CATANIA-BENEVENTO: previsioni meteo al “Massimino”

Catania che scenderà in campo domenica pomeriggio per la disputa dell’atteso match contro il Benevento, in programma allo stadio “Angelo Massimino” con fischio d’inizio alle 14:30 e valevole per l’undicesima giornata del girone C di Serie C. Sulla base delle previsioni meteo, a Catania si prevede una giornata caratterizzata da ampio soleggiamento, particolarmente diffuso al mattino, con il sole che accompagnerà anche il pomeriggio, assenza di nubi alla sera. Previsti durante lo svolgimento della partita venti di moderata intensità con una temperatura effettivamente percepita di circa 30 gradi.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

TOSCANO: “Col Benevento sarà una partita di ambizioni. Club più strutturato, grande sintonia con la società. Pretendo tanto dai ragazzi”

Vigilia di Catania-Benevento. L’allenatore rossazzurro Mimmo Toscano si aspetta una gara tirata, dove chi riuscirà a garantire una maggiore lucidità riuscirà a spuntarla. Di seguito le parole del mister in sala stampa:

“La partita di domenica sarà importante come anche quelle con Giugliano e Siracusa. Noi dobbiamo avere questa mentalità. Dando la giusta importanza a tutte le gare se vuoi essere ambizioso. La squadra come le altre settimane ha lavorato in maniera attenta e concentrata. Questa attenzione la devi indirizzare sulla diversità delle partite e delle caratteristiche dell’avversario, dei singoli, di un piano gara differente o quello che potrà succedere durante la gara, di un’interpretazione e modo di stare in campo che cambia. Anche Salernitana e Benevento sono squadre diverse, cambiano gli interpreti e le filosofie di calcio“.

Ho cercato di osservare tanto in questi giorni, rendendo la squadra più leggera possibile dal punto di vista mentale perchè devi essere concentrato, attento, ma non teso. La concentrazione è una cosa, la tensione un’altra. Qui la squadra deve essere brava, io da allenatore devo dare i giusti strumenti ai giocatori per affrontare una partita importante, come lo sono le altre”.

L’ultimo Catania-Benevento giocato in casa? Parliamo di squadre e momenti diversi. Era la seconda giornata, oggi siamo all’undicesima. I campionati sono fatti anche di momenti. Gli interpreti sono diversi, soprattutto in certe zone del campo. Sarà una partita completamente diversa, quell’atteggiamento comunque mi è piaciuto“.

“Rolfini? Sono contento del suo esordio, come quando è sceso in campo Caturano. Abbiamo tre attaccanti centrali forti, che lavorano per la squadra con caratteristiche diverse. Danno il loro contributo a prescindere se giocano dal 1′ o entrano in corso d’opera. Dobbiamo essere bravi a capire cosa serve in partita. Rolfini sta lavorando bene come gli altri, tutti oggi meriterebbero di giocare e l’ho detto ai ragazzi in settimana. Al di là dei minuti in campo, tutti devono continuare a dimostrare di avere voglia di contribuire sfruttando le proprie qualità e caratteristiche”.

Credo che la squadra stia dimostrando di essere matura, deve continuare ad esserlo. La partita col Benevento non cambia la classifica, ma è una partita di ambizioni. Considero più uno scontro diretto quello col Giugliano, dove ci può essere il pericolo di scivolare sulla buccia di banana. Abbiamo preparato bene la gara”.

“I giocatori mettono tanto agonismo, specialmente in mezzo al campo dove abbiamo più centrocampisti ammoniti. Dobbiamo crescere sulla qualità nella prima pressione degli avversari, dove se noi usciamo diventiamo molto pericolosi. Là bisogna fare secondo me uno step in avanti. Ci stiamo lavorando, i ragazzi hanno la disponibilità incredibile di vedere e rivedere immagini e video per migliorare anche quei piccoli dettagli che una squadra ambiziosa deve perfezionare“.

