ROSSAZZURRI IN GIRO: Frisenna sale in cattedra, primo gol con la maglia del Siracusa

Superato un nuovo problema fisico, Giulio Frisenna ha fatto registrare il suo quinto gettone di presenza con la maglia del Siracusa. Il centrocampista ceduto in prestito “secco” dal Catania, sta ritrovando pian pianino la condizione migliore. Ieri, in occasione di uno degli anticipi dell’11/a giornata del girone C di Serie C, ha dato un contributo notevole alla causa aretusea. La seconda vittoria in campionato maturata al “De Simone” contro il Casarano ha permesso alla squadra di mister Turati di recuperare terreno nella corsa salvezza. Un 4-1 rotondo che ha visto lo stesso Frisenna tra i principali protagonisti dell’incontro.

Per il calciatore classe 2002 è arrivata anche la ciliegina sulla torta: l’ingresso nel tabellino dei marcatori siglando il momentaneo 3-1 con un tap-in vincente. Giocate importanti e la realizzazione di un gol liberatorio per Frisenna, autore di una prestazione coi fiocchi. Quello che serviva al Siracusa e allo stesso 23enne giocatore catanese, beneficiandone in termini di consapevolezza, autostima e convinzione in vista dei prossimi impegni.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

VERSO CATANIA-BENEVENTO (Video): quando Cianci regalò agli etnei salvezza e playoff

Questo pomeriggio si affrontano Catania e Benevento al “Massimino”. Tra i precedenti in casa, ha assunto importanza notevole la vittoria di misura che, due stagioni addietro, permise alla squadra di Michele Zeoli (che abbiamo sentito nei giorni scorsi) di avere la possibilità di giocarsi le proprie carte ai playoff, dando un senso alla conquista della Coppa Italia di categoria. I rossazzurri erano reduci dalla brutta sconfitta di Sorrento e proprio in coincidenza con l’ultima giornata di campionato hanno blindato la salvezza garantendosi la partecipazione agli spareggi promozione.

Il gol che decide l’incontro arriva allo scadere del primo tempo: Cianci effettua un primo tiro che si infrange contro Viscardi poi però ha una seconda chance e non fallisce con il sinistro, mettendola all’angolino. Rete che fa esplodere il “Massimino”. Nella ripresa è un Catania più libero mentalmente che va alla ricerca del raddoppio. Al 55′ azione di pregevole fattura di Cicerelli, sulla sinistra, palla a centro area, botta violenta di Cianci e palla che si perde a lato di pochissimo. L’ex Taranto insiste con un colpo di testa fuori misura (60′). Molto attivo Cicerelli, che al minuto 67 crossa in area per l’inserimento di Bouah che però in scivolata devia fuori.

Nel finale il neo entrato Ciano, tra le fila del Benevento, crea qualche presupposto di pericolo in avanti. Brivido per il Catania soprattutto al 88′, quando Ciano scheggia la traversa direttamente da calcio di punizione. Benevento insidioso in un altro paio di circostanze ma il Catania, allo scadere dei 6′ di recupero, riesce a portare a casa l’intera posta in palio.

VIDEO: Catania-Benevento, gli highlights della sfida

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA-BENEVENTO: valore mercato squadre a confronto

Questo pomeriggio Catania e Benevento scenderanno in campo per l’undicesima giornata del girone C di Serie C allo stadio “Angelo Massimino”. Confrontando il valore di mercato delle due squadre, notiamo come l’organico del Catania sarebbe pari a 7.39 milioni di euro (fonte Transfermarkt) contro una valutazione di 10.35 milioni di euro dei giallorossi.

Escludendo i calciatori fuori lista e gli indisponibili, Tiago Casasola (600mila €), Emmanuele Cicerelli (600mila €), Michele D’Ausilio (450mila €), Simone Pieraccini (450mila €), Salvatore Aloi (400mila €) e Daniele Donnarumma (350mila €) sono tra i giocatori con il valore più importante in casa Catania, all’interno di una rosa che registra un’età media di 28.4 anni, la più alta del gruppo C. Per quanto riguarda il parco giocatori del Benevento, escludendo anche in questo caso gli indisponibili, Mattia Maita (700mila €), Stefano Scognamillo (600mila €), Gianmarco Vannucchi (500mila €), Davide Lamesta (500mila €), Marco Tumminello (450mila €) e Jacopo Manconi (400mila €) figurano fra gli interpreti economicamente più preziosi all’interno di un organico avente un’età media di 26 anni, settima più alta del girone C.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

RASSEGNA STAMPA – La Sicilia: “Torre del Grifo, ricompattate le sacche di tifosi scettici. Col Benevento si può dare un segnale marcato al campionato”

“Per il Catania è stata una settimana movimentata”, riporta La Sicilia. “Gli scossoni dei giorni scorsi riguardano il duello su Torre del Grifo, per ora vinto da Ross Pelligra. E questa mossa, costata al club un milione e mezzo in più rispetto alla prima offerta, ha ricompattato le sacche di tifosi scettici sul futuro immobiliare del Catania FC”, si legge. “A pagare – tra gli altri – l’avvocato Dario Motta, legale che è stato impegnato notte e giorno in questo duello di strategie e rilanci, che ha perso chili, sonno ma ha guadagnato in ansia e complimenti”.

