ESCLUSIVA: Martignago-Catania, la situazione

Nei giorni scorsi avevamo riportato in esclusiva le parole del procuratore di Riccardo Martignago, attraverso le quali si evinceva che l’attaccante del Teramo fosse un profilo stimato da mister Cristiano Lucarelli. Secondo informazioni raccolte in questi minuti da TuttoCalcioCatania.com, al momento da Catania non è arrivata alcuna chiamata. Cinque-sei società di prima fascia di Lega Pro hanno manifestato interesse ma, qualora si facesse vivo il Catania, avrebbe la priorità anche in virtù della stima che lega Lucarelli a Martignago. Entro 1-2 giorni verranno sciolte le riserve. Il Teramo ha già dato la propria disponibilità a cedere il calciatore con la formula del prestito. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***  

VERSO TERNANA – CATANIA: si va verso il ritorno al 4-2-3-1, rientra Esposito

Mercoledì pomeriggio Catania di nuovo in campo per affrontare la Ternana nella semifinale d’andata di Coppa Italia Serie C, appuntamento molto importante lungo il percorso rossazzurro. Per l’occasione mister Cristiano Lucarelli dovrebbe riproporre il modulo 4-2-3-1, dopo che l’emergenza defezioni lo aveva costretto a rispolverare il 3-5-2 a Viterbo. Al “Liberati” non ci sarà ancora una volta Silvestri, che dovrà scontare un turno di squalifica in Coppa. In compenso rientra Esposito che, molto probabilmente, farà coppia al centro della difesa con Mbende. Per il resto saranno sicuramente out Curiale, Noce, Saporetti e Welbeck. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PAGELLE DI REPARTO: difesa, tutto bene a parte il finale. Centrocampo in confusione, attacco inconsistente

Consuete pagelle di reparto realizzate da TuttoCalcioCatania.com, al termine di una partita molto equilibrata ma persa dai rossazzurri sul campo della Viterbese, che resta tabù. DIFESA, 5.5 Nell’arco dei 90′ il reparto arretrato, nonostante fosse in assoluta emergenza con Biagianti adattato al centro della difesa e Marchese schierato anch’egli nel terzetto difensivo, concede poco ai padroni di casa. Poco impegnato Furlan a protezione dei pali, ad eccezione di una buona respinta nel primo tempo su Tounkara e qualche intervento di ordinaria amministrazione. Il portiere, comunque, in alcuni frangenti denota insicurezza e viene graziato quando si tuffa in ritardo sulla splendida girata di Besea nei primi 45′. La difesa, per il resto, va bene con Mbende particolarmente attento in marcatura e che fa valere il fisico imponente. Purtroppo per il Catania, però, nel finale due gravi amnesie costano molto caro. Legittime le proteste sul primo gol, in quanto l’azione è viziata da fallo di mano. I rossazzurri, tuttavia, rimangono colpevolmente immobili nella circostanza lasciando Molinaro in completa solitudine. Sul 2-0 saltano completamente le marcature. Il Catania è sbilanciato in avanti e la Viterbese, in contropiede, taglia a fette la difesa. Sono 34 i gol finora subiti campionato, troppi. CENTROCAMPO, 5 Calapai e Pinto fanno tutto sommato la loro parte sulle corsie laterali. Vicente esordisce da titolare in mezzo al campo giocando con ordine e svolgendo il compitino, senza commettere particolari sbavature. Sottotono, invece, Biondi che spesso corre a vuoto. Mazzarani non riesce a trovare il guizzo giusto, è poco dinamico e prevedibile nelle giocate. Molta confusione nello sviluppo della manovra, macchinosa ed imprecisa. Nella ripresa arriva l’esordio di Salandria. Più dinamismo con lui a centrocampo ma anche errori in fase di costruzione del gioco. Necessita di tempo per entrare nei meccanismi di Lucarelli, ricordando che si è aggregato al gruppo sabato mattina. Rizzo fa rifiatare Vicente. Nel finale viene espulso perchè, a detta dell’arbitro, avrebbe tentato di tirargli una pallonata addosso. ATTACCO, 5 I giocatori scelti da Lucarelli per ricoprire al meglio il ruolo di punta fronteggiando un’altra situazione tattica d’emergenza determinata dall’infortunio di Curiale, fanno praticamente il solletico alla retroguardia laziale. Barisic ha pochissimi palloni giocabili ma riesce, in qualche modo, ad impensierire il portiere in una circostanza nel secondo tempo. Per il resto lo sloveno ha spaziato lateralmente e tra le linee insieme con Sarno, senza dare punti di riferimento all’avversario ma agendo spesso entrambi lontano dall’area di rigore laziale. Nel corso della ripresa subentrano Curcio, Di Molfetta e Manneh ma la sostanza non cambia. Pochi veri presupposti di pericolo creati dal Catania. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GIOVANILI CATANIA: Serie C, bene l’Under 17. Pari per l’Under 15 con il portiere in gol

