 15:00 Casertana – Bisceglie 09.02. 15:00 Picerno – Vibonese 09.02. 15:00 Rende – Paganese 09.02. 15:00 Sicula Leonzio – Potenza 09.02. 17:30 Cavese – Catania 09.02. 17:30 Monopoli – Bari 09.02. 17:30 Virtus Francavilla – Avellino 09.02. 17:30 Viterbese – Teramo 10.02. 20:45 Reggina – Ternana ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RICCARDO GAUCCI: “Cessione Catania? Giusto essere sicuri della possibilità reale di chi vuole comprare. Noi lo acquistammo e cedemmo in poco tempo”

L’ex Presidente del Catania Riccardo Gaucci sull’attuale situazione societaria rossazzurra, intervenendo ai microfoni di Unica Sport: “Ci sono dei problemi economici prima di tutto. Da lì deriva la non chiarezza. Il problema principale è questo, anche per tutto quello che ultimamente ho letto. Se è normale chiedere l’evidenza fondi prima di fornire le proprie garanzie? Certo. Va verificato che le carte siano reali. Poi la realtà dei fatti all’interno della società non la conosco. Se una persona venisse da me con un’evidenza fondi da 25 milioni di euro la farei verificare dal mio legale. Prima di dare tutte le carte alla parte acquirente, il venditore vuole essere sicuro che chi vuole acquistare abbia la possibilità reale di farlo. E’ capitato anche a me che ci fossero persone che venivano a curiosare per farsi pubblicità”. “Chiaramente un Catania Calcio con pochi debiti è una società molto appetibile, con una situazione debitoria elevata diventa invece poco appetibile perchè in Serie C non esistono contributi e gli introiti sono pochissimi. Quindi chi vuole acquistare il Catania dovrebbe spendere tanti soldi per mettere a posto i debiti e costruire una squadra vincente. Cominciano ad essere delle spese notevoli, ma ripeto io parlo per sentito dire pechè non conosco i conti”. “Noi il Catania lo comprammo in pochissimi tempo. Con la famiglia Massimino rappresentata dal nipote, avemmo subito un feeling particolare. Con la stessa facilità cedemmo il Catania a Pulvirenti. Lui però mi fece una causa durata 9 anni e mezzo perchè dicevano che le carte non fossero a posto, quando in realtà le carte erano a postissimo con dieci professionisti da una parte e dieci dall’altra che avevano controllato benissimo le carte. Ma questa è acqua passata, non ne parliamo più”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PANTANELLI: “Pulvirenti ha sempre amato il Catania, ma adesso faccia un passo indietro”

Intervenuto ai microfoni di Unica Sport, l’ex portiere del Catania Armando Pantanelli parla del futuro societario rossazzurro: “C’è una grandissima confusione in casa Catania. Ad oggi l’unica salvezza per il Catania credo sia un passaggio di propriteà, cercare altre persone serie che vogliano il bene del Catania collocandolo nelle posizioni che competono ad una piazza come Catania. Sono fiducioso perchè so benissimo che Pulvirenti ha amato, ama e amerà sempre Catania. Se sa di avere difficoltà a tenere la società in categorie importanti, per il bene della città spero possa cedere. Anche Lo Monaco ha amato il Catania. Ha vissuto periodi ottimi e raggiunto obiettivi molto importanti, vuole bene anche lui al Catania. Penso che si debba fare un passo indietro adesso”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: Curcio e la ricerca di un gol che manca da tempo

Sin dalla prima partita disputata con la maglia del Catania, il trequartista Alessio Curcio cerca ripetutamente di siglare la sua prima rete in rossazzurro. Gol che, peraltro, in competizioni ufficiali gli manca dal 7 aprile 2019. Allora militava nel Vicenza ed interruppe un digiuno che durava da un paio di mesi. Curcio mise a segno la marcatura del momentaneo vantaggio veneto sul campo del Teramo, gara di campionato (Serie C girone B) poi conclusa sull’1-1. Ci riproverà domenica pomeriggio contro la Cavese, avversaria al “Menti” di Castellammare di Stabia. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, migliori marcatori ultime 6 stagioni. Curiale e qualche ex Catania nella Top 20

Tenendo conto delle ultime sei stagioni disputate nel girone C di terza serie, l’attaccante del Catania Curiale figura tra i 20 marcatori più prolifici del campionato con 26 reti all’attivo. Spicca, poi, la presenza di ex giocatori rossazzurri come Di Piazza, Ripa, Sarno, Catania, Calil, Marotta e Russotto. Di Piazza, ora in forza al Catanzaro, secondo alle spalle di Caturano e davanti a Iemmello a completamento del podio dei migliori.
  1. Salvatore Caturano, 47
  2. Matteo Di Piazza, 45
  3. Pietro Iemmello, 40
  4. Maikol Negro, 38
  5. Fabio Mazzeo, 34
  6. Francesco Ripa, 34
  7. Vincenzo Sarno, 34
  8. Saveriano Infantino, 33
  9. Emanuele Catania, 31
  10. Giuseppe Fella, 30
  11. Caetano Calil, 30
  12. Francesco Scarpa, 29
  13. Allan Baclet, 28
  14. Luis Alfageme, 28
  15. Davis Curiale, 26
  16. Davide Moscardelli, 25
  17. Alessandro Marotta, 25
  18. Giuseppe Madonia, 25
  19. Andrea Russotto, 25
  20. Luigi Castaldo, 24
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: totale ammende Giudice Sportivo. Il Rimini si avvicina a Cavese, Catania e Reggina

