STAFF TECNICO: Catania, ecco chi non è stato riconfermato

Nelle ultime ore la società rossazzurra ha diffuso i nomi dei componenti dello staff tecnico della prima squadra per la stagione 2025/26 dopo avere, nei giorni scorsi, ufficializzato anche la nomina di Antonio Varsallona in qualità di team manager. Saluta il collaboratore tecnico Leonardo Vanzetto, ex calciatore rossazzurro che nelle ultime due stagioni ha dato una mano allo staff etneo. Via anche l’allenatore dei portieri Angelo Porracchio, direzione Salerno (stesso percorso per il team manager Giuseppe Matarazzo), il collaboratore dei preparatori atletici Nicolò Stissi ed il match analyst Massimo D’Urso.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: Catania, ecco lo staff tecnico per la stagione 2025/26

Catania Football Club rende nota la composizione dello staff tecnico della prima squadra per la stagione sportiva 2025/2026. Confermata la nostra anticipazione su Antonello Degiorgi, ex preparatore dei portieri del Cesena che ritrova Mimmo Toscano. Tra le novità anche Ivan Moschella, Gennaro Bruno e Davide Gianninò oltre ad Antonio Varsallona, già ufficializzato nei giorni scorsi:

Allenatore – Responsabile Tecnico: Domenico Toscano
Allenatore in seconda: Michele Napoli
Collaboratore tecnico: Ivan Moschella
Allenatore dei portieri: Antonello Degiorgi
Responsabile della preparazione atletica: Andrea Nocera
Collaboratore: Davide Gianninò
Recupero degli atleti infortunati: Domenico Castello

Match analyst: Gennaro Bruno
Team manager: Antonio Varsallona

===>>> STAFF TECNICO: Catania, ecco chi non è stato riconfermato

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, la situazione aggiornata delle panchine in vista del 2025/26

Quali allenatori sono stati riconfermati in panchina da parte delle compagini che dovrebbero comporre il girone C di Serie C nella prossima stagione? La situazione attuale vede la prosecuzione dei rapporti professionali di Gaetano Auteri, Vito Di Bari, Domenico Toscano, Emilio Longo, Alessandro Bruno, Alberto Colombo, Pietro De Giorgio, Marco Turati e Salvatore Aronica rispettivamente con Benevento, Casarano, Catania, Crotone, Latina, Monopoli, Potenza, Siracusa e Trapani. La Cavese ha ingaggiato l’ex allenatore del Campobasso Fabio Prosperi, mentre l’AZ Picerno è ripartito da Claudio De Luca, il Sorrento dall’ex Turris Mirko Conte, la Casertana da Federico Coppitelli, la Salernitana da Giuseppe Raffaele. L’Audace Cerignola si è affidato, invece, a Vincenzo Maiuri. Il Foggia ripartirà dall’esperienza di Delio Rossi, guida tecnica del Team Altamura a Devis Mangia, mentre il Giugliano punta su Gianluca Colavitto, il Cosenza sull’ex Rimini Antonio Buscè.

Capitolo under 23, la nuova disposizione della Lega Pro impone una modifica importante: le seconde squadre non potranno essere inserite nello stesso girone della stagione precedente. La Juventus Next Gen, che ha rinnovato l’accordo con Massimo Brambilla, pertanto non farà parte del raggruppamento C. I bianconeri saranno rimpiazzati da una tra Inter e Atalanta: nel primo caso l’allenatore sarà Stefano Vecchi (ex Vicenza), mentre sulla panchina orobica è stato scelto Salvatore Bocchetti per la sostituzione di Francesco Modesto.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO – Stampa nazionale: “Il Catania tra i club sulle tracce di Tommasini”

Nei giorni scorsi contatti avviati soprattutto con il Ravenna, prima ancora Monopoli e Casertana. Recentemente l’attaccante Christian Tommasini, ora in forza al Gubbio, è stato accostato dalla stampa nazionale (tuttoc.com) a Catania e Torres. Autore di nove gol nel girone B di Serie C quest’anno, rappresenta un profilo importante per la società eugubina che vorrebbe confermarlo in vista della prossima stagione. “Ci sarà da convincere il club umbro, che non è intenzionato a liberarlo gratuitamente. Anche perché ha ancora due anni di contratto”, evidenzia il portale specializzato sulle vicende del campionato di terza serie. Pista complicata, quindi, quella che porterebbe a Tommasini.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