Poi, con riferimento alla partita di oggi col Benevento: “Insomma il Catania oggi sembra trovare più estimatori di dieci giorni fa, poi è anche vero che a comandare è il risultato, elemento supremo che influisce anche in modo marcato sull’umore delle folle. Alle 14.30 comincerà la partita più attesa di questa prima fase, chi avrà la forza di intascare tre punti potrà dare un segnale molto marcato al campionato”, evidenzia l’articolo di Giovanni Finocchiaro.

===>>> UFFICIALE: aggiudicazione definitiva, “Torre del Grifo Village” è di nuovo la casa del Catania

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

RASSEGNA STAMPA – La Sicilia: “Catania-Benevento, la partita sul piano tattico. I laterali potrebbero indirizzarla”

Il giornale La Sicilia, nell’articolo a firma di Giovanni Finocchiaro, focalizza l’attenzione sulla gara Catania-Benevento in relazione al piano tattico. “Auteri sa che solo spingendo in avanti potrebbe valicare la linea della difesa avversaria fin qui la meno battuta. Sa che a centrocampo il cervello degli schemi, Maita, cozzerà con l’esperienza e la fisicità di un Di Tacchio che nel suo vasto repertorio ha anche qualità e non solo contrasti a muso duro. Stesso discorso per Quaini (o uno tra Aloi e Corbari), che affiancherà il capitano sul cerchio del centrocampo. Sa, Auteri, che la partita potrebbe essere indirizzata dai laterali, Casasola e Donnarumma hanno dato un’impronta molto evidente al gioco del Catania. Il Benevento ha in Pierozzi e Ceresoli i due super corridori che potrebbero dare vita a una serie di duelli fisici e tattici determinanti”, si legge.

Là davanti, Salvemini è il “totem delle Streghe” con 8 reti segnate in 10 gare. “Dall’altra parte pare possa toccare ancora a Forte, che è in netta ascesa sul piano realizzativo oltre a garantire costantemente impegno, corsa e le botte necessarie per non porgere l’altra guancia quando gli avversari cercano di fermarlo con le cattive maniere. A sostegno Cicerelli e Lunetta potrebbero agire da attaccanti veri con un 3-4-2-1 che diventa 3-4-3 a specchio con le idee della squadra ospite”, evidenzia il quotidiano.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

RASSEGNA STAMPA – La Sicilia: “Catania-Benevento, nessuno pronuncia la parola promozione ma tutti pensano a questa prospettiva”

“Il palazzaccio della Serie C meridionale, con vista sulla prateria cadetta è dotato di un attico ampio e meno scomodo degli altri appartamenti. Lo condividono malvolentieri Benevento e Salernitana, il Catania è dietro l’uscio, pronto ad aggiungersi, anzi a sfrattare quanto meno i sanniti perchè dallo scontro diretto dalle 14.30 un pari servirebbe poco (ai rossazzurri soprattutto), un successo potrebbe registrare un sorpasso in vetta aspettando il responso di Salernitana-Casertana, in programma in orario serale”, riporta La Sicilia.

“Non sarà la partita delle partite, ma avrà pari valore del duello con la Salernitana”. Nessuno pronuncia la parola promozione, “ma tutti pensano a questa prospettiva. Gli uomini di Auteri che si sono garantiti un cammmino quasi regolare. Quasi perchè fuori casa le due sconfitte hanno dichiarato la vulnerabilità di un congegno che sembra perfetto ma che ha margini di miglioramento. Il Catania fin qui ha mostrato a strappi un valore assoluto: tre successi roboanti all’inizio, ma la caduta di Cosenza e i tre pareggi di fila sembrano potessero aprire una piccola crisi, subito cancellata dalle successive tre vittorie, l’ultima appunto con una delle leader del girone, la Salernitana dei mille, scomodi ex”, si legge.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

VERSO CATANIA-BENEVENTO: battaglia sportiva in campo, amicizia e rispetto tra le tifoserie oltre il risultato

Atmosfera amichevole sugli spalti tra le tifoserie. Le squadre di Catania e Benevento sono a caccia di un risultato importante in chiave alta classifica e si preannuncia un bel clima sugli spalti dello stadio “Angelo Massimino”. Non solo per lo spettacolo pronto ad assicurare il popolo rossazzurro, ma anche per la presenza nel Settore Ospiti dei tifosi giallorossi. Dagli anni ‘90’ entrambe le tifoserie sono unite nella stima e nell’amicizia reciproca.