Catania Under 17 e Under 15 Serie C di scena allo stadio “Pino Bongiorno” di Caltagirone per affrontare la Sicula Leonzio. Molto bene i primi, vittoriosi con il risultato di 4-1. A segno Bozzanga, Russo, Lo Duca e Limonelli per la giovane formazione allenata da Orazio Russo. Pareggio da valutare positivamente per quanto concerne l’Under 15 di mister Gaetano Bellia. Sotto di due reti, l’Elefante riesce nel finale a pervenire al pareggio. Valentini Carboni accorcia le distanze, poi è addirittura il portiere Francesco Borriello a depositare il pallone in fondo al sacco per il definitivo 2-2. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VITERBESE – CATANIA (Video): gli highlights della partita

Il filmato contenente le azioni salienti della partita – valida per la 23/a giornata del girone C di Serie C – che il Catania ha perso contro la Viterbese allo stadio “Enrico Rocchi” di Viterbo. 2-0 il risultato finale, reti di Molinaro e Bensaja (82′). ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: anche Rizzo espulso. In campionato due squalificati e due rientri da squalifica

Mercoledì la testa sarà interamente rivolta al match di Coppa Italia con la Ternana. Intanto, però, la situazione disciplinare in campionato evidenzia alcune importanti novità in casa Catania. Innanzitutto rientreranno dalla squalifica i centrali difensivi Tommaso Silvestri e Andrea Esposito che, dunque, saranno regolarmente a disposizione per il confronto casalingo con il Monopoli del 2 febbraio. Sicuramente indisponibili, invece, gli squalificati Luca Calapai e Giuseppe Rizzo. Anche quest’ultimo, infatti, ha rimediato il rosso diretto a Viterbo. Secondo la versione dell’arbitro, il centrocampista avrebbe tentato di tirargli una pallonata addosso. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: 23/a giornata, risultati e classifica. Distanza inalterata in vetta, bagarre in zona Play Off. Catania a +1 sulla Viterbese

Ecco i risultati della 23/a giornata di Serie C girone C con la relativa classifica aggiornata: RISULTATI Rende 1 – 1 Vibonese (65′ Libertazzi, 72′ Prezioso) Monopoli 0 – 0 Ternana Reggina 1 – 1 Bari (69′ Denis, 88′ Perrotta) Virtus Francavilla 2 – 0 Paganese (7′ Mastropietro, 79′ Sparandeo) Viterbese 2 – 0 Catania (82′ Molinaro, 87′ Bensaja) Avellino 1 – 1 Picerno (42′ Micovschi, 49′ Kosovan) Cavese 1 – 0 Teramo (58′ Matino) Potenza 1 – 0 Bisceglie (78′ França) Rieti 1 – 0 Casertana (61′ Russo) Sicula Leonzio 1 – 2 Catanzaro (14′ Riggio, 41′ Tulli, 75′ Grillo) CLASSIFICA
  1. Reggina 53
  2. Bari 47
  3. Ternana 47
  4. Monopoli 44
  5. Potenza 44
  6. Catanzaro 35
  7. Teramo 34
  8. Catania 33
  9. Viterbese 32
  10. Cavese 31
  11. Virtus Francavilla 30
  12. Paganese 29 
  13. Vibonese 28 
  14. Casertana 28 
  15. Avellino 28
  16. Picerno 24
  17. Bisceglie 17
  18. Rende 15
  19. Sicula Leonzio 12
  20. Rieti 11
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MAZZARANI: “Errore arbitrale palese. Ripartiamo da prestazione, compattezza e unione di squadra. A Terni ci giochiamo una bella fetta di stagione”