“I numeri sono importanti, dicono che il Benevento è in testa alla classifica. I numeri dicono anche che c’è tanto equilibrio tra Catania e Benevento. Mi aspetto una partita tirata, dove ci saranno momenti in cui far soffrire il Benevento, altri in cui soffriremo noi. Chi rimarrà più dentro la partita e lucido, con più fame e voglia di portare a casa la partita avrà più probabilità di farcela. In questi giorni abbiamo riservato attenzione alle caratteristiche differenti dell’avversario rispettando alla partita precedente, cercando di utilizzare gli strumenti adatti. Giocheremo davanti ai nostri tifosi e sono convinto che questa partita i tifosi la giocheranno insieme a noi. Non sono importanti i numeri sugli spalti, ma un ambiente del genere può e deve giocare insieme ai ragazzi, come hanno fatto alla grande domenica”.

“Se sono contento? Io non sono mai contento, soprattutto di me stesso. A volte sono molto autocritico e pretendo tanto da me stesso come dai miei ragazzi, in questo momento pretendo tanto perchè vedo margini di miglioramento incredibili nell’applicazione che assicurano per crescere di gara in gara. Nelle ultime tre partite e mezzo – inserisco anche il confronto con il Sorrento – c’è stata una crescita continua perchè adesso i ragazzi si stanno convincendo anche loro di potere ancora migliorare. Io vorrei vedere anche piccoli miglioramenti in ogni partita“.

I progressi maturati finora sono figli della competizione che c’è all’interno del gruppo, ecco perchè non si può dare per scontato chi gioca titolare. Forte sta crescendo notevolmente, come anche la competizione con Caturano e Rolfini. Quando sei in emergenza devi trovare soluzioni ma quando hai quasi tutti disponibili il livello cambia, soprattutto il lavoro settimanale. Siamo stati bravi a tamponare l’emergenza limitando un pochettino i danni. Adesso la settimana si affronta con sempre maggiore intensità e concentrazione per conquistarsi la titolarità o il minutaggio in partita. Questo rappresenta un momento fondamentale per la squadra. Ad oggi chi è stato sottoposto a questo turnover di minutaggio sta rispondendo alla grande ed è la più grande soddisfazione nel mio lavoro complessivo“.

“Staff medico ampliato e l’operazione Torre del Grifo? Questo è un club giovane, adesso più strutturato. Il confronto con Grella, Zarbano e Pastore è continuo. Ogni settimana ci vediamo per farci una bella cena tutti insieme ma anche per parlare di ciò che serve al club ed a me come staff tecnico per strutturarsi ulteriormente e continuare a crescere. Io mi pongo sempre l’obiettivo: vinco o devo migliorare il club. Qua è bellissimo lavorare perchè si condivide tutto a 360 gradi, poi ci sono cose che necessitano di tempo per migliorarle, al momento non si possono fare e devi aspettare. Oggi il club è cresciuto. Ci si è accorti che per arrivare dove il Catania un giorno vuole arrivare, spero prima possibile, devi presentarti strutturato e si sta lavorando in questo senso. E’ davvero bello avere questo dialogo e confronto continuo con la società, si può andare d’accordo più o meno su cosa fare ma c’è grande sintonia“.

“Calci piazzati? Noi dedichiamo due giorni la settimana alle palle inattive. Il calcio, come dico sempre, si racchiude in cinque fasi: quando hai la palla, quando non ce l’hai, quando la perdi, la riconquisti e le palle inattive. Siamo migliorati molto su questo aspetto perchè vedo più attenzione e concentrazione. Il calcio è anche un mezzo che deve portarti a limitare gli avversari esaltando le tue qualità. Ecco, noi siamo partiti benissimo sulle inattive, poi ad un certo punto ci siamo dedicati più alla pericolosità degli avversari, invece oggi dobbiamo pensare anche a sfruttare meglio la pericolosità dei nostri piazzati“.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI BENEVENTO: convocati ed esclusi dalla lista per Catania

L’allenatore del Benevento Gaetano Auteri ha diramato la lista dei convocati per la trasferta di Catania. Il tecnico siciliano ha inserito nell’elenco delle convocazioni 26 elementi. Out gli infortunati Nardi e l’ex Catania Simonetti, così come una serie di calciatori fuori dalla lista dei 23: l’ex centrocampista rossazzurro Agazzi, Acampora, Pinato e Viviani. Riportiamo di seguito i convocati per il match del “Massimino”, ruolo per ruolo:

