TOSCANO: sabato conferenza stampa in vista di Crotone-Catania

Sabato 16 agosto alle ore 11.45 in sala stampa, allo stadio “Angelo Massimino”, in programma la conferenza pre-gara di mister Domenico Toscano: in vista della sfida al Crotone, in calendario domenica alle ore 21.00 allo stadio “Ezio Scida” e valevole per il primo turno eliminatorio della Coppa Italia Serie C 2025/2026, l’allenatore rossazzurro risponderà alle domande dei giornalisti. Lo rende noto la società etnea, sottolineando che la conferenza sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube del Catania FC e sulla pagina Facebook ufficiale.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

VERSO CROTONE-CATANIA: esaurito anche il settore distinti centrale dello stadio “Scida”

600 tifosi catanesi previsti in Calabria? Sì, se consideriamo i tagliandi venduti esclusivamente nel settore ospiti dello stadio “Ezio Scida”, teatro della sfida di domenica sera in Coppa Italia Serie C tra Crotone e Catania. In realtà la rappresentanza di fede rossazzurra sarà ancora più numerosa a Crotone. Sulla delle indicazioni riportate sul sito di TicketOne, è facile riscontrare come – a parte il settore ospiti – risultino esauriti anche i biglietti che erano stati messi a disposizione per il settore distinti centrale, popolato nella stragrande maggioranza da sostenitori del Catania non essendo previsti restrizioni di alcun tipo. Ad oggi, venerdì 15 agosto, è alta la disponibilità negli altri settori dell’impianto sportivo crotonese e media nella tribuna super vip.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CURIOSITA’: “Il Nobile Calcio” ricorda quando il Catania vestì le maglie dei suoi tifosi

Il Nobile Calcio, portale che racconta storie di calcio e dei suoi protagonisti nell’ambito del patrimonio sportivo-culturale italiano, ricorda un momento indelebile nella memoria dei tifosi del Catania, risalente al 13 dicembre 1998, quando la squadra rossazzurra sfidò il Messina al “Celeste”, che ospitava una sfida ad alta quota di Serie C2.

Il Catania si era presentato con la divisa di riserva, troppo simile a quella scelta dai padroni di casa. Le maglie titolari rossazzurre? Rimaste a 93 chilometri di distanza, in sede. L’arbitro Ciulli di Roma fu categorico: «O trovate la prima divisa o non si gioca». Recuperarle in tempo era impossibile. A quel punto, dagli spalti gremiti di cinquemila sostenitori etnei partì l’idea: «Prendete le nostre!». Decine di maglie cominciarono a piovere in campo, alcune di annate precedenti, altre con sponsor diversi. I giocatori, guidati dal capitano Gennaro Monaco, ne scelsero una ventina, ricostruendo con nastro adesivo i numeri dall’1 all’11. «Era come se in campo ci fossero anche loro», ricorda Bifera. «Un gesto di orgoglio e appartenenza irripetibile», aggiunge Monaco. “Nessuno dimentica la scena di quei tifosi che, in un freddo pomeriggio di dicembre, rimasero a torso nudo per vestire la loro squadra”, si legge. “Quell’episodio delle “maglie prestate” resta, per i rossazzurri, il simbolo di un calcio più spontaneo e romantico, dove la squadra e la sua gente erano davvero una cosa sola”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: D’Andrea vorrebbe giocarsi le sue carte, decisive le dinamiche del mercato

Ieri vi abbiamo parlato di diversi rifiuti a varie proposte sin qui pervenute per Filippo D’Andrea. L’attaccante viene da una stagione complicata. Il Catania lo aveva prelevato la scorsa estate dall’Audace Cerignola, sicuro della bontà dell’investimento effettuato per un giocatore che, nella precedente annata, realizzando la bellezza di 16 reti. In realtà D’Andrea ha deluso le aspettative alle pendici dell’Etna, mettendo a referto un solo gol e un assist. Nella seconda parte del campionato il calciatore romano ha lasciato Catania in prestito, facendo ritorno proprio a Cerignola. Anche qui, però, il rientro nel club che ha messo principalmente in mostra le sue caratteristiche nel professionismo non ha prodotto esiti lusinghieri. Così, a fine stagione, ecco che D’Andrea è tornato in Sicilia.

