CATANIA: mercato chiuso senza sussulti, con tante cessioni e ciliegina sulla torta amara

Chi si aspettava un importante colpo di mercato in entrata è rimasto deluso. Il segnale di un ridimensionamento tecnico da parte del Catania è chiaro. Poco meno del 50% della rosa allestita in estate ha lasciato la sponda rossazzurra della Sicilia. Chi per motivi tecnici, chi – soprattutto – per questioni legate alle evidenti difficoltà finanziarie del club chiamato a risparmiare sul monte ingaggi, allo scopo di portare a termine la stagione. Il reparto arretrato è rimasto inalterato, rispendendo al mittente le richieste pervenute per Mbende e confidando nel rientro dalla squalifica del leader difensivo Silvestri. Confermato Furlan a difesa dei pali, malgrado il rendimento altalenante finora accusato. In mezzo al campo il Catania si è liberato dei contratti onerosi di Lodi e Llama, cedendo anche Bucolo e Fornito. Mediana quasi del tutto rinnovata. Sarebbero potuti partire pure Rizzo e Dall’Oglio ma la dirigenza non è riuscita a collocarli altrove. In compenso torna a disposizione Welbeck e ci si è affidati a due giocatori di categoria: Vicente e Salandria. Il primo viene da un lungo periodo d’inattività, il secondo faticava a trovare spazio nella Reggina dove, comunque, nel corso degli anni era diventato un simbolo. Da menzionare, poi, il ’98 Di Grazia cresciuto nelle giovanili rossazzurre e prelevato a sorpresa dall’Academy Ladispoli. Passiamo al reparto offensivo. Qui sono usciti il sempreverde Catania, i giovani della Berretti Carboni e Distefano direzione Inter e Lazio ma, soprattutto, Sarno e Di Piazza. Due dei calciatori qualitativamente più importanti della rosa hanno lasciato l’Etna. Di Piazza è andato via perchè – parole dell’agente – non si sentiva tranquillo di rimanere in Sicilia. Sarno, che mister Lucarelli sperava di avere al 100% delle condizioni fisiche per affrontare al meglio i Play Off, ha salutato, invece, proprio alla chiusura del calciomercato. Ciliegina su una torta amara, poichè il Catania non è riuscito a reperire una nuova punta. Ed era proprio lì che si avvertiva in special modo l’esigenza d’intervenire, considerando anche l’assenza per infortunio dell’unica prima punta effettiva di ruolo, Curiale. Vedremo come se la caverà Capanni, classe 2000 in possesso di potenzialità interessanti che proviene dalle giovanili del Milan. Esterno sinistro di ruolo, può anche giocare sulla corsia di destra. Per il resto non sono stati sacrificati Mazzarani e Di Molfetta. Il Catania spera nell’esplosione del trequartista Curcio, di alimentare i progressi del gioiellino Biondi e di rivitalizzare Barisic. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

INFERMERIA: Saporetti, Dall’Oglio e Curiale proveranno a bruciare le tappe

Distrazione del legamento crociato posteriore del ginocchio destro per Davis Curiale, distorsione alla caviglia riportata da Lorenzo Saporetti e Jacopo Dall’Oglio. Tre infortuni di rilevante entità per i giocatori del Catania che, radio mercato, aveva indicato in partenza a gennaio e, invece, sono rimasti alle pendici dell’Etna. Per quanto concerne il difensore, la società rossazzurra ha valutato in un primo momento l’ipotesi di cederlo ma, chiaramente, andava rimpiazzato e non era semplice farlo. Qualcosa si era mosso per Saporetti, in particolare era avanzata negli ultimi giorni la possibilità di un trasferimento alla Sicula Leonzio. Alla fine, però, è rimasto e secondo informazioni raccolte dalla nostra redazione potrebbe recuperare dall’infortunio nel giro di due settimane. Per Dall’Oglio, invece, non si è concretizzata sul più bello la cessione al Livorno e potrebbero volerci venti giorni per recuperare. Curiale ha rifiutato l’offerta del Teramo nella speranza di fornire un prezioso contributo alla causa del Catania ma, intanto, potrebbe rimanere fermo almeno fino al 20-25 febbraio. Vedremo. I tre proveranno a bruciare le tappe del recupero in un momento di chiara emergenza in casa etnea. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

WELBECK: scalpita per rientrare, recupererà in poco tempo

Una lieta notizia per il Catania ma, soprattutto, per il ragazzo che ha tirato un bel sospiro di sollievo. Scongiurato il rischio d’interrompere l’attività agonistica, Nana Welbeck ha ottenuto il certificato d’idoneità. Quella firma tanto attesa è finalmente arrivata, sottoponendosi a tutti gli accertamenti possibili ed inimmaginabili sia in sede che a Roma. Dopo tre mesi di sospensione dall’attività il centrocampista ha già ripreso gli allenamenti a Torre del Grifo e non vede l’ora di tornare a calcare l’erba di un campo di calcio in partite ufficiali. Tanta voglia di dare una mano al Catania in un momento di profonda difficoltà. Riuscirà ad allinearsi alla condizione dei compagni in poco tempo, avendo anche la fortuna di avere un fisico brevilineo. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BIONDI: discorso sul futuro rinviato alla fine del campionato

