VERSO CATANIA-FOGGIA: allenamento a Crotone, mercoledì ripresa in sede. D’Ausilio sarà disponibile?

Archiviata la sconfitta di misura riportata in Coppa Italia Serie C, il Catania ha sostenuto già in mattinata il primo allenamento settimanale in vista dell’esordio casalingo in campionato contro il Foggia. Casasola e compagni si sono allenati a Crotone. La tabella di marcia verso Catania-Foggia prevede nelle prossime ore il rientro in sede dove, mercoledì pomeriggio, la squadra di mister Toscano riprenderà gli allenamenti. I rossazzurri beneficeranno di un intero giorno di riposo martedì. Da valutare le condizioni di Stoppa, Rolfini e Di Tacchio. D’Ausilio prosegue un programma individuale finalizzato al recupero della piena condizione, potrebbe figurare tra i convocati domenica.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA SICILIA: “Catania, c’è da lavorare. Cicerelli uomo più pericoloso e completo”

“C’è molto da lavorare, specie in un reparto come il centrocampo che è stato totalmente rinnovato. Ci saranno da perfezionare i movimenti in attacco, i dialoghi tra i reparti. E la Coppa Italia ha messo a nudo un rodaggio, quello del Catania, ancora da completare nonostante manchino sette giorni al via del campionato”, riporta La Sicilia. “Squadra rinnovata, non c’era da aspettarsi brillantezza ma qualche conclusione in più nello specchio sì. A Crotone la differenza sostanziale l’ha fatta il gol di Murano, segnato senza che la difesa riuscisse a contrastare l’attaccante avversario. Poi, gioco inframezzato e Catania che con impegno ha cercato di rimediare più con la forza dei nervi che con lucidità”, si legge.

In merito alle prestazione offerta dagli attaccanti, il quotidiano rileva: “Si vince di gruppo, ma Cicerelli – che ha fornito spunti interessanti – resta l’uomo più pericoloso e completo della squadra, almeno nella fase di possesso palla”. Relativamente a quanto espresso sul rettangolo verde da Forte, “ha lottato come un leone tuttavia senza tirare in porta”, mentre si parla di un “volenteroso Lunetta” entrato in campo nel secondo tempo.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA SICILIA: “Tifosi rossazzurri a sostegno, accolti con grande affetto a Crotone”

“Seicento tifosi del Catania hanno sostenuto la squadra come sempre: sgolandosi, incitando, incoraggiando anche dopo il gol di Murano”, riporta La Sicilia con riferimento alla presenza massiccia dei sostenitori etnei allo stadio Ezio Scida. “Una coreografia di grande impatto in uno stadio in cui i supporter catanesi sono stati accolti con grande affetto dagli ‘amici’ calabresi”, evidenzia il quotidiano. “In campo la squadra ha lottato ma senza arrivare a rimediare allo svantaggio”, si legge. Toscano, però, come sottolineato da lui stesso si aspettava un impatto diverso da parte dei suoi sulla partita.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

DALLA SALA STAMPA – Toscano: “Bene anche sul piano fisico, serviva più cattiveria in zona gol”; Aloi: “Ottima gara, pronti a ripartire alla grande”

Le parole dell’allenatore Domenico Toscano e del centrocampista Salvatore Aloi in sala stampa, a commento della sconfitta esterna riportata nell’esordio stagionale in Coppa Italia Serie C contro il Crotone:

TOSCANO “Credo sia stata una partita equilibrata, loro hanno sfruttato una situazione su palla esterna dove potevamo fare qualcosa in più, noi abbiamo creato i presupposti per poter riprendere la partita in 3-4 circostanze nitide, potevamo fare molto meglio per cattiveria e determinazione, questa un pò è mancata. Nel primo tempo abbiamo rubato palla in 2-3 situazioni in cui avremmo potuto sfruttare meglio le chance avute. In una, bravo il portiere su Corbari, in un’altra Casasola ha calciato in porta con Cicerelli libero che non è stato servito, nella ripresa un paio di tiri di Donnarumma e Forte ribattuti, noi diverse volte siamo entrati nell’area del Crotone. I rossoblu tranne l’azione del gol e gli ultimi minuti quando dovevamo rischiare qualcosa, non hanno avuto altre opportunità. Fino al 95′ abbiamo cercato di riprendere la partita, rispondendo bene anch dal punto di vista fisico. E’ un peccato non avere rimesso la gara in equilibrio”.

