PUGLIESE (Vibonese): “Penalizzati da due errori individuali a Catania. Loro avevano il dente avvelenato. Abbiamo concesso poco, non facile giocare al ‘Massimino'”

Ospite di Pianeta rossoblù, trasmissione de ‘Il Vibonese Tv’, il centrocmpista della Vibonese Mario Pugliese commenta la sconfitta maturata al fotofinish contro il Catania domenica allo stadio “Angelo Massimino”: “Eravamo un pò messi a male in occasione del rigore del Catania, però dopo li abbiamo mesi sotto disputando un grandissimo primo tempo. Venivamo da un 5-0 all’andata, loro avevano il dente avvelenato. Grande prestazione nel primo tempo con due gol sbagliati, di cui uno clamoroso e la traversa di Petermann. Loro hanno trasformato il rigore, segnato un gol poi annullato ed il 2-1. Queste squadre con individualità importanti al primo errore ti castigano. Noi non siamo remissivi, proviamo sempre a dare una nostra identità al gioco ma nel secondo tempo non lo abbiamo fatto. Non è facile comunque giocare a Catania contro una squadra che ha dei problemi ma possiede valori importati. Non siamo stati arrembanti, ci sono mancate delle trame di gioco ed il possesso nel secondo tempo”. “Era la terza gara in settimana, fisicamente abbiamo faticato anche perchè c’erano 23-24 gradi, loro sono abituati a queste temperature e noi un pò meno. Merito anche al Catania che ha fatto entrare giocatori importanti nella ripresa. Noi potevamo gestire meglio la palla ma i loro gol sono scaturiti da due errori individuali. A me non davano la sensazione di poter fare gol, anche se hanno avuto il pallino del gioco nei secondi 45′. Non avere subito niente, a parte gli episodi già citati, penso sia stato un pregio della nostra fase difensiva. Questa gara ad inizio anno l’avremmo persa 3/4-1 perchè non leggevamo bene tante cose. Siamo giovani ma in crescita, per diventare grandi dobbiamo cancellare alcuni errori che ci stanno penalizzando”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CRISCITIELLO: “Juventus-Inter sarebbe stata da giocare al Sud…”

La disputa di Juventus-Inter ha caratterizzato una lunga serie di polemiche in questi giorni. Michele Criscitiello, Direttore di Sportitalia, si è espresso in questi termini attraverso un editoriale redatto per tuttomercatoweb.com: “Juventus-Inter sarebbe stata da giocare al Sud. Sarebbe stata l’occasione giusta per valorizzare il nostro campionato e non capisco perché la Supercoppa si può giocare all’estero e qualche partita di campionato delle big non si possa giocare in città come Bari, Palermo, Salerno, Foggia o Reggio Calabria dove hanno fame di serie A e ci sono più tifosi della Juve che in Piemonte. Tifosi che, da una vita, fanno Sud-Nord; sarebbe stato bello e politicamente intelligente riempire al Sud gli stadi, con le immagini che avrebbero fatto il giro del mondo di un’Italia che non si ferma e non si piega”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MAZZARANI: domenica terzo gol stagionale decisivo con la maglia del Catania

E’ salito a quota 7 gol nella classifica marcatori del girone C di Serie C, portando a 24 il numero complessivo di reti da quando indossa la maglia del Catania. Andrea Mazzarani si avvicina in doppia cifra e per la terza volta in questa stagione mette a segno un gol decisivo nell’economia del campionato. Prima del 2-1 fondamentale di domenica scorsa contro la Vibonese, Mazzarani era entrato in misura decisiva nel tabellino dei marcatori regalando i tre punti al Catania sia il 13 ottobre scorso (1-0 al Picerno) che il 9 febbraio a Castellammare di Stabia (0-1 al cospetto della Cavese). Marcature pesanti, come spesso accadde nelle precedenti stagioni vissute sotto il vulcano. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: 29/a giornata, a Catania terzo match più seguito sugli spalti

La 29/a giornata di Serie C si è disputata unicamente nel girone C. Tenendo conto dell’affluenza di pubblico sugli spalti, la partita Catania-Vibonese è stata la terza con il maggiore seguito di tifosi. I 4.555 presenti allo stadio “Angelo Massimino” collocano il Catania alle spalle di Bari e Reggina per numero di spettatori: al “San Nicola” hanno seguito il confronto con l’Avellino in 11.568 unità, mentre a Reggio Calabria c’erano 12.046 tifosi ad assistere al sorprendente successo del Monopoli. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ANGIULLI (Sambenedettese): prestito via Catania, non c’è diritto di riscatto

Importante aggiornamento sulla situazione contrattuale di Federico Angiulli. Nella sessione estiva del calciomercato era stata riportata da più parti la notizia che il Catania avesse ceduto Federico Angiulli alla Sambenedettese con la formula del prestito con diritto di riscatto. In realtà il centrocampista è stato sì ceduto a titolo temporaneo, ma il contratto non include alcun diritto d’opzione. Al momento, quindi, il cartellino di Angiulli è interamente di proprietà del Catania fino al 30 giugno 2021. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VERSO BISCEGLIE – CATANIA: gara da ex per Ebagua, rossazzurro nel 2012