PORTIERI – 22 Esposito, 1 Russo, 26 Vannucchi
DIFENSORI – 19 Borghini, 20 Ceresoli, 77 Pierozzi, 31 Ricci, 2 Rillo, 25 Romano, 23 Saio, 14 Scognamillo, 3 Sena, 6 Viscardi
CENTROCAMPISTI – 8 Maita, 5 Mehic, 4 Prisco, 38 Talia, 37 Tsingaras
ATTACCANTI – 29 Cantisani, 7 Carfora, 99 Della Morte, 11 Lamesta, 10 Manconi, 32 Mignani, 9 Salvemini, 93 Tumminello

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

AUTERI (all. Benevento): “Piccoli dettagli saranno decisivi. Sappiamo le caratteristiche del Catania, noi in campo con la nostra identità. Faremo un’ottima gara”

Conferenza stampa di mister Gaetano Auteri, allenatore del Benevento, in vista della trasferta di Catania. Il tecnico giallorosso analizza i temi legati al prossimo impegno, parlando dell’importanza del match in un contesto d’alta classifica. Queste le parole di Auteri evidenziate:

“Che effetto fa giocare in uno stadio di 20mila spettatori? Personalmente ci si abitua a quel tipo di palcoscenico. Ma anche tanti giocatori sono abituati, all’interno del nostro gruppo abbiamo giocatori che hanno maturato tante presenze in partite importanti, a volte decisive. Prevale in questi casi l’aspetto professionale, la lucidità, il concentrarsi sulle situazioni di campo. E’ chiaro che Catania è un bel palcoscenico, stimolante, anche chi è meno abituato vuole vivere l’ambiente etneo come sfida”.

“I nostri allenamenti sono sempre di ottimo livello perchè c’è grande partecipazione, lavoriamo con sintonia. Questo è un gruppo ottimo. Il Catania ha delle caratteristiche particolari, non ha un atteggiamento che tende a dominare le partite ma è molto compatto, lo dicono anche i dati statistici al di là del fatto che ha preso pochi gol, di cui 4 in una sola partita (Cosenza), mentre a Cerignola non ha subìto reti ma affrontando un avversario che ha avuto diverse possibilità per andare a segno. Hanno una valenza questi risultati. Le squadre di Toscano sono sempre toste, compatte, aggressive, di categoria. Loro vengono da un percorso di lavoro di un anno, hanno migliorato di molto la caratura tecnica complessiva, basti pensare che davanti in questo momento giocano Cicerelli, Forte, Lunetta. Hanno anche giocatori come D’Ausilio, Caturano, Jimenez. Squadra strutturata, forte, esperta ma noi non siamo da meno. In teoria ciò che facciamo noi in campo è leggermente diverso da quello che fanno loro, ma ogni squadra ha le sue peculiarità”.

“All’interno delle squadre ci sono sempre giocatori che per ruolo e struttura sanno essere decisvi. Di sicuro partite come queste sono equilibrate. Noi dobbiamo giocare la nostra partita, fatta di criteri e principi nostri. Abbiamo messo a fuoco le loro caratteristiche di squadra fisica, bisognerà stare attenti anche sulle palle inattive. Ma queste cose le penserà anche Toscano. Non ci sono grandi differenze. Dovremo stare attenti ai piccoli particolari, perchè questi decideranno la gara. L’anno scorso ad esempio abbiamo perso a Catania dopo non aver giocato un buon primo tempo ma disputando un’ottima ripresa, avremmo potuto pareggiarla. Io vorrei sempre essere dominante come allenatore, ma ci sono situazioni in cui devi essere compatto, andare sotto palla, non concedere centimetri all’avversario perchè esistono momenti in cui si soffre”.

“Ricordi particolari di Catania? A Catania iniziai la carriera di allenatore (Atletico Catania, ndr) non appena smisi di giocare a calcio ma non conservo nessun ricordo particolare. Conosco l’ambiente perchè sono di quelle zone. Certamente Catania è molto passionale. E’ una sfida importante, anche se non decisiva. Diverse squadre sono raccolte in pochi punti. Questa gara non esprime giudizi definitivi. E’ un test del momento per misurare la forza di queste due squadre. Poi durante il campionato tante cose possono cambiare. I confronti diretti sono importanti ma conta moltissimo anche quando affronti formazioni in lotta per altri obiettivi“.