EX ROSSAZZURRI – Curiale: “Catania, anni meravigliosi nella piazza che mi ha dato più emozioni”

“Catania è stata la piazza che mi ha dato più emozioni, sono stati tre anni meravigliosi. La città ha un pubblico e un calore da Serie A, quando vado lì la gente mi ferma e sto benissimo. L’unico rammarico è non aver ottenuto il ripescaggio o la promozione in Serie B, perché lo meritavamo tutti”. L’attaccante Davis Curiale parla così, ai microfoni di seried24.com, del ricordo che custodisce di Catania ripensando ancora alla B sfiorata nel 2018, quando i rossazzurri allenati da Cristiano Lucarelli giunsero ad un passo dalla finale playoff – pagando a caro prezzo la lotteria dei rigori contro il Siena – e non furono ripescati in cadetteria dopo una lunga estate di tribunali e carte bollate (gestione Andrea Sottil, ndr). Curiale, oggi in cerca di nuova sistemazione in Serie D, è stato uno degli attaccanti più prolifici del Catania negli ultimi anni con 29 reti all’attivo, 17 delle quali nella sola stagione 2017/18.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA SICILIA: “Catania, comincia il ritiro a Norcia. Presenti anche Donnarumma e Forte”

“Dopo due giorni di pioggia abbondante, ieri è sbocciato un sole bollente su Norcia, sede del ritiro estivo del Catania. I giardinieri per l’intera giornata hanno avuto un gran da fare per mettere a posto le ultime cose e modellare il fondo verde dello stadio Filippo Micheli. In serata poi è arrivata la squadra, la carovana è sbarcata alle 18.30 e ad attendere la spedizione rossazzurra in hotel c’era una piccola rappresentanza di persone del luogo che hanno voluto far sentire l’affetto alla squadra. Una sorta di benvenuto caloroso”, riporta La Sicilia.

Presenti anche i calciatori Daniele Donnarumma e Francesco Forte. “Il terzino sinistro ha incontrato la squadra e lo staff tecnico, nelle prossime ore firmerà il contratto. Donnarumma coprirà il posto lasciato vacante da Armando Anastasio, che ha già cominciato il ritiro con la Salernitana. L’attaccante ex Ascoli invece rimpiazzerà Roberto Inglese, provando a non farlo rimpiangere”, si legge. Da stamattina si comincerà a correre a Norcia. “Il programma prevede, almeno per questo primo giorno, la sveglia alle 7.30 e dopo la colazione l’inizio della seduta mattutina”, evidenzia il quotidiano.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

LA SICILIA: “Campagna abbonamenti, il messaggio è chiaro”

“C’è un momento, ogni anno, in cui il calcio smette di essere solo sport e torna ad essere un richiamo viscerale, un abbraccio collettivo che stringe la città intera. Quel momento è arrivato. Ieri è stata avviata la campagna abbonamenti del Catania per la stagione 2025/26. E il cuore del messaggio è chiaro, semplice, potente: ‘NOI'”, riporta La Sicilia.

“‘NOI’ è tutto ciò che Catania rappresenta per chi ama questi colori – si legge -. E’ la curva che canta anche sotto la pioggia, è il ragazzo al primo abbonamento che stringe la sciarpa del nonno, è chi ha vissuto mille battaglie al Massimino e chi non vede l’ora di viverne di nuove. Con il lancio della campagna abbonamenti si può considerare ufficialmente iniziata la nuova stagione sportiva dei rossazzurri”, evidenzia il quotidiano. Il club ha diffuso le informazioni utili per i tifosi che volessero sottoscrivere le tessere. Il giornale pone in evidenza l’iniziativa ‘Tribuna d’Onore-Sostenitore’ “con visita guidata all’interno dello stadio nel pre-gara, in occasione di un match dei rossazzurri; una maglia autografata dai calciatori della prima squadra, la partecipazione a un evento speciale e riservato; un pranzo con il presidente Rosario Pelligra e la possibilità ad un allenamento della prima squadra”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

DONNARUMMA: torna in Sicilia dieci anni dopo la sfortunata esperienza di Messina

Sono trascorsi dieci anni da quando Daniele Donnarumma, laterale sinistro pronto a vestire la maglia del Catania, fece parte della rosa dell’ACR Messina. Allora Donnarumma mise a referto 30 presenze e un assist con i giallorossi, dando un valido contributo alla causa ma non abbastanza da evitare la retrocessione sul campo.

