QUI CATANIA: da Anastasio a Donnarumma, cos’è cambiato sulla fascia sinistra

Tra gli ex che tornano al “Massimino” da avversari spicca Armando Anastasio. Il laterale sinistro napoletano classe 1996 metterà piede a Catania dopo la scorsa stagione vissuta da protagonista. Basti pensare che, a fine campionato, Anastasio è stato il calciatore che più volte mister Toscano ha impiegato in termini di minutaggio rispetto al resto dei compagni. Quarto o quinto di centrocampo, oppure braccetto sinistro. L’allenatore rossazzurro ha sfruttato appieno la duttilità del giocatore ora in forza alla Salernitana mettendo a referto 3 gol e altrettanti assist. Segno di quanto fosse considerato importante nell’economia del gioco di Toscano.

Quest’anno Anastasio ha cambiato casacca, accettando guarda caso la chiamata del diesse Daniele Faggiano, lo stesso che spinse con decisione per portarlo a Catania nella passata stagione. La società rossazzurra ha sondato il mercato alla ricerca di un sostituto, individuando il profilo ideale in Daniele Donnarumma. In questo Toscano è andato sul sicuro, indicando alla direzione sportiva un giocatore ben conosciuto per averlo allenato a Cesena. Ma cosa cambia per caratteristiche con l’ingaggio di Donnarumma?

Innanzitutto quest’ultimo non garantisce la stessa duttilità di Anastasio, giostrando unicamente nella posizione di esterno di centrocampo o terzino. Napoletano come lui, Donnarumma si fa preferire per le accelerazioni che è capace di assicurare, essendo noto soprattutto per una maggiore propensione ad attaccare e fornire assist ai compagni, producendo una buona spinta offensiva. Ad oggi ha realizzato un gol e un assist con la maglia del Catania, numeri che ha la possibilità d’incrementare nel prosieguo della stagione.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C – Erra: “Faccio i complimenti a Pastore, ottimo lavoro. Il Catania potrebbe avere una buona dose d’ansia contro la Salernitana…”

Le parole dell’ex allenatore del Catanzaro Alessandro Erra, ai microfoni di LiraTV, in vista di Catania-Salernitana. Ecco quanto evidenziato:

“Raffaele lo conosco personalmente, la Salernitana è in buone mani. Persona molto equilibrata e ottimo allenatore che dimostra anche di saper cambiare e modificare tatticamente a seconda del materiale a disposizione e del tipo di partita da affrontare. La sua squadra ha trovato subito una quadratura, cosa non per nulla scontata per una società che viene da due retrocessioni consecutive assemblando 24 calciatori nuovi”.

“Faccio i complimenti a Pastore perchè gestire una piazza come catania mettendo i tasselli giusti e funzionali per il progetto tattico dell’allenatore dimostra una grande professionalità e competenza. Sono pochi i direttori sportivi che riescono a reperire sul mercato le caratteristiche perfettamente ricercate dal tecnico, spesso ci si affida ai procuratori ritrovandoti sul campo con calciatori poi diversi da quelli che ti aspetti. La stima che nutro nei confronti di Pastore mi dà un’ulteriore conferma che ha fatto un grandissimo lavoro.

“Prevedo al ‘Massimino’ una partita molto equilibrata dove la tensione prevarrà. Ovvio che il Catania ha la possibilità di ribaltare la situazione giocando in casa le prossime due partite con Salernitana e Benevento, ma domenica non sarà facile perchè la formazione di Raffaele è molto solida. La Salernitana può sfruttare l’ansia che potrebbe avere il Catania, visto che in caso di sconfitta degli etnei si creerebbe già una crepa. Una buona dose di ansia il Catania potrebbe avercela”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

VERSO CATANIA-SALERNITANA: Raffaele avversario dei rossazzurri, i precedenti con il tecnico siciliano

Tra le squadre con cui Giuseppe Raffaele, attuale guida tecnica della Salernitana, più volte si è confrontato in carriera spicca proprio il Catania. Domenica sarà l’undicesima sfida ai rossazzurri, già affrontati quando era al timone di Potenza e Audace Cerignola. Il bilancio dei precedenti tra le squadre guidate da Raffaele ed il Catania evidenzia una prevalenza di pareggi (5). Per il resto si registrano 2 affermazioni etnee e 3 successi ottenuti dal tecnico siciliano di Barcellona Pozzo di Gotto, ex allenatore del Catania peraltro.

Particolarmente sofferta per i rossazzurri fu l’eliminazione del Potenza di Raffaele dai playoff a maggio 2019: il doppio pareggio (1-1) qualificò gli etnei andando a segno il Catania con Matteo Di Piazza sia all’andata che nel match di ritorno al “Massimino”. Il 27 novembre 2019, invece, il Catania ottenne il massimo risultato agli Ottavi di finale di Coppa Italia Serie C: la squadra di Cristiano Lucarelli riuscì ad avere la meglio per 1-2 allo stadio “Alfredo Viviani”. Di Piazza e Biondi in gol tra le fila etnee, di Carlos Franca il momentaneo pareggio rossoblu.