Il calciatore rossazzurro Andrea Mazzarani analizza in sala stampa la sconfitta di Viterbo: “E’ stata la classica partita di Serie C su un campo non facile, ben interpretata da entrambe le squadre. Era una gara che stava andando verso la direzione del pareggio, poi come spesso accade gli episodi hanno fatto la differenza. Nel primo gol c’è stata secondo me una grave disattenzione di arbitro e guardalinee perchè il giocatore della Viterbese ha preso la palla con la mano. Era talmente palese che ci siamo fermati, però va bene ripartiamo dalla prestazione. Non ci dobbiamo abbattere perchè il nostro obiettivo rimane lo stesso. Quello di arrivare in una posizione importante di classifica. Adesso mercoledì ci giochiamo una bella fetta di stagione. E’ un crocevia importante, dobbiamo ricaricare le energie e pensare  a Terni. Ci portiamo dietro la prestazione di oggi, la compattezza e l’unione di squadra delle ultime partite che ci darà una mano nel prosieguo della stagione”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MARCHESE: “Buona gara contro una squadra difficile da affrontare. Doppio errore arbitrale sull’1-0. Con questa unione e forza possiamo arrivare lontani”

Il pensiero del difensore Giovanni Marchese sulla sconfitta riportata dal Catania sul campo della Viterbese: “Sono rammaricato. Anche nel primo tempo abbiamo disputato una buona partita contro una squadra difficile da affrontare e molto aggressiva, su un campo in condizioni così e così ed esprimendo un buon calcio in tanti momenti della gara. Il gol dell’1-0 è scaturito da un errore arbitrale per un fallo di mani netto non fischiato ed un fallo laterale dato contro. Andiamo avanti, cercando di puntare al massimo risultato possibile. La Coppa Italia rappresenta un momento importante per noi perchè, in caso di vittoria, sarebbe l’equivalente di un terzo posto finale in campionato. Ma pensiamo partita dopo partita”. “Abbiamo fortificato il gruppo, siamo diventati ancora più squadra. Speriamo di continuare su questa base, sono convinto che ci tireremo fuori in qualche modo. Ci stiamo compattando, siamo sempre uniti, crediamo nel raggiungimento dell’obiettivo. Ci crediamo tutti, siamo dei bravi ragazzi e quando c’è l’unione e la forza si può arrivare lontani. Il ko di oggi è immeritato, è stato così anche a Pagani. Non siamo nei piani alti della classifica ma ce la giochiamo sempre con tutti, questo fa capire la forza della nostra squadra ed il fatto che non meritiamo l’attuale posizione”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LUCARELLI: “Gara stra-dominata, cerchiamo sempre di vincere. Arbitraggio? Facciamo finta di essere scemi…”

Mister Cristiano Lucarelli si rammarica per una sconfitta che ritiene immeritata per quanto prodotto nell’arco dei 90′. Queste le considerazioni del tecnico del Catania in sala stampa: “Voglio fare i complimenti ai miei ragazzi perchè in una situazione di grande difficoltà, a parte i primi 5 minuti in cui abbiamo subito 2-3 corner e qualche punizione, poi abbiamo stra-dominato la gara. L’1-0 è arrivato nel nostro momento migliore. Eravamo nella loro metà campo, con due ripartenze hanno fatto gol ma noi siamo stati padroni assoluti in tutto l’arco della partita. Furlan ha effettuato zero parate. Solo la mia squadra ha concluso in porta ma poi vince chi la butta dentro, quindi accettiamo il verdetto del campo. Non accettiamo, però, quello che si è visto. E’ la mia analisi della gara, non ho nient’ altro da aggiungere perchè sono nel calcio da tanti anni, conosco certe dinamiche. A cosa mi riferisco? Ad un fallo di mano da cui è scaturito il gol dell’1-0 ma va bene così. L’arbitro dice che Rizzo ha cercato di tirargli una pallonata e questo è un gesto talmente grave che per me non esiste, probabilmente è stata una sua sensazione. Mi sono arrabbiato per l’espulsione di Calapai, che ha scalciato la bottiglietta ma perchè ce l’aveva col sottoscritto. Ha reagito in malo modo ad una sostituzione, cosa centrava il cartellino rosso? Ma va bene. Facciamo finta di essere scemi”. “Noi siamo nelle condizioni di giocare, i calciatori sanno che nessuno deve piangersi addosso. Dobbiamo preoccuparci solo di quanto succede in campo, l’esterno del rettangolo verde non ci compete. E non cerchiamo nessun alibi. Nemmeno le tante assenze e i difensori fuori uso. Ripeto, accettiamo il verdetto del campo ma non siamo scemi. Coppa Italia? Noi siamo in una situazione in cui non si può scegliere il piatto dove mangiare. Ogni partita si gioca per vincere, lo abbiamo dimostrato anche oggi. Purtroppo non sempre ci riusciamo. Non stiamo privilegiando la Coppa, anche se questa può essere una scorciatoia importante vista la classifica. Sarebbe folle dirottare tutte le energie sulla Coppa perchè nessuno ci garantisce che la vinceremo. Stiamo cercando di fare il nostro anche in campionato”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***