Vedremo se recupererà dai problemi fisici riportati nelle ultime settimane. In ogni caso, domenica pomeriggio, Giulio Osarimen Ebagua sarà avversario del Catania, in quanto militante tra le fila del Bisceglie. I tifosi rossazzurri ricordano la sua esperienza vissuta sotto il vulcano nella stagione 2011-2012. Esordì il 26 febbraio 2012 contro il Novara, subentrando a Gonzalo Bergessio al 59′ della partita vinta per 3-1. Poi, altre due presenze in Serie A chiudendo così la sua avventura al Catania. Nella gara d’andata, purtroppo per la formazione dell’Elefante, mise la sua firma sul definitivo e beffardo pareggio del Bisceglie. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GIUFFRIDA: “Vibonese ko contro un Catania in ripresa”

E’ cresciuto nelle giovanili del Catania, con trascorsi anche tra le fila della Vibonese. Adesso il centrocampista Giovanni Giuffrida milita nell’FC Messina. Ha rilasciato alcune dichiarazioni nel corso di Pianeta rossoblù, trasmissione de ‘Il Vibonese Tv’, tornando sul match disputato domenica pomeriggio al “Massimino”: “La Vibonese è una squadra giovane ma gioca bene e si ritrova in questo momento nei Play Off. Domenica ha riportato una sconfitta al 90′ contro una squadra che è di qualità, a prescindere dal momento di difficoltà attraversato sul piano societario. Si sta ricompattando il Catania come squadra e pubblico, quindi non era una gara semplice per la Vibonese che, comunque, sta facendo un campionato di rilievo con molti sacrifici, nonostante ci siano tante piazze importanti”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SAPORETTI: ritorno in pista dopo tanta sfortuna

Appena cinque apparizioni in questa stagione con la maglia del Catania per Lorenzo Saporetti. Il difensore classe ’96 era partito abbastanza bene sotto la gestione di Andrea Camplone, disputando le prime tre gare di campionato da titolare. A Potenza, però, un infortunio muscolare lo mise ko nel corso del primo tempo. Da lì in poi, Saporetti non ha quasi mai più visto il campo dovendo seguire un lungo iter riabilitativo. Il 23 ottobre scorso subentrò nel finale di Catania-Bisceglie a Giovanni Marchese malgrado non fosse ancora al 100%. In seguito, nuovi problemi fisici e ritorno in campo datato 19 gennaio 2020 contro il Potenza al “Massimino”, rilevando Emmanuel Mbende al 74′. Purtroppo per Saporetti, però, la gara durò pochi minuti a seguito di una distorsione alla caviglia. Dose di sfortuna massiccia per il ragazzo di Forlì che, finalmente, è tornato a disposizione di Lucarelli nella gara vinta contro la Vibonese domenica. Il Catania potrà quindi contare su un ulteriore tassello per il reparto arretrato, capace di giostrare all’occorrenza sia da terzino sinistro che da centrale di difesa. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VERSO BISCEGLIE – CATANIA: all’andata non bastò il gol di Mbende, nel giorno dell’esordio di Lucarelli

Soltanto uno striminzito pareggio. Era il 23 ottobre 2019, data in cui mister Cristiano Lucarelli tornò ufficialmente sulla panchina del Catania al posto dell’esonerato Andrea Camplone. Da lì ripartì il nuovo percorso rossazzurro con una mentalità ed impostazione tattica molto diverse dalla precedente gestione, focalizzando soprattutto l’attenzione sulla tenuta difensiva della squadra. Vittoria che sembrava alla portata contro il Bisceglie al “Massimino”. Al 44′ lo stacco imperioso di Emmanuel Mbende permise all’Elefante di portarsi in vantaggio. Primo e finora unico gol in casacca rossazzurra per il difensore camerunense. Ma non si rivelò sufficiente nell’economia della gara. Il Catania andò vicino al 2-0, a trovare la via della rete fu invece il Bisceglie che, a sorpresa, pareggiò i conti con la deviazione di Giulio Ebagua al 90′. Doccia gelata ed errore dell’arbitro nella circostanza che non fischiò il fallo commesso dall’attaccante in piena area, ma due punti importanti persi dagli etnei. Domenica Lucarelli ritroverà sulla sua strada proprio il Bisceglie, in quello che sarà un match di fondamentale importanza per il morale e la classifica. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VERSO BISCEGLIE – CATANIA: Lucarelli vuole bissare il successo di tre anni fa

Quarto confronto ufficiale con il Bisceglie per Cristiano Lucarelli. Il mister ha sempre incontrato i nerazzurri stellati finora sedendo sulla panchina del Catania, facendo registrare un ruolino di marcia di una vittoria e due pareggi. Successo che manca al tecnico livornese dal 4 novembre 2017. Allora fu 4-1 il risultato in favore dell’Elefante: doppietta di Curiale, reti di Di Grazia e Russotto, con Jovanovic che rese meno amaro il ko per gli ospiti. Nei due successivi impegni con il Bisceglie, risultato finale di 1-1: il 21 marzo 2018 Fabio Delvino rispose nel finale al momentaneo vantaggio di Maks Barisic; il 23 ottobre scorso Emmanuel Mbende siglò la sua prima rete con la maglia del Catania ma la squadra di Lucarelli venne raggiunta al 90′ da Ebagua. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***