I primi successi di Raffaele risalgono all’8 settembre 2019, con il Catania di mister Andrea Camplone reduce dal vittorioso esordio di Avellino in campionato per 3-6 che cadde a Potenza 2-0, ed al 3 novembre 2018 quando all’Elefante, sconfitto per 3-1 sempre in terra lucana, non bastò la rete di Biagianti. Per il resto il Catania ha rimediato altri due pareggi in campionato (1-1) con ancora Di Piazza a segno in entrambe le occasioni. Poi, da tecnico dell’Audace Cerignola, nello scorso campionato Raffaele pareggiò a reti bianche a Catania e sconfisse i rossazzurri 2-0 (Paolucci e Capomaggio in gol). Prima ancora, il 15 marzo 2024, acuto catanese per 2-1 con gol decisivo di Zammarini al “Massimino” (di Chiricò e Malcore gli altri gol dell’incontro).

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

ORSATO (designatore arbitrale Serie C): “Spettacolo in piazze come Catania, arbitri dirigano senza pressioni”

“Ci sono piazze come quella di Salerno, ma anche Catania e Vicenza, dove la passione dei sostenitori delle squadre è notevole e spesso gli stadi fanno registrare il tutto esaurito con migliaia di presenze. Uno spettacolo importante per il calcio e che gli arbitri chiamati a dirigere in questi campi devono saper affrontare con il sorriso. Senza temere pressioni. Agli arbitri chiediamo di essere felici a fine gara, avendo partecipato assieme a tutte le altre componenti ad una bella giornata di sport”. Parole di Daniele Orsato, designatore arbitrale della Serie C, tratte dal quotidiano La Città durante un convegno che si è svolto ad Ascea, in provincia di Salerno.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SALERNITANA: Raffaele convoca 22 giocatori, in tre salteranno Catania

Sono 22 i calciatori a disposizione del tecnico della Salernitana Giuseppe Raffaele, in vista del confronto di domenica pomeriggio con il Catania allo stadio “Angelo Massimino”. L’allenatore granata ha inserito nell’elenco delle convocazioni gli ex Catania Anastasio, Inglese e Liguori. Tre gli assenti tra le fila dei campani: il difensore Eddy Cabianca, il terzino Paolo Frascatore ed il centrocampista Kees de Boer. Ecco la lista dei calciatori della Salernitana convocati, ruolo per ruolo:

Portieri – Donnarumma, Brancolini, Cevers
Difensori – Villa, Golemic, Coppolaro, Quirini, Matino, Nnamdi Ubani, Anastasio
Centrocampisti – Capomaggio, Varone, Knezovic, Tascone, Iervolino, Di Vico
Attaccanti – Achik, Inglese, Ferrari, Liguori, Ferraris, Boncori

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

GIOVANILI CATANIA: Primavera, pioggia di gol contro il Foggia

NOTA STAMPA CATANIA FOOTBALL CLUB

Seconda vittoria stagionale per l’under 19 rossazzurra: il 9-0 al termine della gara con il Foggia vale la prima affermazione tra le mura amiche e il quarto risultato utile consecutivo, dopo i due pareggi con il Latina e il Trapani inframezzati dal successo conquistato a Castellammare di Stabia. Doppiette per Marco Nastasi e Nicola Viola, a segno tra i ragazzi guidati da Marco Biagianti anche Alessandro Coriolano, Simone Nania, Nicolò Catania, Giuseppe Pannitteri e Manuel Di Prima. Sabato 25 ottobre, in programma Arezzo-Catania.

Campionato “Primavera 3 – Dante Berretti” 2025/2026 
Girone B, quinta giornata
Sabato 18 ottobre 2025 – Campo Sportivo Comunale di Nesima, Catania 

Catania-Foggia 9-0
Reti: pt 3° Coriolano, 15° Nastasi, 25° Nania, 41° Viola, 43° Catania, 44° Viola; st 2° Nastasi, 28° Pannitteri, 32° Di Prima.

Catania: 1 Coco; 2 Allegra (VK), 3 Gueye (1°st 14 Caporarello), 4 Di Giacomo (22°pt 25 Pannitteri), 5 Doni, 6 Nania, 7 Catania (1°st 23 Capuana), 8 Nastasi, 9 Viola (1°st 17 Di Prima), 10 Coriolano (K), 11 Giardina (10°st 21 Geraci). A disposizione: 12 Bottaro; 13 Marchese, 15 Calogero, 16 Costanzo, 18 Ortoli, 19 Manganaro, 20 Alessi, 22 Giunta, 24 Parco. Allenatore: Biagianti.

Foggia: 1 Testa; 2 Mennea (38°st 14 Mango), 3 Mennuni, 4 Mornile, 5 Delli Santi (1°st 13 Fiscarelli), 6 Tamburrelli, 7 Biccari, 8 Pastore, 9 Pavolino (VK), 10 Rizzi (1°st 15 Perdonò), 11 D’Aprile (K). A disposizione: 12 Barbaro. Allenatore: Lomuscio. 