Tenendo conto delle ammende inflitte in occasione delle gare di Coppa Italia maggiore, Coppa Italia Serie C e campionato, il Giudice Sportivo ha finora multato 45 società di Lega Pro. Invariato il podio della classifica con la Reggina al comando, davanti a Catania e Cavese. Avanza il Rimini che raggiunge il Lecco al quarto posto.
  1. € 14.000,00 REGGINA
  2. € 13.000,00 CATANIA
  3. € 10.000,00 CAVESE 
  4. € 9.000,00 LECCO – RIMINI
  5. € 6.000,00 BARI – CATANZARO – SAMBENEDETTESE
  6. € 5.000,00 PRO PATRIA
  7. € 4.500,00 MODENA 
  8. € 4.000,00 AREZZO – POTENZA – VICENZA
  9. € 3.800,00 CESENA
  10. € 3.500,00 VIBONESE
  11. € 3.000,00 AVELLINO – CASERTANA – COMO – MONZA – PONTEDERA  
  12. € 2.500,00 FERALPISALO’ – PRO VERCELLI
  13. € 2.000,00 IMOLESE – PERGOLETTESE – RAVENNA – SICULA LEONZIO – TRIESTINA
  14. € 1.500,00 CARRARESE – PADOVA – PAGANESE – PIACENZA – VIS PESARO – VITERBESE
  15. € 1.000,00 FERMANA – GIANA ERMINIO – NOVARA – PICERNO
  16. € 500,00 BISCEGLIE – PISTOIESE – REGGIO AUDACE – RIETI – TERAMO – TERNANA – VIRTUS FRANCAVILLA – VIRTUS VERONA
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

VERSO CAVESE – CATANIA: alla scoperta dei metelliani

La Cavese sarà avversaria del Catania domenica pomeriggio al “Romeo Menti” di Castellammare di Stabia. La squadra rappresentante il popoloso comune di Cava de’ Tirreni (provincia di Salerno) vanta numerose partecipazioni ai campionati di calcio professionistici, raggiungendo l’apice della propria storia all’inizio degli anni Ottanta in Serie B (1981-1984). È ancora vivo nell’immaginario collettivo il ricordo della storica vittoria sul Milan datata 7 novembre 1982, quando le reti di Costante Tivelli e Bartolomeo Di Michele permisero alla formazione allenata dal compianto Pietro Santin (successivamente alla guida del Catania in Serie C1 nella tribolata stagione 1987-88) di espugnare San Siro. Il palmarès della Cavese consiste nella vittoria di uno Scudetto Serie D nel 2003 e di una Supercoppa di Serie C2 nel 2006. Quest’ultimo trofeo è stato conquistato sotto la guida di mister Campilongo, il quale è tornato ad allenare la squadra campana dopo la felice parentesi di metà anni Duemila (2004-2007), quando sfiorò la promozione in Serie B in un percorso triennale cominciato nella vecchia Serie C2. Il tecnico napoletano ha preso il posto di Francesco Moriero, che ha pagato lo scotto di un avvio di stagione insufficiente (appena due punti racimolati in quattro partite), contribuendo alla risalita in classifica della squadra che, adesso, si avvicina alla zona Play Off. L’organico della Cavese è stato rinforzato in estate con innesti d’esperienza in ogni reparto. Dalla Juve Stabia sono arrivati il difensore scuola Milan Marzorati e l’attaccante Di Roberto, a completamento di un reparto in cui spicca il talento di Andrea Russotto, Domenico Germinale e Miguel Angel Sainz-Maza, vecchio obiettivo di mercato del Catania. Tra i vari giovani interessanti, menzione particolare meritano i difensori Emanuele Matino e Riccardo Spaltro, rispettivamente classe ’98 di proprietà del Parma e 2000 in prestito dalla SPAL. I biancoblu hanno utilizzato più sistemi di gioco nel corso della stagione, spaziando principalmente tra il 4-3-3, un prudente 3-5-2 o il 4-4-2 adottando sul rettangolo verde l’atteggiamento aggressivo tipico delle formazioni allenate da Campilongo. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LO MONACO: “Mi dimetto anche da D.G.”

Pietro Lo Monaco si è dimesso anche dall’incarico di Direttore Generale del Catania. Fine di un era per il dirigente campano che ieri ha lasciato Torre del Grifo dopo pranzo facendo ritorno a Villafranca Tirrena. Queste le sue parole a La Sicilia: “Mi dimetto pure da Direttore Generale. Ho la coscienza a posto, ci abbiamo provato, non siamo stati fortunati, so solo che ho lavorato tanto uscendo spesso a notte inoltrata. Tutto nella vita ha un inizio e una fine”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRE DEL GRIFO: a segno in partitella Manneh, Curcio e Barisic

Catania in campo nel pomeriggio, oggi, a Torre del Grifo quando si avvicina la trasferta di Castellammare di Stabia: conclusa la fase di riscaldamento, i rossazzurri hanno svolto una sessione di lavoro tattico seguita da una partitella. Nell’arco dei quarantacinque minuti di gioco, realizzate cinque reti: tripletta per Kalifa Manneh, a segno anche Alessio Curcio e Maks Barisic. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***