“Analizzeremo con calma la partita e a mente fredda faremo le giuste valutazioni su quello che può servire sul mercato per migliorare quest’organico. Jimenez? Ha fatto bene quando è stato in campo, avevo messo in preventivo di fare una staffetta con Lunetta, come Corbari con Aloi, visto la squalifica di Quaini domenica avevamo bisogno di dare minutaggio ad Aloi consentendogli di trovare il feeling giusto con la squadra. I nostri tifosi? Riempiono sempre il settore ospiti quando possono venire. Ci spingono e noi dobbiamo ripagarli dei sacrifici che fanno. In questa fase nessuno è al massimo della condizione fisica, com’è normale che sia, ma devi esserlo sul piano mentale. La squadra ha portato il portiere del Crotone a giocare tanto palla lunga, questo era quello che volevo, poi però quando riconquisti il pallone e sei nella metà campo avversaria devi sfruttare il momento. Qui dobbiamo migliorare. Per quanto prodotto, a Crotone dovevamo portare a casa ben altro”.

ALOI “Mi sono fatto trovare pronto per aiutare la squadra, purtroppo però non è andata come volevamo. Siamo entrati diverse volte in area, dovevamo essere un attimino più lucidi e brillanti per trovare la via del gol. Secondo me abbiamo disputato un’ottima gara. Bisogna essere pronti mentalmente e convinti nel fare la giocata, nel giocare la palla, in questa categoria magari si tende più a non giocare ma siamo agli inizi, pronti a ripartire alla grande. E’ stato comunque importante mettere minuti nelle gambe”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

TOSCANO a Globus Tv: “Buona gara e creato tanto, ma questa partita deve insegnarci qualcosa”

Le parole dell’allenatore del Catania Domenico Toscano nel post gara di Crotone, ai microfoni di Globus Television:

“Ci tenevamo a passare il turno di Coppa Italia e l’abbiamo anche dimostrato. La squadra ha preso gol nell’unica occasione del Crotone. Noi forse meritavamo il pareggio per quanto prodotto sia nel primo che nel secondo tempo. Sull’azione del gol potevamo fare qualcosa di più. Non mi è piaciuto l’approccio, l’impatto della squadra. Non vorrei che pensassimo di essere troppo bravi, io dico sempre che o si vince o si impara. Questa partita deve insegnarci qualcosa. Abbiamo fatto una buona gara, creando tanto. Forse negli ultimi 16 metri ci voleva un pò più di cattiveria, determinazione. Se vuoi portare a casa queste partite devi metterti alla pari dell’avversario sul piano dell’atteggiamento. Fino al 95′ la squadra ha cercato di riprendere la partita. E’ stata in campo, si è battuta. Ripeto, negli ultimi 16 metri serve maggiore cattiveria, meno superficialità. Bisogna calarsi velocemente nel girone C di Serie C, che è infernale. Non esistono partite facili, non lo sarà neanche quella di domenica prossima con il Foggia”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

ALOI a Globus Tv: “Intesa da migliorare, siamo sereni. Al ‘Massimino’ mi aspetto una bolgia”

Così il centrocampista del Catania Salvatore Aloi, ai microfoni di Globus Television, dopola sconfitta maturata all’esordio stagionale contro il Crotone in Coppa Italia Serie C:

“Siamo ad agosto ed è nomale che ancora bisogna lavorare per trovare una buona intesa. C’è una stagione intera davanti, siamo tranquilli e pensiamo solamente al campionato adesso. Io conoscevo già il girone C, sapevo a cosa andassi incontro. Volevo farmi trovare pronto soprattutto a livello mentale, mi fa piacere aver dato un contributo alla squadra nel secondo tempo. Questo è un girone più sporco, dove non si gioca tantissimo a calcio rispetto agli altri raggruppamenti. Palle inattive? Potevamo fare meglio, però siamo solo alla prima partita, abbiamo messo minuti nelle gambe. Dobbiamo migliorare l’intesa tra di noi ma siamo sereni nell’ottica di disputare un grande campionato. Ringrazio i tifosi che ci seguono numerosi anche sostenendo lunghe trasferte. Quando venivo a giocare al ‘Massimino’ da avversario, ricordo che era una bolgia. Mi aspetto che lo stadio sarà così anche domenica prossima, sostenendoci per aiutare la squadra a vincere”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LONGO (all. Crotone): “Qualificazione meritata, il Catania sarà una delle squadre da battere in campionato”

Soddisfatto il tecnico del Crotone Emilio Longo in sala stampa dopo il successo di misura ottenuto contro il Catania allo stadio “Ezio Scida” in Coppa Italia Serie C. Queste le parole di Longo evidenziate:

“La squadra ha fatto quello che in questo momento era nelle sue possibilità massimali. E’ stata una partita molto dura, equilibrata. Dopo il gol, il pallino del gioco l’ha avuto sostanzialmente il Catania, bravi noi a fare una diligente fase di non possesso. Avevamo strutturato la possibilità di giocare a cinque dietro. Abbiamo perso la possibilità di spingere sulla fascia destra dove sapevamo che loro si evolvevano in un 4-4-2 in fase di non possesso e la spinta di un calciatore tipo Andreoni, venuto meno durante il riscaldamento, avrebbe potuto portare una superiorità numerica sul loro quarto, ciò è avvenuto poco perchè Donnarumma è stato molto bravo, puntavamo ad aggredire la sua zona di campo ma lui ha lavorato bene. Mi è piaciuto, comunque, il temperamento della squadra”.