In più occasioni quando le due squadre si sono confrontate in Sicilia, i supporter beneventani hanno scandito cori amichevoli salutando la città di Catania con rispetto. Due anni fa ricordiamo un episodio nel corso del quale tifosi sanniti presenti al “Massimino” offrirono la birra ai catanesi. Vicinanza dimostrata in più occasioni, anche attraverso l’esposizione di striscioni in favore di storici ultras etnei come Ciccio Famoso. Insomma, mentre sul campo sarà autentica battaglia sportiva, sugli spalti ci sarà anche modo di rinnovare il rapporto di stima ed amicizia tra le tifoserie. Oltre il risultato.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

STAMPA NAZIONALE – TuttoC: “Catania, molto passa dai gol di Lunetta. Da esterno di fatica a match-winner silenzioso”

Il portale TuttoC.com dedica uno spazio interessante a Gabriel Lunetta, attuale migliore finalizzatore della manovra rossazzurra in campionato. “È l’uomo copertina del momento in casa Catania. Con sei gol in nove partite e una media di 1,1 reti ogni 90 minuti, Gabriel Lunetta sta vivendo una delle fasi più brillanti della sua carriera, confermandosi come una delle sorprese più luminose della Serie C Girone C 2025/26”, si legge.

Il classe 1996, cresciuto nel vivaio dell’Atalanta, “ha trasformato la propria stagione in un manuale di efficienza. Il rendimento di Lunetta è tanto più impressionante se si considera il minutaggio: 491 minuti giocati, appena cinque gare da titolare e quattro ingressi dalla panchina. In media, segna una volta ogni 82 minuti, mantenendo un valore di xG (expected goals) pari a 0.65 a partita. Numeri che spiegano come, più che un semplice esterno di raccordo, Lunetta sia diventato una vera arma letale negli ultimi venti metri”, esaltando la sua capacità d’inserimento senza palla.

“Non è un caso che tutti i suoi gol siano arrivati su azioni manovrate, senza rigori, a testimonianza di una crescita continua nella lettura delle situazioni offensive. Meno appariscente nella costruzione — nessun assist e il 57% di passaggi completati — ma devastante in zona gol, dove trasforma in rete una conclusione ogni 0,33 tentativi. Anche in fase difensiva i dati premiano la sua attenzione: un solo giallo in nove gare, nessun fallo grave, e otto clean sheet nelle partite giocate con lui in campo”. A 29 anni, “il numero 23 rossazzurro sta riscrivendo la propria parabola calcistica: da esterno di fatica a match-winner silenzioso, capace di incidere come pochi altri nella terza serie italiana. E se il Catania sogna in grande, molto passa anche dai suoi gol, chirurgici e pesanti come firma d’autore”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

FAI LA FORMAZIONE: Catania-Benevento, sostituisciti a Toscano

Quale formazione opporre al Benevento di Gaetano Auteri, avversario del Catania per l’undicesima giornata del campionato di Serie C girone C? Come ogni gara della squadra rossazzurra chiediamo ai tifosi di schierare idealmente gli etnei sul rettangolo di gioco sostituendosi alle scelte di mister Domenico Toscano.

In vista del match Catania-Benevento, esprimi le tue preferenze sull’undici rossazzurro da schierare in campo dal 1′ allo stadio “Angelo Massimino” – fischio d’inizio dell’incontro domenica alle ore 14:30 – attraverso il consueto sondaggio proposto alla vigilia delle partite da TuttoCalcioCatania.com e clicca in basso su “vote” dopo avere selezionato le opzioni desiderate:

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

SERIE C – Firicano: “Catania, Benevento e Salernitana meritano la B. Lotteranno fino alla fine”

L’allenatore Aldo Firicano, che da calciatore ha indossato, tra le altre, le casacche di Udinese, Fiorentina e Cagliari ha parlato ai microfoni di TMW Radio della lotta al vertice nel girone C di Serie C:

“L’equilibrio è sostanziale, nel senso che Benevento, Catania e Salernitana, peraltro piazze importantissime che hanno fatto la Serie A fino a pochissimo tempo fa, a parte il Catania che manca da qualche anno, sono squadre e piazze di un blasone, di un livello importantissimo. Credo che questo girone, perché ci sono queste tre squadre che possono giocare fino alla fine, sarà molto incerto fino all’ultima giornata, perché le tre squadre nominate, per tutti i motivi che fanno una squadra forte, quindi pubblico, stadio, società, sono in grado di poter ambire al primo posto e quindi la promozione diretta, ma anche poi passare attraverso quelli che sono i play-off per arrivare a una promozione. Sono tre piazze che assolutamente meritano una categoria superiore”.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***