“Noi fuori casa abbiamo un percorso non sempre perfettissimo, non alla luce delle prestazioni ma a causa di piccoli errori di lettura che non possiamo permetterci. Ci abbiamo lavorato. A Catania sarà una gara differente da altre, così come le successive saranno diverse. Giocheremo con la nostra identità. Sono certo che faremo un’ottima partita perchè stiamo bene, abbiamo voglia di confrontarci. L’aspetto ambientale conta, ma molto meno quando sei in campo dove ti concentri sugli sviluppi che la gara ti deve far intraprendere”.

“Chi l’ha detto che il Catania giocherà con il 3-4-2-1 e noi con il 3-4-3? Si confronteranno due squadre forti che hanno caratteristiche simili e allo stesso tempo diverse. I rossazzurri cercano di giocare un certo tipo di calcio, noi non ci sottraiamo al loro tipo di calcio perchè andiamo a cercare un calcio nel non possesso di contatto, intenso, fatto di aggressività. Dovremo essere compatti e interpretare momenti diversi della partita ma la nostra proposta di gioco sul piano delle idee e della mentalità ci sarà sempre. Queste gare si preparano da sole, l’allenatore non ha bisogno più di tanto di creare stimoli particolari. Arriviamo alla sfida consapevoli di stare bene anche fisicamente”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

VERSO CATANIA-BENEVENTO: tanti incroci per i rossazzurri con Auteri. Toscano, tre vittorie su quattro nei precedenti

Quattro precedenti con il Benevento, tre dei quali con vittorie. Tradizionalmente la squadra sannita porta bene al tecnico rossazzurro Domenico Toscano, sconfitto una sola volta nella passata stagione, quando alla guida del Catania finì 3-2 per i sanniti al “Vigorito” incassando un ko sostanzialmente immeritato, con gli etnei che dopo avere ribaltato il vantaggio iniziale di Lamesta persero la bussola nel quarto d’ora finale subendo le reti di Lanini e Simonetti, ex di turno. Il 9 ottobre 2011 i giallorossi furono sconfitti dalla Ternana di Toscano per 2-0 in Umbria. Stesso risultato a Benevento, sempre con l’allenatore calabrese seduto sulla panchina rossoverde. Poi, la scorsa stagione, il confronto di andata (Carpani-gol per il Catania) e ritorno che abbiamo citato .

Anche il bilancio dei precedenti tra i due allenatori è favorevole all’allenatore calabrese. Toscano ha sfidato il “collega” di Floridia in quattro occasioni, vincendo in tutti i casi con il risultato di 1-0, tranne la sconfitta per 3-2 sopracitata: sorrisi di Toscano il 12 ottobre 2019, 26 febbraio 2020 e 2 settembre 2024 imponendosi nel campionato di terza serie contro il Catanzaro di Auteri sia a Reggio Calabria che al “Ceravolo”, poi a Catania.

Molto più spesso, invece, il Catania ha avuto a che fare con formazioni guidate da Auteri. Domenica pomeriggio per la sedicesima volta i rossazzurri affronteranno l’esperto tecnico siciliano. Il bilancio delle partite disputate col Catania in questo caso è di 8 affermazioni di Auteri, 3 pareggi e 4 successi catanesi, il primo dei quali risalente al torneo di Lega Pro 2016-17: allora la formazione dell’Elefante guidata da Pino Rigoli vinse 2-0 al “Massimino” in virtù delle reti di Pozzebon ed Armellino (autogol) contro il Matera.

Nella stagione 2018/19, nuova sfida tra Auteri ed il Catania quando l’allenatore di Floridia sedeva sulla panchina del Catanzaro: 1-2 il risultato favorevole al Catania, Marotta e Di Piazza risposero al vantaggio di D’Ursi. Poi spicca un Bari 4-1 Catania con Giuseppe Raffaele al timone degli etnei il 26 ottobre 2020. Due stagioni addietro, il 27 aprile 2024, rossazzurri vittoriosi per 1-0 grazie al gol di Cianci prima dell’intervallo. Lo scorso campionato, ancora un successo di misura per il Catania (1-0) ed una vittoria collezionata dal Benevento di Auteri (3-2).