Ammonito: Delli Santi (F).
Tempi di recupero: pt 3’; st 0’.
Arbitro: Domenico Calanna (Acireale)
Assistenti: Gabriele Tringale (Catania) e Danilo Resina (Catania)

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

RAFFAELE (all. Salernitana): “Gara che tutti vorrebbero giocare. I ragazzi si faranno trovare pronti”

L’allenatore della Salernitana Giuseppe Raffaele parla così in vista della trasferta etnea, attraverso i canali ufficiali granata:“Il Catania è una squadra costruita per fare bene e non lo scopriamo certo oggi. Ci aspetta una partita importante, di quelle che tutti vorrebbero giocare anche per la cornice di pubblico. Dispiace che non ci saranno i nostri tifosi ad accompagnarci ma ci porteremo dietro il grandissimo calore che giorno dopo giorno in città ci trasferiscono. È ancora presto per dire se sarà una gara decisiva oppure no, del resto siamo arrivati appena alla decima giornata, a nemmeno un terzo del campionato. Certamente sarà una bella partita e tutti vorranno dare il meglio in campo. Dovremo stare molto attenti ad ogni minimo particolare e correre pochi rischi, come fatto nell’ultimo turno a Monopoli. In settimana abbiamo lavorato con grande concentrazione, serenità e compattezza, perché il gruppo è fondamentale. Sono sicuro che tutti i ragazzi che chiamerò in causa domani si faranno trovare pronti”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

CATANIA-SALERNITANA: previsioni meteo al “Massimino”

Catania che scenderà in campo domenica pomeriggio per la disputa dell’atteso match contro la Salernitana, in programma allo stadio “Angelo Massimino” con fischio d’inizio alle 14:30 e valevole per la decima giornata del girone C di Serie C. Sulla base delle previsioni meteo, a Catania si prevedono poche nubi al mattino e nuvolosità sparsa durante il resto della giornata, non escludendo eventuali piogge, comunque meno probabili rispetto a quanto ventilato nei giorni scorsi. Previsti durante lo svolgimento della partita venti di moderata intensità con una temperatura effettivamente percepita di circa 21-22 gradi.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

ROSSAZZURRI IN GIRO: Chiarella, ritorno in campo dopo un nuovo infortunio

Il Catania gli ha concesso l’opportunità di mettersi ancora in mostra altrove, maturando esperienza nalla massima serie dilettantistica con la maglia della Recanatese. Per la terza volta la società rossazzurra ha optato per il trasferimento in prestito di Marco Chiarella dopo le precedenti esperienze con le maglie di Rimini e ACR Messina in Lega Pro. Tappe che, purtroppo, lo hanno visto trovare poco spazio a seguito di problemi fisici con cui da tempo fa i conti.

Il Catania l’11 maggio dello scorso anno ufficializzò il prolungamento fino al 30 giugno 2027 del rapporto contrattuale. “All’inizio di questa stagione abbiamo predisposto un programma specifico per giungere alla migliore e più continua espressione atletica di un talento evidente in cui crediamo moltissimo: è stato un lavoro faticoso ma Marco, con grande intelligenza, professionalità e disponibilità, ha sfruttato l’occasione ed è ancora più forte. Ha tutto quel che serve per affermarsi definitivamente e con il Catania”, disse il vice presidente e amministratore delegato Vincenzo Grella.

Successivamente alle parole pronunciate da Grella, il ragazzo classe 2002 – che in rossazzurro ha collezionato 49 presenze condite da 6 gol e 5 assist – da quando è approdato alla Recatanese è rimasto fermo per via di un infortunio riportato in allenamento. Da domenica scorsa è rientrato in gruppo, proverà nelle prossime settimane ad offrire un contributo determinante alla causa del club marchigiano, attualmente collocato a metà classifica nel girone F di Serie D.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LIGUORI (Salernitana): “A Catania ho capito di poter trasformare la mia passione in lavoro”

Rimasto fermo per qualche settimana a seguito di un infortunio al bicipite femorale, Michael Liguori è uno degli ex dell’incontro di domenica a Catania, pronto a mettere benzina nelle gambe a partita in corso. «A Catania ho capito di poter trasformare la mia passione in lavoro», ha detto l’attaccante classe 1999 nativo di San Benedetto del Tronto tempo fa in un’intervista concessa a Il Mattino di Padova.

All’ombra dell’Etna è arrivato giovanissimo, tra i 18 e 19 anni. Veniva dall’esperienza maturata in Abruzzo nelle giovanili del Pescara e tra le fila di Alba Adriatica, San Nicolò e Notaresco. Il primo scampolo di gara lo ha giocato contro il Potenza, il 3 marzo 2019, con Walter Novellino in panchina subentrando nel finale all’esterno gambiano Kalifa Manneh. Allenava i lucani Giuseppe Raffaele, attuale tecnico della Salernitana. Finì 1-1 al “Massimino”. Un mese dopo arrivò la sua seconda e ultima apparizione con la maglia del Catania ancora tra le mura amiche, al cospetto del Bisceglie, vincendo i rossazzurri 2-1 con Liguori che fece il suo ingresso in campo ad un quarto d’ora dal 90′.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***