Ha fatto registrare anche l’interesse di alcune delle più importanti società del campionato di Serie B, ma non si è mosso nella finestra invernale del calciomercato. Vari club cadetti hanno messo gli occhi su Kevin Biondi, patrimonio importante per il Catania che andrà gestito al meglio da qui al termine della stagione per provare a generare una buona plusvalenza. Naturalmente sarà di fondamentale importanza il contributo del ragazzo nei prossimi mesi. Continuando il percorso con la necessaria umiltà e determinazione se vuole mantenere vivo l’interesse di squadre di livello che monitorano i suoi progressi. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MAZZARANI: respinto l’assalto del Catanzaro, no ad un ulteriore sacrificio economico

Tra le cessioni effettuate dal Catania nella sessione invernale del calciomercato, spiccano quelle di Matteo Di Piazza, Francesco Lodi e Vincenzo Sarno, giocatori con contratti particolarmente onerosi per le casse del club rossazzurro. Si è evitato un nuovo sacrificio economico, optando per la permanenza di Andrea Mazzarani. Nelle ultime ore il Catanzaro ha provato a strappare al Catania anche Mazzarani, dopo avere ottenuto l’ok per Di Piazza ed essere sfumato l’ingaggio di Giuseppe Rizzo. L’opposizione del Catania però ha fatto sì che il calciatore romano, legato al sodalizio etneo fino a giugno 2021, proseguisse l’avventura sotto il vulcano. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MAZZEO: resta a Livorno, interesse non troppo convinto del Catania

Il 36enne attaccante del Livorno Fabio Mazzeo non lascia la Toscana. La società del Presidente Spinelli aveva tutto l’interesse di cederlo, non rientrando nei piani tecnici e liberandosi di un contratto oneroso per le casse amaranto. Il profilo di Mazzeo rappresentava un’idea concreta per il reparto offensivo del Catania, ma l’interesse non è stato così convinto se consideriamo l’elevato ingaggio percepito dal giocatore che rendeva estremamente difficile la possibilità di finalizzare l’operazione d’acquisto da parte dei rossazzurri. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PECORINO: continua il percorso di crescita nel Milan

L’agente di Emanuele Pecorino aveva smentito ai nostri microfoni di avere ricevuto comunicazioni ufficiali circa un eventuale rientro dal prestito del suo assistito al Catania. In realtà la società rossazzurra aveva tenuto in considerazione tale ipotesi, ma non si è concretizzata prelevando per il reparto offensivo il solo Gabriele Capanni, proprio dal Milan. Con ogni probabilità, comunque, il club rossonero eserciterà l’opzione per il riscatto del cartellino di Pecorino nei prossimi mesi consentendo al ragazzo di proseguire il percorso fin qui proficuo con la Primavera. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TRIESTINA: Sarno riabbraccia Lodi

Napoletani entrambi, hanno condiviso l’esperienza in casacca rossazzurra instaurando un bel rapporto e, adesso, si ritrovano nuovamente insieme. Francesco Lodi aveva lasciato Catania il 9 gennaio 2020 trasferendosi alla Triestina a titolo definitivo. Sarno, invece, ha formalizzato il trasferimento proprio alla chiusura della finestra invernale del calciomercato, sposando il progetto alabardato con la formula del prestito con obbligo di riscatto in base al numero di presenze. A loro il compito di risollevare le sorti della Triestina nel girone B di Serie C in ottica Play Off. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MBENDE: richieste sia dall’Italia che dall’estero rispedite al mittente

Alla fine il difensore Emmanuel Mbende non ha lasciato Catania. Avrebbe potuto farlo perchè, dalla riapertura del calciomercato invernale, secondo informazioni raccolte da TuttoCalcioCatania.com sono pervenute richieste da campionati esteri (Scozia e Belgio), ma anche in Italia con alcuni club di Serie C e B. Tra questi, Modena e Cittadella. Ricordiamo che Mbende, prelevato in estate, ha un contratto con il Catania fino a giugno 2021. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORROMINO (Ternana): digiuno interrotto contro il Catania

Entrato nel tabellino dei marcatori in Coppa Italia Serie C al cospetto del Catania, si è sbloccato l’attaccante della Ternana Giuseppe Torromino. Il giocatore, autore del gol valido per il definitivo 2-0 nella semifinale d’andata, non segnava dal 6 novembre. Allora andò a segno proprio in Coppa Italia C, siglando una delle reti che permise agli umbri di piegare la resistenza della Fermana al “Liberati” con il punteggio di 4-1. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***