Per il resto Auteri si è imposto sul Catania dal 2002 in poi guidando Avellino (1-0), ancora Benevento (1-0 e 1-3), Matera (2-1) e Catanzaro (0-2 e 1-2) in gare valevoli per il campionato di terza serie o Coppa Italia Serie C. Unici pareggi risalenti alle stagioni 2002/03 (Catania 0-0 Crotone in Coppa Italia), 2016/17 (Matera 0-0 Catania) e 2017/18 (Catania 1-1 Matera).

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C: condanna per violenza sessuale di gruppo, pena esecutiva anche per Visentin (Cerignola)

0

Condanna per violenza sessuale di gruppo ai danni di una ragazza per alcuni calciatori che, all’epoca dei fatti, militavano nella Virtus Verona. Lo ha deciso la Corte di Cassazione dopo i giudizi di primo e secondo grado. A Gennaio 2020, al rientro dalla trasferta di Cesena, organizzarono una festa a cui partecipò una studentessa di 20 anni. Fecero ubriacare la giovane e quattro di loro approfittarono della situazione per consumare dei rapporti sessuali con lei, mentre il quinto riprendeva tutto con il cellulare.

Le condanne sono diventate esecutive per Santiago Visentin, difensore attualmente in forza all’Audace Cerignola al quale è stata inflitta la pena più severa: 6 anni di carcere. Gianni Manfrin e Stefano Casarotto, invece, sono stati condannati a 3 anni e 4 mesi con l’accoglimento della richiesta di accedere ai percorsi di giustizia riparativa. Solo per Edoardo Merci, invece, i giudici della Suprema Corte hanno annullato la sentenza di secondo grado, rinviando gli atti a un’altra sezione della Corte d’Appello di Venezia. La quinta condanna, ad un anno e 10 mesi (pena sospesa), è nei confronti di Daniel Onescu, che non ha presentato ricorso in Cassazione: non fu tra gli autori dello stupro, ma riprese le violenze sessuali con il telefonino.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

GIOVANILI CATANIA: Primavera, rossazzurri corsari sul campo dell’Arezzo

NOTA STAMPA CATANIA FOOTBALL CLUB

Terza vittoria stagionale e quinto risultato utile consecutiva per l’under 19 rossazzurra, che s’impone per 2-1 sul campo dell’Arezzo. La seconda affermazione in trasferta dei ragazzi allenati da Marco Biagianti matura nel secondo con una prestazione in crescendo, dopo una prima frazione conclusa in equilibrio: Nicolò Catania realizza la bella rete che sblocca il risultato e, dopo il provvisorio pareggio di Sussi, Gianmarco Di Giacomo sigla il gol decisivo sugli sviluppi di un corner. Sabato 8 novembre, a Nesima, Catania-Gubbio. 

Campionato “Primavera 3 – Dante Berretti” 2025/2026 – Girone B, sesta giornata –
Sabato 25 ottobre 2025 – Centro Sportivo “Le Caselle”, Arezzo

Arezzo-Catania 1-2
Reti: st 7° Catania, 11° Sussi (A), 31° Di Giacomo.

Arezzo: 1 Rossi; 2 Sera, 3 Lobasso, 4 Ferrara, 5 Oscurato (K), 6 Falchi, 7 Sussi, 8 Errunghi (42°st 20 Tramonti), 9 Da Rugna (16°st 23 Camerini), 10 Minocci (42°st 19 Lebrino), 11 Verdone (26°st 18 Lucchini). A disposizione: 12 Taglioni; 13 Chiodini, 14 Masini, 15 Lysytskyi, 16 Farsetti, 17 Lanini, 21 Nugnes, 22 Gentile. Allenatore: Bricca.