“Oggi mi prendo tanto l’atteggiamento, lo spirito di sacrificio, le corse lunghe di tutti i calciatori. Cicerelli non ha mai avuto la possibilità d’involarsi da solo, abbiamo concesso poco al Catania. Ottima anche la difesa degli angoli, siamo stati granitici non lasciando spazi importanti al Catania. Dobbiamo essere equilibrati, operai, senza tralasciare il gioco e mantenendo la stessa tempra. Sulla fluidità di gioco dobbiamo lavorare, ma sappiamo che da questo punto di vista non possiamo essere al massimo. Ci siamo confrontati con una squadra importantissima, accediamo con merito al secondo turno portando a casa quel godimento che è la base di partenza per costruire qualcosa d’importante per il futuro. Quando abbiamo questo atteggiamento sarà dura per tutti giocare allo Scida”.

“Abbiamo avuto la capacità di lavorare nello spazio quasi uomo su uomo, ed era qualcosa di coraggioso all’interno di una partita che vedeva i rossazzurri protagonisti nel duello individuale sia fisico con Forte, che per qualità tecniche con Cicereli e Jimenez. Il coefficiente di difficoltà per giocare in questo modo era elevato ma avevamo bisogno di questo tipo di atteggiamento, allontanandoli dalla nostra porta e per gran parte di gara abbiamo cercato di farlo, anche quando a fine partita ci siamo posizionati con un vero 5-3-2. Ed in quel momento specifico siamo stati noi ad avere avuto le occasioni migliori per raddoppiare che loro per pareggiare, in una gara di grandissimo equilibrio dove non abbiamo fatto la migliore prestazione possibile in termini di gioco ma queste vittorie ci danno grandissima felicità, sapendo che la strada tracciata è quella giusta. Il Catania sarà una delle squadre da battere, noi vogliamo essere competitivi provando a vincere ogni partita. Questo è il nostro obiettivo”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

COPPA ITALIA SERIE C: primo turno, risultati domenicali. Fuori la Salernitana, a cui non basta il gol di Inglese

Sabato sono andate in scena alcune delle partite valevoli per il primo turno eliminatorio di Coppa Italia Serie C. Domenica, spazio agli altri incontri in programma che hanno sancito l’eliminazione di AZ Picerno, Novara, Gubbio, Lecco, Cosenza, Pontedera, Pro Patria, Cittadella, Virtus Verona, Trento, Catania, Team Altamura, Pineto, Salernitana e Dolomiti Bellunesi. Tra le compagini del girone C avanzano anche Trapani, Casarano, Crotone, Latina, Monopoli e Sorrento. In gol gli ex Catania Chiricò (Casarano), Pannitteri (Latina) e Inglese (Salernitana), ma in quest’ultimo caso la rete dell’attaccante nei minuti regolamentari (1-1) non basta perchè i granata perdono il confronto con il Sorrento nella lotteria dei rigori, lo stesso Inglese sbaglia dal dischetto. Riportiamo di seguito i risultati (in grassetto le squadre qualificate):

AZ Picerno 1-1 Trapani (ai rigori)
39′ Pugliese (A), 88′ Fischnaller (T)
Carpi 0-0 Trento (ai rigori)
Casarano 1-0 Team Altamura
32′ Chiricò
Crotone 1-0 Catania
8′ Murano
Juventus Next Gen 1-0 Novara
67′ Guerra
Latina 1-0 Gubbio
40′ Pannitteri
Lecco 0-1 Ospitaletto
69′ Bertoli
Monopoli 1-0 Cosenza
60′ Tirelli
Perugia 0-0 Pontedera (ai rigori)
Pineto 2-2 Ascoli (ai rigori)
6′ D’Uffizzi (A), 18′ Schirone (P), 60′ rig. Corazza (A), 79′ Chakir (P)
Pro Patria 1-1 Alcione Milano (ai rigori)
61′ Ciappellano (A), 71′ Ferri (P)
Ravenna 2-0 Cittadella
39′ Motti, 54′ Motti
Salernitana 1-1 Sorrento (ai rigori)
9′ Russo (SO), 83′ Inglese (SA)
Union Brescia 2-1 Dolomiti Bellunesi
3′ Maistrello (U), 40′ Toci (D), 55′ Fogliata (U)
Virtus Verona 2-3 Forlì
28′ Muhameti (F), 45′ Farinetti (F), 47′ Petrelli (F), 80′ rig. Macrì (V), 94′ De Marchi (V)