“Purtroppo col Messina è stata un’annata sfortunata sotto tutti i punti di vista. Eravamo partiti bene, riuscendo a vincere anche il derby a Reggio Calabria, ma per una serie di eventi e di conseguenze siamo calati nella parte finale. Forse potevo anche dare qualche cosa in più. Bisogna che capiti l’annata giusta nella società giusta: se avessimo fatto un campionato diverso, quelle trenta presenze avrebbero avuto un significato differente, disse Donnarumma a tuttoc.com ricordando l’esperienza messinese. Nella società peloritana la massima espressione del club era rappresentata dalla figura di Pietro Lo Monaco e, a conclusione della stagione, il migliore marcatore fu l’ex attaccante rossazzurro Giorgio Corona. Al di là della sconfitta nei playout in occasione del Derby dello Stretto contro la Reggina, successivamente l’ACR Messina venne ripescato in Lega Pro grazie allo scandalo del calcioscommesse che coinvolse la Vigor Lamezia e al fallimento della Reggina. Adesso Donnarumma si appresta a vivere la seconda annata in Sicilia, sperando che sia foriera di successi.

===>>> DONNARUMMA: le caratteristiche tecniche del laterale sinistro
===>>> CURIOSITA’: Donnarumma, fu Pastore ad avviare la sua carriera nel professionismo

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: Rolfini si lega al Catania per due anni

NOTA STAMPA CATANIA FOOTBALL CLUB

Catania Football Club comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Alex Rolfini, che ha sottoscritto un contratto biennale legandosi alla nostra società fino al 30 giugno 2027.

Nato a Portomaggiore (Ferrara) il 1° settembre 1996, nell’arco delle ultime quattro stagioni l’attaccante ha realizzato complessivamente 39 reti, con il Vicenza e con l’Ancona; nel 2021/222, unica annata vissuta con i dorici, si è laureato capocannoniere del girone B con 18 gol.

Cresciuto nel settore giovanile del Carpi, Rolfini ha indossato anche le maglie del Delta Porto Tolle, della Carrarese, dell’Alma Juventus Fano, del Gozzano, della Fermana e del Legnago Salus.

Nei due tornei disputati in ambito dilettantistico con la Portuense e la Virtus Castelfranco, in avvio di carriera, il neo-rossazzurro ha firmato 31 gol.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

MERCATO: ora l’attenzione del Catania è rivolta principalmente al centrocampo

Detto che Sturaro e De Rose non rappresentano profili da cui ripartire nella prossima stagione (il primo potrebbe allenare l’Under 16 rossazzurra), in ragione del fatto che il Catania intende “svecchiare” il centrocampo, adesso la società rossazzurra rivolge l’attenzione in ottica mercato soprattutto a questo settore. Vallocchia della Ternana resta un obiettivo, come lo era Capomaggio – diretto a Salerno – e Gyabuaa, passato poi all’Avellino via Atalanta preferendo il giocatore la militanza in Serie B. Salvatore Aloi (Ternana) è un altro profilo considerato.

A proposito di Atalanta, rimane nel mirino del Catania Zuccon, altro profilo giovane ma anche in questo caso bisogna capire se i nerazzurri preferirebbero cederlo in prestito in cadetteria. No all’ex Vicenza Ronaldo per un discorso legato all’età (35 anni compiuti ad aprile): ripartirà dal Deportivo Castellòn, seconda serie del calcio spagnolo. C’è il gradimento per il centrocampista offensivo D’Ausilio (Avellino), ma il Catania ha sondato il terreno anche per altri giocatori. Almeno due nuovi mediani approderanno alla corte di mister Toscano, contribuendo a dare fisicità e qualità in mezzo al campo.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***