Catania: 1 Coco; 2 Allegra, 3 Gueye (1°st 20 Alessi), 4 Di Giacomo, 5 Doni, 6 Nania (1°st 13 Caporarello), 7 Catania (40°st 16 Marchese), 8 Costanzo, 9 Manganaro (25°st 17 Geraci), 10 Coriolano (K), 11 Nastasi (1°st 19 Parco). A disposizione: 12 Bottaro; 14 Pannitteri, 15 Ortoli, 18 Giardina. Allenatore: Biagianti.

Ammoniti: Errunghi (A); Allegra, Costanzo (C).
Tempi di recupero: pt 0’; st 4’.
Arbitro: Andrea Finoia (Firenze).
Assistenti: Samuele Gremoli (Arezzo) ed Alessandro Lioi (Firenze).

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CATANIA-BENEVENTO: orario di apertura delle porte e documenti necessari per l’accesso allo stadio

NOTA STAMPA CATANIA FOOTBALL CLUB

In occasione della gara Catania-Benevento, domenica, le porte del “Massimino” saranno aperte alle ore 12.00. Catania Football Club consiglia agli spettatori di recarsi allo stadio con congruo anticipo rispetto all’orario d’inizio del match (14.30). Gli spettatori in possesso di tagliando acquistato online potranno accedere allo stadio mostrando il biglietto elettronico caricato su app wallet del proprio smartphone o sulla propria card “We Catania”, in originale o in versione provvisoria in formato digitale, mostrando in entrambi i casi il documento d’identità. 

I possessori di abbonamento dovranno esibire necessariamente la card “We Catania” in originale o in versione provvisoria in formato digitale (non saranno valide le ricevute cartacee degli acquisti effettuati), il segnaposto e il documento d’identità. In difetto della documentazione, l’ingresso non potrà essere consentito. 

Si rende noto che, su disposizione dell’Autorità competente, non sarà consentito il transito pedonale in via Valdisavoia e in via Chisari nelle adiacenze della tribuna B: l’accesso all’area delimitata sarà riservato agli spettatori in possesso del titolo valido per il “Settore Ospiti”. L’accesso alla tribuna B sarà garantito da via Cifali. 

I tagliandi per la Tribuna B sono ancora disponibili nei punti vendita abilitati e online: https://sport.ticketone.it/seatmap/51539/90600782/catania-vs-benevento-serie-c-sky-wifi

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: Toscano conferma, Caturano pienamente disponibile

“Tutti oggi meriterebbero di giocare. Anche Salvatore Caturano, che è stato 2-3 giorni fermo in settimana, si è allenato ieri e oggi a pieno regime con la squadra”. Parole di Mimmo Toscano nel corso della conferenza stampa tenutasi alla vigilia di Catania-Benevento. L’ex bomber del Potenza, che domenica scorsa è rimasto in panchina per l’intera durata dell’incontro con la Salernitana a seguito di una sciatalgia, ha smaltito in fretta il problema fisico e, pertanto, è da considerarsi pienamente disponibile in vista del match in programma contro la squadra giallorossa.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

RASSEGNA STAMPA – La Sicilia: “Catania-Benevento, sarà nuovo record di pubblico al Massimino”

“Gli aggiornamenti sulla presenza di pubblico allo stadio ‘Angelo Massimino’ ieri pomeriggio hanno registrato intanto un incremento tra i tifosi ospiti che adesso sono cresciuti da 150 a 243. In totale la capienza dello stadio (20.800 posti) è occupata da 18.757 spettatori”, riporta La Sicilia in vista di Catania-Benevento. “Mancano duemila tagliandi, ma molti sono del Settore Ospiti essendo le curve sold out, la Tribuna A quasi, manca qualcosa nella Tribuna B. Fino a ieri pomeriggio avevano comprato il biglietto singolo 6.677 sostenitori”, si legge. Numero che si aggiunge ai 12.080 abbonati.

“Una cifra da record, visto che contro la Salernitana erano stati venti in più. Ma venti tagliandi tra oggi e domattina verranno ceduti senza dubbio alcuno. Si stabilirà a questo punto il record di presenze e forse anche il tutto esaurito almeno per la parte rossazzurra, visto che tra gli ospiti non ci sarà un settore stracolmo”, evidenzia l’articolo di Giovanni Finocchiaro.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***