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CROTONE-CATANIA (Video): gli highlights della sfida

Catania in campo contro il Crotone, allo stadio “Ezio Scida”, per l’esordio ufficiale nella stagione 2025/26. Match valevole per il primo turno eliminatorio di Coppa Italia Serie C vinto dalla squadra allenata da Emilio Longo, che si è imposta di misura sulla formazione di mister Domenico Toscano. Gol messo a segno da Murano nelle battute iniziali.

Bravo il Crotone a capitalizzare al massimo le occasioni prodotte, ma evidente l’errore della retroguardia rossazzurra in occasione dell’1-0 di Murano, lasciato solo in area, libero di coordinarsi e colpire di testa. Il Catania ha avuto la possibilità di pareggiare i conti in più circostanze, ma è mancata la stoccata vincente negli ultimi metri. Il portiere rossoblu Merelli autore di alcune buone parate, proteggendo il vantaggio fino allo scadere dei 4′ di recupero concessi dal direttore di gara. La Lega Pro ha diffuso il filmato contenente le azioni salienti della partita, pubblicato attraverso il canale ufficiale della piattaforma YouTube.

VIDEO: Crotone 1-0 Catania, gli highlights

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

PAGELLE DI REPARTO: blackout difensivo determinante, Cicerelli punto di riferimento ma l’attacco non punge

Sconfitta di misura nella prima gara ufficiale della stagione 2025/2026, vince il Crotone 1-0 con rete di Murano all’8′. Andiamo a vedere le valutazioni di TuttoCalcioCatania.com ai reparti della squadra etnea impegnata nel primo turno della Coppa Italia di Serie C.

DIFESA 5.5

Il classico blackout difensivo costa un gol che indirizza subito il match a favore del Crotone. Il Catania ha confermato la difesa titolare dell’anno scorso, nella speranza di una maturità raggiunta dopo quanto capitato nell’annata passata. Da capire se e come può migliorare il reparto in termini di continuità di rendimento durante ogni partita. Pur non soffrendo particolarmente i pitagorici per il resto della partita, pesa nel giudizio finale quanto accaduto all’8′ della prima frazione di gara.

Il migliore in difesa:

Dini 6 – Incolpevole in occasione della rete subita, come sempre attento e volenteroso, ben disposto ad aiutare i compagni dispensando suggerimenti e suonando la carica.

Ierardi 5.5, Di Gennaro 6-, Celli 5.5

CENTROCAMPO 5.5

Non una buona prova, anche se è vero che alcuni importanti interpreti sono arrivati da poco e non stanno ancora benissimo dal punto di vista fisico e atletico. Pesante l’assenza di capitan Di Tacchio. Reparto poco incisivo nelle verticalizzazioni, più volenterosi gli esterni che però sbagliano pure diversi palloni. Da Casasola e Donnarumma ci si aspetta tanto. Corbari in crescita, suo lo squillo più importante in fase offensiva nel primo tempo.

Il migliore a centrocampo:

Corbari 6 – Fisicamente non è ancora al top della condizione, com’è ovvio che sia, ma si intravede il senso della posizione negli sviluppi del gioco rossazzurro. Tenta anche l’inserimento offensivo, trovando la risposta del portiere avversario.

Quaini 5.5, Jimenez 5.5, Casasola 5.5, Donnarumma 6, Aloi 6-, Martic 6, Raimo sv

ATTACCO 5.5

Reparto non al completo. Il Catania dovrà lavorarci in sede di mercato o dovrà aspettare il pieno recupero di alcuni calciatori, come Rolfini. Forte non asseconda la fame di Cicerelli in fase di attacco. Nell’anonimato pure Jimenez, sostituito ad inizio ripresa. Lunetta s’impegna, trovando qualche buono spunto.

Il migliore in attacco:

Cicerelli 6 – Ha i numeri, e si vede. Tornato in rossazzurro per fare la differenza, ci prova su punizione e giocando tanti palloni.

Forte 5, Jimenez 5.5, Lunetta 6, D’Andrea 5.5

Allenatore:

Toscano 5.5 – Non può essere la prima partita ufficiale su un campo ostico a minare il percorso intrapreso, anche se ci si aspettava di vedere qualcosa di più sul piano del gioco e della pericolosità offensiva. Il match ha messo in evidenza qualche pregio ma anche difetti su cui lavorare in fretta per non farsi trovare impreparati in campionato.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***