Ha preso parte al ritiro di Norcia, sostenendo un buon lavoro in questo pre campionato fino alla positiva prestazione offerta nella vittoriosa amichevole contro il Valletta FC. La situazione attuale vede D’Andrea desideroso di provare a giocarsi le sue carte in rossazzurro per riscattare un’annata infelice. La punta classe 1998 vorrebbe convincere il Catania a concedergli spazio nella lista dei 23. Ad oggi rimane a tutti gli effetti un calciatore del Catania. Nei prossimi giorni vedremo se le dinamiche del mercato modificheranno lo scenario, piazzando D’Andrea fuori dalla lista per liberare uno slot nell’ottica di un inserimento in organico di altri giocatori.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

VERSO CROTONE-CATANIA: Coppa Italia, la scorsa stagione rigori fatali ai calabresi

Ad agosto dello scorso anno, Catania e Crotone si sono affrontate per l’ultima volta in un match valido per la Coppa Italia Serie C (secondo turno eliminatorio). Risultato finale di 1-1 e vittoria rossazzurra ottenuta dopo la lotteria dei calci di rigore in quella che ha rappresentato la prima gara stagionale vinta dalla squadra di Mimmo Toscano.
===>>> Qui tutti i precedenti in Coppa Italia Serie C tra le due squadre

In un contesto di sostanziale equilibrio, i rigori decisero l’incontro. Ancora una volta fatali al Crotone, come nella precedente stagione. Rossazzurri che disponevano solo di 18 elementi di cui 5 provenienti dalla Primavera. Crotone che, invece, aveva praticamente l’imbarazzo della scelta nella gestione dei cambi. Primo tempo sostanzialmente avaro di emozioni, ad eccezione della girata di Cargnelutti sugli sviluppi di un corner con la palla terminata a lato non di molto (5′), il primo tiro in porta del Catania a firma di Luperini (24′) e poco altro. Etnei schierati secondo un 3-4-2-1 con Luperini e Carpani a supporto dell’unica punta Popovic.

Ad inizio ripresa calabresi in vantaggio, Gomez trovò la giocata vincente beffando la difesa rossazzurra (47′). Il Catania però non tardò a reagire, pareggiando i conti al 68′: cross di Bouah per la girata di testa di Carpani, Sala respinse, Luperini pronto ad insaccare. Risultato di 1-1 rimasto immutato fino allo fine. Nei minuti iniziali dei tempi supplementari, apertura pregevole di Verna, tiro-cross di Di Tacchio e palla finita fuori di un soffio.

Il Crotone rispose con Bethers che bloccò a terra la conclusione di Vitale e, soprattutto, il palo pieno colpito dal neo entrato Rojas al 106′. Poco dopo ancora Catania, Quaini avanzò palla al piede calciando a lato da buona posizione. Altro brivido per la difesa rossazzurra, gran tiro di Kolaj che centrò la traversa al 115′. Qualche minuto prima Bethers aveva parato in due tempi la conclusione di Gallo. In seguito, al 119′, doppia chance per il Catania: botta violenta di Luperini in area deviata da Sala, la palla rimase lì ma nessuno riuscì a deviare in porta.

Scaduto il minuto di recupero concesso, squadre costrette a determinare l’esito del match attraverso la lotteria dei rigori. Castellini, Luperini, Verna, Di Tacchio, Quaini e Di Gennaro a segno per la squadra di Toscano. Decisiva proprio la rete di Di Gennaro, dopo l’errore dal dischetto di Spina che si era fatto respingere il tiro da Bethers.

VIDEO: gli highlights della partita

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CATANIA-FOGGIA: probabile divieto di trasferta per i tifosi ospiti

In vista della gara Catania-Foggia, in programma domenica 24 agosto alle ore 21.00 allo stadio “Angelo Massimino” e valevole per la prima giornata del girone C del campionato di Serie C, il Prefetto della Provincia di Catania disporrà con ogni probabilità il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Foggia. Verrebbe confermato un trend che si ripete, con gli organi di pubblica sicurezza che da qualche anno impongono sistematiche restrizioni ai tifosi delle due squadre, a seguito di incidenti avvenuti in passato e dei rapporti sportivamente non idilliaci tra le opposte tifoserie.

===>>> CATANIA-FOGGIA: info prevendita biglietti, Settore Ospiti chiuso

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CROTONE-CATANIA: Settore Ospiti, esauriti anche gli altri tagliandi messi a disposizione

Passione rossazzurra. Il Crotone FC ha gentilmente messo a disposizione dalla mattinata di mercoledì 300 tagliandi ai tifosi etnei, dopo che sono andati esauriti nel giro di poche ore, il giorno prima, altri 300 biglietti riservati all’accesso nel settore ospiti dello stadio “Ezio Scida”. Domenica sera, in occasione del primo turno eliminatorio di Coppa Italia Serie C, i supporter catanesi parteciperanno numerosi alla trasferta calabrese garantendo il massimo sostegno alla squadra di Mimmo Toscano.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

IERARDI: con Pieraccini si preannuncia una bella lotta per il posto da titolare

28 apparizioni e 2 gol nella passata stagione, facendo registrare una crescita decisa nelle prestazioni dopo un avvio un pò così. Mario Ierardi, legato contrattualmente al Catania fino a giugno 2026 con opzione per il rinnovo, cammin facendo si è guadagnato la piena fiducia del mister. Quest’anno mira a dare continuità al rendimento offerto nella seconda metà dello scorso campionato, quando è salito in cattedra giganteggiando nel reparto arretrato. E’ bene precisare che nessuno, tuttavia, conserva il posto assicurato tra i titolari. L’organico attuale è in via di definizione con l’idea di garantire al proprio allenatore tante opzioni di valore. Non una panchina corta, bensì tanti giocatori di livello per la categoria capaci di offrire valide garanzie quando chiamati in causa.

Lo stesso Ierardi dovrà sudare per meritare un posto nell’undici rossazzurro. Anche perchè la prima alternativa nel ruolo di braccetto destro risponde al nome di Simone Pieraccini. Profilo giovane, ben conosciuto da Toscano che lo ha allenato con profitto ai tempi di Cesena. Il ragazzo classe 2004 ha trovato, pian pianino, sempre più spazio nella squadra romagnola contribuendo attivamente alla promozione diretta in Serie B due stagioni addietro. Lo scorso anno, con una guida tecnica differente, Pieraccini ha giocato poco a Cesena ma la voglia di dimostrare è tanta e Toscano tiene in forte considerazione anche lui, prova ne sia che ha spinto molto affinchè il diesse Pastore lo portasse in Sicilia.

Richiesta accolta, Pieraccini è approdato ai piedi dell’Etna in prestito, con un diritto di riscatto fissato a cifre importanti. Segno del valore di un giocatore molto interessante capace, all’occorrenza, di ricoprire anche gli altri ruoli della difesa. Pedina duttile e di rilievo, Pieraccini sa di giocarsi una buona opportunità a Catania e darà filo da torcere in primis a Ierardi per la conquista di un posto da titolare. Da una parte l’entusiasmo e l’esuberanza di un giovane di belle speranze, dall’altra il temperamento e la tenacia di Ierardi. Si preannuncia una lotta intensa ma assolutamente leale tra i due, contribuendo ad aumentare significativamente il grado di competitività all’interno del gruppo.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

GIOVANILI CATANIA: primi minuti al “Massimino” per Ortoli dopo qualche convocazione in Prima Squadra

Nei minuti finali – i primi per lui allo stadio “Angelo Massimino” – domenica scorsa, in occasione dell’amichevole disputata contro il Valletta FC, c’è stato spazio anche per l’ingresso in campo di qualche giovane prodotto del vivaio rossazzurro. Tra questi, il centrocampista Nicolò Ortoli, 18 anni compiuti il 23 giugno e che il Catania ha prelevato la scorsa stagione dall’Oasis Frattamaggiore, convocandolo un paio di volte in campionato.

Ortoli, come evidenziato tempo fa dall’emittente campana ErgoTv, si era distinto in precedenza per la convocazione nella rappresentativa campana under 17, eguagliando così dopo tanti anni la stessa esperienza del più noto Ciccio Lodi. Inoltre nel torneo giovanile dedicato ad Antonio Juliano – storico ed capitano del Napoli – è stato premiato come migliore calciatore della manifestazione calcistica. Sicura del potenziale del ragazzo la dirigenza dell’Oasis Frattamaggiore, entusiasta per la crescita di un giovane che già dall’età di 6 anni ha calcato i campetti della struttura di Via Vergara e vestito la maglia della compagine frattese.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

QUI CATANIA: il Crotone nel destino, ancora i rossoblu ai nastri di partenza

L’1 settembre di due anni fa, Catania reduce dall’immediato ritorno nel calcio professionistico dopo avere dominato il campionato di Serie D. Avversario, all’esordio in C, il Crotone allo stadio “Angelo Massimino” vittorioso di misura nel contesto di una sfida beffarda, dove i rossazzurri costruirono diverse occasioni per andare a segno non riuscendo a concretizzare. Decisiva la realizzazione di Tribuzzi al 66′. Una punizione severa per la squadra allora guidata da Luca Tabbiani, che da lì in poi ha proseguito un percorso poco esaltante. Unica nota lieta, la vittoria della Coppa Italia Serie C con Michele Zeoli in panchina.

La stagione successiva ancora gli squali sulla strada del Catania, stavolta in Coppa Italia di categoria con gli etnei di mister Domenico Toscano che riuscirono a spuntarla nella lotteria dei rigori dopo l’1-1 maturato nei minuti regolamentari (Luperini rispose al vantaggio ospite di Gomez, ndr). Fu un antipasto del campionato, che iniziò la settimana dopo pareggiando a reti bianche contro il Sorrento. Quest’anno il Catania ricomincia sfidando poco prima dell’esordio in campionato di nuovo il Crotone in Coppa Italia, ma allo “Scida”. Ai blocchi di partenza di un torneo sempre difficile, pertanto, riecco i pitagorici. Avversario tosto, dinamico e di qualità che ha confermato la stessa guida tecnica, il Crotone. Un primo vero banco di prova, come lo ha definito il laterale destro Tiago Casasola. Obiettivo, fornire subito convincenti risposte proiettandosi nel modo migliore verso la prima giornata del girone C.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***